Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fox22
comprata d7000 a 1050 euro con tele 18-105 vr2 e garanzia nital di anni quattro,...mi � sempre piaciuta ma appena uscita costava troppo,...stesso discorso per la d7100...costa con il 18-105 circa 1500 euro,e con quella cifra secondo me ha pi� senso comprare un buon usato formato full-frame.
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione e che danno in promozione,..non compro mai prodotti di un certo livello agli esordi del loro mercato,per tanti motivi...non ultimo il prezzo
stellare.
In ogni caso chi ha gi� da tempo una d7000 non dovrebbe nemmeno considerare l'idea di cambiarla per una 7100,.la differenza in soldoni non sarebbe proporzionale al salto di qualit�,..lo step obbligato per chi ha gi� la 7k dovrebbe essere il full frame.
cordiali saluti.

ps: In internet l'avrei potuta pagare non nital anche 900 euro,io ho preferito prendere un prodotto nital a 1050 euro al negozio dove ho potuto provarla e dove mi hanno esteso la garanzia da due a quattro anni in virt� della promozione nital.
a.mignard
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 02:33 AM) *
comprata d7000 a 1050 euro con tele 18-105 vr2 e garanzia nital di anni quattro,...mi � sempre piaciuta ma appena uscita costava troppo,...stesso discorso per la d7100...costa con il 18-105 circa 1500 euro,e con quella cifra secondo me ha pi� senso comprare un buon usato formato full-frame.
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione e che danno in promozione,..non compro mai prodotti di un certo livello agli esordi del loro mercato,per tanti motivi...non ultimo il prezzo
stellare.
In ogni caso chi ha gi� da tempo una d7000 non dovrebbe nemmeno considerare l'idea di cambiarla per una 7100,.la differenza in soldoni non sarebbe proporzionale al salto di qualit�,..lo step obbligato per chi ha gi� la 7k dovrebbe essere il full frame.
cordiali saluti.

ps: In internet l'avrei potuta pagare non nital anche 900 euro,io ho preferito prendere un prodotto nital a 1050 euro al negozio dove ho potuto provarla e dove mi hanno esteso la garanzia da due a quattro anni in virt� della promozione nital.


E hai fatto benissimo...
Lapislapsovic
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 02:33 AM) *
...
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione

Un ragionamento che a mio parere non fa una grinza, per l'obsolescenza del full frame per�, credo che passeranno almeno tre anni, visto che Nikon ha immesso nel 2012 la D4-D800-D600 wink.gif

Ciao ciao
fabtr9
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 02:33 AM) *
comprata d7000 a 1050 euro con tele 18-105 vr2 e garanzia nital di anni quattro,...mi � sempre piaciuta ma appena uscita costava troppo,...stesso discorso per la d7100...costa con il 18-105 circa 1500 euro,e con quella cifra secondo me ha pi� senso comprare un buon usato formato full-frame.
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione e che danno in promozione,..non compro mai prodotti di un certo livello agli esordi del loro mercato,per tanti motivi...non ultimo il prezzo
stellare.
In ogni caso chi ha gi� da tempo una d7000 non dovrebbe nemmeno considerare l'idea di cambiarla per una 7100,.la differenza in soldoni non sarebbe proporzionale al salto di qualit�,..lo step obbligato per chi ha gi� la 7k dovrebbe essere il full frame.
cordiali saluti.

ps: In internet l'avrei potuta pagare non nital anche 900 euro,io ho preferito prendere un prodotto nital a 1050 euro al negozio dove ho potuto provarla e dove mi hanno esteso la garanzia da due a quattro anni in virt� della promozione nital.


Perfettamente d'accordo....
francesco flotti
Tranquillo, io mercoledi' scorso ho ritirato la d 300s, la d 7000 non mi e' mai piaciuta esteticamente, tanto non uso mai gli alti iso e il mio computer essendo vecchietto non lavora bene file troppo pesanti. Impugnando la pro rispetto alle varie prosumer , veramente tutta una altra cosa.

Francesco
Gp70
Ciao io ho la D7000 da un annetto e ragiono come te.
Per� in questi giorni facevo un paio di considerazioni.
La D7100 non giustifica il passaggio da chi ha gi� la D7000....anche a me non convince in pieno.
Mi piacerebbe il FF ma anche la D600 ha qualche cosa che non mi entusiasma.

