Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CmrNdr
Ciao a tutti, oggi avevo sottomano questi obiettivi:

nikon 18-105 (da kit)
tamron 70-300mm
nikkor 35mm f1.8 con un moltiplicatore di focale 2x

Allora mi sono posto il dubbio: "come si vede a 70mm? a stessa lunghezza a 70mm vedo effettivamente con la solita lunghezza focale?".
Onestamente pensavo di si, ma ho scoperto che non è così.
Il 70-300 si vede molto "più vicino" rispetto al 18-105 che al 35 con il moltiplicatore 2x, comunque diverse fra loro.
A questo punto mi piacerebbe capire il perchè.
Scusate se ho sbagliato sezione.

Grazie e buonasera a tutti.
Andrea.
Antonio Canetti
perché le misure sul barilotto sono indicative e non scientifiche.

Antonio
CmrNdr
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2013, 09:10 PM) *
perché le misure sul barilotto sono indicative e non scientifiche.

Antonio


Scusa in che senso?
Cioè se prendo 2 obiettivi diversi li imposto su 70mm vedo la differenza mentre se prendo 2 obiettivi uguali li imposto su 70mm questa differenza non la noto?
E come mai fra il 70 300 e il 35 x2 ce ne è molta di più?
E ultima domanda, che senso ha dare dei valori indicativi e non scientifici?

Grazie ancora
Andrea
Antonio Canetti
le tacche che indicano le focali anche se messe con attenzione sono indicative e non hanno un esatta corrispondenza tra quella indicata sul barilotto e quella effettiva.

in altre parole se metti su 70mm non hai la certezza che pia proprio su 70mm ma potrebbe essere diversa da 70.


Antonio
AndersonBR
QUOTE(CmrNdr @ Feb 27 2013, 09:05 PM) *
Ciao a tutti, oggi avevo sottomano questi obiettivi:

nikon 18-105 (da kit)
tamron 70-300mm
nikkor 35mm f1.8 con un moltiplicatore di focale 2x

Allora mi sono posto il dubbio: "come si vede a 70mm? a stessa lunghezza a 70mm vedo effettivamente con la solita lunghezza focale?".
Onestamente pensavo di si, ma ho scoperto che non è così.
Il 70-300 si vede molto "più vicino" rispetto al 18-105 che al 35 con il moltiplicatore 2x, comunque diverse fra loro.
A questo punto mi piacerebbe capire il perchè.
Scusate se ho sbagliato sezione.

Grazie e buonasera a tutti.
Andrea.


Niente con la domanda Ma,non'o capito il senso di uno 35mm 1.8 con moltiplicatore
CmrNdr
QUOTE(Sonzinho @ Feb 27 2013, 11:45 PM) *
Niente con la domanda Ma,non'o capito il senso di uno 35mm 1.8 con moltiplicatore


Nessun senso, semplice curiosità su come si fosse comportato.
AndersonBR
QUOTE(CmrNdr @ Feb 28 2013, 12:05 AM) *
Nessun senso, semplice curiosità su come si fosse comportato.

Ho capito....anche io semplice curiosita
CmrNdr
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2013, 11:05 PM) *
le tacche che indicano le focali anche se messe con attenzione sono indicative e non hanno un esatta corrispondenza tra quella indicata sul barilotto e quella effettiva.

in altre parole se metti su 70mm non hai la certezza che pia proprio su 70mm ma potrebbe essere diversa da 70.
Antonio


Ok grazie, ora è tutto chiaro, o quasi, perchè sul 70-300 a 70mm è a battuta in basso quindi dovrebbe essere scientifica la misura?e poi confrontandolo col 35 con il 2x dovrebbe essere un 70 sicuro anche questo, anche si il moltiplicatore dovesse essere un 1,97777x comunque dovrebbe essere molto vicino al 70mm.

Grazie
Andrea
klain
Hai per caso degli esempi per mostrare le differenze di campo inquadrato?
Grazie...
Umbi54
A che distanza hai fatto la prova?
La lunghezza focale, tolleranze a parte, è veritiera solo all'infinito.
Ciao
Umberto
lorenzo12375
Gli zoom non sono parfocale, ma varifocale, la lunghezza focale è tale solo ad infinito, a distanze minori per poter mettere a fuoco l'obiettivo deve "accorciare". Cerca nel forum, è un argomento già trattato altre volte.
CmrNdr
QUOTE(lorenzo12375 @ Feb 28 2013, 04:55 PM) *
Gli zoom non sono parfocale, ma varifocale, la lunghezza focale è tale solo ad infinito, a distanze minori per poter mettere a fuoco l'obiettivo deve "accorciare". Cerca nel forum, è un argomento già trattato altre volte.


La prova l'ho effettuata a distanza di 2m, ed è per questo che vedevo la differenza così grande allora!
Grazie mille per avermi tolto questo dubbio, anche se appena avrò tempo non mancherà la prova anche all'infinito!

Grazie ancora a tutti.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.