Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iMello
Ciao a tutti, sto passando da D5100 Kit 18-105 a D7000 (che ne dite?) ma ho un dubbio: a parit� di prezzo circa 1300� con garanzia ufficiale Nital meglio il 16-85 o 18-200?
A naso, visto che il prezzo � lo stesso direi che il 16-85 � meglio?
Consigli?
Grazie 1000
larsenio
direi che non ti cambia moltissimo a livello di qualit� files, passare da DX a DX non � mai vantaggioso specie ora che � uscita la D7100 e che in questo caso sicuramente puoi avere una grossa marcia in pi� a livello di sensore e pixel. wink.gif
fox22
QUOTE(larsenio @ Mar 6 2013, 10:59 PM) *
direi che non ti cambia moltissimo a livello di qualit� files, passare da DX a DX non � mai vantaggioso specie ora che � uscita la D7100 e che in questo caso sicuramente puoi avere una grossa marcia in pi� a livello di sensore e pixel. wink.gif


""Passare da DX A DX non � mai vantaggioso""...perch� la d7100 non � una dx?.....e poi secondo te...quanto sarebbe grossa questa marcia in pi� della d7100 rispetto alla d7000?...dovrebbe essere tanto grossa da potere costare 500 euro di differenza,..a tanto ammonterebbe la differenza tra una d7100 con 18-200 o 16-85 rispetto a una d7000 con gli stessi obiettivi,...e se la d7100 non � ancora stata testata per come si deve...come fai a sentenziare in modo cos� determinato?.....misteri del forum!

saluti.
salvatore guerriero
Ho da poco preso la D7000, provengo da D90, devo ammettere che � una gran bella macchina, come lo � probabilmente/sicuramente anche la D7100, ma in effetti la differenza di prezzo adesso � tanta e poi, visto i precedenti, non mi fiderei a prendere una macchina appena uscita.
Sulla D7000 ho messo il 16-85 che gi� avevo, � un ottica molto bella, non conosco il 18-200, probabilmente si eguagliano, ma se cos� fosse io resterei sul 16-85 che su DX diventa 24-127, praticamente un'ottimo tuttofare; con il 18-200(DX 27- 300) acquisteresti pi� tele ma perderesti quei 2mm di grandangolo.





QUOTE(larsenio @ Mar 6 2013, 10:59 PM) *
direi che non ti cambia moltissimo a livello di qualit� files, passare da DX a DX non � mai vantaggioso specie ora che � uscita la D7100 e che in questo caso sicuramente puoi avere una grossa marcia in pi� a livello di sensore e pixel. wink.gif


Non sono d'accordo su questo, cos� scritto sembra che se hai una D3000 o una D300s sia la stessa cosa. Io sono passato da D90 a D7000 e ti assicuro che i vantaggi ci sono, e meno male che � cos� altrimenti qui staremmo tutti a comprarci solo D4/D800 tongue.gif

larsenio
QUOTE(fox22 @ Mar 7 2013, 01:08 AM) *
""Passare da DX A DX non � mai vantaggioso""...perch� la d7100 non � una dx?.....e poi secondo te...quanto sarebbe grossa questa marcia in pi� della d7100 rispetto alla d7000?...dovrebbe essere tanto grossa da potere costare 500 euro di differenza,..a tanto ammonterebbe la differenza tra una d7100 con 18-200 o 16-85 rispetto a una d7000 con gli stessi obiettivi,...e se la d7100 non � ancora stata testata per come si deve...come fai a sentenziare in modo cos� determinato?.....misteri del forum!

saluti.

Se hai letto le specifiche della D7100 avresti compreso che sicuramente vale la pena, � una D800E in versione DX e credo che non occorrano altre parole wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.