Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
riccardoasaro
Vorrei sapere se la vostra d800 ha dei problemi con la lettura esposimetrica
Provenendo dalla d200 ho scontrato dei cambiamenti con la d800, innanzi tutto il problema si presenta quando espongo con certe tipi di luce sopratutto luce fredda.


andy forest
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 3 2013, 10:30 PM) *
Vorrei sapere se la vostra d800 ha dei problemi con la lettura esposimetrica
Provenendo dalla d200 ho scontrato dei cambiamenti con la d800, innanzi tutto il problema si presenta quando espongo con certe tipi di luce sopratutto luce fredda.

sei sicuro che si tratti di un problema, o piuttosto � meglio
chiamarla caratteristica, provenendo da un modello precedente
va da s� che ci siano delle differenze, forse � semplicemente
necessario adattare il proprio modo di fotografare al nuovo mezzo.
Ciao.
simonegiuntoli
Le mie due non mi sembra abbiano problemi.
Magari se metti un esempio si pu� valutare meglio.
MarcoD5
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 3 2013, 10:30 PM) *
Vorrei sapere se la vostra d800 ha dei problemi con la lettura esposimetrica
Provenendo dalla d200 ho scontrato dei cambiamenti con la d800, innanzi tutto il problema si presenta quando espongo con certe tipi di luce sopratutto luce fredda.



proprio sulla esposizione ci sono stati dei netti miglioramenti, forse la tua ex D200 � troppo vecchia?????

non puoi fare un confronto simile.
riccardoasaro
per� non capisco quando f� l'esposizione mi taglia tanto le alte luci e i neri restano troppo staccati dal margine sinistro dell'istogramma.
e questo in foto con esposizione media, anzi stamani ero dentro con luce laterale della finestra e mi ha bruciato le pareti e il bambino che stavo fotografando, avevo esposizione matrix.
stefanoc72
ma esposimetro o White Balance?

Forse devi trovare solo un po' pi� di feeling, visto che ci passano parecchi anni con la D200.

Stefano
riccardoasaro
Ecco un Esempio: Questo scatto in Matrix con messa a fuoco sul viso. tutto sommato dovrebbe sottoesporre a causa del viso che � chiaro e poi perch� la messa a fuoco sulla guancia dovrebbe considerare il soggetto come prioritario.
B�! a volte mi brucia tutto di 2 stop, non capisco come il Matrix sbagli in questo modo.
Poi un colore grigio me lo d� in certe situazioni come un bianco in estrema destra lasciando tutto l'istogramma vuoto.
Roberto Garau
io ho avuto la D200 per tanti anni, la D800 e proprio su un altro pianeta sia come esposizione che come estensione dinamica io personalmente non sono mai riuscito a bucare i bianchi o a rendere illeggibile i neri, sicuramente stai sbagliando qualche settaggio della fotocamera quindi se vuoi maggior chiarezza dovresti o postare delle foto o dirci che settaggi hai on-camera.

riccardoasaro
Scusate ecco l'immagine
Roberto Garau
Il Dlight come � impostato??? su alto?
riccardoasaro
d-light spento!
riccardoasaro
il problema si ripete continuamente in tantissime esposizioni, devo sottoesporre da 1,3 a 2 stop. a me mi sembra strano e vorrei capire se � normale che lavorano tutte cos� oppure devo mandarla in assistenza.
grazie in anticipo per le risposte.
stefanoc72
Stiamo parlando di M A o S? compensazione dell'esposizione?
e comunque non utilizzerei il Matrix in questo caso ma uno SPOT prendendo proprio l'esposizione sul viso(se hai un esposimetro esterno).
E comunque la foto � esposta a destra, correttamente, i bianchi non sono bruciati e quella macchia pi� chiara sul viso � recuperabilissima senza sforzo alcuno in PP

Anche io ho avuto la D200, ed adesso D800E, e queste nuove Reflex tendono a sovraesporre un po' di pi� rispetto alle "vecchiette", ma no � un problema.


