andre_55
Mar 6 2013, 04:44 PM
Salve a tutti,
recentemente sono stato a Firenze e ovviamente mi son portato dietro la mia D90. Una volta tornato a casa, avendo attentamente rivisto le foto, mi sono accorto che tutte presentavano una significativa sovraesposizione che purtroppo, bruciando tutti i bianchi, mi ha rovinato tutte le foto. Il mio problema � che la maggior parte delle foto sono state scattate in modalit� automatica! La macchina ha poco meno di un anno quindi penso siano da escludere problemi collegati all'usura e inoltre l'ho sempre tenuta con cura (non ha mai preso una botta o cose simili) . Sono preoccupato e fra poco pi� di un mese devo andare a Londra quindi vorrei risolvere il problema! Voi cosa mi consigliate?
Grazie dell'attenzione,
Andrea
elvis.m.
Mar 6 2013, 05:05 PM
QUOTE(andre_55 @ Mar 6 2013, 04:44 PM)

Salve a tutti,
recentemente sono stato a Firenze e ovviamente mi son portato dietro la mia D90. Una volta tornato a casa, avendo attentamente rivisto le foto, mi sono accorto che tutte presentavano una significativa sovraesposizione che purtroppo, bruciando tutti i bianchi, mi ha rovinato tutte le foto. Il mio problema � che la maggior parte delle foto sono state scattate in modalit� automatica! La macchina ha poco meno di un anno quindi penso siano da escludere problemi collegati all'usura e inoltre l'ho sempre tenuta con cura (non ha mai preso una botta o cose simili) . Sono preoccupato e fra poco pi� di un mese devo andare a Londra quindi vorrei risolvere il problema! Voi cosa mi consigliate?
Grazie dell'attenzione,
Andrea
controlla di non aver regolato in +o- l'esposizione devi premere quel tasto con scritto +-nel quadratino met� nero e met� bianco.
se eri in sovraesposizione li in auto hai sovraesposto forzatamente, lo so perch� � successo a me quando ho prestato la mia macchina ad un amico,
ma io lo sapevo e lui no.. risultato, tutto sovraesposto ma fortunatamente recuperabile perch� scattato con d700
Antonio Canetti
Mar 6 2013, 05:06 PM
per dare un giudizio ci vorrebbero delle foto per controllare quanto sono sovraesposte.
Antonio
salvatore guerriero
Mar 6 2013, 05:07 PM
Ciao, l'esposimetro della D90 tende a correggere sempre la scena spesso sovraesponendo, non � un difetto della tua macchina ma � proprio il comportamento dell'esposimetro; � una cosa che riscontrai anche io.
andre_55
Mar 6 2013, 05:10 PM
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Mar 6 2013, 05:07 PM)

Ciao, l'esposimetro della D90 tende a correggere sempre la scena spesso sovraesponendo, non � un difetto della tua macchina ma � proprio il comportamento dell'esposimetro; � una cosa che riscontrai anche io.
Grazie dell'interessamento ma adesso mi sembra troppo esagerato! L'ho sempre usata e non mi hai dato di questi problemi, � questa la questione..
Antonio Canetti
Mar 6 2013, 05:13 PM
dimenticavo le foto devono avere i dati exif leggibili.
Antonio
andre_55
Mar 6 2013, 05:32 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 6 2013, 05:13 PM)

dimenticavo le foto devono avere i dati exif leggibili.
Antonio
Mi pu� spiegare come si fa ad allegare la foto e a far s� che i dati exif siano leggibili? Non l'ho mai fatto e solo ora ho ricominciato ad interessarmi al forum.
Antonio Canetti
Mar 6 2013, 05:51 PM
vai su :
I AM
Carica foto e segui l'istruzzioni
una volta caricato la foto torni in questa discussione usa il tasto ""Rispondi"
sotto il riquadro di scrittura trovi la foto che hai caricato in galleria.
clicchi sulla foto da pubblicare e apparir� nella discussione e "aggiungi Risposta"
questo � in sintesi quello che c'� da fare se c'� qualche problema...siamo qua!
Antonio
andre_55
Mar 6 2013, 06:10 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 6 2013, 05:13 PM)

dimenticavo le foto devono avere i dati exif leggibili.
Antonio
La foto non � niente di significativo per� la sovraesposizione mi sembra esagerata. Valutate voi che la sapete molto p� lunga di me!
dnovanta
Mar 6 2013, 06:16 PM
ma non e' che hai impostato misurazione spot?
in questo caso probabilmente l'esposizione e' stata misurata sulla giacca scura!
ma tutte tutte le foto?
e soprattutto...sempre con lo stesso obiettivo?
io una volta persi tutte le foto (diapositive) di una intera vacanza per un problema dell'obiettivo
che aveva un problema alla leva dei diaframmi!
ps: a me la d90 non ha mai dato problemi di sovraesposizione, ma tutto dipende dai settaggi, ovviamente!
ciao
Bianca
andre_55
Mar 6 2013, 06:36 PM
QUOTE(Dnovanta girl @ Mar 6 2013, 06:16 PM)

