valentiemilio
Mar 6 2013, 09:36 AM
Ciao,
come da titolo stavo valutando di vendere il 70-200 vr1 perch� da un po' di tempo rimane inutilizzato (spesso rimane nella sua custodia per 1-2 mesi )sia perch� ho cambiato modo di fotografare, sia perch� da un po di tempo mi sembra pi� pesante del solito.....
avendo una D90 +17-55 e non avendo intenzione di passare ad FF, stavo pensando di aggiungere al 17-55 l'ottimo 85 f1,8 (da usare principalmente per ritratti) e il valido 70-300vr per coprire le focali lunghe in caso di bisogno.
la mia indecisione sta nel fatto che il 70-200 vr1 � nuovissimo(garanzia nital scaduta da poco) ed � una lente eccezionale, non vorrei dover rimpiangere di averla venduta, dall'altra parte sono consapevole che ,per l'uso che ne sto facendo da 1 anno a questa parte, � sprecato avere una lente del genere e lasciarla inutilizzata.
Ora chiedo, secondo voi � giusto darla via o tenerla?
gargasecca
Mar 6 2013, 10:14 AM
QUOTE(valentiemilio @ Mar 6 2013, 09:36 AM)

Ciao,
come da titolo stavo valutando di vendere il 70-200 vr1 perch� da un po' di tempo rimane inutilizzato (spesso rimane nella sua custodia per 1-2 mesi )sia perch� ho cambiato modo di fotografare, sia perch� da un po di tempo mi sembra pi� pesante del solito.....
avendo una D90 +17-55 e non avendo intenzione di passare ad FF, stavo pensando di aggiungere al 17-55 l'ottimo 85 f1,8 (da usare principalmente per ritratti) e il valido 70-300vr per coprire le focali lunghe in caso di bisogno.
la mia indecisione sta nel fatto che il 70-200 vr1 � nuovissimo(garanzia nital scaduta da poco) ed � una lente eccezionale, non vorrei dover rimpiangere di averla venduta, dall'altra parte sono consapevole che ,per l'uso che ne sto facendo da 1 anno a questa parte, � sprecato avere una lente del genere e lasciarla inutilizzata.
Ora chiedo, secondo voi � giusto darla via o tenerla?
Ciao...se lo vendi puoi sperare di farci un 1100�...gli altri se li acquisti nuovi...siamo quasi l�...conviene??
Consiglio...lascia perdere.
gian62xx
Mar 6 2013, 11:59 AM
QUOTE
non vorrei dover rimpiangere di averla venduta
cio' e' garantito.
marcofortuna84
Mar 6 2013, 12:08 PM
QUOTE(gian62xx @ Mar 6 2013, 11:59 AM)

cio' e' garantito.
beh, tenerlo per lasciarlo a casa non serve, di soprammobili le case sono gi� piene. Io ho fatto la stessa considerazione..l'ho venduto, dispiace si, ma con lo stesso peso e molto ingombro in meno posso portare a spasso molte pi� cose..oppure uscire con solo D800, 35 ed 85 e non mi serve altro..le scelte si fanno in base all'uso..imho
lucac84
Mar 6 2013, 12:28 PM
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 6 2013, 12:08 PM)

beh, tenerlo per lasciarlo a casa non serve, di soprammobili le case sono gi� piene. Io ho fatto la stessa considerazione..l'ho venduto, dispiace si, ma con lo stesso peso e molto ingombro in meno posso portare a spasso molte pi� cose..oppure uscire con solo D800, 35 ed 85 e non mi serve altro..le scelte si fanno in base all'uso..imho
� cos� ci si rende conto man mano delle cose di cui si ha bisogno e si costruisce un corredo ad hoc, io pure pensavo di vendere il mio 70-200, per fortuna sigma,quasi nuovo, per il 105, per fare macro e ritratti...se non lo usi non credo te ne pentirai, magari prova a valutare uno scambio con qualcuno
1gikon
Mar 6 2013, 12:43 PM
Avrei compreso il dubbio se tu fossi passato a FF (e neanche visto che il VR1 lo uso con immensa soddisfazione su D700 in fondo � l'unico 70 200 disponibile considerato che il nuovo � da considerarsi "quasi" un 70 135)
Ma su DX non � una follia � un sacrilegio....e se poi ti manca...anche solo per pochi scatti all'anno........che ti ricompri?
Queste sono le ottiche per cui val la pena di essere Nikonisti.....ma stiamo scherzando.....ci sono decine di persone disposte a fare grossi sacrifici pur di prendere un70 200 2.8 (ed io ne ho fatti avendolo preso Nital a 2150 Eurocucuzze).
Sono fresche le notizie che il nuovo 80 400 buio coster� sotto i tremila e senza la tripod staffa , l' f4 costa 1.500)
Pensaci bene, il 70 200 in questione ha una delle poche staffe ben fatte in Casa Nikon, fra poco con i 1.100 euri ricavati compri solo la staffa.
Io ho anche il 70 300 VR, l' AFS 85 1.4 G un Tokina 80 400 ATX PRO D ma quando devo fare sul serio monto solo il 70 200 2.8 VR1.
Rileggiti una recensione...tipo quella di photozone...su DX Nikon ha inventato l' ottica perfetta. (per me lo � anche su FF ma questa � solo una mia opinione personale).
Qunado ti infastidisce il peso..pensa che ci sono migliaia di persone che per andare in palestra pagano fior di quattrini.
Lascia perdere.come ha detto il saggio Gargasecca..a meno che tu non voglia fare della beneficenza fotografica.
Qui si tratta solo di un p� di pigrizia...combattiamola...ci aiuta anche nella vita.
Ciao
valentiemilio
Mar 6 2013, 01:43 PM
QUOTE(1gikon @ Mar 6 2013, 12:43 PM)

