Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vettori
Il soggetto � un po' lontano... In attesa di provare l'accoppiata in pieno sole smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 276.9 KB
t_raffaele
Bhe,scusami ma...di nitidezza, proprio nemmeno l'ombra della luna. Immagino avrai usato un cavalletto a 1/25 ??
Certo si, il soggetto � lontano ma..Il tc2x sullo zoom, non ha proprio dato dei buoni frutti.
Scusami, mi � venuto da ridere quando dici, che il soggetto era lontano, e che avresti provato di giorno.
(fermo restando che ho ben capito cosa intendevi dire).Solo che x un'istante..mi sono chiesto...la luna di giorno?? laugh.gif Scusami
Ad ogni modo, non si possono avere grosse pretese, bisogna sapersi accontentare (altrimenti le ottiche fisse di 300mm,400mm,500mm
600mm, non si vendono pi�). wink.gif Anche se, sono certo che si possa fare un pochino meglio.


raffaele
vettori
QUOTE(t_raffaele @ Feb 28 2013, 11:24 AM) *
Bhe,scusami ma...di nitidezza, proprio nemmeno l'ombra della luna. Immagino avrai usato un cavalletto a 1/25 ??
Certo si, il soggetto � lontano ma..Il tc2x sullo zoom, non ha proprio dato dei buoni frutti.
Scusami, mi � venuto da ridere quando dici, che il soggetto era lontano, e che avresti provato di giorno.
(fermo restando che ho ben capito cosa intendevi dire).Solo che x un'istante..mi sono chiesto...la luna di giorno?? laugh.gif Scusami
Ad ogni modo, non si possono avere grosse pretese, bisogna sapersi accontentare (altrimenti le ottiche fisse di 300mm,400mm,500mm
600mm, non si vendono pi�). wink.gif Anche se, sono certo che si possa fare un pochino meglio.
raffaele


Si ho usato cavalletto e comando di scatto remoto. In effetti ho postato il risultato perch� neanche a me sembra un buon risultato, spero sia a causa della serata non ottima. Che altro potevo provare ?

Comunque non ci si pu� certo aspettare di avere risultati paragonabili agli zoom da 6000 euro wink.gif
Aspetto di poter provare l'accoppiata col sole, in rete ho visto un paio di foto ottime di uno scoiattolo (non ricordo bene dove) quindi le potenzialit� probabilmente ci sono.
t_raffaele
QUOTE(vettori @ Feb 28 2013, 11:58 AM) *
Si ho usato cavalletto e comando di scatto remoto. In effetti ho postato il risultato perch� neanche a me sembra un buon risultato, spero sia a causa della serata non ottima. Che altro potevo provare ?

Comunque non ci si pu� certo aspettare di avere risultati paragonabili agli zoom da 6000 euro wink.gif
Aspetto di poter provare l'accoppiata col sole, in rete ho visto un paio di foto ottime di uno scoiattolo (non ricordo bene dove) quindi le potenzialit� probabilmente ci sono.



Certamante si Pollice.gif wink.gif ma...era lo stesso vetro??

raffaele
vettori
QUOTE(t_raffaele @ Feb 28 2013, 12:36 PM) *
Certamante si Pollice.gif wink.gif ma...era lo stesso vetro??


Sempre 70-200 F4 + TC20E III. Sicuramente gioca a sfavore anche il crop, magari lo scoiattolo era a pochi metri la luna � un p� pi� lontana... biggrin.gif
robycass
QUOTE(vettori @ Feb 28 2013, 11:58 AM) *
Si ho usato cavalletto e comando di scatto remoto. In effetti ho postato il risultato perch� neanche a me sembra un buon risultato, spero sia a causa della serata non ottima. Che altro potevo provare ?

