Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
wildmountainfotoreporter
Salve a tutti. Vorrei acquistare una D800, al 90% credo che la preferir� alla D600. Sono ben noti i problemi fisiologici dei primi esemplari di entrambi i modelli (AF e polvere). Dal momento che: 1) vorrei prenderla nuova, quindi non potrei provarla prima; 2) che vorrei evitare di portarla in assistenza perch� difettosa, cercando, invece, un esemplare recente uscito bene; 3) Matematicamente da un certo numero di matricola in poi dovrebbero essere usciti esemplari perfetti; 5) E' comunque possibile che qualunque negozio cui mi rivolgessi mi possa vendere un esemplare dei primi uscit�, quindi affetto dal problema, rimasto invenduto, sono a chiedervi se sappiate darmi informazioni precise sul numero di matricola da cui dovrebbero essere stati prodotti esemplari della D800 privi di difetti. Ovviamente mi basterebbe sapere i primi 4 numeri e, se possibile, anche per la D600. Gradite testimonianze anche di chi abbia acquistato comunque un esemplare privo di difetti. Spero non sia una richiesta assurda. Grazie comunque a tutti.
gianlucaf
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 1 2013, 07:05 AM) *
Salve a tutti. Vorrei acquistare una D800, al 90% credo che la preferir� alla D600. Sono ben noti i problemi fisiologici dei primi esemplari di entrambi i modelli (AF e polvere). Dal momento che:
1) vorrei prenderla nuova, quindi non potrei provarla prima;
2) che vorrei evitare di portarla in assistenza perch� difettosa, cercando, invece, un esemplare recente uscito bene;
3) Matematicamente da un certo numero di matricola in poi dovrebbero essere usciti esemplari perfetti;
5) E' comunque possibile che qualunque negozio cui mi rivolgessi mi possa vendere un esemplare dei primi uscit�, quindi affetto dal problema, rimasto invenduto, sono a chiedervi se sappiate darmi informazioni precise sul numero di matricola da cui dovrebbero essere stati prodotti esemplari della D800 privi di difetti. Ovviamente mi basterebbe sapere i primi 4 numeri e, se possibile, anche per la D600. Gradite testimonianze anche di chi abbia acquistato comunque un esemplare privo di difetti. Spero non sia una richiesta assurda. Grazie comunque a tutti.


Ti sei dimenticato il punto 4 biggrin.gif
Matematicamente direi che non � la parola giusta. direi pi� teoricamente... ma purtroppo l'unico punto vero � il 5)
Penso che nessuno sappia rispondere a queste domande e mai risponder�! Ma tutti lo vorrebbero sapere.
wildmountainfotoreporter
QUOTE(gianlucaf @ Mar 1 2013, 08:07 AM) *
Ti sei dimenticato il punto 4 biggrin.gif messicano.gif
Matematicamente direi che non � la parola giusta. direi pi� teoricamente... ma purtroppo l'unico punto vero � il 5)
Penso che nessuno sappia rispondere a queste domande e mai risponder�! Ma tutti lo vorrebbero sapere.

Scusa, ma conosci qualche negozio che ti toglie dalla scatola una D800 imballata per fartela provare? Anche il fatto che non vorrei darla in assirtenza � vero! :-))
Hai ragione sul termine "matematicamente"
francopelle
ed � inoltre dimostrato che a livello D600, fin'ora nessun seriale vecchio o nuovo che sia
� risultata esente dal difetto.. pare si presenti cosi a caso (a leggere il 3d dedicato..)
fabriziopascucci
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 1 2013, 07:05 AM) *
Salve a tutti. Vorrei acquistare una D800, al 90% credo che la preferir� alla D600. Sono ben noti i problemi fisiologici dei primi esemplari di entrambi i modelli (AF e polvere). Dal momento che: 1) vorrei prenderla nuova, quindi non potrei provarla prima; 2) che vorrei evitare di portarla in assistenza perch� difettosa, cercando, invece, un esemplare recente uscito bene; 3) Matematicamente da un certo numero di matricola in poi dovrebbero essere usciti esemplari perfetti; 5) E' comunque possibile che qualunque negozio cui mi rivolgessi mi possa vendere un esemplare dei primi uscit�, quindi affetto dal problema, rimasto invenduto, sono a chiedervi se sappiate darmi informazioni precise sul numero di matricola da cui dovrebbero essere stati prodotti esemplari della D800 privi di difetti. Ovviamente mi basterebbe sapere i primi 4 numeri e, se possibile, anche per la D600. Gradite testimonianze anche di chi abbia acquistato comunque un esemplare privo di difetti. Spero non sia una richiesta assurda. Grazie comunque a tutti.



