Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
falcoargento
ciao a tutti ho bisogno di un info , in che modalit� si attiva il picture control ? grazie anticipate
sarogriso
QUOTE(falcoargento @ Mar 1 2013, 07:29 PM) *
ciao a tutti ho bisogno di un info , in che modalit� si attiva il picture control ? grazie anticipate


La domanda � parecchio tenebrosa, che intendi dire?
Sul corpo macchina o sul software? e in caso su quali modelli?
Supponendo che sia sul corpo i comandi sono in menu ripresa ma servirebbe anche sapere in che formato scatti, insomma sii pi� chiaro. smile.gif

saro
MrFurlox
QUOTE(falcoargento @ Mar 1 2013, 07:29 PM) *
ciao a tutti ho bisogno di un info , in che modalit� si attiva il picture control ? grazie anticipate


in tutte le modalit� di scatto , di esposizione , di messa a fuoco , di area dinamica e in qualsiasi formato di scatto .... in una parola SEMPRE ogni file che generer� la tua reflex avr� un picture control poi se usi software nikon per la post produzione ( ViewNX2 o CaptureNX2 ) verranno letti ... altrimenti semplicemente ignorati smile.gif

sono importanti solo se scatti in jpeg in questo caso il modifiche da men� oppure premendo due volte in tasto "info" ( non su tutti i modelli ) e spostandoti sul simbolo dei picture control con il joypad wink.gif


Marco
falcoargento
QUOTE(MrFurlox @ Mar 2 2013, 12:58 AM) *
in tutte le modalit� di scatto , di esposizione , di messa a fuoco , di area dinamica e in qualsiasi formato di scatto .... in una parola SEMPRE ogni file che generer� la tua reflex avr� un picture control poi se usi software nikon per la post produzione ( ViewNX2 o CaptureNX2 ) verranno letti ... altrimenti semplicemente ignorati smile.gif

sono importanti solo se scatti in jpeg in questo caso il modifiche da men� oppure premendo due volte in tasto "info" ( non su tutti i modelli ) e spostandoti sul simbolo dei picture control con il joypad wink.gif
Marco



grazie mille molto esaustiva ti ringrazio
_FeliX_
QUOTE(MrFurlox @ Mar 2 2013, 12:58 AM) *
in tutte le modalit� di scatto , di esposizione , di messa a fuoco , di area dinamica e in qualsiasi formato di scatto .... in una parola SEMPRE ogni file che generer� la tua reflex avr� un picture control poi se usi software nikon per la post produzione ( ViewNX2 o CaptureNX2 ) verranno letti ... altrimenti semplicemente ignorati smile.gif

sono importanti solo se scatti in jpeg in questo caso il modifiche da men� oppure premendo due volte in tasto "info" ( non su tutti i modelli ) e spostandoti sul simbolo dei picture control con il joypad wink.gif
Marco



Ciao, leggendoti mi � sorto un dubbio gigantesco: premetto che io i miei jpeg non li guardo nemmeno perch� apro solo il raw che mi sistemo con CR+photoshop; mi/ti chiedo, se decido di usare la mia D7000 in solo jpeg e non avendo programmi nikon, i miei scatti quali regolazioni avranno? O meglio, regolare i picture control che senso avrebbe? Cio� io spendo 1000euro di macchina fotografica e per applicare dei settaggi funzionali sono costretto ad aprire le foto per forza con un programma dedicato? A me sembra impossibile... stasera comunque prover�, sono curioso, se cos� fosse � veramente una cosa disonesta.
sarogriso
QUOTE(Fel68 @ Mar 4 2013, 05:57 PM) *
Ciao, leggendoti mi � sorto un dubbio gigantesco: premetto che io i miei jpeg non li guardo nemmeno perch� apro solo il raw che mi sistemo con CR+photoshop; mi/ti chiedo, se decido di usare la mia D7000 in solo jpeg e non avendo programmi nikon, i miei scatti quali regolazioni avranno? O meglio, regolare i picture control che senso avrebbe? Cio� io spendo 1000euro di macchina fotografica e per applicare dei settaggi funzionali sono costretto ad aprire le foto per forza con un programma dedicato? A me sembra impossibile... stasera comunque prover�, sono curioso, se cos� fosse � veramente una cosa disonesta.


Ora ti dico le mie impressioni su quanto leggo e poi correggimi dove sbaglio:

A ) Non vedo il motivo di scattare raw+jpg per poi ignorarli tassativamente.

B ) Si presume che la spesa sostenuta per una Cs 5-6-7 ecc ecc. sia sinonimo di volont� nel possedere il meglio a disposizione oltre a superare il valore del corpo macchina.

C ) Disonest� � una parola grossa che sfiora l'offesa, se poi ci troviamo gratuitamente a disposizione il programma che ci consente di visualizzare correttamente tutti i controlli immagine impostati c'� poco da lamentarsi.

D ) Se usi camera raw non ti servono certo i picture control della casa visto che applichi tutto percorrendo altre vie non certo meno funzionali.

Ma forse ho mal inteso.

saro
_FeliX_
QUOTE(sarogriso @ Mar 4 2013, 06:18 PM) *
Ora ti dico le mie impressioni su quanto leggo e poi correggimi dove sbaglio:

A ) Non vedo il motivo di scattare raw+jpg per poi ignorarli tassativamente.

