Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matty91
salve a tutti, sono gi� 4 anni che ho scoperto la passione della fotografia e ho cominciato con una Nikon D3000 , con l'obiettivo 18-55mm e poi un teleobiettivo 75-300 Tamron con cui ,a dire il vero ,mi sono trovata molto bene considerando il prezzo.
Ora mi sento soffocare e decisamente invalida con la d3000 perch� mi rendo conto che per quanto mi possa piacere fotografare e per quanto riesca pi� o meno a realizzare le mie idee, mi rendo conto che la qualit� non mi soddisfa pi�. Ho quindi deciso di comprare una D90 anche perch� con l' AF interno potrei acquistare obiettivi senza motore, ma il mio dilemma da eterna indecisa � : sarebbe meglio cambiare con la D90 e tenere gli obiettivi o tenere la D3000 e cambiare gli obiettivi?
So che la qualit� della foto � data soprattutto dagli obiettivi ma cambiando il corpo macchina con la D90 non guadagnerei in qualit� comunque? anche perch� gli ISO non sono neanche paragonabili quindi gli obiettivi vengono sfruttati al meglio, no?
spero tantissimo in qualche risposta!! grazie mille!!!!!!
sandrofoto
Dalla D3000 alla D90 ci sono anni luce.
Sicuramente con la D90 hai pi� possibilit� di impostazioni diverse per realizzare le tue immagini, oltre appunto la comodit� di poter usare obiettivi tipo D.
Certo che l'obiettivo � molto importante per la qualit� finale della foto, sono stato sempre il primo a dare precedenza all'ottica, ma io nel tuo caso, proprio perch� il salto � enorme, cambierei il corpo macchina, e la D90 f� parlare ancora molto di s�, poi piano piano, e con una vasta scelta economica degli obiettivi serie D, amplierei il sistema man mano che capisci le tue preferenze fotografiche.
matty91
QUOTE(sandrofoto @ Feb 27 2013, 10:21 PM) *
Dalla D3000 alla D90 ci sono anni luce.
Sicuramente con la D90 hai pi� possibilit� di impostazioni diverse per realizzare le tue immagini, oltre appunto la comodit� di poter usare obiettivi tipo D.
Certo che l'obiettivo � molto importante per la qualit� finale della foto, sono stato sempre il primo a dare precedenza all'ottica, ma io nel tuo caso, proprio perch� il salto � enorme, cambierei il corpo macchina, e la D90 f� parlare ancora molto di s�, poi piano piano, e con una vasta scelta economica degli obiettivi serie D, amplierei il sistema man mano che capisci le tue preferenze fotografiche.


la mia domanda a questo punto � : le mie foto resteranno pi� o meno simili, considerando che non ho la possibilit� di cambiare obiettivi se cambio il corpo macchina?
grazie smile.gif
sandrofoto
QUOTE(matty91 @ Feb 27 2013, 10:25 PM) *
la mia domanda a questo punto � : le mie foto resteranno pi� o meno simili, considerando che non ho la possibilit� di cambiare obiettivi se cambio il corpo macchina?
grazie smile.gif


La D90 ha file pi� puliti gi� a bassi ISO ed il rumore � gestibilissimo fino a 1600 ISO, gamma dinamica leggermente migliore della tua D3000.
Parlando di miglioramento dei tuoi obiettivi per notare differenze minime dovresti prendere almeno un 16-85 ed un 70-300 VR, per differenze ancora pi� sostanzione dovresti prendere il 17-55 2,8 e un 70-200 2,8.
Poi basta anche un semplice 35 1,8G, sui 200 euro nuovo, per avere un forte impatto sulla qualit� fotografica tutto dipende dal tuo modo di fotografare.
larsenio
il rumore su D90 � gestibilissimo fino a 2000 iso, a parte ci� avrai accesso ad un ampio ventaglio di ottiche anche manual focus, un banale AFD 50 f1.8 lo trovi sull'usato a 80 euro circa e te lo consiglio.
Fotograficamente parlando, la differenza la far� il polso smile.gif
atostra
Io ho la d90 ma alla fine gli obbiettivi + costosi che ho spno tutti motorizzati, di afd uso solo il50 f1.8 (molto bello) e un 28-85 af f3.5/4.5 che � bello, ma non come sulla pellicola.
Quindi la mia idea � di prendere buone ottiche specilizzate anche di altre marche. Ad esempio con un 70-200 f2.8 (il mio tamron l'ho pagato 450 usato) non vado mai oltre gli 800 iso, anche scattando abbastanza veloce per non avere il mosso....