...la mia d600 con seriale 601**** presa appena uscita non ha nessun problema di polvere.

Ciao
wildmountainfotoreporter
QUOTE(francopelle @ Mar 1 2013, 08:22 AM) *
ed � inoltre dimostrato che a livello D600, fin'ora nessun seriale vecchio o nuovo che sia
� risultata esente dal difetto.. pare si presenti cosi a caso (a leggere il 3d dedicato..)

Se il presentarsi � casuale, � finita. Spero non sia cos� anche per la D800, che mi interessa, soprattutto.
gianlucaf
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 1 2013, 08:22 AM) *
Scusa, ma conosci qualche negozio che ti toglie dalla scatola una D800 imballata per fartela provare? Anche il fatto che non vorrei darla in assirtenza � vero! :-))
Hai ragione sul termine "matematicamente"



veramente si, purtroppo hanno chiuso per et� dei proprietari, era famoso nel veneto per gli ottimi prezzi.
comunque penso ce ne siano molti altri cos�. ma non ho grande esperienza su questo.
poi dipende provare per te cosa vuol dire biggrin.gif
wildmountainfotoreporter
QUOTE(gianlucaf @ Mar 1 2013, 11:30 AM) *
veramente si, purtroppo hanno chiuso per et� dei proprietari, era famoso nel veneto per gli ottimi prezzi.
comunque penso ce ne siano molti altri cos�. ma non ho grande esperienza su questo.
poi dipende provare per te cosa vuol dire biggrin.gif

Per "provare" intendo fare 4 scatti per vedere poi, anche su pc, se l'AF della D800 che vorrei acquistare funziona perfettamente. Mai avuta tale "concessione"....
giuliomagnifico
La mia D800 � perfetta. Pi� che i numeri di matricola, controlla che Nital abbia messo la scheda CF Lexar da 800x che son pi� nuove, prima mettevano le 400x. Poi ogni corpo pu� essere difettoso, si va un po' a fortuna smile.gif
Demolinerphotography
L'unica cosa che posso dire che la mia d800 (matricola numero 60897xx) va da dio, molto meglio della mia d4 acquistata nell'aprile 2012...

Ero scettico anche io nel prendere la d800, visti i problemi che aveva all'inizio , ma devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto.....
gianlucaf
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 1 2013, 02:03 PM) *
La mia D800 � perfetta. Pi� che i numeri di matricola, controlla che Nital abbia messo la scheda CF Lexar da 800x che son pi� nuove, prima mettevano le 400x. Poi ogni corpo pu� essere difettoso, si va un po' a fortuna smile.gif



questa � un ottima info! le import non ce l'hanno la cf?
giuliomagnifico
No, solo le Nital hanno in omaggio la CF...
wildmountainfotoreporter
QUOTE(gianlucaf @ Mar 1 2013, 02:56 PM) *
questa � un ottima info! le import non ce l'hanno la cf?

Ottima info veramente!

QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 1 2013, 03:15 PM) *
Ottima info veramente!

Mi riferisco alla presenza della cf da 800x in luogo della 400x
giuliomagnifico
Ah di niente, ne avevo gi� parlato in un'altra discussione, questa � la scatola della mia D800 di 1 mesetto e poco pi� fa con la Lexar 800x:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mentre ad esempio online si trovano ancora offerte tipo da amazon.it:

Nikon D800 body Fotocamera digitale reflex 36,3 Megapixel, LCD 3,2", CF 8GB Pro 400X Lexar [Nital card: 4 anni di garanzia]

Che deve essere la serie pi� vecchia, magari non � una garanzia che sia esente da difetto per� -visto che costano ugale- � sicuramente meglio prendere quella pi� nuova con la scheda 800x che � pure pi� veloce biggrin.gif
danielg45
Ache la mia d800 n. 607xxx non sembra vre problemi di sorta. Cf 800x
piero_canu
La mia D800, Nital, matricola 6072xxx non sembra palesare problemi. � da 2 giorni che la torchio con il 50 f/1,8, faccendo scatti in interno (c'� un tempo da lupi fuori..... Io gi� mi immaginavo un week end di street e panorami ad Alghero).
Ho notato nella confezione, ed � la prima volta che mi succede, la presenza di un piccolo adesivo tondo di colore giallo con una "P" scritta a mano. Ripeto � la mia 4^ reflex Nital e non avevo mai notato questo adesivo, sembrerebbe una sorta di quality control Passed, forse....
Anche la mia ha la CF 800x.

