Riccardo 4
Mar 2 2013, 10:15 AM
Buon giorno a tutti, 6 mesi fa circa ho comprato un 50mm f1.8 afd che mi ha ampiamente deluso poich� sforna una nitidezza molto scarsa fino a f4, dopo f4 lavora bene... Ho deciso di cambiarlo perch� necessito di diaframmi molto aperti...
Adesso mi trovo in una posizione di stallo, ho trovato 4 possibili sostituti ma ognuno ha pro e contro, ve li elenco:
Nikon 24mm f2.8 D
Nikon 35mm f2 D
Nikon 50mm f1.4 D
Nikon 50mm f1.4 G
Del 24mm non ho molte informazioni, del 35mm ho sentito alcuni che � molto bello ma ho visto dei test fatti (postati online) dove sembra che lavori meglio la versione G f1.8 (che per� non ho preso in considerazione poich� va bene solo su DX) mentre i due 50mm mi lasciano molto in difficolt� perch� sento pareri diamentralmente opposti...
Ora per le mie necessit� la lunghezza focale di queste ottiche potrebbe andare bene anche se il 24 lo reputo un po troppo largo (ma se scoprissi essere il pi� nitido non fi farei scrupoli a prenderlo).
Quello che serve a me � che sia preciso, so benissimo che nessun obbiettivo a TA sforna delle lame di rasoio ma per lo meno che non faccia pena come il mio 50mm f1.8 D
Grazie a tutti in anticipo
Umbi54
Mar 2 2013, 10:20 AM
Ciao,
invece dovresti prendere in seria considerazione il 50 G afs, che � un FX e non un DX.
L'hanno migliorato proprio alle maggiori aperture.
Saluti
Umberto
ang84
Mar 2 2013, 10:26 AM
Non mi risulta che il 50 1.8 AFD lavori male. Da F2.8 a F11 � una lama...
Riccardo 4
Mar 2 2013, 10:31 AM
Si vede che il mio avr� dei problemi... comunque prendo in seria considerazione il 50 f1.4 G
lucac84
Mar 2 2013, 10:51 AM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 10:15 AM)

Buon giorno a tutti, 6 mesi fa circa ho comprato un 50mm f1.8 afd che mi ha ampiamente deluso poich� sforna una nitidezza molto scarsa fino a f4, dopo f4 lavora bene... Ho deciso di cambiarlo perch� necessito di diaframmi molto aperti...
Adesso mi trovo in una posizione di stallo, ho trovato 4 possibili sostituti ma ognuno ha pro e contro, ve li elenco:
Nikon 24mm f2.8 D
Nikon 35mm f2 D
Nikon 50mm f1.4 D
Nikon 50mm f1.4 G
Del 24mm non ho molte informazioni, del 35mm ho sentito alcuni che � molto bello ma ho visto dei test fatti (postati online) dove sembra che lavori meglio la versione G f1.8 (che per� non ho preso in considerazione poich� va bene solo su DX) mentre i due 50mm mi lasciano molto in difficolt� perch� sento pareri diamentralmente opposti...
Ora per le mie necessit� la lunghezza focale di queste ottiche potrebbe andare bene anche se il 24 lo reputo un po troppo largo (ma se scoprissi essere il pi� nitido non fi farei scrupoli a prenderlo).
Quello che serve a me � che sia preciso, so benissimo che nessun obbiettivo a TA sforna delle lame di rasoio ma per lo meno che non faccia pena come il mio 50mm f1.8 D
Grazie a tutti in anticipo
ma su che corpo? che faccia pena mi sembra strano! prova a vedere se non hai problemi di back o front focus!
i migliori qualit� prezzo sono il 35 1.8g e 50 1.8g, fanno davvero impressione.
Riccardo 4
Mar 2 2013, 10:57 AM
ecco io adesso ho un d7000 ma presto passer� a FF... si purtroppo nonostante abbia regolato con precisione il problema di backfocus prima che lavori bene devo arrivare 2.8 ma ho altri obbiettivi che a 50mm f2.8 lavorano forse anche meglio quindi devo cambiarlo... mi serve molto aperto...
il 35 G so perch� l'ho provato che � validissimo ma il guaio � che � solo per DX, il divario tra 50 F1.8 e f1.4 � cos� tanto?
bernardobaluganti.it
Mar 2 2013, 11:08 AM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 10:15 AM)

