@ wildmountainfotoreporter
Come ho gi� detto nel mio precedente intervento in questi giorni qui in zona di SS c'� un tempaccio da lupi, per cui invece di fare quello che andrebbe fatto con la D800, ovvero belle foto, sono tappato in casa a fare prove pseudo-attendibili sulla MAF, micromosso, tenuta alti iso etc etc (tutte cose che altrimenti non avrei fatto e non ho mai fatto in passato).
Comunque restando alla tua richiesta, posso dire di avere effettuato giusto ieri sera delle prove con camera su cavalletto, TA, scattando su un brick di latte posizionato a circa un metro e mezzo di distanza, subito dietro al quale, a circa 3 cm, avevo posizionato un piccolo calendario da tavolo verticale, con MAF spot sui punti laterali estremi SX e DX, nelle stesse condizioni di luce, iso e tempo di scatto. Ho fatto una trentina di scatti poi rivisti a monitor sul pc, non notando differenza dovute alla precisione dei sensori di MAF, ma unicamente alla modalit� di scatto, ovvero autoscatto a 10s, mirror up, lv (anche se in quest'ultimo caso ininfluente sul sensore di maf).
Il micromosso � vero, l'ho rilevato, non solo a mano libera ma anche con macchina su cavalletto scattando per esempio con tempi lunghi senza la funzione m-up. A mano libera, sono riuscito a mettere perfettamente a fuoco l'occhio di mio figlio di un anno e mezzo, con 1/60, dopo aver preso un po' le misure.
In sostanza, stando attenti e adottando le cautele che la stessa Nikon ha condensato nella "guida tecnica" (scaricabile per gli utenti registrati dal sito Nikon Europe con le note modalit�), a mio parere non cambia nulla rispetto alla D300s che avevo prima, chiaramente con riferimento alla sola MAF. Il resto � un'altra cosa.
Comunque, con la triade dei 2,8 che hai tu penso che saresti in condizione di ottenere il massimo dalla D800.
Fossi qui in zona avremmo organizzato u rendez vous per degki scatti.
Ciao, a disposizione per qualsiasi
Secondo te con una D600, invece, in luogo della D800, avrei pi� dettagli, ossia meno perdita di nitidezza, poich� avrei 24Mpx invece di 36? Oppure posso considerare infondato/errato il concetto per cui, pi� sono i pixel, pi� aumentano i "danni" da parte del micromosso?
Mi � capitata una D600 d'occasione e non so cosa fare. Ken Rockwell afferma che la qualit� delle immagini che la D600 e la D800 riescono a restituire sia la stessa...., non so cosa fare
QUOTE(barone af @ Mar 2 2013, 08:19 AM)

@ wildmountainfotoreporter
Come ho gi� detto nel mio precedente intervento in questi giorni qui in zona di SS c'� un tempaccio da lupi, per cui invece di fare quello che andrebbe fatto con la D800, ovvero belle foto, sono tappato in casa a fare prove pseudo-attendibili sulla MAF, micromosso, tenuta alti iso etc etc (tutte cose che altrimenti non avrei fatto e non ho mai fatto in passato).
Comunque restando alla tua richiesta, posso dire di avere effettuato giusto ieri sera delle prove con camera su cavalletto, TA, scattando su un brick di latte posizionato a circa un metro e mezzo di distanza, subito dietro al quale, a circa 3 cm, avevo posizionato un piccolo calendario da tavolo verticale, con MAF spot sui punti laterali estremi SX e DX, nelle stesse condizioni di luce, iso e tempo di scatto. Ho fatto una trentina di scatti poi rivisti a monitor sul pc, non notando differenza dovute alla precisione dei sensori di MAF, ma unicamente alla modalit� di scatto, ovvero autoscatto a 10s, mirror up, lv (anche se in quest'ultimo caso ininfluente sul sensore di maf).
Il micromosso � vero, l'ho rilevato, non solo a mano libera ma anche con macchina su cavalletto scattando per esempio con tempi lunghi senza la funzione m-up. A mano libera, sono riuscito a mettere perfettamente a fuoco l'occhio di mio figlio di un anno e mezzo, con 1/60, dopo aver preso un po' le misure.
In sostanza, stando attenti e adottando le cautele che la stessa Nikon ha condensato nella "guida tecnica" (scaricabile per gli utenti registrati dal sito Nikon Europe con le note modalit�), a mio parere non cambia nulla rispetto alla D300s che avevo prima, chiaramente con riferimento alla sola MAF. Il resto � un'altra cosa.
Comunque, con la triade dei 2,8 che hai tu penso che saresti in condizione di ottenere il massimo dalla D800.
Fossi qui in zona avremmo organizzato u rendez vous per degki scatti.
Ciao, a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Secondo te con una D600, invece, in luogo della D800, avrei pi� dettagli, ossia meno perdita di nitidezza, poich� avrei 24Mpx invece di 36? Oppure posso considerare infondato/errato il concetto per cui, pi� sono i pixel, pi� aumentano i "danni" da parte del micromosso?
Mi � capitata una D600 d'occasione e non so cosa fare. Ken Rockwell afferma che la qualit� delle immagini che la D600 e la D800 riescono a restituire sia la stessa...., non so cosa fare- See more at:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3332679