Stefano
riccardoasaro
me lo fa anche in spot. poi recuperare i bianchi � sempre stato una controversia. ma scusa il Matrix non dovrebbe salvaguardare le alte luci? e poi perch� ho un distacco netto dei ner�?

Comunque messa a fuoco manuale senza compensazione dell' esposizione.
a_deias
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 3 2013, 11:55 PM) *
Scusate ecco l'immagine

Questa foto la vedi correttamente esposta o no?
riccardoasaro
la vedo troppo esposta! dovrebbe essere conservativa ansi un soggetto chiaro come la pelle dovrebbe sottoesporsi.
a_deias
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 12:47 AM) *
la vedo troppo esposta! dovrebbe essere conservativa ansi un soggetto chiaro come la pelle dovrebbe sottoesporsi.

A me pare correttamente esposta, tieni conto poi che hai tutta la parte del colletto del giaccone nero che � ben esposto con una buona lettura del tessuto.

Sul viso la fronte sembra leggermente sovraesposta ma mi sembra un effetto del riflleso della pelle.

Non ci vedo sbilanciamenti, magari un bracketing ci avrebbe dato maggiori informazioni sul comprtamento del matrix e a capire se ci poteva essere una esposizione pi� corretta.
riccardoasaro
Proveniendo da d200 , d70, e prima ancora dalla pellicola mi sono ilparato che se ho un scatto con riflessi questi mi sottoespongono l'esposizione.
qui mi sovraespone. volevo capire se anche a voi da lo stesso risultato.
poi in controluce sembra che la luce frontale si trasformi in nebbia.
cpg
Ciao Riccardo,

ho la fortuna di aver avuto la D800 ed ora la D800E, in entrambe i casi risparmio un sacco di tempo in pp proprio perche' l'esposizione e' quasi sempre corrispondente all'atmosfera che vigeva al momento dello scatto. Ho detto quasi perche' in certi casi modifico apposta l'esposizione per ottenere un certo risultato.
Nella seconda la foschia era reale!

Ciao
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Roberto Garau
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 02:23 AM) *
Proveniendo da d200 , d70, e prima ancora dalla pellicola mi sono ilparato che se ho un scatto con riflessi questi mi sottoespongono l'esposizione.
qui mi sovraespone. volevo capire se anche a voi da lo stesso risultato.
poi in controluce sembra che la luce frontale si trasformi in nebbia.


la d800 non � conservativa in esposizione come la d200 questo perch� ha una gamma dinamica talmente estesa che difficilmente rende illeggibile i bianchi, per� effettivamente la foto mi pare un p� sovraesposta, hai controllato nel menu on camera che la taratura fine dell'esposimetro non sia starata in sovra?
riccardoasaro
QUOTE(cpg @ Mar 4 2013, 05:35 AM) *
Ciao Riccardo,

ho la fortuna di aver avuto la D800 ed ora la D800E, in entrambe i casi risparmio un sacco di tempo in pp proprio perche' l'esposizione e' quasi sempre corrispondente all'atmosfera che vigeva al momento dello scatto. Ho detto quasi perche' in certi casi modifico apposta l'esposizione per ottenere un certo risultato.
Nella seconda la foschia era reale!

Ciao
Paolo







una foto cos� la mia avrebbe bruciato il cielo e sovraesposto le parti in ombra.

QUOTE(Roberto Garau @ Mar 4 2013, 08:25 AM) *
la d800 non � conservativa in esposizione come la d200 questo perch� ha una gamma dinamica talmente estesa che difficilmente rende illeggibile i bianchi, per� effettivamente la foto mi pare un p� sovraesposta, hai controllato nel menu on camera che la taratura fine dell'esposimetro non sia starata in sovra?



addirittura li ho messi tutte tre tipi di esposizione a meno1 e ancora � poco.
Roberto Garau
Credo allora ci sia un problemino in misurazione ..... fossi in te, subito in LTR per un controllo.