Buon giorno a tutti, 6 mesi fa circa ho comprato un 50mm f1.8 afd che mi ha ampiamente deluso poich� sforna una nitidezza molto scarsa fino a f4, dopo f4 lavora bene...
Lo hai gi� venduto?? Spero di no! SICURAMENTE � un problema di front/back focus. Lo riscontrai anche io dopo aver visto la scarsa nitidezza fino a 3.5..allora feci qualche prova, anche in live view e focheggiando manualmente.
Ti consiglio di provare!
Ho deciso di cambiarlo perch� necessito di diaframmi molto aperti...
Adesso mi trovo in una posizione di stallo, ho trovato 4 possibili sostituti ma ognuno ha pro e contro, ve li elenco:
Nikon 24mm f2.8 D
Nikon 35mm f2 D
Nikon 50mm f1.4 D
Nikon 50mm f1.4 G
Del 24mm non ho molte informazioni, del 35mm ho sentito alcuni che � molto bello ma ho visto dei test fatti (postati online) dove sembra che lavori meglio la versione G f1.8 (che per� non ho preso in considerazione poich� va bene solo su DX) mentre i due 50mm mi lasciano molto in difficolt� perch� sento pareri diamentralmente opposti...
Ora per le mie necessit� la lunghezza focale di queste ottiche potrebbe andare bene anche se il 24 lo reputo un po troppo largo (ma se scoprissi essere il pi� nitido non fi farei scrupoli a prenderlo).
Quello che serve a me � che sia preciso, so benissimo che nessun obbiettivo a TA sforna delle lame di rasoio ma per lo meno che non faccia pena come il mio 50mm f1.8 D
Grazie a tutti in anticipo
24 2.8 e 35 2 sono superflui se si prende un 17-50 2.8, il quale sforna file nitidi gi� dai 17mm, e gi� da 2.8.
Io fossi in te, e dati i dubbi tra queste diverse focali, prenderei proprio un 17-50 2.8, usato a 200 euro, e male male se non ti soddisfa lo rivendi allo stesso prezzo.
Buona giornata!
B
bernardobaluganti.it
Mar 2 2013, 11:24 AM
giusto per..questa � la nitidezza al 100%. L'ho trovata analoga, se non superiore, ai fissi da te citati (24 e 35) alle stesse focali e diaframmi.
IlPariota
Mar 2 2013, 11:29 AM
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Mar 2 2013, 11:08 AM)

24 2.8 e 35 2 sono superflui se si prende un 17-50 2.8, il quale sforna file nitidi gi� dai 17mm, e gi� da 2.8.
Io fossi in te, e dati i dubbi tra queste diverse focali, prenderei proprio un 17-50 2.8, usato a 200 euro, e male male se non ti soddisfa lo rivendi allo stesso prezzo.
Buona giornata!
B
Parli del Tamron, giusto?
Enrico_Luzi
Mar 2 2013, 11:31 AM
QUOTE(ang84 @ Mar 2 2013, 10:26 AM)

Non mi risulta che il 50 1.8 AFD lavori male. Da F2.8 a F11 � una lama...
bernardobaluganti.it
Mar 2 2013, 11:39 AM
QUOTE(IlPariota @ Mar 2 2013, 11:29 AM)

Parli del Tamron, giusto?
of course
lucac84
Mar 2 2013, 11:43 AM
prova il 50 1.8g, forse � superiore pure all'1.4, a meno che non voglia proprio avere l'1.4