A me piacerebbero due possibilit�:
1-che uscisse una D600s con almeno un modulo AF a 51p come per questa D7100.........dovendo per� acquistare ottiche adatte al FF!
2-che uscisse una D400 con tutto il meglio per un DX .... a quel punto ho ottiche favolose come il 17-55 2,8 af-s e il 12-24 f4 che potrei continuare ad usare su un corpo DX fatto come si deve.

Sono contento della mia D7000 che mi soddisfa in pieno, ma se proprio volessi cambiare ora non lo farei, ma tra un p� magari potrei solo scegliere tra queste due possibilit�....
Questi i miei due cents.. wink.gif
Saluti
Gp
a_deias
QUOTE(Gp70 @ Mar 2 2013, 09:35 AM) *
Ciao io ho la D7000 da un annetto e ragiono come te.
Per� in questi giorni facevo un paio di considerazioni.
La D7100 non giustifica il passaggio da chi ha gi� la D7000....anche a me non convince in pieno.
Mi piacerebbe il FF ma anche la D600 ha qualche cosa che non mi entusiasma.

A me piacerebbero due possibilit�:
1-che uscisse una D600s con almeno un modulo AF a 51p come per questa D7100.........dovendo per� acquistare ottiche adatte al FF!
2-che uscisse una D400 con tutto il meglio per un DX .... a quel punto ho ottiche favolose come il 17-55 2,8 af-s e il 12-24 f4 che potrei continuare ad usare su un corpo DX fatto come si deve.

Sono contento della mia D7000 che mi soddisfa in pieno, ma se proprio volessi cambiare ora non lo farei, ma tra un p� magari potrei solo scegliere tra queste due possibilit�....
Questi i miei due cents.. wink.gif
Saluti
Gp

Io per la D600 auspico piuttosto piena soluzione del problema polvere, moooooolto ma moooooolto pi� importante di 51punti o 80 o 100 punti.

Ma che ci dovete fare con tutti questi punti?

Vi servono per prendere la mucca Carolina o Susanna tutta panna?
francesco flotti
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 09:44 AM) *
Io per la D600 auspico piuttosto piena soluzione del problema polvere, moooooolto ma moooooolto pi� importante di 51punti o 80 o 100 punti.

Ma che ci dovete fare con tutti questi punti?

Vi servono per prendere la mucca Carolina o Susanna tutta panna?

Si vede che fanno tutti foto sportive... messicano.gif
mariano1985
Se avessi una D7000 di sicuro non ci rimetterei diverse centinaia di euro per vendere la mia e comprare la nuova D7100.

Se invece dovessi comprare la mia prima reflex un pensierino ce lo farei smile.gif
Gp70
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 09:44 AM) *
Ma che ci dovete fare con tutti questi punti?

Vi servono per prendere la mucca Carolina o Susanna tutta panna?



N�...solo che � il modulo ereditato dalla D7000, risulta pi� stretto su un FF.......e non mi piace rolleyes.gif
Ciao
Gp
Gp70
QUOTE(Gp70 @ Mar 2 2013, 11:02 AM) *
N�...solo che � il modulo ereditato dalla D7000, risulta pi� stretto su un FF.......e non mi piace rolleyes.gif
Ciao
Gp



PPS: ... e poi visto a quale velocit� aggiornano le fotocamere � una speranza tutt'altro che infondata smile.gif
Gp
a_deias
QUOTE(Gp70 @ Mar 2 2013, 11:02 AM) *
N�...solo che � il modulo ereditato dalla D7000, risulta pi� stretto su un FF.......e non mi piace rolleyes.gif
Ciao
Gp


Anche quello della D800 in comune con la D300 risulta pi� stretto su FF:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fox22
QUOTE(Gp70 @ Mar 2 2013, 09:35 AM) *
Ciao io ho la D7000 da un annetto e ragiono come te.
Per� in questi giorni facevo un paio di considerazioni.
La D7100 non giustifica il passaggio da chi ha gi� la D7000....anche a me non convince in pieno.
Mi piacerebbe il FF ma anche la D600 ha qualche cosa che non mi entusiasma.