Prima di acquistarla ho letto molto, soprattutto sul problema sensori AF sx. Alla fine l'ho presa e sembra che mi sia andata bene, per� trovo questa sorta di "lotteria" non proprio consona al prestigio della Casa ed alla classe della macchina. Parlo di lotteria perch� leggendo su altri forum, sia nazionali che esteri, ho letto di macchine con seriali 607xxxx presentanti il noto difetto all'AF.

Qui in zona di SS, i prezzi da negozio fisico (fra l'altro solo 2) viaggiano sui 2850/2900, per cui mi sono dovuto rivolgere all'acquisto via internet. Certo, l'ho presa da un rivenditore dal quale avevo gi� fatto acquisti e molto affidabile, ma ci� non toglie che abbia rischiato.
cpg
Non e' possibile risalire al problema previa numero di serie. Infatti, ricercando in giro avevo trovato altre due D800 con le 4 cifre iniziali del seriale come quello della mia D800E, una di queste su un forum tedesco se ben ricordo, ma non aveva il problema, proprio come la mia, mentre un'altra con il medesimo numero lo aveva.
Ho letto anche di altri seriali con i primi 4 numeri identici dove su alcune D800 il problema era presente, su altre no.
Come dice Giuliomagnifico, i modelli nuovi della Nital hanno la CF Lexar da 800X, mentre le prime l'avevano da 400X.

Ciao
andy forest
D800 ser. 607XXX CF Lexar 800X nessun problema
Mauro1258
La mia mia d800 n. 607xxx Nital presa a Dicembre � perfetta.
wildmountainfotoreporter
A questo punto conviene pi� cercare qualcuno cerotto.gif che te la faccia provare nuova, piuttosto che cercare una sicurezza nei numeri di serie e comunque sceglierne una con la 800x.
danielg45
Secondo me di d800 con problema e' molto difficile beccarne una fallata che non beccare una d600 con problema polvere.
wildmountainfotoreporter
Mi rivolgo a tutti coloro che sono intervenuti e ringrazio, affermando che la loro D800 sia perfetta: vorrei sapere se voi scattiate normalmente a mano libera come facevate, per dire, con le passate D700, D300 e simili, ottenendo ottimi risultati, cio� quelli che ci si debba aspettare dalla D800? Questa � una domanda cruciale..... cerotto.gif
piero_canu
@ wildmountainfotoreporter
Come ho gi� detto nel mio precedente intervento in questi giorni qui in zona di SS c'� un tempaccio da lupi, per cui invece di fare quello che andrebbe fatto con la D800, ovvero belle foto, sono tappato in casa a fare prove pseudo-attendibili sulla MAF, micromosso, tenuta alti iso etc etc (tutte cose che altrimenti non avrei fatto e non ho mai fatto in passato).
Comunque restando alla tua richiesta, posso dire di avere effettuato giusto ieri sera delle prove con camera su cavalletto, TA, scattando su un brick di latte posizionato a circa un metro e mezzo di distanza, subito dietro al quale, a circa 3 cm, avevo posizionato un piccolo calendario da tavolo verticale, con MAF spot sui punti laterali estremi SX e DX, nelle stesse condizioni di luce, iso e tempo di scatto. Ho fatto una trentina di scatti poi rivisti a monitor sul pc, non notando differenza dovute alla precisione dei sensori di MAF, ma unicamente alla modalit� di scatto, ovvero autoscatto a 10s, mirror up, lv (anche se in quest'ultimo caso ininfluente sul sensore di maf).