, sullo zoom per quanto valido e pi� versatile non arriver� mai al fisso!
se puoi ti consiglio di provare il nuovo 50 f1.8 g, � impressionante, io l'ho provato, non lo possiedo perch� ho preferito il 35 f1.8g per la focale, ma � ottimo gi� a 1.8, ci sono diversi test in giro comunque che mettono a confronto tutti i 50 1.8 e 1.4, g e d, se cerchi magari trovi il confronto.
Riccardo 4
Mar 2 2013, 11:45 AM
Ok abbiamo escluso il 35 e il 28... tempo fa in previsione di pasare a FF avevo comprato un tamron 28-75 f2.8 e mi ci trovo davvero bene, ora non so se a livello di qualit� sia pari al 17-50... ma da quello che sto capendo � che avere una lente come quella mi rende quasi inutile comprare un fisso poich� rischio di non avere risultati pi� nitidi... giusto?
lucac84
Mar 2 2013, 11:57 AM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 11:45 AM)

Ok abbiamo escluso il 35 e il 28... tempo fa in previsione di pasare a FF avevo comprato un tamron 28-75 f2.8 e mi ci trovo davvero bene, ora non so se a livello di qualit� sia pari al 17-50... ma da quello che sto capendo � che avere una lente come quella mi rende quasi inutile comprare un fisso poich� rischio di non avere risultati pi� nitidi... giusto?
NO! perch� altrimenti chi ha il nikon 17-55 f2.8 o il 24-70 f2.8 su ff non avrebbe bisogno pi� di nulla! Fissi e zoom sono complementari tra loro, � una tua scelta, sicuramente il tamron non � valido quanto il 35 o il 50, inoltre � dx come il 35 f1.8g, hai le idee confuse chiariscitele prima.
bernardobaluganti.it
Mar 2 2013, 12:15 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 11:45 AM)

ma da quello che sto capendo � che avere una lente come quella mi rende quasi inutile comprare un fisso poich� rischio di non avere risultati pi� nitidi... giusto?
Esatto.
A MENO CHE tu non voglia un 24 1.4 afs, un 35 1.4 afs, un 50 1.4 afs.
Con i fissi da te citati, e considerate le luminosit�/nitidezze/qualit� ottiche, risparmi soldi tempo e cambi di ottica.
B
robermaga
Mar 2 2013, 12:34 PM
Stento a credere (anzi, non credo affatto) che a focale 50 e a t.a. il buon Tammy 17-50 f2,8 sia migliore del Nikkor AFD 50 f1,8 impostato a 2,8. Non parliamo poi di un eventuale confronto col nuovo 50 AFS che lo strapazzerebbe pure impostato a 1,8.
Siamo seri... il confronto fra zoom e fissi (tranne qualche eccezione vedi 14-24) � improponibile a parit� di focale.
Roberto
lucac84
Mar 2 2013, 12:40 PM
QUOTE(robermaga @ Mar 2 2013, 12:34 PM)

Stento a credere (anzi, non credo affatto) che a focale 50 e a t.a. il buon Tammy 17-50 f2,8 sia migliore del Nikkor AFD 50 f1,8 impostato a 2,8. Non parliamo poi di un eventuale confronto col nuovo 50 AFS che lo strapazzerebbe pure impostato a 1,8.
Siamo seri... il confronto fra zoom e fissi (tranne qualche eccezione vedi 14-24) � improponibile a parit� di focale.
Roberto
concordo in pieno!
Riccardo 4
Mar 2 2013, 12:53 PM
Ok... Ci sono... ritorno alla domanda cardine...
la spesa tra 50mm f1.4 D / 50mm f1.4 G / 50mm f1.8 g vale la diferenza ?
io punto a uno di questi proprio perch� presto passer� a FF...
e se si potesse in una scala di qualit� (nitidezza, ecc...) chi � il primo?
robermaga
Mar 2 2013, 01:07 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 12:53 PM)