A me piacerebbero due possibilit�:
1-che uscisse una D600s con almeno un modulo AF a 51p come per questa D7100.........dovendo per� acquistare ottiche adatte al FF!
2-che uscisse una D400 con tutto il meglio per un DX .... a quel punto ho ottiche favolose come il 17-55 2,8 af-s e il 12-24 f4 che potrei continuare ad usare su un corpo DX fatto come si deve.

Sono contento della mia D7000 che mi soddisfa in pieno, ma se proprio volessi cambiare ora non lo farei, ma tra un p� magari potrei solo scegliere tra queste due possibilit�....
Questi i miei due cents.. wink.gif
Saluti
Gp



Ho sempre considerato il formato aps come un ripiego rispetto al formato full frame,..per cui ribadisco che secondo me non avrebbe senso spendere 2000 euro in una ipotetica d400 aps,...la d7000 a circa 1000 euro in kit con il buon 18-105 � un vero affarone...senza considerare i quattro anni di garanzia nital,...per le sue caratteristiche la ritengo ancora competitiva con la pur migliorata d7100,...i 500 euro di differenza per lo stesso kit non sono comparabili al salto di qualit� che comporterebbe il cambio o anche il primo acquisto.
Quindi concludendo chi compra adesso la d7000 avr� sicuramente una foltocamera di riferimento con una cifra ragionevole per il formato aps e potr� investire altre risorse per completare il propio corredo con una buona full frame usata oppure nuova.
saluti.

fox22
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 2 2013, 08:50 AM) *
Un ragionamento che a mio parere non fa una grinza, per l'obsolescenza del full frame per�, credo che passeranno almeno tre anni, visto che Nikon ha immesso nel 2012 la D4-D800-D600 wink.gif

Ciao ciao



Non considero la d600,...per me la full frame deve essere espressione di professionalit� sotto ogni aspetto,quindi corpo macchina con ergonomia di una pro e rigorosamente full-magnesio,..quind dobbiamo cominciare a parlare dalla d800 a salire.
Considero la scelta progettuale della nikon rispetto alla d600 una vera #########,nel senso che bastava poco per dare alla fotocamera quel tocco di perfezione....per esempio a quel prezzo un corpo pro era d'obbligo,..cos� � una full frame n� carne n� pesce.
Per quanto riguarda l'attesa dei primi promo sulle full frame nikon...io sono uno che ha pazienza..alla prima occasione faccio l'affare..cos� come ho fatto con la 7000,..l'importante � non lasciarsi fregare dalla frenesia della novit�.
saluti.
toro9970
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 02:33 AM) *
comprata d7000 a 1050 euro con tele 18-105 vr2 e garanzia nital di anni quattro,...mi � sempre piaciuta ma appena uscita costava troppo,...stesso discorso per la d7100...costa con il 18-105 circa 1500 euro,e con quella cifra secondo me ha pi� senso comprare un buon usato formato full-frame.
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione e che danno in promozione,..non compro mai prodotti di un certo livello agli esordi del loro mercato,per tanti motivi...non ultimo il prezzo
stellare.
In ogni caso chi ha gi� da tempo una d7000 non dovrebbe nemmeno considerare l'idea di cambiarla per una 7100,.la differenza in soldoni non sarebbe proporzionale al salto di qualit�,..lo step obbligato per chi ha gi� la 7k dovrebbe essere il full frame.
cordiali saluti.

ps: In internet l'avrei potuta pagare non nital anche 900 euro,io ho preferito prendere un prodotto nital a 1050 euro al negozio dove ho potuto provarla e dove mi hanno esteso la garanzia da due a quattro anni in virt� della promozione nital.