Ammetto che io ho imparato a fotografare con macchine meccaniche (alcune senza esposimetro) e fotografo molto bene anche con le vecchie ai pur perdendo l'esposimetro. Se ci prendi un po l'occhio puoi prendere dei vetri ECCEZIONALI spendendo qualche centinaio di euro.

Cosa ti piace fotografare?
matty91
QUOTE(atostra @ Feb 28 2013, 11:28 AM) *
Io ho la d90 ma alla fine gli obbiettivi + costosi che ho spno tutti motorizzati, di afd uso solo il50 f1.8 (molto bello) e un 28-85 af f3.5/4.5 che � bello, ma non come sulla pellicola.
Quindi la mia idea � di prendere buone ottiche specilizzate anche di altre marche. Ad esempio con un 70-200 f2.8 (il mio tamron l'ho pagato 450 usato) non vado mai oltre gli 800 iso, anche scattando abbastanza veloce per non avere il mosso....

Ammetto che io ho imparato a fotografare con macchine meccaniche (alcune senza esposimetro) e fotografo molto bene anche con le vecchie ai pur perdendo l'esposimetro. Se ci prendi un po l'occhio puoi prendere dei vetri ECCEZIONALI spendendo qualche centinaio di euro.

Cosa ti piace fotografare?
ho visto solo ora la tua risposta, ho comprato la D90 e adesso ho ancora la D3000 , il Tamron 70-300 mm e il classico 18-55 Nikon, che mi consigli di fare? La mia passione sono le macro, e mi piacerebbe prendere un Tamron 90mm (per� per le mie tasche � costoso quindi dovrei vendere qualcosa) tu cosa mi consigli? ah e mi balenava l idea di comprare questo obiettivo http://www.flickr.com/photos/37227626@N00/3247079042/ tu cosa ne pensi? So che non c'entra nulla con le macro ma intanto mentre mi si riempiono le tasche per il 90mm potrei dvertirmi con questo, che usato costa davvero poco.. rolleyes.gif
atostra
QUOTE(matty91 @ Mar 13 2013, 05:57 PM) *
ho visto solo ora la tua risposta, ho comprato la D90 e adesso ho ancora la D3000 , il Tamron 70-300 mm e il classico 18-55 Nikon, che mi consigli di fare? La mia passione sono le macro, e mi piacerebbe prendere un Tamron 90mm (per� per le mie tasche � costoso quindi dovrei vendere qualcosa) tu cosa mi consigli? ah e mi balenava l idea di comprare questo obiettivo http://www.flickr.com/photos/37227626@N00/3247079042/ tu cosa ne pensi? So che non c'entra nulla con le macro ma intanto mentre mi si riempiono le tasche per il 90mm potrei dvertirmi con questo, che usato costa davvero poco.. rolleyes.gif


Il 90 tamron � un obbiettivo STUPENDO, molto affilato. Io lo adoro anche per i ritratti anche se � molto duro! Sicuramente uno dei migliori macro in commercio, ed � l'unico a quel prezzo! Nn ritengo utile prendere quello nuovo stabilizzato. Occhio per le macro � d'obbligo anche cavalletto e flash,sul flash puoi prenderlo anche non ttl e risparmiare qualcosa, comunque sena corretta illuminazione le macro te le sogni!
Io nn prenderei un 50 mf f1.8, quello afd costa un centinaio di euro nuovo, e li vale tutti. Quando inizi con ottiche luminose ti dimentichi tutto il resto.

Ora come ora obbiettivi manuali che prenderei sono o il 50 f1.2 (costosissimo) o il 105 f2.5.
Volendo puoi provare a fare del macro con le lenti invertite o con un soffietto, ma io lo sconsiglio, la qualit� � pessima, meglio cercare un tamron 90 usato, o piuttosto un micro-nikkor 55 f3.5 ai-s con il quale per� perdi l'esposimetro e l'autofocus. Comunque � una discreta lente macro a circa 100 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.