Ok... Ci sono... ritorno alla domanda cardine...
la spesa tra 50mm f1.4 D / 50mm f1.4 G / 50mm f1.8 g vale la diferenza ?
io punto a uno di questi proprio perch� presto passer� a FF...
e se si potesse in una scala di qualit� (nitidezza, ecc...) chi � il primo?
Per me no, ma io mi
accontento di lavorare (raramente) a 1,8 o 2,8.
Se ti � indispensabile o almeno
utile lavorare a 1,4 la domanda non si pone nemmeno... puoi tirare i dadi, oppure risparmiando qualche lira andare su un AFD 1,4 usato.
Se poi ti interessa la
grandissima luminosit� c'� pure l'AIS 50 1,2, ma � a fuoco manuale e indipendentemente da questo moooolto specialistico!
Roberto
atostra
Mar 2 2013, 01:29 PM
Se vuoi nitidezza a TA l'unica lente da tenere in considerazione � il nokt-nikkor 58 f1.2
Se non hai quel capitale da spendere allora il migliore � il nikkor 50 f1.2 AIs (tra 300 e 450 usato). A f2 � + nitido del 50 f1.4 G
ang84
Mar 2 2013, 01:32 PM
Dato che si parla di nitidezza dei 50mm, posto una foto a 1.4 del 50mm 1,4 S auto del '68, giusto per far venire un po' di bava

(notare i capelli)
Clicca per vedere gli allegati
Riccardo 4
Mar 2 2013, 01:54 PM
Splendida foto! complimenti...
Credo di essere giusnto a una decisione: per risparmiare un centinaio di euro pensavo di prendere l'afd...
ma cio che volevo sapere � se si sente molto la differenza fra (afd) il 50 1.4 e 50 1.8...
per la mia esperienza l'1.8 lavora bene dai 3 in su necessiterei un buon lavoro gia a 1.8 / 2 purtroppo non ho un capitale da spendere sono limitato sui 350 euro
C.Aurelio
Mar 2 2013, 02:17 PM
Con 330 euro ti compri il 50 afs 1,4g nuovo nital.
Regolati il fuoco della d7000 che forse risolvi gi� con il 50 afd...
comunque fossi in te prenderei il 50 afs 1,8g. con 200 euro te lo porti a casa...
Riccardo 4
Mar 2 2013, 02:24 PM
e ci avevo pensato ma il fatto � che ho trovato un 50 1.4 afd a 220 euro quindi la domanda � spontanea...
� meglio 1.4 afd o 1.8 afg? per quei 20 euro di differenza faccio i salti di gioa se l'1.4 d � superiore al 1.8 g e 1.8 d... di certo non sperondo 330 euro per l'1.4 g
robycass
Mar 2 2013, 02:28 PM
il 50 f1,4 � meno nitido del fratello ad 1,8. Ha il vantaggio di avere 2/3 di luminosit� in pi�
C.Aurelio
Mar 2 2013, 02:43 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 02:24 PM)

e ci avevo pensato ma il fatto � che ho trovato un 50 1.4 afd a 220 euro quindi la domanda � spontanea...
� meglio 1.4 afd o 1.8 afg? per quei 20 euro di differenza faccio i salti di gioa se l'1.4 d � superiore al 1.8 g e 1.8 d... di certo non sperondo 330 euro per l'1.4 g
Personalmente possiedo 1,4g e penso di tenermelo stretto.
Se hai 2 minuti di tempo fatti un giro su DxOMark e confronta tutti gli obiettivi da te citati, vedrai che ti ritroverai la risposta in breve tempo.
su D7000 gli 1,4 si equivalgono, l' 1,8g mi sembra sia la miglior soluzione qualit� prezzo.
controllati anke il 35 1,8g dx, vedrai che ti stupir�. Io lo avevo venduto... l'ho ricomprato dopo 2 settimane dalla stessa persona, per me un'eccellente obiettivo per quello che costa.
Riccardo 4
Mar 2 2013, 02:52 PM
parli del G o del D?
C.Aurelio
Mar 2 2013, 02:53 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 02:52 PM)

parli del G o del D?
???
Riccardo 4
Mar 2 2013, 02:56 PM
hai ragione, adesso guardo subito il sito che mi hai dato (grazie mille