Mi unisco a te nell'acquisto perch� anch'io ho preso una d7000 da 3 giorni.
E' una macchina eccezionale e chi pensa sia superata non ne capisce nulla. Una FF � semplicemente un'altra cosa. Invece come costi siamo su un altro pianeta.
southernman
Sono d'accordo, anch'io l'ho presa da 3 giorni e spero di collaudarla appieno domani con una escursione in montagna. Ho fatto una scelta che molti giudicheranno stravagante rolleyes.gif cio� prenderla in kit col 18-55 VR. Il fatto � che faccio escursioni in montagna anche piuttosto lunghe, ed il 18-105 pesava troppo. 998 EUR compresa scheda Lexar 8GB (ovviamente Nital). Vengo da una Olympus E-300 venerabile e malridotta
a_deias
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 01:49 PM) *
Non considero la d600,...per me la full frame deve essere espressione di professionalit� sotto ogni aspetto,quindi corpo macchina con ergonomia di una pro e rigorosamente full-magnesio,..quind dobbiamo cominciare a parlare dalla d800 a salire.
Considero la scelta progettuale della nikon rispetto alla d600 una vera #########,nel senso che bastava poco per dare alla fotocamera quel tocco di perfezione....per esempio a quel prezzo un corpo pro era d'obbligo,..cos� � una full frame n� carne n� pesce.
Per quanto riguarda l'attesa dei primi promo sulle full frame nikon...io sono uno che ha pazienza..alla prima occasione faccio l'affare..cos� come ho fatto con la 7000,..l'importante � non lasciarsi fregare dalla frenesia della novit�.
saluti.


Tu non consideri la D600 perch� la full frame deve essere "professionale", si la D600 non � tutta magnesio ma fa le foto con la stessa qualit� che se fosse tutta in magnesio.

Ti scordi che l'anomalia � che le reflex digitali abbiano visto la nascita con un formato ridotto che al tempo della pellicola avevano le compatte economiche, il cosiddetto APSC.

E' stata una esigenza di costi, al tempo del CCD i sensori costavano molto, adesso con il CMOS hanno costi ridotti ed � possibile proporre reflex full frame a prezzi accessibile.

Al tempo della pellicola esistevano reflex di tutti i livelli, dove st� scritto che la reflex debba essere professionale?

Le tue sono solo masturbazioni mentali, sei come quello che sta con una bruttina e potrebbe andare con una ragazza piacente ma non la vuole, deve essere una top model.

Visto le tue considerazioni sulla D600, tu continua con quella mezza racchia che ti ritrovi, io mi godo la la D600.
Lightworks
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 01:49 PM) *
Non considero la d600,...per me la full frame deve essere espressione di professionalit� sotto ogni aspetto,quindi corpo macchina con ergonomia di una pro e rigorosamente full-magnesio,..quind dobbiamo cominciare a parlare dalla d800 a salire.


Questa perla unita al fatto che hai preso nuova la D7000 ora che c'� la 7100 direi che rendono piena giustizia al tuo nickname.."fox"!
laugh.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif


QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 03:22 PM) *
Visto le tue considerazioni sulla D600, tu continua con quella mezza racchia che ti ritrovi, io mi godo la la D600.


Anche io mi godo (poco per via del tempo disponibile) la mia belloccia piacente e devo dire che nonostante la scarsit� di ettogrammi di magnesio e penuria di punti di MAF casualmente le foto vengono persino bene (tecnicamente) non i paesaggi che non sopporto mai ma sopratutto quelle con soggetti in movimento...sar� kulo.
francopelle
QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 03:28 PM) *
Questa perla unita al fatto che hai preso nuova la D7000 ora che c'� la 7100 direi che rendono piena giustizia al tuo nickname.."fox"!
laugh.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Anche io mi godo (poco per via del tempo disponibile) la mia belloccia piacente e devo dire che nonostante la scarsit� di ettogrammi di magnesio e penuria di punti di MAF casualmente le foto vengono persino bene (tecnicamente) non i paesaggi che non sopporto mai ma sopratutto quelle con soggetti in movimento...sar� kulo.


aggiungerei anche che non vedo nessun affare la cifra pagata � il suo prezzo che gira in rete (ma si trova anche a meno 998� Nital + 18-105) e che la 7100 non � ancora sugli scaffali ma si parla di 1200� con 18-105 io avrei atteso e preso la 7100
Gp70
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 01:49 PM) *
Non considero la d600,...per me la full frame deve essere espressione di professionalit� sotto ogni aspetto,quindi corpo macchina con ergonomia di una pro e rigorosamente full-magnesio,..quind dobbiamo cominciare a parlare dalla d800 a salire.
Considero la scelta progettuale della nikon rispetto alla d600 una vera #########,nel senso che bastava poco per dare alla fotocamera quel tocco di perfezione....per esempio a quel prezzo un corpo pro era d'obbligo,..cos� � una full frame n� carne n� pesce.
Per quanto riguarda l'attesa dei primi promo sulle full frame nikon...io sono uno che ha pazienza..alla prima occasione faccio l'affare..cos� come ho fatto con la 7000,..l'importante � non lasciarsi fregare dalla frenesia della novit�.
saluti.