Comunque non ci si pu� certo aspettare di avere risultati paragonabili agli zoom da 6000 euro wink.gif
Aspetto di poter provare l'accoppiata col sole, in rete ho visto un paio di foto ottime di uno scoiattolo (non ricordo bene dove) quindi le potenzialit� probabilmente ci sono.


forse c'� qualcosa che non va nelle impostazioni dello scatto oppure con il duplicatore il risultato decace in maniera inguardabile. COn il 70-300vr avevo fatto di meglio. POstaci qualche scatto di giorno come hai indicato. Magari l'accoppiata 70-200 e duplicatore non si addice granch�..

ciao
vettori
Ho una ipotesi... Pu� essere colpa della testa del cavalletto? Usando live view, ho puntato su un quadro appeso al muro e, a testa bloccata, c'e' una sorta di 'vibrazione' dell'immagine in live view e un abbassamento lentissimo ma costante, diciamo che cala di circa 1mm (misurato sullo schermo) ogni 20 secondi... Visto che ho scattato con tempi molto lunghi potrebbe essere questa la causa della poca nitidezza ? Ho provato con il 50mm e il live view � fermo, quindi � senz'altro colpa del peso. La testa � una Manfrotto 327 a Joistick (che ho prontamente rispedito indietro...).

Nel frattempo ho trovato anche la foto dello scoiattolo che avevo visto smile.gif Credo che questa sia ottima, che dite ?

Foto scoiattolo
Pagina completa da cui � stata presa la foto dello scoiattolo

Ovviamente il problema della luna � che c'e' anche un crop molto spinto visto che anche a 400mm occupa una parte molto ridotta del sensore...
robycass
QUOTE(vettori @ Mar 1 2013, 02:59 PM) *
Ho una ipotesi... Pu� essere colpa della testa del cavalletto? Usando live view, ho puntato su un quadro appeso al muro e, a testa bloccata, c'e' una sorta di 'vibrazione' dell'immagine in live view e un abbassamento lentissimo ma costante, diciamo che cala di circa 1mm (misurato sullo schermo) ogni 20 secondi... Visto che ho scattato con tempi molto lunghi potrebbe essere questa la causa della poca nitidezza ? Ho provato con il 50mm e il live view � fermo, quindi � senz'altro colpa del peso. La testa � una Manfrotto 327 a Joistick (che ho prontamente rispedito indietro...).

Nel frattempo ho trovato anche la foto dello scoiattolo che avevo visto smile.gif Credo che questa sia ottima, che dite ?

Foto scoiattolo
Pagina completa da cui � stata presa la foto dello scoiattolo

Ovviamente il problema della luna � che c'e' anche un crop molto spinto visto che anche a 400mm occupa una parte molto ridotta del sensore...


quella dello scoiattolo � spettacolare. Se non ci fosse alcuna postproduzione allora mi verrebbe voglia di andare subito a comprare questa lente. Ma non so (o meglio non ho tempo di leggere tuttal la pagina che hai indicato nel link) quanto � stato lavorato il nef.

tornando alla tua foto non credo sia colpa del cavalletto (o meglio della testa). Se fosse come dici la foto sarebbe mossa. Guardando i crateri della luna nella parte alta non mi sambra di vederli mossi. O manca completamente di nitidezza oppure � fuori fuoco.

Hai provato a fare qualche altro scatto all'aperto di giorno con la luce ?

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Feb 28 2013, 11:58 AM) *
Si ho usato cavalletto e comando di scatto remoto. In effetti ho postato il risultato perch� neanche a me sembra un buon risultato, spero sia a causa della serata non ottima. Che altro potevo provare ?

Comunque non ci si pu� certo aspettare di avere risultati paragonabili agli zoom da 6000 euro wink.gif
Aspetto di poter provare l'accoppiata col sole, in rete ho visto un paio di foto ottime di uno scoiattolo (non ricordo bene dove) quindi le potenzialit� probabilmente ci sono.


probabilmente la causa � quella, vero che con un duplicatore non si pu� pretendere molto, ma qu� il risultato � influenzato da qualcosa che non ha nulla a che fare con il duplicatore.
Altre cause possibili:
- micromosso indotto dallo specchio (meglio usare la funzione scatto ritardato),
- leggera sfuocatura,
- movimento delle masse d'aria
vettori
Non ho provato a fare scatti di giorno ancora, anche perch� volevo aspettare una bella giornata di sole che mi permetta tempi brevi.
Ad ogni modo non pensavo che la testa 'vibrasse' in quel modo, essendo ancora nell'arco dei 30gg l'ho restituita e ne ho ordinata una idrostatica che dovrebbe avere una presa 'maggiore'.