) e a questo punto visto i lcosto posso tranquillamente fare come m avete suggerito, comprare il 35 1.8 g e rivenderlo un domani....
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 04:24 PM)

e ci avevo pensato ma il fatto � che ho trovato un 50 1.4 afd a 220 euro quindi la domanda � spontanea...
� meglio 1.4 afd o 1.8 afg? per quei 20 euro di differenza faccio i salti di gioa se l'1.4 d � superiore al 1.8 g e 1.8 d... di certo non sperondo 330 euro per l'1.4 g
Se guardi le prove su "Photozone" l'AFS 50 1.4g � superiore al fratellino 1.8g, da tutta apertura fino a F4, da f 5.6 in su, vince il 50 1.8g.
Sempre secondo le loro prove,
ciao Carlo
C.Aurelio
Mar 2 2013, 03:00 PM
Personalmente possiedo e uso su d7000:
-28mm f1,8g
-35mm f1,8g dx
-50mm f1,4g
-85mm f1,8g
dovessi tenerne solo 2 terrei il 35mm e l'85mm su dx.
Su fx terrei 28 - 50 e 85mm...
Aurelio
Riccardo 4
Mar 2 2013, 03:09 PM
Ho appena fatto i test sul sito che mi hai dato e dai risultati il 35 g e il 50 1.4 d praticamente si equivalgono dando un punticino in pi� al D
un bel difetto del 35 g � che non ha la ghiera della messa a fuoco per� :(
Es: farei + fatica con le foto alle stelle
C.Aurelio
Mar 2 2013, 03:12 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 03:09 PM)

Ho appena fatto i test sul sito che mi hai dato e dai risultati il 35 g e il 50 1.4 d praticamente si equivalgono dando un punticino in pi� al D
un bel difetto del 35 g � che non ha la ghiera della messa a fuoco per� :(
Es: farei + fatica con le foto alle stelle
Certo che ha la ghiera della messa a fuoco in manuale!!!
Non ha la ghiera dei diaframmi, ma quelli li regoli tu con la macchina...
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 03:09 PM)

Ho appena fatto i test sul sito che mi hai dato e dai risultati il 35 g e il 50 1.4 d praticamente si equivalgono dando un punticino in pi� al D
un bel difetto del 35 g � che non ha la ghiera della messa a fuoco per� :(
Es: farei + fatica con le foto alle stelle
Riccardo 4
Mar 2 2013, 04:26 PM
Si benissimo che ga la ghiera di messa a fuoco, intendevo che non ha i numeri incisi sopra... quindi in alcuni casi magari farei un po pi� fatica, specialmente di notte...
C.Aurelio
Mar 2 2013, 11:51 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 04:26 PM)

Si benissimo che ga la ghiera di messa a fuoco, intendevo che non ha i numeri incisi sopra... quindi in alcuni casi magari farei un po pi� fatica, specialmente di notte...
Ah... ecco... adesso ho capito... tutto!!
Buona continuazione...
Aurelio
bernardobaluganti.it
Mar 3 2013, 09:05 PM
QUOTE(robermaga @ Mar 2 2013, 12:34 PM)

Stento a credere (anzi, non credo affatto) che a focale 50 e a t.a. il buon Tammy 17-50 f2,8 sia migliore del Nikkor AFD 50 f1,8 impostato a 2,8. Non parliamo poi di un eventuale confronto col nuovo 50 AFS che lo strapazzerebbe pure impostato a 1,8.
Siamo seri... il confronto fra zoom e fissi (tranne qualche eccezione vedi 14-24) � improponibile a parit� di focale.
Roberto
Fai te, visto che dici e dici....
Io li ho avuti tutti, gli obiettivi di cui discuto.
Poi a scrivere qualsiasi cosa su una tastiera siam tutti capaci.
B
danielg45
Mar 3 2013, 10:45 PM
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Mar 3 2013, 09:05 PM)

