Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elistefa
Buongiorno, ormai da qualche tempo sto pensando di passare dalla mia piccola D3000 ad una full frame , sia perch� la mia d3000 ormai non mi soddisfa pi� sia per avere un buon "mezzo " per iniziare a lavorare seriamente,e vorrei chiedervi un parere...
Ho avuto per un mesetto la D700 di un mio amico in prestito e me ne sono innamorata, ma molti mi stanno dicendo che � meglio puntare su un modello pi� nuovo come la D600, voi che mi consigliate?ovviamente si parla di usato...
monteoro
Se gi� la conosci senza dubbio la D700.
Non per partito preso ma anche io l'ho provata ed � fantastica.
Se hai l'occasione non pensarci due volte, prendila.
Franco
daniele.titone
QUOTE(elistefa @ Feb 28 2013, 12:19 PM) *
Buongiorno, ormai da qualche tempo sto pensando di passare dalla mia piccola D3000 ad una full frame , sia perch� la mia d3000 ormai non mi soddisfa pi� sia per avere un buon "mezzo " per iniziare a lavorare seriamente,e vorrei chiedervi un parere...
Ho avuto per un mesetto la D700 di un mio amico in prestito e me ne sono innamorata, ma molti mi stanno dicendo che � meglio puntare su un modello pi� nuovo come la D600, voi che mi consigliate?ovviamente si parla di usato...


Ciao, parlando di usato se non hai come esigenza la funzione video ti consiglio vivamente la D700, la D600 la appena presa un mio collaboratore
e un'ottima macchina (a parte i problemi che tanti manifestano) e i file si lavorano molto bene non essendo molto pesanti ma a livello costruttivo e affidabilit� la 700 e tutt'altra cosa, comunque qualsiasi scelt� farai sono due ottime fotocamere e comunque se non hai ottiche e altro materiale valut� bene eventuali alternative.
a_deias
QUOTE(elistefa @ Feb 28 2013, 12:19 PM) *
Buongiorno, ormai da qualche tempo sto pensando di passare dalla mia piccola D3000 ad una full frame , sia perch� la mia d3000 ormai non mi soddisfa pi� sia per avere un buon "mezzo " per iniziare a lavorare seriamente,e vorrei chiedervi un parere...
Ho avuto per un mesetto la D700 di un mio amico in prestito e me ne sono innamorata, ma molti mi stanno dicendo che � meglio puntare su un modello pi� nuovo come la D600, voi che mi consigliate?ovviamente si parla di usato...


Conta molto il budget, tutte le macchine full frame Nikon sono ottime.

Quella pi� interessante al momento sull'usato � la D700 e ti permetterebbe di dedicare maggiore budget alle ottiche.
Frozzro
QUOTE(elistefa @ Feb 28 2013, 12:19 PM) *
Buongiorno, ormai da qualche tempo sto pensando di passare dalla mia piccola D3000 ad una full frame , sia perch� la mia d3000 ormai non mi soddisfa pi� sia per avere un buon "mezzo " per iniziare a lavorare seriamente,e vorrei chiedervi un parere...
Ho avuto per un mesetto la D700 di un mio amico in prestito e me ne sono innamorata, ma molti mi stanno dicendo che � meglio puntare su un modello pi� nuovo come la D600, voi che mi consigliate?ovviamente si parla di usato...


Domanda complicata, sono 2 ottiche reflex e difficilmente ti pentirai della scelta.

Mi permetto di dire che il peso, la dimensione e la semplicit� delle impostazioni sono a favore della d600, questo non la rende un giocattolo, tutt'altro, e ti permetter� di sfruttarla meglio in pi� occasioni (specialmente fino a quando non ci avrai preso completamente la mano), oltretutto il sensore permette crop pi� spinti quando la composizione non ti aggrada e vuoi tagliare un p� smile.gif

Il grosso vantaggio della d700 si trova nel corpo (decisamente pi� robusto e old school) e nei punti di AF, ricorda per� che per sfruttare DAVVERO questa caratteristica ti occorreranno dei vetri all'altezza, spesa da tenere in considerazione e calcolare anticipatamente.
fedeeepd
io sono d'accordo con Monteoro... se capita l'occasione, ma davvero occasione prendi la D700...

per� dai una bella provata anche alla D600 e prova anche a lavorare un raw... a livello immagine tira fuori davvero belle foto... a livello corpo sai tu se ci devi andare in guerra XD

federico
atostra
Da 3000 ha fx non � un passo, � un vero e proprio salto!
Io credo che gia la 600 abbia una ergonomia e una completezza molto ma molto superiore alla piccolissima 3000, e se non hai esigenze lavorative, la ritengo assolutamente completa.