Il problema � che ora devo aspettare che torni la luna piena per riprovare wink.gif
Provero' anche con lo scatto ritardato...
t_raffaele
QUOTE(vettori @ Mar 1 2013, 02:59 PM) *
Ho una ipotesi... Pu� essere colpa della testa del cavalletto? Usando live view, ho puntato su un quadro appeso al muro e, a testa bloccata, c'e' una sorta di 'vibrazione' dell'immagine in live view e un abbassamento lentissimo ma costante, diciamo che cala di circa 1mm (misurato sullo schermo) ogni 20 secondi... Visto che ho scattato con tempi molto lunghi potrebbe essere questa la causa della poca nitidezza ? Ho provato con il 50mm e il live view � fermo, quindi � senz'altro colpa del peso. La testa � una Manfrotto 327 a Joistick (che ho prontamente rispedito indietro...).

Nel frattempo ho trovato anche la foto dello scoiattolo che avevo visto smile.gif Credo che questa sia ottima, che dite ?

Foto scoiattolo
Pagina completa da cui � stata presa la foto dello scoiattolo

Ovviamente il problema della luna � che c'e' anche un crop molto spinto visto che anche a 400mm occupa una parte molto ridotta del sensore...

Bene, in attesa della tua prossima luna piena, non posso che ammirare lo scoiattolo, anche se...
tempestato di Mdc (maschera di contrasto). laugh.gif
Spero che tu riesca a fare meglio con la luna. ( io la consiglio non quando � piena)
ma cosi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 300.1 KB


Alla prossima luna wink.gif

raffaele





fra_bruni
Per fotografare la luna sapevo che valeva la regola dei "tre 100": iso 100 1/100 sec ed f11.

Ad 1/25 la luna viene mossa, non c'entra la qualit� della lente...
Clood
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348 KB
QUOTE(vettori @ Feb 28 2013, 11:05 AM) *
Il soggetto � un po' lontano... In attesa di provare l'accoppiata in pieno sole smile.gif




puoi far molto meglio con quella lente..non ho dubbi..

la mia con 70 300 vr
t_raffaele
QUOTE(fra_bruni @ Mar 1 2013, 09:59 PM) *
Per fotografare la luna sapevo che valeva la regola dei "tre 100": iso 100 1/100 sec ed f11.

Ad 1/25 la luna viene mossa, non c'entra la qualit� della lente...


Pollice.gif E' la prima cosa che ho notato, per� sinceramente ( e forse trae in inganno) il fatto che la parte alta della luna
risulta ben visibile, insomma non da la sensazione di mosso.(potrebbe esserci certamente del micromosso),anche se...
a me da pi� la sensazione, di un'immagine priva di dettaglio, come se avesse montato un filtro soft (il mosso � diverso)
Normalmente si intravede almeno anche in minima parte, l'effetto doppio, particolare non presente nella foto postata.

aspettiamo la prossima luna wink.gif
ffrabo
per fare un confronto tra 70-200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 169 KB


questa l'ho fatta con la V1 + TC-20E III + 70-200 2.8
vettori
QUOTE(t_raffaele @ Mar 1 2013, 10:52 PM) *
Pollice.gif E' la prima cosa che ho notato, per� sinceramente ( e forse trae in inganno) il fatto che la parte alta della luna
risulta ben visibile, insomma non da la sensazione di mosso.(potrebbe esserci certamente del micromosso),anche se...
a me da pi� la sensazione, di un'immagine priva di dettaglio, come se avesse montato un filtro soft (il mosso � diverso)
Normalmente si intravede almeno anche in minima parte, l'effetto doppio, particolare non presente nella foto postata.

aspettiamo la prossima luna wink.gif


Sotto 1/25 veniva troppo buia...
Oggi c'� foschia :(
Luned� mi arriva la testa idrostatica, vediamo se quella vibrazione che vedevo su live view pu� essere la causa (sperando che la testa sia migliore).
t_raffaele
QUOTE(vettori @ Mar 1 2013, 11:21 PM) *
Sotto 1/25 veniva troppo buia...
Oggi c'� foschia :(
Luned� mi arriva la testa idrostatica, vediamo se quella vibrazione che vedevo su live view pu� essere la causa (sperando che la testa sia migliore).


