Nivola29
Mar 1 2013, 12:19 AM
Ciao a tutti, possiedo una D7000 da un annetto ed oltre l'obiettivo 18-105 ho ampliato il "parco" con il 35mm 1.8 nikon ed il monopiede manfrotto con treppiede cullman. Purtroppo, nonostante sia molto appassionato, essendo studente non posso acquistare tutto ci� che voglio, avendo un budget ben limitato devo ponderare bene l'acquisto e fin'ora (anche se non sono esperto, anzi!) � stato cos�.
Gia nel breve corso di fotografia che ho fatto lo scorso anno ho provato un obiettivo macro sul mio corpo macchina (anche se ero in uno studio) e ne fui completamente innamorato. Cos� mi informai e lessi pareri positivi per il tamron 90mm macro f2.8. Da allora ho lasciato "perdere" non avendo fondi per l'acquisto immediato. Adesso vorrei procedere all'acquisto, per� sono indeciso. Nel frattempo ho letto anche io, dalla rivista nikon di qualche mese fa, il confronto tra gli obiettivi macro (e ho letto anche le discussioni sul forum su quel confronto).
Appurato che non mi interessa il confronto della rivista, e che non sono un patito del marchio, ha si confermato la bont� del tamron ma mi ha spiazzato sotto diversi aspetti. Quello che pi� mi interessa � la bont� dell'ottica, nel senso che se oggi ho la D7000 ma acquistassi il tamron, un domani su un corpo FX dovrei procedere all'acquisto di un buon macro, mentre se adesso optassi per un "sacrificio" economico per un obiettivo pi� tecnico e stabilizzato me lo ritroverei anche un domani. Sbaglio? Seguendo questo pensiero, ho scelto di prendere in considerazione questi obiettivi e con questa focale (intorno a 100mm) perch� dovrebbe essere il pi� versatile per avvicinarmi alla fotografia macro senza svenarmi economicamente. Gli obiettivi che sto valutando sono:
1 nikon af-s dx 85mm f3.5
2 nikon af-s vr 105mm f2.8
3 tamron 90mm f2.8 272ENII
4 sigma 105mm ex dg os hsm f2.8
5 tokina 100mm at-xaf pro d
Credo che non ho mancato nessun altro obiettivo macro con quella lunghezza focale. Tranne il sigma e i 2 nikon gli altri non hanno lo stabilizzatore ottico. Il nikon pi� piccolo � molto allettante anche per il prezzo ma non l'ho mai visto e non vorrei che fosse un "giocattolino". Tra il sigma e il nikon maggiore � una bella lotta. Tra i 2 obiettivi non stabilizzati come ho detto precedentemente ero partito per il tamron, ma il tokina mi da una sensazione di maggiore robustezza. Per il resto aspetto i Vs commenti sicuramente pi� tecnici.
Scusate se mi sono dilungato troppo
salvio1982
Mar 1 2013, 12:52 AM
Devo essere sincero magari come robustezza non � eccezionale ma io gli oggetti non � che li lancio dal secondo piano...ho anche io D7000 e Tamron 90...lo adoro...anche per il prezzo molto abbordabile...
Un regalo dall'accoppiata...ciao Luca
Devi sicuramente mettere in preventivo l'acquisto di un treppiede per�...e invece per quello che faccio io autofocus performante (non lo uso) e Vr non servono.
Ciao...spero di averti dato una mano...
Nivola29
Mar 1 2013, 01:01 AM
QUOTE(salvio1982 @ Mar 1 2013, 12:52 AM)

Devo essere sincero magari come robustezza non � eccezionale ma io gli oggetti non � che li lancio dal secondo piano...ho anche io D7000 e Tamron 90...lo adoro...anche per il prezzo molto abbordabile...
Un regalo dall'accoppiata...ciao Luca
Devi sicuramente mettere in preventivo l'acquisto di un treppiede per�...e invece per quello che faccio io autofocus performante (non lo uso) e Vr non servono.
Ciao...spero di averti dato una mano...
Ciao e grazie per il parere! Lo so che gli obiettivi non devono cadere, personalmente per robustezza intendo com'� fatto (plstiche economiche, plastiche migliori, metallo abbondante o meno) e com'� fatta anche la ghiera di messa a fuoco, molto importante per i macro, quindi come si impugna ma anche come scorre.
Per il treppiede ho gia il cullman magnesit che ha anche lo stelo corto per le fotografie macro