Hai poi tutto il necessario per un kit FX quantomeno completo?
fedeeepd
QUOTE(atostra @ Feb 28 2013, 12:56 PM) *
Da 3000 ha fx non � un passo, � un vero e proprio salto!
Io credo che gia la 600 abbia una ergonomia e una completezza molto ma molto superiore alla piccolissima 3000, e se non hai esigenze lavorative, la ritengo assolutamente completa.

Hai poi tutto il necessario per un kit FX quantomeno completo?



ci sono anche diversi professionisti (quelli che ci guadagnano) che la usano wink.gif solo in europa abbiamo la fissa del "PRO" (quelli che ci spendono il gusto del possesso) gran trovata commerciale
elistefa
Buonasera a tutti, scusate la mia non risposta fino ad ora ma ero senza internet...
vi ringrazio tutti per i consigli...(non so come fare per rispo uno ad uno...)
Comunque rtiguardo alle ottiche ancora non ne ho di buone per un full frame,anzi... ma ad aprile sar� il mio compleanno e spero in un aiuto mettiamola cos� tongue.gif
vedo che la differenze sostanzialmente non � tantissima tra le due macchine, io sinceramente ero partita su la d700 l'unica cosa che mi metteva la pulce nell'orecchio � il fatto che comunque � un modello vecchio ecc ecc...(pulci messe nell'orecchio ...)ma credo che rimarr� sempre per la d700 anche perch�,come giustamente ha detto anche qualcuno di voi,costando meno mi permette anche di mettermi qualcosa da parte per le future ottiche.
b�h detto questo faccio un salto nella sezione mercato ... smile.gif incorciando le dita
Grazie mille di nuovo per i consigli e buona luce...(e oggi qui da me in toscana c'� n'� davvero tanta!!)
piero_canu
D700.
Se ti interessa solo fare fotografie la D700 � fantastica.
Al momento dell'uscita fuori produzione, purtroppo decisi troppo tardi di acquistarla, non trovandone pi� nuove.
Ancora oggi provo un grande un rammarico.

Se comunque la trovi in ottime condizioni e hai modo di provarla, prendila (la D700), non ti pentirai.
Cesare44
QUOTE(elistefa @ Mar 3 2013, 02:03 PM) *
Buonasera a tutti, scusate la mia non risposta fino ad ora ma ero senza internet...
vi ringrazio tutti per i consigli...(non so come fare per rispo uno ad uno...)
Comunque rtiguardo alle ottiche ancora non ne ho di buone per un full frame,anzi... ma ad aprile sar� il mio compleanno e spero in un aiuto mettiamola cos� tongue.gif
vedo che la differenze sostanzialmente non � tantissima tra le due macchine, io sinceramente ero partita su la d700 l'unica cosa che mi metteva la pulce nell'orecchio � il fatto che comunque � un modello vecchio ecc ecc...(pulci messe nell'orecchio ...)ma credo che rimarr� sempre per la d700 anche perch�,come giustamente ha detto anche qualcuno di voi,costando meno mi permette anche di mettermi qualcosa da parte per le future ottiche. Esatto
b�h detto questo faccio un salto nella sezione mercato ... smile.gif incorciando le dita
Grazie mille di nuovo per i consigli e buona luce...(e oggi qui da me in toscana c'� n'� davvero tanta!!)

inoltre, la mia D700, non si � accorta di nulla... continua a fare ottime foto nonostante le nuove full frame uscite dal 2012 ad oggi.

ciao
edate7
Nemmeno la mia D3 si � accorta di nulla... e per di pi� senza olii, polveri (sottili e non) varie, autofocus strabico a sinistra... vai di D700 tranquillamente, � la "D90" del full frame. Dopo, Nikon non � pi� stata la stessa... e molti miei amici sono scappati a Fuji. Con ottimi risultati, a quel che mi hanno fatto vedere...
Ciao!
rrechi
QUOTE(edate7 @ Mar 3 2013, 11:30 PM) *
Nemmeno la mia D3 si � accorta di nulla... e per di pi� senza olii, polveri (sottili e non) varie, autofocus strabico a sinistra... vai di D700 tranquillamente, � la "D90" del full frame. Dopo, Nikon non � pi� stata la stessa... e molti miei amici sono scappati a Fuji. Con ottimi risultati, a quel che mi hanno fatto vedere...
Ciao!

