Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mi_chele
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.
ifelix
Scusami ma non mi sembra un gran salto !!! smile.gif
mi_chele
QUOTE(ifelix @ Mar 1 2013, 11:05 AM) *
Scusami ma non mi sembra un gran salto !!! smile.gif



Quindi a cosa dovrei puntare? D800?
javajix
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.


Guarda io ho una D7000 e sicuramente passer� alla D7100 per il nuovo sensore senza filtro AA (ricordo che la d800E senza filtro AA costa sopra i 3k), possibilita' dell'ulteriore fattore di crop che porta il fattore di conversione 2x rimanendo comunque su una risoluzione accettabile(15 megapixel) ed altro ancora.

Non ho intenzione di passare al formato FF per via del costo delle lenti (attualmente non ho nessun ottica FF), inoltre non ho l'esigenza di passare a FF mi trovo bene con il formato DX.

Una D600+24-85 Nital si trova sui 2300 anche se mi piacerebbe il kit con il 24-120 che si trova sui 2800.
La D7100 solo corpo dovrebbe stare sui 1200-1300.

Una bella differenza di prezzo.
ifelix
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 11:21 AM) *
Quindi a cosa dovrei puntare? D800?


No...
credo che finch� non hai le idee chiare,
dovresti rimanere con la D7000.
Cosa vuoi che ti cambi passando a D7100 ?!!!!!!!?

A questo punto....
o passi ad FX o non ha molto senso. smile.gif
___
Sempre che tu abbia ottiche FX !!!
atostra
il prezzo come primissima cosa.... ci sono un bel po di eurini di mezzo (un po molti in senso assoluto perch� prendendo i prezzi di listino da nuova ossia 1100 e 2100 euro sono parecchi, c'� quasi il 100% in + di mezzo. se contiamo che per� oggi la D600 si trova a circa 1600� i conti cambiano un po...)

ammettiamo per� che il budget sia sufficiente e che non ci sia da preferire un corredo rispetto ad un altro ( per compatibilit� lenti).

la D7100 non ha il filtro AA, punto a favore. ha il crop 1,3X con tanti punti AF ed ha la possibilit� di una raffica + veloce (sopratutto in crop) peccato per il buffer piccolo (anche se mi sembra di capire che nonostante tutto si svuoti parecchio velocemente), flash sync a 1/250 e 1/8000 di tempo massimo.

la D600 ha ovviamente un sensore + grosso (peccato per il BUG del modulo AF, molto piccolo rispetto alla superficie). di fatto questa cosa permette di sfruttare tutta la lunghezza focale delle lenti per avere un bokeh decisamente migliore. inoltre mi pare di capire che sia molto + pulita ad iso alti (io di solito non uso mai l'interpolazione ma lavoro solo ai limiti del sensore, in ogni caso 6400 iso io li ritengo comunque molti...)

ogni macchina ha punti a favore e piccoli difetti (che credo siano quasi messi a tavolino....) quindi la domanda �: cosa ci devi fare? se fai sport, eventi, reportage io andrei di D7100 che con il crop pu� evitare di far comperare dei costosissimi 400mm) se fai ritratti o panorami allora D600.

io personalmente, venendo da D90 (che � su tutti gli aspetti inferiore alla D600, anche per un eventuale uso sportivo) sceglierei comunque quest'ultima. alla fine ho sempre fatto tutto con solo 4,5 fps e 3200 iso. e di certo mi fa molta + gola poter usare con la giusta lunghezza focale dei vecchi AF o AIs. insomma i ritratti fatti con 105 f2.5 su FF sono inarrivabili da qualsiasi altra cosa....
giovannimocchetti
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.


Io personalmente comprerei una nuova ottica come il 70-200 f4 se non ce l'hai gi�. Anche io ho la Nikon D7000 acquistata da poco e per nessun motivo comprerei la Nikon D7100 se non per l'af. Inoltre ha solo pi� megapixel cosa che mi darebbe solo fastidio. Certo la mancanza del filtro AA � un punto in pi� ma se non hai un'ottica buona non vai da nessuna parte! rolleyes.gif
pippo141
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.


Perche?......visto che ti trovi bene: c'� un valido motivo per cambiare?
cranb25
QUOTE(ifelix @ Mar 1 2013, 12:03 PM) *
No...
credo che finch� non hai le idee chiare,
dovresti rimanere con la D7000.
Cosa vuoi che ti cambi passando a D7100 ?!!!!!!!?

A questo punto....
o passi ad FX o non ha molto senso. smile.gif
___
Sempre che tu abbia ottiche FX !!!

Quotone! Pollice.gif
pes084k1
QUOTE(ifelix @ Mar 1 2013, 12:03 PM) *
No...
credo che finch� non hai le idee chiare,
dovresti rimanere con la D7000.
Cosa vuoi che ti cambi passando a D7100 ?!!!!!!!?

A questo punto....
o passi ad FX o non ha molto senso. smile.gif
___
Sempre che tu abbia ottiche FX !!!


Tra una 16 Mp con brutto filtro AA e una 24 mp senza filtro AA c'� una grossa differenza. Diverso era il discorso con le Sony NEX, dove le 16 Mp essenzialmente non hanno filtro AA, mentre la 24 Mp ha filtro e altri aspetti del sensore peggiori per le ottiche migliori per una mirrorless. Il rumore a 24 Mp DX � sempre peggiore, come quantit� e qualit�.

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.



con una D7100 stai buttando soldi dalla finestra, meglio passare a qualcosa di pi� concreto, FX.
mi_chele
QUOTE(marcomc76 @ Mar 1 2013, 04:15 PM) *
con una D7100 stai buttando soldi dalla finestra, meglio passare a qualcosa di pi� concreto, FX.