Il micromosso � vero, l'ho rilevato, non solo a mano libera ma anche con macchina su cavalletto scattando per esempio con tempi lunghi senza la funzione m-up. A mano libera, sono riuscito a mettere perfettamente a fuoco l'occhio di mio figlio di un anno e mezzo, con 1/60, dopo aver preso un po' le misure.
In sostanza, stando attenti e adottando le cautele che la stessa Nikon ha condensato nella "guida tecnica" (scaricabile per gli utenti registrati dal sito Nikon Europe con le note modalit�), a mio parere non cambia nulla rispetto alla D300s che avevo prima, chiaramente con riferimento alla sola MAF. Il resto � un'altra cosa.
Comunque, con la triade dei 2,8 che hai tu penso che saresti in condizione di ottenere il massimo dalla D800.
Fossi qui in zona avremmo organizzato u rendez vous per degki scatti.
Ciao, a disposizione per qualsiasi chiarimento.
wildmountainfotoreporter
@ wildmountainfotoreporter
Come ho gi� detto nel mio precedente intervento in questi giorni qui in zona di SS c'� un tempaccio da lupi, per cui invece di fare quello che andrebbe fatto con la D800, ovvero belle foto, sono tappato in casa a fare prove pseudo-attendibili sulla MAF, micromosso, tenuta alti iso etc etc (tutte cose che altrimenti non avrei fatto e non ho mai fatto in passato).
Comunque restando alla tua richiesta, posso dire di avere effettuato giusto ieri sera delle prove con camera su cavalletto, TA, scattando su un brick di latte posizionato a circa un metro e mezzo di distanza, subito dietro al quale, a circa 3 cm, avevo posizionato un piccolo calendario da tavolo verticale, con MAF spot sui punti laterali estremi SX e DX, nelle stesse condizioni di luce, iso e tempo di scatto. Ho fatto una trentina di scatti poi rivisti a monitor sul pc, non notando differenza dovute alla precisione dei sensori di MAF, ma unicamente alla modalit� di scatto, ovvero autoscatto a 10s, mirror up, lv (anche se in quest'ultimo caso ininfluente sul sensore di maf).
Il micromosso � vero, l'ho rilevato, non solo a mano libera ma anche con macchina su cavalletto scattando per esempio con tempi lunghi senza la funzione m-up. A mano libera, sono riuscito a mettere perfettamente a fuoco l'occhio di mio figlio di un anno e mezzo, con 1/60, dopo aver preso un po' le misure.
In sostanza, stando attenti e adottando le cautele che la stessa Nikon ha condensato nella "guida tecnica" (scaricabile per gli utenti registrati dal sito Nikon Europe con le note modalit�), a mio parere non cambia nulla rispetto alla D300s che avevo prima, chiaramente con riferimento alla sola MAF. Il resto � un'altra cosa.
Comunque, con la triade dei 2,8 che hai tu penso che saresti in condizione di ottenere il massimo dalla D800.
Fossi qui in zona avremmo organizzato u rendez vous per degki scatti.
Ciao, a disposizione per qualsiasi

