Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoElle
Ciao a tutti,
devo ammettere che questo 70-200 f4 mi stuzzica abbastanza, per prezzo e dimensioni, Ho gi� avuto il fratello 2.8 ma il peso � un bel freno.
Mi sembra sulla carta un buon obiettivo che andrebbe a completare il mio parco ottiche (sopra il 135 non nulla).

Qualcuno lo ha, lo usa? Io sono su D700.

Grazie mille
MrFurlox
da quello che so ( lo usa abitualmente una persona di cui mi fido al 100% ) � ottimo ! paragonabile a 70-200 VRII se quello stop in pi� non ti serve � una scelta decisamente azzeccata wink.gif



Marco
Balyk
Questa discussione mi interessa molto visto che sto ponderando di prenderlo anche io.

Di mio posso dirti solo che ho visto le prove tecniche in rete e lo definiscono un grande obbiettivo, i dati mtf lo danno leggermente inferiore al 2.8 al centro ma decisamente migliore in tutto il resto dell'immagine.

Per quello che mi riguarda quello stop in pi� costa decisamente troppo (1000� in pi�...) senza contare che pesano uno la met� dell'altro cosa rilevante se lo si vuole portare in giro per diverse ore o lo si usa spesso a mano libera.
SimoElle
E' esattamente quello che dico io, quello stop in pi� vale tutti quei soldi?
vettori
Io ce l'ho ma non ho avuto modo di usarlo 'seriamente' finora...
Domenica ho fatto una breve uscita ma avevo il teleconverter e ho fatto solo un paio di scatti per provare il teleconverter. Forse c'� il forum club con un po' di foto...
Balyk
Vi posto due link con le prove di quest'obbiettivo. In quella inglese ci sono anche delle foto che ne mostrano le performance.

Vettori se hai tempo posta pure degli scatti fatti senza soggetti eccelsi almeno possiamo vedere l'effettiva resa sul campo smile.gif

http://www.danielearmillotta.eu/1572/nikon...-vs-70-200-f4g/

http://www.kenrockwell.com/nikon/70-200mm-f4.htm
vettori
Ecco due prove il giorno che ho acquistato l'obbiettivo.

prova 1

prova 2

Questo sotto � un mega-crop di una foto a 400mm col teleconverter.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 823.9 KB
Balyk
Posso chiederti che teleconverter possiedi e se senti molto la perdita di stop relativo al suo uso? (Scusate OT ma � uno dei miei progetti per quest'obbiettivo)

Comunque da quello che si pu� vedere la resa cromatica � davvero bella cos� come la definizione (anche se nel paesaggio sembra perdere ma non so se sia per colpa della trasposizione nel web). Noto anche che non ha vignettatura ne distorsioni (cose di cui soffre il mio povero 18-105...).

Anche con il teleconverter sembra comportarsi bene (megacrop?! Significa che eri ad una distanza siderale? Hehe!)

Ti ringrazio per le immagini e se ne hai altre da postare sono ben accette (pi� prove significa pi� certezze wink.gif anche per un confronto con il pi� datato e a quanto pare meno performante 70-300 o il sicuramente pi� luminoso e blasonato 70-200 2.8)
vettori
^^^

Eh il teleconverter l'ho restituito perch� non mi ha convinto al 100% e poi � uscito l'80-400 che avr� senso valutare come alternativa (anche se il costo fa paura)... Non so ho preferito renderlo entro i 30gg per non trovarmi con un teleconverter inutilizzato, casomai lo ricomprer� dopo che ci saranno maggiori info sull'80-400.

Il crop � molto spinto, basta che guardi la dimensione dell'immagine in pixel e la confronti con la dimensione dei file della D800.

Sul paesaggio in effetti non � estremamente definito ma magari c'era foschia non ricordo bene.
Magari dopo vedo se ho altre immagini, aspettando l'occasione di fare un bel giro con il sole smile.gif

marcblond
QUOTE(vettori @ Mar 6 2013, 06:59 PM) *
^^^

Eh il teleconverter l'ho restituito perch� non mi ha convinto al 100% e poi � uscito l'80-400 che avr� senso valutare come alternativa (anche se il costo fa paura)... Non so ho preferito renderlo entro i 30gg per non trovarmi con un teleconverter inutilizzato, casomai lo ricomprer� dopo che ci saranno maggiori info sull'80-400.

Il crop � molto spinto, basta che guardi la dimensione dell'immagine in pixel e la confronti con la dimensione dei file della D800.

Sul paesaggio in effetti non � estremamente definito ma magari c'era foschia non ricordo bene.
Magari dopo vedo se ho altre immagini, aspettando l'occasione di fare un bel giro con il sole smile.gif


Come, il 70-200 f4 per i paesaggi non v� bene, decade? O con il dublicatore?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.