Bah!...sono discorsi da bar e basta.
Ai tempi della pellicola quando ero un p� pi� giovane e avevo tempo e fidanzata disponibile facevo molte foto B/N, colore, dia.....tutto con una "vergognosissima" Minolta x700 (ma io oltre che potermi permettere quella, ne ero innamorato).
Al circolo fotografico ci si trovava sempre con i soliti che tiravano fuori le fotocamere (Canon e Nikon ) ultimo grido, ma che di foto non ne facevano un granch�.... e tutti a giudicare!
Scusate la lungaggine ma mi viene da dire.....spegniamo sto pc e usciamo a far foto!
Spero di aver reso il senso del mio pensiero.
Gp

Enrico_Luzi
anche io credo che vendere la d7000 per la d71000 sia poco conveniente.
discorso diverso per chi ha una macchina meno performante e vuole molto di pi�
daniele.frezzolini
Io ho venduto oggi la mia d7000 allo stesso prezzo con cui l'avevo acquistata un paio di mesi fa......ho regalato all'amico un fetentissimo 18-55 giusto per poter scattare qualche fotina(per lui � la prima reflex e ne ha di tempo per il corredo)
Non comprerei mai una d7100 e francamente nemmeno la d300s mi entusiasma piu dopo aver visto dei test fotografici.Sto cercando una d700 da affiancare alla mia d200.......oppure vender� anche la d200(dopo aver preso la 700) per finanziarmi un'ottica in piu in ff.
Morale della favola......dopo la d7000 ci vuole il ff........e la d700 � la d90 dei FF......difficile leggere lamentele su di questa macchina......e tenerla in mano � un piacere(anche se col BG � davvero pesantuccia)
Simone.....
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 03:22 PM) *
Visto le tue considerazioni sulla D600, tu continua con quella mezza racchia che ti ritrovi, io mi godo la la D600.


Ma in questo forum c'� ancora gente che fa cos� tanto all'amore con le macchine fotografiche? messicano.gif messicano.gif
Clood
QUOTE(fox22 @ Mar 2 2013, 02:33 AM) *
comprata d7000 a 1050 euro con tele 18-105 vr2 e garanzia nital di anni quattro,...mi � sempre piaciuta ma appena uscita costava troppo,...stesso discorso per la d7100...costa con il 18-105 circa 1500 euro,e con quella cifra secondo me ha pi� senso comprare un buon usato formato full-frame.
Penso che la 7000 mi dar� tante soddisfazioni e sar� nel mio corredo un riferimento per quanto riguarda il formato aps,..il mio prossimo acquisto tanto per poter disporre dei due formati sar� una buona full frame,...magari un ottimo modello che sta per uscire di produzione e che danno in promozione,..non compro mai prodotti di un certo livello agli esordi del loro mercato,per tanti motivi...non ultimo il prezzo
stellare.
In ogni caso chi ha gi� da tempo una d7000 non dovrebbe nemmeno considerare l'idea di cambiarla per una 7100,.la differenza in soldoni non sarebbe proporzionale al salto di qualit�,..lo step obbligato per chi ha gi� la 7k dovrebbe essere il full frame.
cordiali saluti.

ps: In internet l'avrei potuta pagare non nital anche 900 euro,io ho preferito prendere un prodotto nital a 1050 euro al negozio dove ho potuto provarla e dove mi hanno esteso la garanzia da due a quattro anni in virt� della promozione nital.

Complimenti ottimo aquisto..la 7000 ora come ora..vale tutti i suoi soldi..la 7100 � una gran fotocamera..ma a chi ha la 7000 non conviene
Miator
Ciao,
sono contento perch� anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento, qui a Torino la vendevano a 890 con garanzia nital......... non potevo lasciarla sullo scaffale! biggrin.gif
La macchina � eccezionale, davvero una goduria usarla.
Per� come ottica ho abbinato il 16-85 e devo dire che � un'ottica fantastica.
Buoni scatti con la nostra nuova compagna, ciao.