Secondo te con una D600, invece, in luogo della D800, avrei pi� dettagli, ossia meno perdita di nitidezza, poich� avrei 24Mpx invece di 36? Oppure posso considerare infondato/errato il concetto per cui, pi� sono i pixel, pi� aumentano i "danni" da parte del micromosso?
Mi � capitata una D600 d'occasione e non so cosa fare. Ken Rockwell afferma che la qualit� delle immagini che la D600 e la D800 riescono a restituire sia la stessa...., non so cosa fare

QUOTE(barone af @ Mar 2 2013, 08:19 AM) *
@ wildmountainfotoreporter
Come ho gi� detto nel mio precedente intervento in questi giorni qui in zona di SS c'� un tempaccio da lupi, per cui invece di fare quello che andrebbe fatto con la D800, ovvero belle foto, sono tappato in casa a fare prove pseudo-attendibili sulla MAF, micromosso, tenuta alti iso etc etc (tutte cose che altrimenti non avrei fatto e non ho mai fatto in passato).
Comunque restando alla tua richiesta, posso dire di avere effettuato giusto ieri sera delle prove con camera su cavalletto, TA, scattando su un brick di latte posizionato a circa un metro e mezzo di distanza, subito dietro al quale, a circa 3 cm, avevo posizionato un piccolo calendario da tavolo verticale, con MAF spot sui punti laterali estremi SX e DX, nelle stesse condizioni di luce, iso e tempo di scatto. Ho fatto una trentina di scatti poi rivisti a monitor sul pc, non notando differenza dovute alla precisione dei sensori di MAF, ma unicamente alla modalit� di scatto, ovvero autoscatto a 10s, mirror up, lv (anche se in quest'ultimo caso ininfluente sul sensore di maf).
Il micromosso � vero, l'ho rilevato, non solo a mano libera ma anche con macchina su cavalletto scattando per esempio con tempi lunghi senza la funzione m-up. A mano libera, sono riuscito a mettere perfettamente a fuoco l'occhio di mio figlio di un anno e mezzo, con 1/60, dopo aver preso un po' le misure.
In sostanza, stando attenti e adottando le cautele che la stessa Nikon ha condensato nella "guida tecnica" (scaricabile per gli utenti registrati dal sito Nikon Europe con le note modalit�), a mio parere non cambia nulla rispetto alla D300s che avevo prima, chiaramente con riferimento alla sola MAF. Il resto � un'altra cosa.
Comunque, con la triade dei 2,8 che hai tu penso che saresti in condizione di ottenere il massimo dalla D800.
Fossi qui in zona avremmo organizzato u rendez vous per degki scatti.
Ciao, a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Secondo te con una D600, invece, in luogo della D800, avrei pi� dettagli, ossia meno perdita di nitidezza, poich� avrei 24Mpx invece di 36? Oppure posso considerare infondato/errato il concetto per cui, pi� sono i pixel, pi� aumentano i "danni" da parte del micromosso?
Mi � capitata una D600 d'occasione e non so cosa fare. Ken Rockwell afferma che la qualit� delle immagini che la D600 e la D800 riescono a restituire sia la stessa...., non so cosa fare- See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3332679
piero_canu
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 2 2013, 11:39 AM) *
Secondo te con una D600, invece, in luogo della D800, avrei pi� dettagli, ossia meno perdita di nitidezza, poich� avrei 24Mpx invece di 36? Oppure posso considerare infondato/errato il concetto per cui, pi� sono i pixel, pi� aumentano i "danni" da parte del micromosso?
Mi � capitata una D600 d'occasione e non so cosa fare. Ken Rockwell afferma che la qualit� delle immagini che la D600 e la D800 riescono a restituire sia la stessa...., non so cosa fare- See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3332679


D600 d'occasione? Secondo me ti rifilano una D600 appena rientrata dalla LTR e dopo 1500 scatti (se sei fortunato) si ripresenta il noto dust issue.
Poi secondo me non sono minimamente paragonabili, che che ne dica Ken Rockwell. Non per i 36 MP, ma pur tutte le caratteristiche della D800, molte delle quali identiche alla D4. A livello puramente statistico, il problema della polvere sul sensore della D600 rispetto alla maf asimmetrica sx riscontrata sulla D800, leggendo i forum sembra anche pi� diffuso e di l� dall'essere risolto.
Se proprio ti serve la macchina, vai da un rivenditore ben fornito, fatti dare la D800, senza aprire la confezione, vedi il numero di seriale riportato nell'etichetta. Se � 607 o meglio ancora 608xxxx dovresti andare sul sicuro. Altrimenti non so che dirti, 5d Mk III (scherzo.... Shhhhh).
wildmountainfotoreporter
QUOTE(barone af @ Mar 2 2013, 12:00 PM) *
D600 d'occasione? Secondo me ti rifilano una D600 appena rientrata dalla LTR e dopo 1500 scatti (se sei fortunato) si ripresenta il noto dust issue.
Poi secondo me non sono minimamente paragonabili, che che ne dica Ken Rockwell. Non per i 36 MP, ma pur tutte le caratteristiche della D800, molte delle quali identiche alla D4. A livello puramente statistico, il problema della polvere sul sensore della D600 rispetto alla maf asimmetrica sx riscontrata sulla D800, leggendo i forum sembra anche pi� diffuso e di l� dall'essere risolto.
Se proprio ti serve la macchina, vai da un rivenditore ben fornito, fatti dare la D800, senza aprire la confezione, vedi il numero di seriale riportato nell'etichetta. Se � 607 o meglio ancora 608xxxx dovresti andare sul sicuro. Altrimenti non so che dirti, 5d Mk III (scherzo.... Shhhhh).