Ti allego una foto, come vedi sono in controluce ma la D800 e la misurazione matrix non hanno sbagliato.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
stefanoc72
uhmm molto strano, quoto Roberto che mi ha preceduto nel commento.
Un giretto in LTR male non f�.

Stefano
riccardoasaro
Grazie la mando in ltr subito.
ringrazio per il tempo dedicato per me, vi pagher� un caff� con cornetto se posso! rolleyes.gif
stefanoc72
prima di mandarla, ultima cosa, hai provato il reset delle impostazioni ? pagina 193 del manuale?

Stefano
a_deias
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 03:23 PM) *
Grazie la mando in ltr subito.
ringrazio per il tempo dedicato per me, vi pagher� un caff� con cornetto se posso! rolleyes.gif


comunque il solo scatto che hai postato non mi pare che abbia una esposizione tanto sballata, il nero � perfettamente leggibile, hai usato il matrix ma con messa a fuoco manuale.

La tua D200 sicuramente produceva degli istogrammi diversi, con la grande gamma dinamica degli attuali sensori � normale che l'istogramma sia spostato sulla destra rispetto ad un CCD.

L'esposimetro si comporta nella esposizione linearmente, nel senso di una costante sovraesposizione, o sballa?
riccardoasaro
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 4 2013, 04:08 PM) *
prima di mandarla, ultima cosa, hai provato il reset delle impostazioni ? pagina 193 del manuale?

Stefano

Sta sera appena arrivo a casa ci provo e vi mander� altre foto con la d800
riccardoasaro
QUOTE(a_deias @ Mar 4 2013, 04:40 PM) *
comunque il solo scatto che hai postato non mi pare che abbia una esposizione tanto sballata, il nero � perfettamente leggibile, hai usato il matrix ma con messa a fuoco manuale.

La tua D200 sicuramente produceva degli istogrammi diversi, con la grande gamma dinamica degli attuali sensori � normale che l'istogramma sia spostato sulla destra rispetto ad un CCD.

L'esposimetro si comporta nella esposizione linearmente, nel senso di una costante sovraesposizione, o sballa?


fra un p� torno a cada e vi mostro altre foto. ad esempio sembra che abbia qualche problema al cmos, perch�quando v� in controluce si crea un appannamento sul lato dx alto del sensore.. appena arrivo a casa vi posto l'immagini.
riccardoasaro
ecco cosa mi succede nel sensore, sembra che si appanni (annebbia) sul lato alto dx.

eccone un altra che � ancora pi� evidente.
Andrea Monti
Ciao Riccardo , giusto per fugare ogni dubbio....hai provato a dare una controllata alla lente? Magari siamo di fronte ad un principio di opacizzazione.

A presto
Andrea
riccardoasaro
avevo gi� guardato i primi giorni, lo fa anche con altre lenti.
scusa ma a te ti sembra normale quel difetto di luce che si crea nella parte alta destra?

riccardoasaro
eccone una fatta adesso! Matrix in M con il cursore al centro dello 0.
Boscacci
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 10:32 PM) *
eccone una fatta adesso! Matrix in M con il cursore al centro dello 0.


ARGH !
Andrea Monti
No, non mi sembra normale.
La mia era un ipotesi avendo visto dagli exif che avevi utilizzato sempre con la stessa ottica per la serie di foto postate.
Se il sensore non � stato toccato da nessuno ( tipo pulizia con qualche prodotto non idoneo ) ed escludendo a questo punto le lenti come causa del problema manifestato , credo che l'unica soluzione sia il centro assistenza.

A presto
Andrea
riccardoasaro
Il sensore non lo ha toccato nessuno ed � dal primo giorno che funziona cos�. qui in zona dei professionisti pensavano che ci dovevo prendere dimestichezza, ma io sono convinto che � difettata. Vedo che � ingestibile e non riesco a capire come devo esporre, mi fa perdere troppo tempo nell' azzeccare l'esposizione e, in un scatto d'azione come farei?

Ho fatto figuracce per fare una semplice foto ad un bambino, 4 foto per cercare la giusta esposizione... ed il mio amico con il galaxy s2 ha fatto in un solo colpo una foto ben esposta.