Fai te, visto che dici e dici....
Io li ho avuti tutti, gli obiettivi di cui discuto.
Poi a scrivere qualsiasi cosa su una tastiera siam tutti capaci.
B
Tamron a f2.8 e 50 a f2.8 il dubbio neanche si pone, nenche a pensarlo. Ho il tammy il 50 1.8 G e D e il 55 micro f2.8 ais. I 50/55mm vincono a mani basse senza scomodare prove tecniche. Lo zoom non puo mai battere un fisso. E comunque avendoli e' lampante.
robermaga
Mar 3 2013, 11:55 PM
Il Tammy 17-50 � una bellissima ottica, ma ha solo un difetto......
.... buona parte dei suoi utilizzatori lo amano talmente da diventare dei veri integralisti, dei veri pasdaran... mai vista una cosa simile. L'ottica in questione non li merita proprio.....
R.
bernardobaluganti.it
Mar 4 2013, 11:43 AM
QUOTE(danielg45 @ Mar 3 2013, 10:45 PM)

Tamron a f2.8 e 50 a f2.8 il dubbio neanche si pone, nenche a pensarlo. Ho il tammy il 50 1.8 G e D e il 55 micro f2.8 ais. I 50/55mm vincono a mani basse senza scomodare prove tecniche. Lo zoom non puo mai battere un fisso. E comunque avendoli e' lampante.
oh ragazzi ma siete proprio buffi eh?!
l'1.8 D, non g. E se la giocano!
QUOTE(robermaga @ Mar 3 2013, 11:55 PM)

Il Tammy 17-50 � una bellissima ottica, ma ha solo un difetto......
.... buona parte dei suoi utilizzatori lo amano talmente da diventare dei veri integralisti, dei veri pasdaran... mai vista una cosa simile. L'ottica in questione non li merita proprio.....
R.
questa poi.. Lungi da me essere un pasdaran.
Dire che il 17-50 � uguale se non meglio al 24 e al 35 f2 � essere integralisti? Li hai mai usati anche solo una volta questi tre obiettivi?
barracudasusini
Mar 4 2013, 03:22 PM
QUOTE(robycass @ Mar 2 2013, 02:28 PM)

il 50 f1,4 � meno nitido del fratello ad 1,8. Ha il vantaggio di avere 2/3 di luminosit� in pi�
Sono sullo stesso scalino...del nostro amico.
E' vero quello che dici e tutti i test riportano questo...ma io quando vedo le foto del 50 1.4 sbavo.....quando vedo quelle del 50 1.8 vedo solo belle foto.
La differenza fra 1.4 G e 1.4 D e' tanta?
Possiedo anche il 35 1.8G e ne sono molto soddisfatto come nitidezza e pasta ma ha una distorsione esagerata e mal controllabile.
altra domanda..io ho una d90...e' possibile regolare il fuoco per il F/b focus?
pes084k1
Mar 4 2013, 03:38 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 10:15 AM)