Ok la tesat idrostatica, ad ogni modo un tempo di 1/25 � sempre a rischio, perch� la luna sembra ferma ma..non lo � wink.gif

buona notte

raffaele
fra_bruni
QUOTE(vettori @ Mar 1 2013, 11:21 PM) *
Sotto 1/25 veniva troppo buia...
Oggi c'� foschia :(
Luned� mi arriva la testa idrostatica, vediamo se quella vibrazione che vedevo su live view pu� essere la causa (sperando che la testa sia migliore).


Ma hai esposto in spot? La luna piena ai valori che ti ho dato non pu� venire buia...
vettori
QUOTE(fra_bruni @ Mar 2 2013, 01:32 AM) *
Ma hai esposto in spot? La luna piena ai valori che ti ho dato non pu� venire buia...


Ero in spot ma in ogni caso in modalit� manuale... Con tempi pi� brevi gli scatti erano troppo scuri (provato); d'altra parte l'esposizione mi sembra buona... Sono sempre pi� convinto che la colpa � della testa del cavalletto.
m�do
come dicono sopra con 1/25 la luna viene mossa, non ci sono c***i che tengano
vettori
Aspettando la luna... ho riprovato in pieno sole, il crop � analogo a quello della luna.

P.S. Ho cambiato la testa con una idrostatica ma il problema del tremolio � rimasto.... Si � alleviato (ma non eliminato) togliendo l'MB-12.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 823.9 KB
sbraghezzigialli
QUOTE(vettori @ Mar 4 2013, 02:59 PM) *
Aspettando la luna... ho riprovato in pieno sole, il crop � analogo a quello della luna.

P.S. Ho cambiato la testa con una idrostatica ma il problema del tremolio � rimasto.... Si � alleviato (ma non eliminato) togliendo l'MB-12.



Ciao, ma scusa con obiettivi che hanno un peso importante � molto difficile puntarli verso l'alto e pretendere che rimangano immobili con teste a sfera o simili, devi usare un tempo pi� veloce(io nn ho mai fotografato la luna a 1/25).In sostanza la luna � comunque una fonte di luce riflessa molto luminosa, e non servono tempi di posa cos� lenti, vedrai che eliminerai il micromosso almeno nel discorso della foto notturna....ricorda poi di spegnere il Vr se usi il trepiede...
vettori
QUOTE(sbraghezzigialli @ Mar 5 2013, 01:29 PM) *
Ciao, ma scusa con obiettivi che hanno un peso importante � molto difficile puntarli verso l'alto e pretendere che rimangano immobili con teste a sfera o simili, devi usare un tempo pi� veloce(io nn ho mai fotografato la luna a 1/25).In sostanza la luna � comunque una fonte di luce riflessa molto luminosa, e non servono tempi di posa cos� lenti, vedrai che eliminerai il micromosso almeno nel discorso della foto notturna....ricorda poi di spegnere il Vr se usi il trepiede...


Ma se la foto ha una buona esposizione credo voglia dire che il tempo era buono no ? Se fosse andato bene anche 1/100 la luna sarebbe sovraesposta, sbaglio ?
Evidentemente quel giorno c'era qualcosa tra me e la luna che non andava biggrin.gif Magari avrei dovuto aprire a F8, credo di aver fatto diverse prove quella sera...

In ogni caso per ora il TC-20 l'ho restituito dopo che ho letto del nuovo 80-400... meglio essere scarichi e valutare in seguito se conviene riprendere il TC o no smile.gif
francopelle
QUOTE(vettori @ Mar 5 2013, 02:23 PM) *
Ma se la foto ha una buona esposizione credo voglia dire che il tempo era buono no ? Se fosse andato bene anche 1/100 la luna sarebbe sovraesposta, sbaglio ?
Evidentemente quel giorno c'era qualcosa tra me e la luna che non andava biggrin.gif Magari avrei dovuto aprire a F8, credo di aver fatto diverse prove quella sera...

