QUOTE(Iux @ Mar 3 2013, 11:54 PM)

In effetti oggi sono uscito a provare i (nuovi) obiettivi, e devo dire che avete ragione.Prima di tutto sono rimasto sorpreso per come � piacevole usare la ghiera di messa a fuoco degli obiettivi ais. Poi, ho montato il 105 sulla d300 e il 28 sulla d700, connubi perfetti! E che incisione! Usando il 105 sulla d700 mi sembra che tutti gli obiettivi usati finora avessero un velo. Non avrei mai pensato che le ottiche ais fossero tanto buone.A questo punto, sto pensando di comprare anche il 20 f2.8 ais. Ma la cosa che mi stuzzica di piu' � provare una lente close up o un duplicatore, magari il tc 201, sulla d700 con il 105 micro. A proposito, se qualcuno ha gi� provato accetto suggerimenti.Grazie sempre per le risposte.
Saluti Iux.
Dei duplicatori non ti posso dire niente perch� non ho filing con questi aggiuntivi. Ho invece una lente Close-up (500D) da 2 diottrie che uso sull'AIS 200 micro f4 per arrivare all'1:1 e ho pure il tubo PN11 che � il tubo costruito proprio per i 105 AI e AIS f2,8 e f4. questo....
....non si tratta di un semplice tubo, ma di un capolavoro di meccanica, con tanto di supporto per treppiede (bilanciato) e girevole calcolato di mm 52,5 tale da arrivare perfettamente all'1-1 con i 105. Pur non disdegnando l'uso di un doppietto acromatico, io sul 105 cercherei
il suo tubo dedicato per una ragione semplice: i doppietti (e le altre lenti) riducono la lunghezza focale, quindi un 105 ti diventa praticamente un 60 o 70 (non ho mai fatto calcoli) e ti avvicina al soggetto, il che pu� a seconda dei casi, utile o dannoso (vedi tu). Il tubo invece aumenta il tiraggio (e purtroppo oscura l'immagine) ma mantiene tutto il resto, compreso la resa resa dell'obiettivo, non avendo niente di estraneo fra la lente e il sensore.
Non ti posso postare prove perch� non ho ora il 105 (che ho usato una 15ina di anni fa con tubo) e uso questi accessori su altre ottiche, sempre AI-AIS.
Ciao
Roberto