QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 02:16 PM)

Non mi riferisco direttamente all'autore del post ma mi fa sorridere il fatto che una persona si faccia problemi a spendere 180 Euro per un 35DX perch� poi non potr� utilizzarlo quando ne spender� 3000 Euro e passa quando si prender� la D800 con ovviamente obiettivi adeguati al corpo...
Obiettivamente io la possibilit� economica per acquistare una D800 ce l'avrei e la passione per la fotografia � molto molto alta... ma nella vita c'� anche altro... mi piacerebbe cambiare casa, vorrei fare ogni anno un bel viaggio, vorrei farmi l'operazione laser agli occhi xk� alla lunga le lenti a contatto mi stanno stressando, vorrei frequentare un corso d'inglese pi� avanzato, un corso avanzato di fotografia, vorrei rifarmi il guardaroba con una pi� veloce frequenza, vorrei un'automobile pi� confortevole, ecc. ecc.. insomma la passione per la fotografia � molto alta ma quando mi comprer� (se mai lo far�) una D800 � perch� mi sono avanzati soldi da tutto il resto.... e siccome non sono un parlamentare la vedo dura...
Mi accontento della D90 (si fa per dire xk� � veramente ottima e conosco persone che non possono permettersela e si sono presi la D3000) e mi � capitata un'occasione di un 17-55 a buon prezzo e l'ho preso... pi� avanti mi prender� l'85mm f/1.8G.... avessi io una D300 come te....
Io spero per loro che tutti i fotoamatori che possiedono la D800, D4, ecc.. non abbiano fatto una spesa al di sopra delle loro possibilit� solo spinti dall'impeto di desiderare le cose belle che a tutti piacciono...
Scusate lo sfogo...
Guarda concordo pienamente con quanto dici....infatti come ho scritto all'inizio non ho in mente a breve di passare al ff.
A prova di ci� vi � il fatto che il mio primo pensiero � caduto e continua a cadere sul 35 dx anche per una questione economica.
Ora mi chiederai...e allora perch� porsi il problema?
Leggendo poi altri post, ho scoperto per� che molti consigliano di non acquistare ottiche dx...perch� il ff sta soppiantando il dx, perch� sono inutili, perch� qui perch� l� perch� l�. Quindi mi sembra normale che una persona che sta cercando di mettere insieme un corredo di ottiche nel mio caso con un corpo dx si ponga dei dubbi visto che alla fine richiede un investimento economico.
Un conto � spenderne in futuro 3000 per il solo corpo e un conto � spenderne 3000 + altri 3000 per rifare l'intero corredo perch� tutto dx.
Credo sia altres� normale in una comunit� di fotoamatori chiedere i pareri a chi magari � pi� al dentro delle cose.
A volte uno domanda anche solo per capire meglio, senza dover per forza ricevere lezioni di vita.
Per quanto mi riguarda inoltre do per scontato che essendo qui un forum nikon non freghi a nessuno se devo cambiare macchina, cambiare lavatrice eccetera eccetera. Detto questo va da se che ognuno valuta poi gli acquisti sulle proprie necessit� (anche e soprattutto economiche).
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 02:46 PM)

E' come un cambio valuta: tu ragioni in Euro e un americano ragiona in Dollari. Poi se tu vai in america allora in base al cambio potresti avere un potere d'acquisto migliore dell'americano... in Nikon il cambio � fisso a 1,5
Quando usi un corpo macchina DX ragioni in termini di focali DX e gli puoi attaccare sia un obiettivo nato x DX e sia un obiettivo nato per FX, ma se sopra c'� scritto 35mm avrai sempre lo stesso angolo di campo.
Purtroppo � un'idea molto diffusa e ti dir� di pi�: all'inizio, prima di comprarmi la prima reflex digitale, un mio collega che ce l'aveva gi� da tempo mi spieg� alcuni concetti tra cui questo... era convinto (in realt� lo � ancora) che un obiettivo FX venga moltiplicato... ovviamente io, inesperto, gli ho creduto... Volendo prendermi la D90 con il 16-85(che � un DX) e il 70-300(che � un FX) ero convinto che il 70-300 diventasse 105-450(in realt� lo diventa ma in un altro senso... lo diventa proprio come il 16-85 diventa 24-120) e quindi sarei rimasto scoperto nelle focali da 85mm a 105mm... poi ho studiato fotografia e ho anche provato a spiegargli come stavano le cose ma � di quei tipi che sa tutto lui... si � comprato un 28-135 perch� � convinto che sia il proseguimento del suo 18-55..... contento lui....
Sei un grande!!!!
E' la spiegazione pi� semplice e chiara che abbia mai trovato!! In poche righe sei riuscito a farmi capire bene la differenza!!!!