Ok, D800, ho capito!
danielg45
Scusa ma a parte il tuo corredo e gia questo la d800 sarebbe quella a cui associare meglio, poi dai con la d800 se ti serve il crop dx hai un bel dx 1.5x da 16mpx che con la gamma dinamica della d800 e' da paura. Io pensa a aparte il 14-24 la uso con un 28-70 af f3.5-4.5 e un 70-210 af f4-5.6 e ne sono felice nonostante conosca i limiti delle ottiche. Magari avessi un .24/70 f2.8 ma anche no considerato gli ingombri. Non pretendo il top of the top ma e' comunque piacevole scattare con una macchina con af non infallibile ma quasi da cecchino, alzare gli iso all'occorrenza fino a 6400 e non rimpiangere la perdita di qualita' come invece avevo prima superati gli iso d800 con la mia d90 , ottima macchina non c'e che dire ma qua siamo al top. micromosso? Si se croppi al 400% ed hai l'alzheimer. magari per sicurezza aumenta leggermente i tempi di scatto e sei a posto.
leoga73
Presa stamattina num seriale 609xxxx con cf lexar 800. Tutto ok
cpg
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 1 2013, 06:14 PM) *
Ah di niente, ne avevo gi� parlato in un'altra discussione, questa � la scatola della mia D800 di 1 mesetto e poco pi� fa con la Lexar 800x:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mentre ad esempio online si trovano ancora offerte tipo da amazon.it:

Nikon D800 body Fotocamera digitale reflex 36,3 Megapixel, LCD 3,2", CF 8GB Pro 400X Lexar [Nital card: 4 anni di garanzia]

Che deve essere la serie pi� vecchia, magari non � una garanzia che sia esente da difetto per� -visto che costano ugale- � sicuramente meglio prendere quella pi� nuova con la scheda 800x che � pure pi� veloce biggrin.gif


Ciao Giulio,

saresti tanto gentile da verificare anche di lato? Sulla mia confezione ho il medesimo adesivo, ma sul lato destro riporta anche la seguente etichetta. Domani rifaccio il test.

Ciao
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giuliomagnifico
Si anche sulla mia c'� la stessa identica etichetta di lato. Per� la scheda dentro � la 800x ovviamente smile.gif
cpg
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 3 2013, 09:08 PM) *
Si anche sulla mia c'� la stessa identica etichetta di lato. Per� la scheda dentro � la 800x ovviamente smile.gif


Grazie Giulio per la celere risposta. Giusto per curisosita' ...anche nella mia c'e' dentro la 800X.

Ciao
Paolo
Stefano S.
QUOTE(cpg @ Mar 3 2013, 09:30 PM) *
Grazie Giulio per la celere risposta. Giusto per curisosita' ...anche nella mia c'e' dentro la 800X.

Ciao
Paolo


idem nella mia d800... e a lato c'e' anche una P in un bollino con un segno si spunta (spero stia per passed tongue.gif )
Stefano
cpg
Grazie anche a Te Stefano! In teoria dovrebbero essere tutte cosi o forse quelle ancora piu' recenti non hanno il bollino laterale? Anche considerato che per quel che ne so io, solo le Nital includono la CF. Pippe su pippe mentali ce lo so! dry.gif
wildmountainfotoreporter
QUOTE(leoga73 @ Mar 2 2013, 10:56 PM) *
Presa stamattina num seriale 609xxxx con cf lexar 800. Tutto ok


Ragazzi!!!! Finalmente presa!!!! Numero di matricola 803xxxx, AF perfetto, provato su tutte le aree e su tutti i miei obiettivi, PERFETTA IN TUTTO!!! CHE SPETTACOLO!!!!
Grazie a tutti!!
marcorik
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 28 2013, 10:11 PM) *
Ragazzi!!!! Finalmente presa!!!! Numero di matricola 803xxxx, AF perfetto, provato su tutte le aree e su tutti i miei obiettivi, PERFETTA IN TUTTO!!! CHE SPETTACOLO!!!!
Grazie a tutti!!



Matricola 803xxxx ??? ??? blink.gif
daniele.titone
QUOTE(marcorik @ Mar 28 2013, 10:45 PM) *
Matricola 803xxxx ??? ??? blink.gif


huh.gif hmmm.gif Boooooo
fgritti
QUOTE(daniele.titone @ Mar 28 2013, 11:06 PM) *
huh.gif hmmm.gif Boooooo


Mi sembra molto alta !!!
danielezeni
la mia � 60349-- presa in luglio 2012 (d800) e non ha mai avuto problemi, mi ha spaventato una volta, ma per colpa della batteria e ne avevo solo una a diposizione.
ma di AF sballato Sx( tartatura fine a +5 e tutto ok) o polvere strana, oltre alla normale amministrazione non ho avuto problemi !!!
anzi pi� scatto pi� scatterei !!! e da quando sono riuscito a prendere il 24/70 2,8 � spettacolare e pesante !!!!
fgritti
QUOTE(danielezeni @ Mar 29 2013, 12:39 AM) *
la mia � 60349-- presa in luglio 2012 (d800) e non ha mai avuto problemi, mi ha spaventato una volta, ma per colpa della batteria e ne avevo solo una a diposizione.
ma di AF sballato Sx( tartatura fine a +5 e tutto ok) o polvere strana, oltre alla normale amministrazione non ho avuto problemi !!!
anzi pi� scatto pi� scatterei !!! e da quando sono riuscito a prendere il 24/70 2,8 � spettacolare e pesante !!!!


