QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 04:51 PM)

Non c'� modello reflex full frame che si salvi dai consigli dei maghi del marketingche fanno volontariato militante nel forum.
Riassumo i consigli che mi vengono a mente, se qualcuno ne ha altri lo ringrazio anticipatamente per le integrazioni:
D4: sarebbe preferibile un sensore con maggiore risoluzione, 24 o 36 megapixel come la D800, mantenendo intatte ovviamente le caratteristiche di velocit� operativa e di scatto proprie del modello.
D800: � lenta, una macchina pro di questo livello dovrebbe avere la velocit� di scatto della D4 ed anche l'AF con la stessa velocit� e precisione.
D600: dovrebbe avere un corpo full magnesio come la D800, lo stesso AF, una reflex full frame anche entry level deve avere un corpo di livello pro.
Ovviamente e sottolineo ovviamente il tutto mantenendo gli stessi prezzi, anzi se si potessero abbassare ulteriormente sarebbe anche meglio.
p.s. meno male che in Nikon fanno di testa loro (se ci potessero dare retta sulle lamentele della polvere della D600 e l'AF della D800 non sarebbe male per�

) altrimenti o rischieremmo di pagare le macchine molto di pi� o dimorire canonisti per il fallimento della Nikon.
1) D4: deve essere solo migliorata con 16-18 Mp. serve per riprese di sport contro la Canon pro con JPEG da giornale trasmessi in WiFi. Oggi non ce la fa e il prezzo � eccessivo. Non si possono fare ad alti ISO con una 24-36 Mp quelle cose che sono semplici con una 12-16 Mp di pari formato. E' la fisica, non fatemi vedere le solite foto a 6400 ISO sovraesposte..., ma di notte foto noir sotto luci artificiali a 3000 �K o fluorescenti.
2) D800: va quasi bene cos�. Via la versione normale, la D800e con un solo filtrino IR (e un IR/UV interferenziale sulle ottiche, come la Leica M8, la soluzione tecnicamente ottima). La raffica significa potenza dei processori e vibrazioni in pi�. 1.5 fps bastano e avanzano. AF, WB, Flash e Modi migliorati, semplificati (lo S non serve a queste risoluzioni), 1/4000" basta, ma voglio un esposimetro sensibile come quello della FE. Ingrandimento mirino > 0.9x (per la MAF manuale). Via anche la costosa slot CF. Arrivare a 40-48 Mp con un nuovo pattern. Video 50 fps come le NEX. Pi� leggera del 20%.
3) D600: corpo in magnesio leggero, 36 Mp, lenta, no filtro AA, via la doppia slot, ingrandimento mirino >0.8 x. Mirino elettronico in commutazione. 1/2000", basta funzioni per idioti. Deve scendere a 600 g "nuda". Attacco oculare circolare pro.
4) D7100: interpretazione magnifica per l'ultima DX professionale, quindi spendibile. Un esempio.
La ferraglia non serve. Meglio avere qualche corpo in pi� di riserva.
A presto
Elio