Buon giorno a tutti, 6 mesi fa circa ho comprato un 50mm f1.8 afd che mi ha ampiamente deluso poich� sforna una nitidezza molto scarsa fino a f4, dopo f4 lavora bene... Ho deciso di cambiarlo perch� necessito di diaframmi molto aperti...
Adesso mi trovo in una posizione di stallo, ho trovato 4 possibili sostituti ma ognuno ha pro e contro, ve li elenco:
Nikon 24mm f2.8 D
Nikon 35mm f2 D
Nikon 50mm f1.4 D
Nikon 50mm f1.4 G
Del 24mm non ho molte informazioni, del 35mm ho sentito alcuni che � molto bello ma ho visto dei test fatti (postati online) dove sembra che lavori meglio la versione G f1.8 (che per� non ho preso in considerazione poich� va bene solo su DX) mentre i due 50mm mi lasciano molto in difficolt� perch� sento pareri diamentralmente opposti...
Ora per le mie necessit� la lunghezza focale di queste ottiche potrebbe andare bene anche se il 24 lo reputo un po troppo largo (ma se scoprissi essere il pi� nitido non fi farei scrupoli a prenderlo).
Quello che serve a me � che sia preciso, so benissimo che nessun obbiettivo a TA sforna delle lame di rasoio ma per lo meno che non faccia pena come il mio 50mm f1.8 D
Grazie a tutti in anticipo
il 24 2.8 D ha circa la stessa progressione di resa del 50 1.8 AFD: ma � un grandangolo. A parit� di luce, puoi chiudere 1 o 1 1/2 stop per il minor mosso.
Il 35 2 AFD � valido, ma non un top verso TA.
Il 50 1.8 G va benissimo.
Il 50 1.4 G non mi piace.
Per buona TA a 35 mm devi prendere il 35 1.4 AFS o i vari Sigma AF, Samyang e Zeiss MF, oppure i superiori f/2 Zeiss e Voigtlander (40 mm), pure manuali.
A presto
Elio
riccardobucchino.com
Mar 4 2013, 03:59 PM
QUOTE(Riccardo 4 @ Mar 2 2013, 10:15 AM)

Nikon 24mm f2.8 D
Nikon 35mm f2 D
Nikon 50mm f1.4 D
Nikon 50mm f1.4 G
Nikon 24mm f2.8 D ho avuto l'af che qualitativamente � identico, me ne avevano parlato non troppo bene e quando ho scattato una foto ad una mia amica a f/2.8 mi ha sorpreso il dettaglio e la nitidezza dei capelli, non me lo aspettavo proprio, non � certo al livello del 24mm f/1.4 diaframmato a f/2.8 ma se la cava egregiamente, su DX � una focale che si usa come il pane, qualcuno per� me lo ha rotto e il 24 f/2.8 � stato nel mio corredo per pochissimo tempo, purtroppo.
del 35mm f/2.0 non ho sentito grandi lodi, da quel che ho letto non � molto nitido a TA per� non l'ho mai provato
il 50 1.4D a f/2.8 � nitidissimo, decisamente superiore al 50 1.8D ma io ritengo che sia utilizzabile da f/2 circa sotto la qualit� � scarsa, a f/1.4 � a dir poco inutilizzabile non raggiunge i miei standard minimi di qualit�. a f/5.6 � una lama, io lo usavo quasi sempre tra 2.8 e 5.6 per sfruttare la sua qualit� anche perch� un ritratto a breve distanza lo fai a f/4 su FF (f/2.8 su dx) altrimenti non c'� niente a fuoco!
il 50 1.4 g � pi� nitido dell'af-d e si pu� usare qualche volta a f/1.4 con risultati decenti, non aspettarti nitidezza perch� non ne ha a quei diaframmi, a tutti i diaframmi � migliore del D, se sul D a f/2.0 sei al limite dell'utilizzabilit� sul G va gi� bene, non l'ho provato molto a diaframmi pi� chiusi quindi non so dirti come si comporta oltre f/2.8. L'af mi ha deluso � MOLTO lento, il mio 35-70 AF del 1991 (considerato da molti un obiettivo lento) montato su D700 gli mangia in testa... gnam gnam!
amy89
Mar 4 2013, 06:23 PM
QUOTE(ziocossub @ Mar 2 2013, 02:17 PM)