In ogni caso per ora il TC-20 l'ho restituito dopo che ho letto del nuovo 80-400... meglio essere scarichi e valutare in seguito se conviene riprendere il TC o no smile.gif


non � proprio cosi
io precedentemente sempre fatto delle ciofeche (mi � sempre piaciuto fotografare la luna ma con scarsi risultati)
poi grazie ai consigli ricevuti qui sul forum
ho esposto in manuale e con le regole sopra citate
e con la mia 7000 e lo scrauso 70-300 ho ottenuto questo risultato (ovviamente dopo un tot. scatti)
immagino che con la D800 e un super crop il risultato dovrebbe essere superiore..

Nikon D7000 f/8 1/250 sec 200 iso 70-300mm a 300mm (450mm)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 104.1 KB

vettori
QUOTE(francopelle @ Mar 5 2013, 02:44 PM) *
poi grazie ai consigli ricevuti qui sul forum


Ovviamente i consigli sono bene accetti anzi, richiesti, altrimenti che senso avrebbe il forum smile.gif ?
Dico solo che evidentemente l'esposizione era corretta a iso 100, 1/25, F11 altrimenti la luna sarebbe sovraesposta.
E' chiaro anche che a F8 avrei potuto forse andare a 1/100 come pure alzando gli iso, ecc...
La prossima volta faro' piu' prove smile.gif
maurizio47
QUOTE(francopelle @ Mar 5 2013, 02:44 PM) *
non � proprio cosi
io precedentemente sempre fatto delle ciofeche (mi � sempre piaciuto fotografare la luna ma con scarsi risultati)
poi grazie ai consigli ricevuti qui sul forum
ho esposto in manuale e con le regole sopra citate
e con la mia 7000 e lo scrauso 70-300 ho ottenuto questo risultato (ovviamente dopo un tot. scatti)
immagino che con la D800 e un super crop il risultato dovrebbe essere superiore..

Nikon D7000 f/8 1/250 sec 200 iso 70-300mm a 300mm (450mm)



Questa si che � una foto!!!! bravo
maurizio
sbraghezzigialli
QUOTE(vettori @ Mar 5 2013, 02:23 PM) *
Ma se la foto ha una buona esposizione credo voglia dire che il tempo era buono no ? Se fosse andato bene anche 1/100 la luna sarebbe sovraesposta, sbaglio ?
Evidentemente quel giorno c'era qualcosa tra me e la luna che non andava biggrin.gif Magari avrei dovuto aprire a F8, credo di aver fatto diverse prove quella sera...

In ogni caso per ora il TC-20 l'ho restituito dopo che ho letto del nuovo 80-400... meglio essere scarichi e valutare in seguito se conviene riprendere il TC o no smile.gif

....nn preoccuparti che per il momento la luna nn scappa biggrin.gif , magari devi aspettare un po' per un cielo con condizioni ottimali....vai in montagna dove nn ci sono luci di disturbo,usa la modalit� priorit� dei diaframmi, spegni il VR, attacca l'obiettivo al trepiede, scatto remoto, alza gli iso e provi a diverse aperture,vedrai che qualcosa salta fuori wink.gif
francopelle
QUOTE(vettori @ Mar 5 2013, 02:56 PM) *
Ovviamente i consigli sono bene accetti anzi, richiesti, altrimenti che senso avrebbe il forum smile.gif ?
Dico solo che evidentemente l'esposizione era corretta a iso 100, 1/25, F11 altrimenti la luna sarebbe sovraesposta.
E' chiaro anche che a F8 avrei potuto forse andare a 1/100 come pure alzando gli iso, ecc...
La prossima volta faro' piu' prove smile.gif


non hai capito, ti ho scritto quello per dirti che i miei scarsi risultati erano dovuti al fatto che io scattavo con i parametri di esposizione della fotocamera, invece no.. i risultati sono venuti applicando le regole/consigli letti qui sul forum ho sottoesposto (la luna � troppo luminosa in condizioni di cielo terso) e poi � molto difficile metterla a fuoco prova anche in live view
vai in spot e applica le regole che leggi QUI e QUI devi provare vedrai che su decine di scatti ci scappa quello buono


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.