Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Walter_84
Buuongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad abbinare alla mia D300 il 35mm fisso DX.
Ho letto che � un buon obiettivo, con il vantaggio di essere versatile e economico.
Insomma il classico obiettivo con un vantaggioso rapporto qualit�/prezzo.
Per�...c'� un per�. Ed � per via del formato.
Al momento non ho intenzione di passare al FX, per� mi scoccerebbe investire soldi in un altro obiettivo DX che poi...rimane sul "groppone" nel caso di passaggio al pieno formato.
Secondo voi esiste qualche altra valida alternativa tra gli obiettivi FX?

Grazie
Adamo Marinelli
QUOTE(Walter_84 @ Mar 5 2013, 02:08 PM) *
Buuongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad abbinare alla mia D300 il 35mm fisso DX.
Ho letto che � un buon obiettivo, con il vantaggio di essere versatile e economico.
Insomma il classico obiettivo con un vantaggioso rapporto qualit�/prezzo.
Per�...c'� un per�. Ed � per via del formato.
Al momento non ho intenzione di passare al FX, per� mi scoccerebbe investire soldi in un altro obiettivo DX che poi...rimane sul "groppone" nel caso di passaggio al pieno formato.
Secondo voi esiste qualche altra valida alternativa tra gli obiettivi FX?

Grazie



Ciao Walter. Anch'io ho avuto molti dubbi a tal riguardo, ero molto indeciso su quale lente investire. Alla fine tra il 35 1.8dx ed il 50 1.8fx ho scelto il 35. Anche se mi ispirava di pi� il secondo, dopo una giornata di prova con lo zoom fisso a 50, non ce l'ho fatta ed ho anpiato il campo. Il 35 � molto pi� versatile, pu� restare attaccato alla macchina tutto il tempo. Sicuramente il 50 � un buon investimento nel caso di passaggio a fx, ma per il momento dovresti accontentarti di una focale molto pi� lunga su dx...il prezzo � uguale, quindi il rapporto qualit�/prezzo rimane...Altrimenti salendo di prezzo potresti scegliere 35 molto pi� costosi
AndersonBR
QUOTE(Walter_84 @ Mar 5 2013, 02:08 PM) *
Buuongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad abbinare alla mia D300 il 35mm fisso DX.
Ho letto che � un buon obiettivo, con il vantaggio di essere versatile e economico.
Insomma il classico obiettivo con un vantaggioso rapporto qualit�/prezzo.
Per�...c'� un per�. Ed � per via del formato.
Al momento non ho intenzione di passare al FX, per� mi scoccerebbe investire soldi in un altro obiettivo DX che poi...rimane sul "groppone" nel caso di passaggio al pieno formato.
Secondo voi esiste qualche altra valida alternativa tra gli obiettivi FX?

Grazie

35 f.2 D
Andrea Meneghel
cercalo usato e poi se passi al FF lo rivendi senza problemi probabilmente perdendoci pochissimo smile.gif

Andrea
atostra
35 f2D
sebbene sia leggermente meno nitido a TA, ha una resa cromatica tipica degli AFD che secondo me � superiore ai moderni AFS....
d.kalle
35f2D.
Prima o poi tutti passeranno al FF, per scelta o costretti.
Le ottiche DX, a mio parere, sono tutte inutili in questo momento.
ifelix
Anche io al tuo posto, se avessi ancora una DX..............
prenderei il 35 f/2D piuttosto che il 35 f/1.8 DX.

Ho visto diverse foto fatte con il 35 f/2D e direi che � una buonissima lente !!!

Poi se passi a FX non devi cambiarlo !!!

Ma comunque ha ragione anche Andrea...........
se il 35 f/1.8 DX lo prendi usato pari al nuovo a 150/170 euro,
quando passerai a FX lo rivendi senza nessun problema perdendoci 10/20 euro.