ma non e' che hai impostato misurazione spot?
in questo caso probabilmente l'esposizione e' stata misurata sulla giacca scura!
ma tutte tutte le foto?
e soprattutto...sempre con lo stesso obiettivo?
io una volta persi tutte le foto (diapositive) di una intera vacanza per un problema dell'obiettivo
che aveva un problema alla leva dei diaframmi!
ps: a me la d90 non ha mai dato problemi di sovraesposizione, ma tutto dipende dai settaggi, ovviamente!
ciao
Bianca
Ero in modalit� automatica quindi non posso scegliere la misurazione. Comunque la sovraesposizione � pi� accentuata nelle foto in cui son presenti delle persone. Per la questione dell'obiettivo ne ho solo uno lo standard da kit 18-105 quindi si son state fatte tutte con quello.
Grazie dell'attenzione
dnovanta
Mar 6 2013, 06:39 PM
come non puoi...
la misurazione, al di la' che tu lavori in program A o S puoi impostarla matrix, spot o semi-spot...
mi sbaglio?
Bianca
Antonio Canetti
Mar 6 2013, 06:39 PM
prova a resettare la fotocamera con i doppi tastini verdi.
Antonio
salvatore guerriero
Mar 6 2013, 06:46 PM
Ma avevi il D-Lighting attivo forse??? A me sembra che la macchina abbia compensato le zone in ombra
andre_55
Mar 6 2013, 07:12 PM
QUOTE(Dnovanta girl @ Mar 6 2013, 06:39 PM)

come non puoi...
la misurazione, al di la' che tu lavori in program A o S puoi impostarla matrix, spot o semi-spot...
mi sbaglio?
Bianca
Io stranamente stavo scattando in Auto, non mi era quindi possibile scegliere la modalit� di misurazione.
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Mar 6 2013, 06:46 PM)

Ma avevi il D-Lighting attivo forse??? A me sembra che la macchina abbia compensato le zone in ombra
Escludo questa possibilit�. Non ricordo di averlo usato
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 6 2013, 06:39 PM)

prova a resettare la fotocamera con i doppi tastini verdi.
Antonio
Ho provato a fare il reset con i due tastini e lasciarla senza batteria per 48 ore come ho letto su altri forum ma purtroppo oggi pioveva e non ho potuto fare una verifica attendibile. Nel caso non funzionasse, consigliate di mandarla in assistenza?
logan7
Mar 6 2013, 07:26 PM
QUOTE(andre_55 @ Mar 6 2013, 07:12 PM)

Io stranamente stavo scattando in Auto, non mi era quindi possibile scegliere la modalit� di misurazione.
Escludo questa possibilit�. Non ricordo di averlo usato
Ho provato a fare il reset con i due tastini e lasciarla senza batteria per 48 ore come ho letto su altri forum ma purtroppo oggi pioveva e non ho potuto fare una verifica attendibile. Nel caso non funzionasse, consigliate di mandarla in assistenza?
A pagina 87 del manuale della tua macchina fotografica � spiegato il metodo di misurazione per l'impostazione dell'esposizione adottato nei modi "automatico" e "scene":
"La fotocamera esegue la misurazione su un'area estesa dell'inquadratura e imposta l'esposizione in base alla distribuzione di luminosit�, colore, distanza e composizione, in modo da garantire risultati naturali." (Color Matrix 3D II).
Se il risultato non ti soddisfa prova ad usare una modalit� di uso diversa, in Auto devi accontentarti di quello che il software della macchina fotografica riesce a fare.
a_deias
Mar 6 2013, 07:34 PM
QUOTE(andre_55 @ Mar 6 2013, 06:10 PM)

La foto non � niente di significativo per� la sovraesposizione mi sembra esagerata. Valutate voi che la sapete molto p� lunga di me!
Nella modalit� Auto, quindi con misurazione matrix questo fotogramma non poteva che venire cosi.
Il soggetto a fuoco,dove viene dato maggiore peso nella misurazione esposimetrica, prende buona parte del fotogramma e guarda caso il giaccone nero � perfettamente esposto il che ha portato ad una sovraesposizione del viso che oltretutto sta nella parte alta del fotogramma.
dnovanta
Mar 6 2013, 07:46 PM
QUOTE(a_deias @ Mar 6 2013, 07:34 PM)