Non vedo il problema, � il mio default

B ) Si presume che la spesa sostenuta per una Cs 5-6-7 ecc ecc. sia sinonimo di volont� nel possedere il meglio a disposizione oltre a superare il valore del corpo macchina.

Non l'ho capita.


C ) Disonest� � una parola grossa che sfiora l'offesa, se poi ci troviamo gratuitamente a disposizione il programma che ci consente di visualizzare correttamente tutti i controlli immagine impostati c'� poco da lamentarsi.

Io non voglio che mi si regali nulla, voglio spendere 1000euro di reflex, variare le impostazioni in camera, e vedere queste variazioni sulla foto aprendola dove mi pare e con il software che mi pare... come si fa pure con le compatte da 75euro per intenderci. Se cos� non fosse altroch� se c'� da lamentarsi.

D ) Se usi camera raw non ti servono certo i picture control della casa visto che applichi tutto percorrendo altre vie non certo meno funzionali.

E che c'entra? IO lavoro il raw, ma uno che vuole jpeg gi� pronti per quale motivo deve essere schiavo del programma nikon? Resto comunque scettico... non credo sia cos�, tu invece di rispondermi ti sei messo a polemizzare e ho ancora dubbi.
Ma scusa, se io faccio delle foto jpeg, le salvo su una chiavetta, le regalo a qualcuno che non ha un software nikon, cosa si ritrova questo poveretto tra le mani? Dei Jpeg come volevo io o ad minchiam? Boh...


Ma forse ho mal inteso.

Non so se hai mal inteso, quello che � certo � che non hai risposto alla domanda fondamentale.

saro

MrFurlox
QUOTE(Fel68 @ Mar 4 2013, 05:57 PM) *
Ciao, leggendoti mi � sorto un dubbio gigantesco: premetto che io i miei jpeg non li guardo nemmeno perch� apro solo il raw che mi sistemo con CR+photoshop; mi/ti chiedo, se decido di usare la mia D7000 in solo jpeg e non avendo programmi nikon, i miei scatti quali regolazioni avranno? O meglio, regolare i picture control che senso avrebbe? Cio� io spendo 1000euro di macchina fotografica e per applicare dei settaggi funzionali sono costretto ad aprire le foto per forza con un programma dedicato? A me sembra impossibile... stasera comunque prover�, sono curioso, se cos� fosse � veramente una cosa disonesta.


senza alzare un polverone per nulla smile.gif mi sono espresso male io o ho omesso una parte importante wink.gif

se scatti in jpeg il file � finito con qualsiasi programma lo apri dopo questo avr� marchiati indelebilmente i parametri on camera .. quindi Pc ( con dentro saturazione , nitidezza , contrasto e vi discorrendo ) mentre per il raw vale quello che ti ho scritto sopra se usi software proprietari leggi le impostazioni on camera altrimenti vengono ignorate smile.gif


Marco
_FeliX_
QUOTE(MrFurlox @ Mar 4 2013, 08:00 PM) *
senza alzare un polverone per nulla smile.gif mi sono espresso male io o ho omesso una parte importante wink.gif

se scatti in jpeg il file � finito con qualsiasi programma lo apri dopo questo avr� marchiati indelebilmente i parametri on camera .. quindi Pc ( con dentro saturazione , nitidezza , contrasto e vi discorrendo ) mentre per il raw vale quello che ti ho scritto sopra se usi software proprietari leggi le impostazioni on camera altrimenti vengono ignorate smile.gif
Marco



Grazie Marco, tutto chiaro, ho anche appena fatto uno scatto impostando un picture contro in BN e il jpeg mi si apre appunto in BN mentre in camera raw come di norma, a colori. Cos� � onesta... con buona pace di Saro, che spero non continui a sentirsi offeso.
sarogriso
@Fel68:

Se il tuo default consiste nello scattare in raw+jpg per poi considerare esclusivamente il .nef ci devono rientrare anche le dovute conseguenze in merito e non credo che le tue richieste possano essere esaudite, riguardo al jpg la storia � totalmente diversa e Marco l'ha spiegata pi� che bene, li si basa tutto il discorso io resto � solo contorno.

saro
_FeliX_
QUOTE(sarogriso @ Mar 4 2013, 08:38 PM) *
@Fel68:

Se il tuo default consiste nello scattare in raw+jpg per poi considerare esclusivamente il .nef ci devono rientrare anche le dovute conseguenze in merito e non credo che le tue richieste possano essere esaudite, riguardo al jpg la storia � totalmente diversa e Marco l'ha spiegata pi� che bene, li si basa tutto il discorso io resto � solo contorno.

saro



Richieste?!
Scusa Saro � da quando sei intervenuto che non ho capito nulla di ci� che mi vuoi dire: il discorso � chiarissimo, ho fatto una domanda specifica SUL JPEG che non avevo mai processato; Marco mi ha dato la risposta che cercavo. A casa ho fatto una prova per conferma. Il raw, tutto il flusso e comportamento che ci sta dallo scatto alla foto finale lo conosco strabenissimo, dato che � quello che sono abituato da sempre a lavorare, ma continui a tirarlo in ballo.
Il contorno, superfluo e inopportuno, lo stai creando tu.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.