Ho la sensazione che quanto dici abbia un fondo di verit�: personalmente ancora attaccato al DX con la vecchia D300, credo che rimarr� cos� fino a quando non mi si saranno chiariti alcuni dubbi sulle recenti produzioni.
Ciao
ifelix
Eli.....
il salto dalla D3000 ad una FX ci sta tutto.
Ma deve comprendere anche qualche ottica adeguata !!!

Hai preso in considerazione la nuovissima D7100 ?

Dalla D3000 ad una D7100..........sarebbe comunque un gran salto...............in meglio smile.gif
elistefa
QUOTE(ifelix @ Mar 4 2013, 02:54 PM) *
Eli.....
il salto dalla D3000 ad una FX ci sta tutto.
Ma deve comprendere anche qualche ottica adeguata !!!

Hai preso in considerazione la nuovissima D7100 ?

Dalla D3000 ad una D7100..........sarebbe comunque un gran salto...............in meglio smile.gif


(forse ho capito come si fa a rispondere ad un commento...)

si in realt� avevo adocchiato la d7000 e ne ero quasi convinta..ma poi ho sono tornata alla d700...presente l'amore a prima vista... ogni corpo macchina che vedo lo paragono alla d700 ...a questo punto ho voluto chiedere opinioni a riguardo... e a quanto pare sono tutte ottime smile.gif
bh� adesso devo solo trovarla!! tongue.gif
Grazie a tutti per i consigli ...questo sito mi piace gi� un sacco!!! biggrin.gif
stefanoc72
puoi chiedere a questo utente se te la vende, � praticamente nuova
http://www.nikonclub.it/forum/D700_Valutazione-t308589.html

Stefano
atostra
QUOTE(elistefa @ Mar 4 2013, 03:55 PM) *
(forse ho capito come si fa a rispondere ad un commento...)

si in realt� avevo adocchiato la d7000 e ne ero quasi convinta..ma poi ho sono tornata alla d700...presente l'amore a prima vista... ogni corpo macchina che vedo lo paragono alla d700 ...a questo punto ho voluto chiedere opinioni a riguardo... e a quanto pare sono tutte ottime smile.gif
bh� adesso devo solo trovarla!! tongue.gif
Grazie a tutti per i consigli ...questo sito mi piace gi� un sacco!!! biggrin.gif


Se ti ma che obbiettivi hai?
ifelix
Eccoti una grande occasione nel mercatino.....nel caso tu rinunciassi a passare ad FX con la D700.

http://www.nikonclub.it/forum/D7000_kit_16...11-t308631.html

E considerato che chi vende � ben conosciuto qui dentro.......ancora meglio !!!

Praticamente in questo prezzo sta quasi regalando il battery grip originale Nikon MB D11.
E per la nostalgia che ho della D7000........
tanto sono matto che ci sto facendo un pensierino !!! laugh.gif
elistefa
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 4 2013, 04:05 PM) *
puoi chiedere a questo utente se te la vende, � praticamente nuova
http://www.nikonclub.it/forum/D700_Valutazione-t308589.html

Stefano


Grazieeeeeee!!! ma che occasione fantastica! grazie ancora per avermela segnalata! biggrin.gif

QUOTE(ifelix @ Mar 4 2013, 07:32 PM) *
Eccoti una grande occasione nel mercatino.....nel caso tu rinunciassi a passare ad FX con la D700.

http://www.nikonclub.it/forum/D7000_kit_16...11-t308631.html

E considerato che chi vende � ben conosciuto qui dentro.......ancora meglio !!!

Praticamente in questo prezzo sta quasi regalando il battery grip originale Nikon MB D11.
E per la nostalgia che ho della D7000........
tanto sono matto che ci sto facendo un pensierino !!! laugh.gif


ifelix cos� mi rimetti la pulce nell'orecchio per�... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.