Ciao,
sono contento perch� anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento, qui a Torino la vendevano a 890 con garanzia nital......... non potevo lasciarla sullo scaffale! biggrin.gif
La macchina � eccezionale, davvero una goduria usarla.
Per� come ottica ho abbinato il 16-85 e devo dire che � un'ottica fantastica.
Buoni scatti con la nostra nuova compagna, ciao.
fox22
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 03:22 PM) *
Tu non consideri la D600 perch� la full frame deve essere "professionale", si la D600 non � tutta magnesio ma fa le foto con la stessa qualit� che se fosse tutta in magnesio.

Ti scordi che l'anomalia � che le reflex digitali abbiano visto la nascita con un formato ridotto che al tempo della pellicola avevano le compatte economiche, il cosiddetto APSC.

E' stata una esigenza di costi, al tempo del CCD i sensori costavano molto, adesso con il CMOS hanno costi ridotti ed � possibile proporre reflex full frame a prezzi accessibile.

Al tempo della pellicola esistevano reflex di tutti i livelli, dove st� scritto che la reflex debba essere professionale?

Le tue sono solo masturbazioni mentali, sei come quello che sta con una bruttina e potrebbe andare con una ragazza piacente ma non la vuole, deve essere una top model.

Visto le tue considerazioni sulla D600, tu continua con quella mezza racchia che ti ritrovi, io mi godo la la D600.



Nel mio corredo non ho racchie..ma solo fuoriclasse!...e la d7000 � una vera fuoriclasse nella sua categoria aps,..come fuoriclasse � da considerarsi la 800d che probabilmente comprer� a fine estate,..senza nulla togliere alla d600 il prezzo non mi convince,..il divario di prezzo con la d800 non � elevatissimo quindi propendo per la seconda che mi gusta"assai di pi�"....tu goditi pure la tua d600...io la mia "top model" delle aps.
saluti.
fox22
QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 03:28 PM) *
Questa perla unita al fatto che hai preso nuova la D7000 ora che c'� la 7100 direi che rendono piena giustizia al tuo nickname.."fox"!
laugh.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Anche io mi godo (poco per via del tempo disponibile) la mia belloccia piacente e devo dire che nonostante la scarsit� di ettogrammi di magnesio e penuria di punti di MAF casualmente le foto vengono persino bene (tecnicamente) non i paesaggi che non sopporto mai ma sopratutto quelle con soggetti in movimento...sar� kulo.



Tra d7000 e 7100 ci sono almeno 400 euro di differenza,...troppi per una aps!....1000 euro � una cifra ragionevole...oltre si devono prendere in considerazione le full frame....dal mio punto di vista,...poi le volpi non c'entrano niente.
saluti.
fox22
QUOTE(francopelle @ Mar 2 2013, 04:32 PM) *
aggiungerei anche che non vedo nessun affare la cifra pagata � il suo prezzo che gira in rete (ma si trova anche a meno 998� Nital + 18-105) e che la 7100 non � ancora sugli scaffali ma si parla di 1200� con 18-105 io avrei atteso e preso la 7100



L'affare consiste nel fatto che merito dell'imminente uscita sul mercato della 7100 il prezzo della d7000 nital si � abbassato sul range dei 1000 euro,fino a qualche mese fa una 7000 con garanzia nital estesa a quattro anni si pagava 1200-1300 euro,� da parecchio che ne seguo il prezzo essendo stato interessato a questa fotocamera fin dall'inzio quindi sono documentato,...poi ho gi� detto che in rete le non nital hanno prezzi inferiori,..ma io sono uno a cui piace comprare in negozio,dove posso toccare,provare e magari anche trattare,...tra 998 euro pi� spese di spedizione con un punto interrogativo su quello che ti arriva a casa..anche se il tutto in garanzia nital come dici tu e 1050 euro con garanzia nital estesa a "quattro anni"in un negozio dove hai la possibilit� di fare tutte le prove che vuoi..io preferisco il negozio....ho gi� guadagnato nei due anni in pi� di garanzia..e non � poco.
Poi ti garantisco che si parla di 1200 euro della 7100 per il solo corpo...altro che corredo con il 18-105!...con il 18-105 siamo a 1400-1500 euro...aspetta e vedrai!
saluti.
MarcoD5
Hai fatto un ottima scelta, la D7000 non � distante dalla D7100, se confronti le foto e non vedi i dati exif non te ne accorgi neanche,

Ho confrontato di persona la differenza tra i file della D4 e della D3s, siamo molto vicino allo zero.