Avrei compreso il dubbio se tu fossi passato a FF (e neanche visto che il VR1 lo uso con immensa soddisfazione su D700 in fondo � l'unico 70 200 disponibile considerato che il nuovo � da considerarsi "quasi" un 70 135)
Ma su DX non � una follia � un sacrilegio....e se poi ti manca...anche solo per pochi scatti all'anno........che ti ricompri?
Queste sono le ottiche per cui val la pena di essere Nikonisti.....ma stiamo scherzando.....ci sono decine di persone disposte a fare grossi sacrifici pur di prendere un70 200 2.8 (ed io ne ho fatti avendolo preso Nital a 2150 Eurocucuzze).
Sono fresche le notizie che il nuovo 80 400 buio coster� sotto i tremila e senza la tripod staffa , l' f4 costa 1.500)
Pensaci bene, il 70 200 in questione ha una delle poche staffe ben fatte in Casa Nikon, fra poco con i 1.100 euri ricavati compri solo la staffa.
Io ho anche il 70 300 VR, l' AFS 85 1.4 G un Tokina 80 400 ATX PRO D ma quando devo fare sul serio monto solo il 70 200 2.8 VR1.
Rileggiti una recensione...tipo quella di photozone...su DX Nikon ha inventato l' ottica perfetta. (per me lo � anche su FF ma questa � solo una mia opinione personale).
Qunado ti infastidisce il peso..pensa che ci sono migliaia di persone che per andare in palestra pagano fior di quattrini.
Lascia perdere.come ha detto il saggio Gargasecca..a meno che tu non voglia fare della beneficenza fotografica.
Qui si tratta solo di un p� di pigrizia...combattiamola...ci aiuta anche nella vita.
Ciao
Della qualita del 70-200 sono contentissimo e so anche che insieme al 17-55 sono una coppia perfetta
l'unica cosa che mi da fastidio � tenerlo "abbandonato" nella sua custodia,
un po di pigrizia nel portarselo dietro sicuramente c'�, e, visto che con la fotografia non ci lavoro, stavo cercando di costruire un corredo in base alle mie esigenze, ero arrivato alla conclusione che dato lo scarso impiego a volte era quasi come non averlo
inoltre stavo riflettendo che la maggior parte delle volte l'ho usato per ritratti alle focali pi� corte(70mm - 135mm)da qui l'idea di affiancare l'85mm al 17-55
Cesare44
Mar 6 2013, 02:32 PM
piuttosto che lasciarlo inutilizzato, vendilo pure, sempre meglio cambiarlo con un obiettivo con cui si ha un feeling migliore.
ciao
motoiccio
Mar 6 2013, 04:14 PM
QUOTE(Cesare44 @ Mar 6 2013, 02:32 PM)

