Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
igor1976
salve a tutti ho una D600 con 24/85 mi sono accorto che su foto in interni ( chiese) ad iso bassi o anche a 400 mi sgrana moltissimo non so se sia normale ma credo sia per via della lente qualitativamente non eccelsa
a_deias
QUOTE(igor1976 @ Mar 4 2013, 08:28 PM) *
salve a tutti ho una D600 con 24/85 mi sono accorto che su foto in interni ( chiese) ad iso bassi o anche a 400 mi sgrana moltissimo non so se sia normale ma credo sia per via della lente qualitativamente non eccelsa


Ad iso bassi se esposte correttamente le foto non devono essere sgranate.

Se puoi posta qualche esempio.
Enrico_Luzi
Se canni l'esposizione neanche la d4 fa miracoli
Andrea Meneghel
Concordo con chi ti chiede di caricare qualche esempio smile.gif
pes084k1
QUOTE(a_deias @ Mar 4 2013, 08:40 PM) *
Ad iso bassi se esposte correttamente le foto non devono essere sgranate.

Se puoi posta qualche esempio.


Ricordo che per una foto ben esposta nessun pixel contenente dettagli dovrebbe essere saturato, come spesso vedo in giro, � in chiesa in luce artificiale le cose si complicano. Bisogna avre un piccolo margine su JPEG a destra dell'istogramma. La D3x mi fece una brutta impressione su questo.

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 5 2013, 10:20 AM) *
Se canni l'esposizione neanche la d4 fa miracoli


Non vero verissimo
Iso 10000 D4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

beppe cgp
Tieni presente che il rumore a un valore n di sensibilit� ISO non � sempre uguale.
Dipende da quanto il segnale deve essere amplificato!
Mi spiego, scatta a 2000 iso in piena luce del giorno... vedrai che la foto sar� perfetta...
scatta a 2000 iso in un luogo molto buio vedrai che specialmente nelle zone pi� scure avrai un rumore molto forte.
Non dipende dalla macchina... succede lo stesso anche con una d4.
Pi� il segnale luminoso deve essere amplificato e pi� ci sar� disturbo...

Inoltre ricorda che stai guardando un file da 24 mp quel rumore che ti sembra evidente in una stampa manco lo noti wink.gif
a_deias
QUOTE(beppe cgp @ Mar 6 2013, 10:11 AM) *
Tieni presente che il rumore a un valore n di sensibilit� ISO non � sempre uguale.
Dipende da quanto il segnale deve essere amplificato!
Mi spiego, scatta a 2000 iso in piena luce del giorno... vedrai che la foto sar� perfetta...
scatta a 2000 iso in un luogo molto buio vedrai che specialmente nelle zone pi� scure avrai un rumore molto forte.
Non dipende dalla macchina... succede lo stesso anche con una d4.
Pi� il segnale luminoso deve essere amplificato e pi� ci sar� disturbo...

Inoltre ricorda che stai guardando un file da 24 mp quel rumore che ti sembra evidente in una stampa manco lo noti wink.gif


Quello che dici � vero e a volte la differenza � ancora pi� marcata nel jpeg.

Una foto scattata in piena luce � piena di informazioni e il jpeg per preservarle riesce a comprimere poco, quando invece si scatta con poca luce ci sono aree povere di informazioni e la compressione interviene pi� pesantemeente con ulteriore perdita di dettaglio che pu� essere scambiata per rumore.

Purtroppo � una contraddizione della compressione, dove potrebbe risparmiare nn lo fa e dove dovrebbe conservare al massimo le informazioni non le preserva considerandole zone a basso dettaglio e quindi di minore importanza.

Se possibile occorre scattare sia in jpeg(fine ovviamente) che raw e verificare le foto dove la perdita di informazioni � inaccettabile e lavorare sul raw.
Enrico_Luzi
QUOTE(beppe cgp @ Mar 6 2013, 11:11 AM) *
Inoltre ricorda che stai guardando un file da 24 mp quel rumore che ti sembra evidente in una stampa manco lo noti wink.gif


Anche con meno mpx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.