Buone foto
Goog light
smile.gif
francopelle
QUOTE(fox22 @ Mar 3 2013, 12:57 AM) *
L'affare consiste nel fatto che merito dell'imminente uscita sul mercato della 7100 il prezzo della d7000 nital si � abbassato sul range dei 1000 euro,fino a qualche mese fa una 7000 con garanzia nital estesa a quattro anni si pagava 1200-1300 euro,� da parecchio che ne seguo il prezzo essendo stato interessato a questa fotocamera fin dall'inzio quindi sono documentato,...poi ho gi� detto che in rete le non nital hanno prezzi inferiori,..ma io sono uno a cui piace comprare in negozio,dove posso toccare,provare e magari anche trattare,...tra 998 euro pi� spese di spedizione con un punto interrogativo su quello che ti arriva a casa..anche se il tutto in garanzia nital come dici tu e 1050 euro con garanzia nital estesa a "quattro anni"in un negozio dove hai la possibilit� di fare tutte le prove che vuoi..io preferisco il negozio....ho gi� guadagnato nei due anni in pi� di garanzia..e non � poco.
Poi ti garantisco che si parla di 1200 euro della 7100 per il solo corpo...altro che corredo con il 18-105!...con il 18-105 siamo a 1400-1500 euro...aspetta e vedrai!
saluti.


veramente alle cifre da te indicate si trovava a luglio (mese in cui la presi io e per non girare troppo da media mondo 1230� se mi fossi sbattuto l'avrei trovata anche a meno altrove) e gi� da settembre ottobre mese di uscita della D600 il suo prezzo era crollato a quello attuale
tant'� che un mese sono riuscito a venderla solo corpo a 750� con 1200 scatti (limitando i danni)
adesso senza stare qui a sindacare se tu abbia fatto bene o meno l'importante � che tu sia soddisfatto e contento dell'acquisto fatto
saluti
fox22
QUOTE(francopelle @ Mar 3 2013, 09:59 AM) *
veramente alle cifre da te indicate si trovava a luglio (mese in cui la presi io e per non girare troppo da media mondo 1230� se mi fossi sbattuto l'avrei trovata anche a meno altrove) e gi� da settembre ottobre mese di uscita della D600 il suo prezzo era crollato a quello attuale
tant'� che un mese sono riuscito a venderla solo corpo a 750� con 1200 scatti (limitando i danni)
adesso senza stare qui a sindacare se tu abbia fatto bene o meno l'importante � che tu sia soddisfatto e contento dell'acquisto fatto
saluti


Infatti io ho scritto "qualche mese fa",....sono soddisfatto perch� so cosa aspettarmi da questa fotocamera,..e so anche quali sono i suoi limiti.
cordiali saluti.
salvatore guerriero
Anche a me assale il dubbio Amletico, prendo D7000 usata ora, o aspetto la D7100???
Ne ho trovata una a 680 euro che sembra essere in ottime condizioni, 4500 scatti e garanzia Nital; non nego che la nuova mi alletta enormemente e la scimmia mi sta assillando....per� dovrei prenderla adesso appena esce pagandola al massimo del prezzo e con la paura di diventare un Nikon/Tester hmmm.gif

Lapislapsovic
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Mar 4 2013, 08:54 AM) *
Anche a me assale il dubbio Amletico, prendo D7000 usata ora, o aspetto la D7100???
Ne ho trovata una a 680 euro che sembra essere in ottime condizioni, 4500 scatti e garanzia Nital; non nego che la nuova mi alletta enormemente e la scimmia mi sta assillando....per� dovrei prenderla adesso appena esce pagandola al massimo del prezzo e con la paura di diventare un Nikon/Tester hmmm.gif

Se non puoi aspettare ed hai paura di essere uno dei beta tester paganti, prenditi la D7000 che � un'ottima reflex, poi magari tra 1 annetto, quando tutto sar� pi� chiaro, vedrai se il passaggio ne vale la pena o se forse il fullframe ti attirer� di pi�.
La D7000 la potrai rivendere o tenere come secondo corpo

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.