Come averlo noleggiato quasi gratis.
____
Quindi vedi tu smile.gif
lucac84
se non hai intenzione di passare a fx per ora prendi il 35 1.8, � una essere in dx per usarlo, il 35 d non � altrettanto valido, anzi...soprattutto in dx...una possibilit� � il nuovo 28 f1.8 per� sali di prezzo
d.kalle
QUOTE(lucac84 @ Mar 5 2013, 07:53 PM) *
se non hai intenzione di passare a fx per ora prendi il 35 1.8, � una essere in dx per usarlo, il 35 d non � altrettanto valido, anzi...soprattutto in dx...una possibilit� � il nuovo 28 f1.8 per� sali di prezzo


Hai qualche immagine a riguardo di questa affermazione?
Ciao.
cranb25
QUOTE(Walter_84 @ Mar 5 2013, 02:08 PM) *
Buuongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad abbinare alla mia D300 il 35mm fisso DX.
Ho letto che � un buon obiettivo, con il vantaggio di essere versatile e economico.
Insomma il classico obiettivo con un vantaggioso rapporto qualit�/prezzo.
Per�...c'� un per�. Ed � per via del formato.
Al momento non ho intenzione di passare al FX, per� mi scoccerebbe investire soldi in un altro obiettivo DX che poi...rimane sul "groppone" nel caso di passaggio al pieno formato.
Secondo voi esiste qualche altra valida alternativa tra gli obiettivi FX?

Grazie

35 f/2 D
50 f/1.8
diabolic
QUOTE(d.kalle @ Mar 5 2013, 03:00 PM) *
35f2D.
Prima o poi tutti passeranno al FF, per scelta o costretti.
Le ottiche DX, a mio parere, sono tutte inutili in questo momento.

Spero che la tua certezza sia di buon auspicio per la ripresa economica perche ad'oggi mi sembra che pi� che passare ff dovr� vendere tutto per pagare le spese ma magari voi siete tutti RICCHI!!!
C.Aurelio
QUOTE(d.kalle @ Mar 5 2013, 03:00 PM) *
35f2D.
Prima o poi tutti passeranno al FF, per scelta o costretti.
Le ottiche DX, a mio parere, sono tutte inutili in questo momento.



Amen....

Io il 35mm l'ho venduto a 120 euro perche dovevo passare a fx... meno male che chi me lo ha preso me lo ha rivenduto allo stesso prezzo.

Le ottiche dx fanno veramente schifo....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB



Ciao

Aurelio
mariomarcotullio
QUOTE(Walter_84 @ Mar 5 2013, 02:08 PM) *
Buuongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad abbinare alla mia D300 il 35mm fisso DX.
Ho letto che � un buon obiettivo, con il vantaggio di essere versatile e economico.
Insomma il classico obiettivo con un vantaggioso rapporto qualit�/prezzo.
Per�...c'� un per�. Ed � per via del formato.
Al momento non ho intenzione di passare al FX, per� mi scoccerebbe investire soldi in un altro obiettivo DX che poi...rimane sul "groppone" nel caso di passaggio al pieno formato.
Secondo voi esiste qualche altra valida alternativa tra gli obiettivi FX?

Grazie


35 1.8 dx su D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


d.kalle
QUOTE(mariomarcotullio @ Mar 5 2013, 10:14 PM) *



Facile nascondere la forte vignettatura in immagini di questo tipo... smile.gif
C.Aurelio
QUOTE(mariomarcotullio @ Mar 5 2013, 10:14 PM) *



ma come, non lo hai buttato dopo aver preso la D800, � un'offesa per la macchina un 35mm DX su D800...
Oddio.... messicano.gif messicano.gif
mariomarcotullio
QUOTE(d.kalle @ Mar 5 2013, 10:19 PM) *
Facile nascondere la forte vignettatura in immagini di questo tipo... smile.gif


Vero, ma fino a 5.6-6 non si nota. Questa a 1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
d.kalle
I test del 35 f1,8 DX su FX li abbiamo gia' visti e rivisti.
Prova a mettere a fuoco ad 1 mt invece che a 10mt o infinito, al diaframma che vuoi...