Con 330 euro ti compri il 50 afs 1,4g nuovo nital.
Regolati il fuoco della d7000 che forse risolvi gi� con il 50 afd...
comunque fossi in te prenderei il 50 afs 1,8g. con 200 euro te lo porti a casa...
Chiedo scusa se mi intrometto....
Ma dove hai visto il "50 afs 1,4g nuovo nital" a 330 euro?? O___O
Dal mio fotografo l'ho comprato l'altro ieri e mi � costato 450 euro! (piccolo rivenditore ma compentente e fidato!)
Ma anche guardando in internet (ad esempio da san marino che da quanto so costano molto meno) viene comunque sui 400 euro!
Ho preso una bidonata io oppure parliamo di due obiettivi diversi? �____�
ierasav
Mar 4 2013, 10:45 PM
Leggo da qualche giorno che il nuovo 50 1.8 sia meglio del 1.4 , personalmente avendoli avuti entrambi non ho notato nessun vantaggio evidente del nuovo arrivato anzi ritengo che l'1.4 sia ancora la scelta migliore per il mio modo di fotografare, scelte personali .
pes084k1
Mar 4 2013, 10:59 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 03:59 PM)

Nikon 24mm f2.8 D ho avuto l'af che qualitativamente � identico, me ne avevano parlato non troppo bene e quando ho scattato una foto ad una mia amica a f/2.8 mi ha sorpreso il dettaglio e la nitidezza dei capelli, non me lo aspettavo proprio, non � certo al livello del 24mm f/1.4 diaframmato a f/2.8 ma se la cava egregiamente, su DX � una focale che si usa come il pane, qualcuno per� me lo ha rotto e il 24 f/2.8 � stato nel mio corredo per pochissimo tempo, purtroppo.
del 35mm f/2.0 non ho sentito grandi lodi, da quel che ho letto non � molto nitido a TA per� non l'ho mai provato
il 50 1.4D a f/2.8 � nitidissimo, decisamente superiore al 50 1.8D ma io ritengo che sia utilizzabile da f/2 circa sotto la qualit� � scarsa, a f/1.4 � a dir poco inutilizzabile non raggiunge i miei standard minimi di qualit�. a f/5.6 � una lama, io lo usavo quasi sempre tra 2.8 e 5.6 per sfruttare la sua qualit� anche perch� un ritratto a breve distanza lo fai a f/4 su FF (f/2.8 su dx) altrimenti non c'� niente a fuoco!
il 50 1.4 g � pi� nitido dell'af-d e si pu� usare qualche volta a f/1.4 con risultati decenti, non aspettarti nitidezza perch� non ne ha a quei diaframmi, a tutti i diaframmi � migliore del D, se sul D a f/2.0 sei al limite dell'utilizzabilit� sul G va gi� bene, non l'ho provato molto a diaframmi pi� chiusi quindi non so dirti come si comporta oltre f/2.8. L'af mi ha deluso � MOLTO lento, il mio 35-70 AF del 1991 (considerato da molti un obiettivo lento) montato su D700 gli mangia in testa... gnam gnam!
Ma chi � che parla male del 24 AIS/AFD? Da f/5.6 � ancora il re in casa Nikon (anche se il 24 AFS diaframmato gli � vicino e il 24-70 � simile, ma pi� distorto e meno contrastato).
A presto
Elio
QUOTE(ierasav @ Mar 4 2013, 10:45 PM)

Leggo da qualche giorno che il nuovo 50 1.8 sia meglio del 1.4 , personalmente avendoli avuti entrambi non ho notato nessun vantaggio evidente del nuovo arrivato anzi ritengo che l'1.4 sia ancora la scelta migliore per il mio modo di fotografare, scelte personali .
Il responso tecnico pu� essere solo quello, 2/3 di stop servono poco (potenza senza controllo).
A presto
Elio
Alex_Murphy
Mar 6 2013, 12:15 PM
Il Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G � ottimo e ha la particolarit� di avere un ottimo sfocato.
Il Nikkor AF-S 50mm f/1.8 G � pi� nuovo e pare che abbia una nitidezza lievemente superiore rispetto all'1.4 G ma non ha lo sfocato di pari livello.
Rispetto alle versioni D entrambi lavorano meglio da TA a 2.8 e visto che dichiari di voler utilizzare tali aperture ti consiglio di prendere uno dei G in base alle tue possibilit�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.