monta un battery grip con batterie AA ed un bel 70-200 poi puoi dire che � pesante !!!

scherzo naturalmente...
Enrico M
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 28 2013, 10:11 PM) *
Ragazzi!!!! Finalmente presa!!!! Numero di matricola 803xxxx, AF perfetto, provato su tutte le aree e su tutti i miei obiettivi, PERFETTA IN TUTTO!!! CHE SPETTACOLO!!!!
Grazie a tutti!!


Ma � Nital?
dasci71
D600 seriale 604xxx perfetta!!! Pollice.gif
Robbo82
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 1 2013, 08:22 AM) *
Scusa, ma conosci qualche negozio che ti toglie dalla scatola una D800 imballata per fartela provare? Anche il fatto che non vorrei darla in assirtenza � vero! :-))
Hai ragione sul termine "matematicamente"


Se sei di Roma c'� un negozio che ne vende 2 versione demo, hanno praticamente 500 scatti, quelle le puoi provare.
lucenikon
D800 presa 2 settimane fa perfettamente funzionante nessun problema matricola 609XXXX con lexar 800x
wildmountainfotoreporter
QUOTE(fgritti @ Mar 29 2013, 12:25 AM) *
Mi sembra molto alta !!!

Import, ragazzi, ma provata prima.
andrearch
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 30 2013, 07:15 AM) *
Import, ragazzi, ma provata prima.

La matricola "vera" parte dopo le prime due cifre (80xx, 60xx) che stanno ad indicare il paese per le quali sono state prodotte. Per l'Italia � 60xxx, se inizia per altri numeri vuole dire che � import.
Numero Sei
Quante leggende metropolitane sui numeri seriali ... D800 ordinata una settimana fa e arrivata ieri, 6095xxx: monitor con dominante verde/giallognola (e potrei anche direi chi se ne frega), modulo sinistro della messa a fuoco completamente sballato.
Un punto pi� fuori dell'altro.
Niente che il fine tuning metta a posto senza spostare - di conseguenza - il modulo centrale e quello di destra.

danielg45
QUOTE(Numero Sei @ Mar 31 2013, 03:32 PM) *
Quante leggende metropolitane sui numeri seriali ... D800 ordinata una settimana fa e arrivata ieri, 6095xxx: monitor con dominante verde/giallognola (e potrei anche direi chi se ne frega), modulo sinistro della messa a fuoco completamente sballato.
Un punto pi� fuori dell'altro.
Niente che il fine tuning metta a posto senza spostare - di conseguenza - il modulo centrale e quello di destra.

LTR? Sanno qual e' il problema, cosa diversa dalla d600 in cui secondo me ha un problema strutturale e non di montaggio come sulla d800
Numero Sei
Sono proprio i "secondo me" - senza offesa alcuna sia chiaro - che mi lasciano basito.
Non si pu� andare avanti per ipotesi, ci vuole chiarezza.
Non un comunicato stampa, niente di niente. Una barzelletta.
Da un'azienda giapponese seria mai me lo sarei aspettato.
danielg45
QUOTE(Numero Sei @ Apr 1 2013, 03:44 PM) *
Sono proprio i "secondo me" - senza offesa alcuna sia chiaro - che mi lasciano basito.
Non si pu� andare avanti per ipotesi, ci vuole chiarezza.
Non un comunicato stampa, niente di niente. Una barzelletta.
Da un'azienda giapponese seria mai me lo sarei aspettato.

S questo assolutamente d'accordo.
famarm
QUOTE(barone af @ Mar 1 2013, 08:37 PM) *
Ho notato nella confezione, ed � la prima volta che mi succede, la presenza di un piccolo adesivo tondo di colore giallo con una "P" scritta a mano. Ripeto � la mia 4^ reflex Nital e non avevo mai notato questo adesivo, sembrerebbe una sorta di quality control Passed


Ciao potresti postare una foto della confezione con il bollino che dici?

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.