piuttosto che lasciarlo inutilizzato, vendilo pure, sempre meglio cambiarlo con un obiettivo con cui si ha un feeling migliore.
ciao
atostra
Mar 6 2013, 04:20 PM
Io non lo venderei... In ogni caso io prenderei in considerazione un 70-200 di altre marche. Se vendi quello a 1100' con la met� o poco + prendi un usato tamron o sigma.
dadux74
Mar 6 2013, 04:25 PM
La ritengo una scelta molto soggettiva e personale,
Se dovessi scegliere terrei il 70 200 e cercherei un 85mm usato... spesso si trovano ottime occasioni.
dade.nurse
Mar 6 2013, 05:06 PM
Sulla qualit� del 70/200 VRI credo non ci sia da discutere, sia su FX che soprattutto su DX dove � veramente eccezionale. Io lo uso con soddisfazione su D3s e su D90 come te. Io, se fossi in te lo terrei, fra qualche anno magari ricambi modo di fotografare e lo userai molto di pi�....il 70/300 non � un sostituto, buona lente ma fra i due in c'� storia.
IlCatalano
Mar 6 2013, 05:06 PM
In tutta sincerit� io terrei il 70-200 e con una spesa molto ragionevole mi prenderei un 80-200/2.8 a pompa che trovi a 350/380� e che ti fa (e molto bene) le veci sia dell'85/1.8 che del 70-300.
E' una lente leggermente pi� morbida del 70-200, ma pi� plastica e con una bellissima resa del colore, che lo rende pi� adatto al ritratto rispetto al 70-200/2.8 e che sostituisce quasi anche il 70-300. Quest'utlimo arriva a 300mm � vero, per� tieni conto che arriva BENE a 200mm, mentre a 300 cala non poc.
Quindi seguendo il mio consiglio avresti un esborso limitato e la comodit� di avere 2 zoom da usare secondo le situazioni.
IlCatalano
altanico
Mar 6 2013, 11:09 PM
se il tuo problema � il peso e non vuoi rinunciare alla qualit� in quel range di focale non hai scampo -> 70-200 F4
anch'io avevo un 70-200 f2.8 (sigma) che ho venduto "per disperazione", non che la lente andasse male eh...� solo che mi stava facendo passare la voglia di usarlo per pi� di 15 minuti di fila...
ho realizzato che PER ME il peso era un fattore preponderante. ci ho rimesso soldi ma adesso l'obiettivo sta sempre nella borsa da uscite leggere e ad ogni uscita fotografica non manca di darmi soddisfazioni
ciao
maurizio angelin
Mar 6 2013, 11:46 PM
Domanda secca: scelta sensata o follia ?
Risposta secca: FOLLIA !
Maurizio
beppe cgp
Mar 7 2013, 08:26 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 6 2013, 11:46 PM)

Domanda secca: scelta sensata o follia ?
Risposta secca: FOLLIA !
Maurizio
Anche io la penso come Maurizio.
Il 70-200 � una lente stupenda... da prendere e non rivendere mai pi�.
Inoltre l'85 usato su DX per il fattore di moltiplicazione perde una parte dei sui pregi... usandolo a focale corrispondente � ben altra cosa.
Aggiungo anche il 70-200 � un ottimo obiettivo da ritratto, molto pi� versatile per la sua escursione focale... con un bokeh che a me piace un sacco.
valentiemilio
Mar 7 2013, 08:49 AM
QUOTE(dadux74 @ Mar 6 2013, 04:25 PM)

La ritengo una scelta molto soggettiva e personale,
Se dovessi scegliere terrei il 70 200 e cercherei un 85mm usato... spesso si trovano ottime occasioni.
si ma cosi facendo il 70-200 lo userei ancora meno di adesso
macromicro
Mar 7 2013, 09:00 AM
se non senti pi� un certo feeling, io lo venderei acquistando qualche ottica diversa. Eventualmente tra qualche tempo/anni potrai sempre ricomprarlo. In fotografia non c'� nulla di definitivo sia come corredo che gusti
parola di uno che ha i cassetti pieni di ottiche
Umbi54
Mar 7 2013, 09:20 AM
Ciao,
al tuo posto anche io lo vendrei. Piuttosto scarterei l'idea di comprare un altro 70/200 al suo posto visto che ci rimetteresti soldi per ternerti il problema.
Saluti
Umberto
valentiemilio
Mar 7 2013, 01:02 PM
QUOTE(Umbi54 @ Mar 7 2013, 09:20 AM)

Ciao,
al tuo posto anche io lo vendrei. Piuttosto scarterei l'idea di comprare un altro 70/200 al suo posto visto che ci rimetteresti soldi per ternerti il problema.
Saluti
Umberto
infatti il 70-200 f4 non ho intenzione di prenderlo in considerazione.
il mio "ripego" sarebbe 85mm per ritratti + 70-300(nikon o tamron)per essere coperto sulle focali lunghe
andre@x
Mar 7 2013, 05:27 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 6 2013, 11:46 PM)

Domanda secca: scelta sensata o follia ?
Risposta secca: FOLLIA !
Maurizio
concordo pienamente... non l'ho.... ho avuto modo di provarlo ed � eccezionale.... non penso sia una lente che si venda semmai una di quelle che si compra....
considera che � un assegno circolare ora magari ci fai 1100 tra un anno 1050.
lciao
andrea
valentiemilio
Mar 8 2013, 12:37 AM
QUOTE(macromicro @ Mar 7 2013, 09:00 AM)

se non senti pi� un certo feeling, io lo venderei acquistando qualche ottica diversa. Eventualmente tra qualche tempo/anni potrai sempre ricomprarlo. In fotografia non c'� nulla di definitivo sia come corredo che gusti
parola di uno che ha i cassetti pieni di ottiche

mi sa che hai ragione.....
pensavo di essere a posto per un bel po con la coppia 17-55 e 70-200 e invece mi rendo conto che in realt� non � cos�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.