Eccone un altra con 85mm 1,8 D
Andrea Monti
Riccardo , l'ultima foto che hai postato (la 0435) a me pare buona e anche l'istogramma me lo conferma. Cos'ha questa foto che non va per te ?
Ho visto solo foto scattate in M ....proveresti a postarne qualcuna fatta in A ?

A presto
Andrea

P.S. Anche la prima postata( la 0196 ) per me � buona.
a_deias
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 10:48 PM) *
Il sensore non lo ha toccato nessuno ed � dal primo giorno che funziona cos�. qui in zona dei professionisti pensavano che ci dovevo prendere dimestichezza, ma io sono convinto che � difettata. Vedo che � ingestibile e non riesco a capire come devo esporre, mi fa perdere troppo tempo nell' azzeccare l'esposizione e, in un scatto d'azione come farei?

Ho fatto figuracce per fare una semplice foto ad un bambino, 4 foto per cercare la giusta esposizione... ed il mio amico con il galaxy s2 ha fatto in un solo colpo una foto ben esposta.

Eccone un altra con 85mm 1,8 D

Chiss� se � un problema del solo sensore o anche dell'esposimetro.

� un peccato che ti abbia fatto dannare finora, facci sapere quando ritorna da LTR.
riccardoasaro
QUOTE(Andrea Monti @ Mar 4 2013, 11:08 PM) *
Riccardo , l'ultima foto che hai postato (la 0435) a me pare buona e anche l'istogramma me lo conferma. Cos'ha questa foto che non va per te ?
Ho visto solo foto scattate in M ....proveresti a postarne qualcuna fatta in A ?

A presto
Andrea

P.S. Anche la prima postata( la 0196 ) per me � buona.

il problema � che anche se taglio lo spazio ed arrivo con il margine sx a filo con l'istogramma la foto sembra slavata come se ci fosse della nebbia.
sinceramente mi fa ridere una macchina di alto livello che fa foto slavate.
riccardoasaro
QUOTE(a_deias @ Mar 4 2013, 11:10 PM) *
Chiss� se � un problema del solo sensore o anche dell'esposimetro.

� un peccato che ti abbia fatto dannare finora, facci sapere quando ritorna da LTR.


Domani Mattina la spedisco, oggi ho parlato con LTR e mi hanno detto di spedirla. Pasienza rester� ancora un po' con la D200 che mi ha sempre fatto Bellissime foto!
Spero che me la ridanno subito, sono curioso dopo sistemata come riuscir� a cavarsela con i contro luci.



Comunque Ringrazio tutti quanti avete risposto e fatto compagnia nel mio problema con la D800, Grazie ancora!
Appena Arriva dall'assistenza LTR riscriver� qui per darvi notizie di cosa ha la mia D800.

Un caloroso saluto a tutti voi!
Riccardo Asaro
federico777
Tante cose storte che si possono dire della D800, ma l'esposimetro direi che non � fra quelle, � ovvio che nulla � perfetto ma ci prende molto di pi� di tutti i precedenti. Se ti brucia sempre le luci forse � davvero il caso di fare un controllo in assistenza... hmmm.gif

F.
pes084k1
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 4 2013, 12:47 AM) *
la vedo troppo esposta! dovrebbe essere conservativa ansi un soggetto chiaro come la pelle dovrebbe sottoesporsi.


Con il film, la pelle si mette 1 stop pi� del grigio medio (zona VII). La perfezione si ha sempre con l'esposimetro a luce incidente puntato verso la sorgente (o verso la camera -0.5 stop). Sottoesporre la pelle � stato sempre considerato orribile nella moda.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(federico777 @ Mar 4 2013, 11:52 PM) *
Tante cose storte che si possono dire della D800, ma l'esposimetro direi che non � fra quelle, � ovvio che nulla � perfetto ma ci prende molto di pi� di tutti i precedenti. Se ti brucia sempre le luci forse � davvero il caso di fare un controllo in assistenza... hmmm.gif

F.