Non raccontiamo favole, il 35 F1,8 DX (e DX avra' un suo senso) e' solo per DX, tutto il resto e' un compromesso (vignetta un po', si ma non da molto fastidio.., oltre i 2mt. e' ottimo, ecc.).
Walter_84
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Devo ammettere che non credevo che i dx su ff dessero cos� tanti problemi.
Soprattutto mi hanno stupito le risposte molto secche di alcuni di voi (dx fanno veramente schifo).
Il problema � montare il 35 f/2 sulla d300 vorrebbe dire usarlo non pi� come 35mm.
Per ovviare al problema bisognerebbe puntare sul 28mm.
Sono decisamente indeciso sul da farsi...quasi quasi rimarrei sul 35 dx.... unsure.gif
Zio Bob
QUOTE(Walter_84 @ Mar 6 2013, 01:07 PM) *
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Devo ammettere che non credevo che i dx su ff dessero cos� tanti problemi.
Soprattutto mi hanno stupito le risposte molto secche di alcuni di voi (dx fanno veramente schifo).
Il problema � montare il 35 f/2 sulla d300 vorrebbe dire usarlo non pi� come 35mm.
Per ovviare al problema bisognerebbe puntare sul 28mm.
Sono decisamente indeciso sul da farsi...quasi quasi rimarrei sul 35 dx.... unsure.gif

Il 35 f1,8 ed il 35 f2, montati su dx avrebbero lo stesso angolo di campo.
Alex_Murphy
Non mi riferisco direttamente all'autore del post ma mi fa sorridere il fatto che una persona si faccia problemi a spendere 180 Euro per un 35DX perch� poi non potr� utilizzarlo quando ne spender� 3000 Euro e passa quando si prender� la D800 con ovviamente obiettivi adeguati al corpo...

Obiettivamente io la possibilit� economica per acquistare una D800 ce l'avrei e la passione per la fotografia � molto molto alta... ma nella vita c'� anche altro... mi piacerebbe cambiare casa, vorrei fare ogni anno un bel viaggio, vorrei farmi l'operazione laser agli occhi xk� alla lunga le lenti a contatto mi stanno stressando, vorrei frequentare un corso d'inglese pi� avanzato, un corso avanzato di fotografia, vorrei rifarmi il guardaroba con una pi� veloce frequenza, vorrei un'automobile pi� confortevole, ecc. ecc.. insomma la passione per la fotografia � molto alta ma quando mi comprer� (se mai lo far�) una D800 � perch� mi sono avanzati soldi da tutto il resto.... e siccome non sono un parlamentare la vedo dura...

Mi accontento della D90 (si fa per dire xk� � veramente ottima e conosco persone che non possono permettersela e si sono presi la D3000) e mi � capitata un'occasione di un 17-55 a buon prezzo e l'ho preso... pi� avanti mi prender� l'85mm f/1.8G.... avessi io una D300 come te....

Io spero per loro che tutti i fotoamatori che possiedono la D800, D4, ecc.. non abbiano fatto una spesa al di sopra delle loro possibilit� solo spinti dall'impeto di desiderare le cose belle che a tutti piacciono...

Scusate lo sfogo...
Walter_84
QUOTE(Zio Bob @ Mar 6 2013, 01:42 PM) *
Il 35 f1,8 ed il 35 f2, montati su dx avrebbero lo stesso angolo di campo.


mmm...mi sfugge qualcosa...il 35 1.8 ovviamente avrebbe l'angolo del 35, ma il 35 f2 non avrebbe un angolo pari al normale????? hmmm.gif
Alex_Murphy
QUOTE(Walter_84 @ Mar 6 2013, 02:24 PM) *
mmm...mi sfugge qualcosa...il 35 1.8 ovviamente avrebbe l'angolo del 35, ma il 35 f2 non avrebbe un angolo pari al normale????? hmmm.gif


E' la dimensione del sensore a dare l'angolo di campo e non l'obiettivo.... un obiettivo 35mm che sia DX o FX non cambia nulla � sempre 35mm... la differenza � che su DX la focale 35mm � un crop di quella full frame ed equivale circa ad un 50mm...



Spiegazione terra terra: gli obiettivi DX hanno i vetri con un diametro pi� piccolo per risparmiare soldi perch� tanto l'area che copre un sensore DX � pi� piccola di quella di uno FX, per questo motivo non � possibile utilizzare un obiettivo nato x DX su sensore FX in quanto gli angoli non sarebbero coperti interamente....

