Una curiosit�, nel caso in cui dovessi fotografare un saggio di danza mi sono sempre trovato "stretto" ad utilizzare la Nikon D3s con il 70/200 f2.8 VR2 perch� corta come lente e ho pensato di provare la Nikon D800 in modalit� DX, l'obiettivo diventerebbe un 140/300 e avrei comunque 15mpix che sono pi� che sufficienti per tirare fuori delle signore stampe.
Quello che vi chiedo � questo: a prescindere che non ho problemi di storage e di velocit� di elaborazione dei file della D800 in FX e che scatto in NEF 14bit compresso senza perdita di qualit�, conviene che scatto in FX per poi apportare l'inquadratura (crop) in postproduzione o imposto direttamente la D800 in DX?
Grazie a tutti.