Le ultime Nikon sovraespongono abbastanza (per ben figurare nelle prove ISO e S/R). Io a destra del JPEG devo vedere un piccolo margine su tutti i colori, se no l'esposizione � sbagliata. Poi si corregge di Curva/Esposizione.

A presto telefono.gif

Elio
riccardoasaro
Con il film, la pelle si mette 1 stop pi� del grigio medio (zona VII). La perfezione si ha sempre con l'esposimetro a luce incidente puntato verso la sorgente (o verso la camera -0.5 stop). Sottoesporre la pelle � stato sempre considerato orribile nella moda.

Certo che si compensava.. perch� la pelle chiara risultava come un grigio medio (cio� scura), ma in moda per Pulizia del viso si compensava un po' di pi�.

Elio
Le ultime Nikon sovraespongono abbastanza (per ben figurare nelle prove ISO e S/R). Io a destra del JPEG devo vedere un piccolo margine su tutti i colori, se no l'esposizione � sbagliata. Poi si corregge di Curva/Esposizione.

quindi dici che � normale che faccia una sovraesposizione del genere?
cpg
Non sono un esperto di ritratto, ma trovo normale la 435, per la 1172 supponendo tu abbia esposto nello stesso luogo con la stessa luce e salvo la modifica arbitraria di qualche parametro che abbia provocato quella sovraesposizione, non e' normale.

Ciao
Paolo
riccardoasaro
QUOTE(cpg @ Mar 5 2013, 02:03 AM) *
Non sono un esperto di ritratto, ma trovo normale la 435, per la 1172 supponendo tu abbia esposto nello stesso luogo con la stessa luce e salvo la modifica arbitraria di qualche parametro che abbia provocato quella sovraesposizione, non e' normale.

Ciao
Paolo

Si ma ho sottoesposto in manuale di1.7 stop.

comunque pruma di mandarla in assistenza vorrei provargli altri obbiettivi e vedere come si comport... spero bene!
riccardoasaro
Prove con risultati sempre bruciati.
Spedizione gi� effettuata per L.T.R.
Quando mi arriva vi scrivo come andr�!

Grazie a tutti voi per la disponibilit�.
Riccardo.
riccardoasaro
Questa settimana la mia d800 arriva dalla ltr...
dicono che non era tarato bene l'esposimetro..
speriamo bene!
baghee
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 16 2013, 06:47 PM) *
Questa settimana la mia d800 arriva dalla ltr...
dicono che non era tarato bene l'esposimetro..
speriamo bene!


Ciao Riccardo, LTR cos'ha fatto nello specifico? Problema risolto? Credo di avere i tuoi stessi problemi e sto cercando di capire se devo mandarla in assistenza...
Grazie
riccardoasaro
QUOTE(baghee @ May 2 2013, 10:47 AM) *
Ciao Riccardo, LTR cos'ha fatto nello specifico? Problema risolto? Credo di avere i tuoi stessi problemi e sto cercando di capire se devo mandarla in assistenza...
Grazie

Sistemato... Hanno fatto la taratura esposimetra. Adesso � un spettacolo.
baghee
QUOTE(riccardoasaro @ May 2 2013, 10:50 AM) *
Sistemato... Hanno fatto la taratura esposimetra. Adesso � un spettacolo.

Grazie, sono in attesa di risposte da LTR, poi vedr� se mandarla anch'io...
lorenzo teritti
Salve ragazzi, io sono passato alla d800 da qualche mese e, rispetto alle 700, ha una misurazione esposimetrica molto diversa... non � una questione di taratura o altro, � semplicemente il sistema matrix che legge e calcola in modo diverso. In molte situazioni al limite (tipo controluce), la 800 � ottima, ma in altre tende a sovraesporre.
Con il sistema matrix, usando la macchina a priorita' di diaframma, e flash in ttl, provate a fare uno scatto mezzo busto, ad una persona vestita di scuro... lo scatto risultera' sovraesposto (con la 800), esposto correttamente con la 700.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.