Ma le focali sono sempre quelle... il 35mm � sempre 35mm solo che il sensore DX cattura la zona centrale (ridotta a 1,5 rispetto al FX) ottenendo un'inquadratura simile a quella che avrebbe un FX con la focale 50mm.....
Alex_Murphy
E' come un cambio valuta: tu ragioni in Euro e un americano ragiona in Dollari. Poi se tu vai in america allora in base al cambio potresti avere un potere d'acquisto migliore dell'americano... in Nikon il cambio � fisso a 1,5

Quando usi un corpo macchina DX ragioni in termini di focali DX e gli puoi attaccare sia un obiettivo nato x DX e sia un obiettivo nato per FX, ma se sopra c'� scritto 35mm avrai sempre lo stesso angolo di campo.

Purtroppo � un'idea molto diffusa e ti dir� di pi�: all'inizio, prima di comprarmi la prima reflex digitale, un mio collega che ce l'aveva gi� da tempo mi spieg� alcuni concetti tra cui questo... era convinto (in realt� lo � ancora) che un obiettivo FX venga moltiplicato... ovviamente io, inesperto, gli ho creduto... Volendo prendermi la D90 con il 16-85(che � un DX) e il 70-300(che � un FX) ero convinto che il 70-300 diventasse 105-450(in realt� lo diventa ma in un altro senso... lo diventa proprio come il 16-85 diventa 24-120) e quindi sarei rimasto scoperto nelle focali da 85mm a 105mm... poi ho studiato fotografia e ho anche provato a spiegargli come stavano le cose ma � di quei tipi che sa tutto lui... si � comprato un 28-135 perch� � convinto che sia il proseguimento del suo 18-55..... contento lui....
Walter_84
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 02:16 PM) *
Non mi riferisco direttamente all'autore del post ma mi fa sorridere il fatto che una persona si faccia problemi a spendere 180 Euro per un 35DX perch� poi non potr� utilizzarlo quando ne spender� 3000 Euro e passa quando si prender� la D800 con ovviamente obiettivi adeguati al corpo...

Obiettivamente io la possibilit� economica per acquistare una D800 ce l'avrei e la passione per la fotografia � molto molto alta... ma nella vita c'� anche altro... mi piacerebbe cambiare casa, vorrei fare ogni anno un bel viaggio, vorrei farmi l'operazione laser agli occhi xk� alla lunga le lenti a contatto mi stanno stressando, vorrei frequentare un corso d'inglese pi� avanzato, un corso avanzato di fotografia, vorrei rifarmi il guardaroba con una pi� veloce frequenza, vorrei un'automobile pi� confortevole, ecc. ecc.. insomma la passione per la fotografia � molto alta ma quando mi comprer� (se mai lo far�) una D800 � perch� mi sono avanzati soldi da tutto il resto.... e siccome non sono un parlamentare la vedo dura...

Mi accontento della D90 (si fa per dire xk� � veramente ottima e conosco persone che non possono permettersela e si sono presi la D3000) e mi � capitata un'occasione di un 17-55 a buon prezzo e l'ho preso... pi� avanti mi prender� l'85mm f/1.8G.... avessi io una D300 come te....

Io spero per loro che tutti i fotoamatori che possiedono la D800, D4, ecc.. non abbiano fatto una spesa al di sopra delle loro possibilit� solo spinti dall'impeto di desiderare le cose belle che a tutti piacciono...

Scusate lo sfogo...



Guarda concordo pienamente con quanto dici....infatti come ho scritto all'inizio non ho in mente a breve di passare al ff.
A prova di ci� vi � il fatto che il mio primo pensiero � caduto e continua a cadere sul 35 dx anche per una questione economica.
Ora mi chiederai...e allora perch� porsi il problema?

Leggendo poi altri post, ho scoperto per� che molti consigliano di non acquistare ottiche dx...perch� il ff sta soppiantando il dx, perch� sono inutili, perch� qui perch� l� perch� l�. Quindi mi sembra normale che una persona che sta cercando di mettere insieme un corredo di ottiche nel mio caso con un corpo dx si ponga dei dubbi visto che alla fine richiede un investimento economico.
Un conto � spenderne in futuro 3000 per il solo corpo e un conto � spenderne 3000 + altri 3000 per rifare l'intero corredo perch� tutto dx. wink.gif
Credo sia altres� normale in una comunit� di fotoamatori chiedere i pareri a chi magari � pi� al dentro delle cose.
A volte uno domanda anche solo per capire meglio, senza dover per forza ricevere lezioni di vita. tongue.gif
Per quanto mi riguarda inoltre do per scontato che essendo qui un forum nikon non freghi a nessuno se devo cambiare macchina, cambiare lavatrice eccetera eccetera. Detto questo va da se che ognuno valuta poi gli acquisti sulle proprie necessit� (anche e soprattutto economiche).



QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 02:46 PM) *
E' come un cambio valuta: tu ragioni in Euro e un americano ragiona in Dollari. Poi se tu vai in america allora in base al cambio potresti avere un potere d'acquisto migliore dell'americano... in Nikon il cambio � fisso a 1,5

Quando usi un corpo macchina DX ragioni in termini di focali DX e gli puoi attaccare sia un obiettivo nato x DX e sia un obiettivo nato per FX, ma se sopra c'� scritto 35mm avrai sempre lo stesso angolo di campo.

Purtroppo � un'idea molto diffusa e ti dir� di pi�: all'inizio, prima di comprarmi la prima reflex digitale, un mio collega che ce l'aveva gi� da tempo mi spieg� alcuni concetti tra cui questo... era convinto (in realt� lo � ancora) che un obiettivo FX venga moltiplicato... ovviamente io, inesperto, gli ho creduto... Volendo prendermi la D90 con il 16-85(che � un DX) e il 70-300(che � un FX) ero convinto che il 70-300 diventasse 105-450(in realt� lo diventa ma in un altro senso... lo diventa proprio come il 16-85 diventa 24-120) e quindi sarei rimasto scoperto nelle focali da 85mm a 105mm... poi ho studiato fotografia e ho anche provato a spiegargli come stavano le cose ma � di quei tipi che sa tutto lui... si � comprato un 28-135 perch� � convinto che sia il proseguimento del suo 18-55..... contento lui....



Sei un grande!!!!
E' la spiegazione pi� semplice e chiara che abbia mai trovato!! In poche righe sei riuscito a farmi capire bene la differenza!!!! grazie.gif
Alex_Murphy
QUOTE(Walter_84 @ Mar 6 2013, 02:54 PM) *
Guarda concordo pienamente con quanto dici....infatti come ho scritto all'inizio non ho in mente a breve di passare al ff.
A prova di ci� vi � il fatto che il mio primo pensiero � caduto e continua a cadere sul 35 dx anche per una questione economica.
Ora mi chiederai...e allora perch� porsi il problema?

Leggendo poi altri post, ho scoperto per� che molti consigliano di non acquistare ottiche dx...perch� il ff sta soppiantando il dx, perch� sono inutili, perch� qui perch� l� perch� l�. Quindi mi sembra normale che una persona che sta cercando di mettere insieme un corredo di ottiche nel mio caso con un corpo dx si ponga dei dubbi visto che alla fine richiede un investimento economico.
Un conto � spenderne in futuro 3000 per il solo corpo e un conto � spenderne 3000 + altri 3000 per rifare l'intero corredo perch� tutto dx. wink.gif
Credo sia altres� normale in una comunit� di fotoamatori chiedere i pareri a chi magari � pi� al dentro delle cose.
A volte uno domanda anche solo per capire meglio, senza dover per forza ricevere lezioni di vita. tongue.gif
Per quanto mi riguarda inoltre do per scontato che essendo qui un forum nikon non freghi a nessuno se devo cambiare macchina, cambiare lavatrice eccetera eccetera. Detto questo va da se che ognuno valuta poi gli acquisti sulle proprie necessit� (anche e soprattutto economiche).


Hai ragione infatti il mio commento non era riferito a te... non sopporto quando viene criticato il DX come se fossero delle compatte da 100 Euro... una BMW, Mercedes, ecc.. � un'ottima macchina, non ci piove... ma non tutti possono permettersela.... ma che non mi vengano a dire che non posso fare un viaggio se ho un'automobile pi� economica....
mauropanichi
QUOTE(atostra @ Mar 5 2013, 02:55 PM) *
35 f2D
sebbene sia leggermente meno nitido a TA, ha una resa cromatica tipica degli AFD che secondo me � superiore ai moderni AFS....