Ciao , grazie a tutti per le risposte!

Ho gi� le ottiche compatibili per FX nel caso , ma la D600 non mi colpisce molto . Gli usi sarebbero tuttofare dallo sport ai panorami e ritratti certamente il fattore crop 1,3x � allettante ovviamente non si puo' avere tutto .
Clood
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.

Perch� non ti tieni la 7000?? credo fai la cosa migliore..che senso ha passare da 7000 a 7100 ??se vuoi traslare a fx ..allora!!
atostra
QUOTE(pes084k1 @ Mar 1 2013, 03:57 PM) *
Tra una 16 Mp con brutto filtro AA e una 24 mp senza filtro AA c'� una grossa differenza. Diverso era il discorso con le Sony NEX, dove le 16 Mp essenzialmente non hanno filtro AA, mentre la 24 Mp ha filtro e altri aspetti del sensore peggiori per le ottiche migliori per una mirrorless. Il rumore a 24 Mp DX � sempre peggiore, come quantit� e qualit�.

A presto telefono.gif

Elio


Interessante sapere questa cosa delle nex. Come mai hanno messo il filtra a 24 mpX?
Sulla storia del rumore a 24 mpx sono un po indeciso. � vero che la densit� di pixel � + alta (quindi il segnale satura prima per questioni fisiche) ma � anche vero che su un sensore cos� denso il rumore (che � un fenomeno casuale) � stremamente fine e con un downsample a 6 mpx si dovrebbe contenere molto bene ( anche tenendo conto che i nuovi sensori, vuoi per il processore, vuoi per i 14 bit e vuoi per la tecnologia dei semiconduttori tendono ad essere + puliti di un 12 mpx di 2 generazioni fa.

QUOTE(pes084k1 @ Mar 1 2013, 03:57 PM) *
Tra una 16 Mp con brutto filtro AA e una 24 mp senza filtro AA c'� una grossa differenza. Diverso era il discorso con le Sony NEX, dove le 16 Mp essenzialmente non hanno filtro AA, mentre la 24 Mp ha filtro e altri aspetti del sensore peggiori per le ottiche migliori per una mirrorless. Il rumore a 24 Mp DX � sempre peggiore, come quantit� e qualit�.

A presto telefono.gif

Elio


Interessante sapere questa cosa delle nex. Come mai hanno messo il filtra a 24 mpX?
Sulla storia del rumore a 24 mpx sono un po indeciso. � vero che la densit� di pixel � + alta (quindi il segnale satura prima per questioni fisiche) ma � anche vero che su un sensore cos� denso il rumore (che � un fenomeno casuale) � stremamente fine e con un downsample a 6 mpx si dovrebbe contenere molto bene ( anche tenendo conto che i nuovi sensori, vuoi per il processore, vuoi per i 14 bit e vuoi per la tecnologia dei semiconduttori tendono ad essere + puliti di un 12 mpx di 2 generazioni fa.
Lapislapsovic
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 10:57 AM) *
Posseggo una D7000 ma vorrei aquistare qualcosa di nuovo... sono indeciso per il FX , anche se trovandomi bene con la serie 7000 opterei per la nuova D7100.

A volte si � colpiti dalla voglia di apportare delle modifiche al quotidiano, normalmente lo si fa per il meglio, fossi in te aspetterei le prime vere prove della nuova annunciata, per poi capire effettivamente qual'�, se c'�, il margine di miglioramento, se � piccolo mi terrei la D7000 e magari investirei in qualche ottica pi� performante che fa sempre bene wink.gif

Ciao ciao
a_deias
QUOTE(mi_chele @ Mar 1 2013, 04:56 PM) *
Ciao , grazie a tutti per le risposte!

Ho gi� le ottiche compatibili per FX nel caso , ma la D600 non mi colpisce molto . Gli usi sarebbero tuttofare dallo sport ai panorami e ritratti certamente il fattore crop 1,3x � allettante ovviamente non si puo' avere tutto .


La D600 ha un signor sensore "giusto" da 24 megapixel, una certezza da quel punto di vista. Una cosa che ho capito poco della D7100 � il sensore da 24 megapixel che incrementa l'affollamento dei pixel rispetto alla D800. Per me 18 megapixel sarebbero stati una sicurezza. � anche vero che la D7100 � una macchina che si rivolge all'utenza consumer che si fa abbagliare dai numeri per essere spinta all'acquisto.

Se non ti prende la D600 vai allora di D800, ma fai attenzione che � pi� pesante, rischi che ti lascia un bel bernoccolo!
franlazz79
In ogni caso sia D7000 che D7100 portano le ottiche al limite per cui se si vuole percepire una minima differenza tra i due sensori servono fissi al top tipo 85 1.4 o Zeiss, se uno non ha intenzione di acquistare certi prodotti a breve termine o va su FF ( che paradossalmente offre maggiore nitidezza a parit� di qualit� di ottiche) oppure pu� tenersi la D7000. La mancanza del filtro avr� sicuramente un impatto positivo ma per quiantificarlo serviranno test approfonditi. In questo momento aspettare � la cosa pi� saggia....
Calamastruno
Mah, a me sta mossa 7000->7100 non � che riesco a capirla. La D7000 � gi� una macchina difficile, servono certe ottiche e bisogna stare attenti a quando si scatta. Forse � pi� facile da domare una D700, per� citando la D7000 e la D600 immagino ti piacciano i corpi un po' pi� compatti. Se non hai nessuna intenzione di passare al fullframe prenditi il 17-55 e vivi felice!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.