non sar� una piuma ma mi ci trovo bene
Sono curioso di sapere altri pareri, soprattutto per l'85mm nikon e il tokina 100mm che assolutamente non conosco, soprattutto se confrontato con il tamron 90mm
Gian Carlo F
Mar 1 2013, 07:42 PM
io andrei sul 105mm f2,8 VR Nikon, � una ottica ben costruita, con un eccellente VR, nitida ed usabilissima anche non in macro.
Un domani la useresti anche in FX.
Se invece non pensi di usarlo per insetti ti consiglierei il 60mm f2,8 AFS-G, pi� leggero e compatto del 105mm, le sue prestazioni poi sono elevatissime, sia in macro sia nelle riprese generiche.
Tornando al 105mm VR bisogna dire che � pi� costoso degli altri che hai citato, ma il suo valore nell'usato e la sua (eventuale) rivendibilit� sono maggiori.
Nivola29
Mar 2 2013, 08:33 AM
Grazie per il contributo. Praticamente mi consigli il nikon 105 tra nikon e sigma, ma anche tra tutti gli altri.
Volendo restare tra i macro non stabilizzati, per risparmiare qualcosa, quale mi consigli tra tamron 90mm e tokina 100mm? Sono consapevole che non trover� un vincitore unanime, perch� chi ha uno consiglia quello e viceversa per l'altro, per� vorrei acquistare un macro di cui non pentirmi tra 1 anno o quando cambier� il corpo macchina passando ad un corpo FX.
A tal proposito, un obiettivo come nikon e sigma che dichiarano 4 stop in pi� grazie allo stabilizzatore, dove posso utilizzare nella pratica questi 4 stop? Foto di fiori senza treppiede o foto di insetti in volo?
Nivola29
Mar 2 2013, 09:53 AM
curiosit�: il 105 VR nikon � made in japan?
Umbi54
Mar 2 2013, 10:11 AM
Ciao,
ti consiglio di prendere in considerazione anche il Nikon 105 AFD, � una gran ottica anche su DX.
Io lo sto cambiando solo perch� adesso ho bisogno un'ottica motorizzata certo non per la qualit�, che � alta sia meccanicamente che otticamente.
Saluti
Umberto
Nivola29
Mar 2 2013, 12:03 PM
QUOTE(Umbi54 @ Mar 2 2013, 10:11 AM)

Ciao,
ti consiglio di prendere in considerazione anche il Nikon 105 AFD, � una gran ottica anche su DX.
Io lo sto cambiando solo perch� adesso ho bisogno un'ottica motorizzata certo non per la qualit�, che � alta sia meccanicamente che otticamente.
Saluti
Umberto
lo troverei soltanto usato giusto? Se � cos� preferirei il VR nuovo, sempre se viene prodotto in giappone e non in cina
Nivola29
Mar 2 2013, 01:55 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 1 2013, 07:42 PM)

io andrei sul 105mm f2,8 VR Nikon, � una ottica ben costruita, con un eccellente VR, nitida ed usabilissima anche non in macro.
Un domani la useresti anche in FX.
Se invece non pensi di usarlo per insetti ti consiglierei il 60mm f2,8 AFS-G, pi� leggero e compatto del 105mm, le sue prestazioni poi sono elevatissime, sia in macro sia nelle riprese generiche.
Tornando al 105mm VR bisogna dire che � pi� costoso degli altri che hai citato, ma il suo valore nell'usato e la sua (eventuale) rivendibilit� sono maggiori.
rileggevo questo intervento. Il 60mm viene sopra i 600�, il 40mm 300� (entrambi nikon, entrambi senza VR) e a questo punto sinceramente, soprattutto per il 60mm, non lo vedo proprio paragonabile al tokina e tamron che sono 100mm e 90mm ad un prezzo inferiore, non credi?
Nivola29
Mar 2 2013, 11:26 PM
Ragazzi conoscete sferaufficio? E' un venditore affidabile? Perch� ha il 105 nikon vr ad un ottimo prezzo per avere garanzia 4 anni NITAL
http://www.sferaufficio.com/articolo.php?c=320066
Nivola29
Mar 2 2013, 11:54 PM
ok ho trovato la differenza, quello che vendono nella mia citt� � il codice 319210 a circa 900� mentre loro vendono il 320066 ad un prezzo inferiore. Cos cambia? Uno � prodotto in china e l'altro in japan? Cambia la dotazione? Cambia proprio l'obiettivo (anche se non sembra dalle sigle che sono identiche)?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.