Parole sante quoto alla grande.
Alex_Murphy
QUOTE(Walter_84 @ Mar 6 2013, 02:58 PM) *
Sei un grande!!!!
E' la spiegazione pi� semplice e chiara che abbia mai trovato!! In poche righe sei riuscito a farmi capire bene la differenza!!!! grazie.gif


Figurati... guarda veramente il mio collega ha una Canon con il EF-S 18-55 (EF-S � come dire DX) e si � preso un EF 28-135 (dove EF senza la S � come dire FX) xk� � convinto che il 18-55 resti 18-55 ma il 28-135 diventi 44,8-216 (in canon il crop � 1,6)... quindi lui � convinto di avere un 18-55 + 44,8-216

Quando a gennaio mi sono comprato il 17-55 gliel'ho fatto vedere e mi ha chiesto "ma � per sensori ridotti vero?" e io "si" e lui "ah meno male altrimenti perdevi buona parte del grandangolo"... e io "eh si hai perfettamente ragione".....
Walter_84
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 03:00 PM) *
Hai ragione infatti il mio commento non era riferito a te... non sopporto quando viene criticato il DX come se fossero delle compatte da 100 Euro... una BMW, Mercedes, ecc.. � un'ottima macchina, non ci piove... ma non tutti possono permettersela.... ma che non mi vengano a dire che non posso fare un viaggio se ho un'automobile pi� economica....


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
C.Aurelio
QUOTE(Walter_84 @ Mar 6 2013, 01:07 PM) *
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Devo ammettere che non credevo che i dx su ff dessero cos� tanti problemi.
Soprattutto mi hanno stupito le risposte molto secche di alcuni di voi (dx fanno veramente schifo).
Il problema � montare il 35 f/2 sulla d300 vorrebbe dire usarlo non pi� come 35mm.
Per ovviare al problema bisognerebbe puntare sul 28mm.
Sono decisamente indeciso sul da farsi...quasi quasi rimarrei sul 35 dx.... unsure.gif



Ciao Walter, il mio "gli obiettivi DX fanno veramente schifo" era palesemente ironico.
Penso che ogni obiettivo abbia delle caratteristiche proprie, bisogna solo capire se quelle caratteristiche sono quelle che cerchiamo e/o vanno bene a noi. Ma da l� a dire che gli obiettivi dx non servono a nulla ce ne passa.....
La foto di San Pietro � stata fatta con un 35mm 1,8 DX, in JPEG senza postproduzione... vedi tu!!

Aurelio
C.Aurelio
Dimenticavo;

35mm, 50mm, 90mm etc � la distanza che intercorre tra il sensore (una volta la pellicola) e l'obiettivo.

Meglio:

In fotografia, � la distanza, espressa in millimetri, tra il centro ottico dell'obiettivo e il piano pellicola (o il sensore in caso di fotocamera digitale).
MacMickey
Le ottiche DX non sono di serie B.
Questo � solo un falso mito, anzi si potrebbe dire che sono ottiche specializzate in DX!!!
Molti cercano inutilmente di valutare i difetti di questi obiettivi su reflex FX, senza accorgersi che facendo un confronto inverso, ovvero valutando ottiche FX montate su reflex DX ci si accorge che considerando solo il crop centrale, effettivamente catturato dal sensore, a parit� di fascia di prezzo la qualit� � nettamente a vantaggio delle ottiche dedicate DX.

Se credi di tenere per un po' la D300, e magri se tra le possibili scelte future hai la D7100 appena arrivata, io non avrei dubbi nel scegliere di ottimizzare i costi con un 35 1,8 DX. Se vedi gi� all'orizzonto una D600 allora � un altro discorso

Le fotocamere DX hanno i pixel molto "concentrati" fitti fitti in poco spazio, e a parit� di risoluzione con una FX la densit� dei pixel � doppia!
Quindi per avere la stessa nitidezza sulle immagini finali servono ottiche particolarmente valide nella zona centrale, come le DX appunto.
Umbi54
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 6 2013, 03:00 PM) *
Hai ragione infatti il mio commento non era riferito a te... non sopporto quando viene criticato il DX come se fossero delle compatte da 100 Euro... una BMW, Mercedes, ecc.. � un'ottima macchina, non ci piove... ma non tutti possono permettersela.... ma che non mi vengano a dire che non posso fare un viaggio se ho un'automobile pi� economica....

Pollice.gif
Parole sante, come non essere d'accordo.
Ciao
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.