QUOTE(beppe cgp @ Mar 6 2013, 10:11 AM)

Tieni presente che il rumore a un valore n di sensibilit� ISO non � sempre uguale.
Dipende da quanto il segnale deve essere amplificato!
Mi spiego, scatta a 2000 iso in piena luce del giorno... vedrai che la foto sar� perfetta...
scatta a 2000 iso in un luogo molto buio vedrai che specialmente nelle zone pi� scure avrai un rumore molto forte.
Non dipende dalla macchina... succede lo stesso anche con una d4.
Pi� il segnale luminoso deve essere amplificato e pi� ci sar� disturbo...
Inoltre ricorda che stai guardando un file da 24 mp quel rumore che ti sembra evidente in una stampa manco lo noti

Quello che dici � vero e a volte la differenza � ancora pi� marcata nel jpeg.
Una foto scattata in piena luce � piena di informazioni e il jpeg per preservarle riesce a comprimere poco, quando invece si scatta con poca luce ci sono aree povere di informazioni e la compressione interviene pi� pesantemeente con ulteriore perdita di dettaglio che pu� essere scambiata per rumore.
Purtroppo � una contraddizione della compressione, dove potrebbe risparmiare nn lo fa e dove dovrebbe conservare al massimo le informazioni non le preserva considerandole zone a basso dettaglio e quindi di minore importanza.
Se possibile occorre scattare sia in jpeg(fine ovviamente) che raw e verificare le foto dove la perdita di informazioni � inaccettabile e lavorare sul raw.