Nella modalit� Auto, quindi con misurazione matrix questo fotogramma non poteva che venire cosi.
Il soggetto a fuoco,dove viene dato maggiore peso nella misurazione esposimetrica, prende buona parte del fotogramma e guarda caso il giaccone nero � perfettamente esposto il che ha portato ad una sovraesposizione del viso che oltretutto sta nella parte alta del fotogramma.
perfettamente d'accordo
avevo capito che usassi il program, non AUTO.
se vuoi lavorare in automatico credo sia molto meglio il P (program)
ti permette di misurare l'esposizione sia matrix che spot o media centrale
inoltre poi variare la coppia tempo diaframma agendo semplicemente sulla ghiera.
Bianca
andre_55
Mar 7 2013, 04:09 PM
QUOTE(Dnovanta girl @ Mar 6 2013, 07:46 PM)

perfettamente d'accordo
avevo capito che usassi il program, non AUTO.
se vuoi lavorare in automatico credo sia molto meglio il P (program)
ti permette di misurare l'esposizione sia matrix che spot o media centrale
inoltre poi variare la coppia tempo diaframma agendo semplicemente sulla ghiera.
Bianca
Non ho mai lavorato in Auto, lavoro sempre o in A o in S. Per� mi sembra decisamente strano che siano venute tutte cos�, indifferentemente dalla presenza o no del giaccone nero. Potrebbe essersi danneggiato o comunque "starato" l'esposimetro? Nel caso come faccio ad averne una conferma?
a_deias
Mar 7 2013, 05:41 PM
QUOTE(andre_55 @ Mar 7 2013, 04:09 PM)

Non ho mai lavorato in Auto, lavoro sempre o in A o in S. Per� mi sembra decisamente strano che siano venute tutte cos�, indifferentemente dalla presenza o no del giaccone nero. Potrebbe essersi danneggiato o comunque "starato" l'esposimetro? Nel caso come faccio ad averne una conferma?
La foto che hai postato � una condizione critica anche per la misurazione matrix, non ho aperto la foto con View NX2 ma sono dicuro che il punto di messa a fuoco non � sul viso altrimenti la foto avrebbe avuto un migliore bilanciamento.
In condizioni di forte contrasto la misurazione va corretta, se hai fatto tutte le foto in quesei condizioni non sono meravigliato, se anche in condizioni di luce uniforme, per esempio nei vicoli, le foto sono venute sovraeposte allora qualcosa non va.
Fai qualche foto variando la misurazione da matrix a semispot o spot su un viso o su un soggetto in particoare,se vedi che l'esposizione � sballata la macchina necessita di un giro in assistenza.
Caso mai posta le foto qui in modalit� scaricabile cos� che si possano visualizzare a pc i dati di scatto.
Nikonista fotoamatore
Mar 8 2013, 11:40 AM
Salve a tutti,
molto probabilmente la messa a fuoco � stata effettuata sulla parte sinistra del volto del soggetto, ed essendo completamente in ombra rispetto alla parte destra, ha causato la sovraesposizione globale, esponendo "involontariamente" anche le case sulla sinistra rispetto a quelle sulla destra anch'esse sovraesposte....
Per mia scelta non ho mai fotografato in Auto o P con una reflex ma sempre in M o al massimo in A. In questo caso, essendo una scena con contrasti molto marcati, avrei esposto in manuale-spot su un punto medio di luce, avrei ricomposto la scena e scattato. Avrei poi aperto eventuali ombre al pc, stando attento a non generare troppo rumore su di esse. Da quando sono passato alla D700 (provenivo dalla D70) la sua gamma dinamica mi permette questo "lusso" e non mi sono mai trovato male. Spero d'essere stato d'aiuto e non polemico, buona luce a tutti.
Cordiali Saluti,
Luca
andre_55
Mar 8 2013, 09:07 PM
QUOTE(Nikonista fotoamatore @ Mar 8 2013, 11:40 AM)

Salve a tutti,
molto probabilmente la messa a fuoco � stata effettuata sulla parte sinistra del volto del soggetto, ed essendo completamente in ombra rispetto alla parte destra, ha causato la sovraesposizione globale, esponendo "involontariamente" anche le case sulla sinistra rispetto a quelle sulla destra anch'esse sovraesposte....
Per mia scelta non ho mai fotografato in Auto o P con una reflex ma sempre in M o al massimo in A. In questo caso, essendo una scena con contrasti molto marcati, avrei esposto in manuale-spot su un punto medio di luce, avrei ricomposto la scena e scattato. Avrei poi aperto eventuali ombre al pc, stando attento a non generare troppo rumore su di esse. Da quando sono passato alla D700 (provenivo dalla D70) la sua gamma dinamica mi permette questo "lusso" e non mi sono mai trovato male. Spero d'essere stato d'aiuto e non polemico, buona luce a tutti.
Cordiali Saluti,
Luca
Grazie a tutti dell'interesse. Nei prossimi giorni prover� a fare dei tentativi sperando che non confermino qualche problema di tipo meccanico ma solamente una mia scarsa esperienza (ho 18 anni) che ha causato questa sovraesposizione ripetuta.
Grazie ancora,
Andrea
zangelo64
Mar 10 2013, 04:31 PM
Ciao,
credo che al di l� del fatto che devi controllare i settaggi e forse ripassare il manuale di istruzione (io l'ho letto due volte) ti conviene scattare in RAW ,considera che ho scattato delle foto completamente scure in chiesa e siccome la macchina era impostata in RAW ho aggiustato benissimo il tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.