Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matanna
ciao,
per d700 dovrei acquistare un obiettivo std..mi chiedevo se per ritratti ambientati era meglio il micro, visto il campo un po + ridotto e la possibilit� di avvicinarsi di + al soggetto..penso con meno distorsione rispetto al 50..voi cosa ne pensate.
grazie
beppe cgp
QUOTE(matanna @ Mar 7 2013, 10:55 AM) *
ciao,
per d700 dovrei acquistare un obiettivo std..mi chiedevo se per ritratti ambientati era meglio il micro, visto il campo un po + ridotto e la possibilit� di avvicinarsi di + al soggetto..penso con meno distorsione rispetto al 50..voi cosa ne pensate.
grazie


Precisiamo che per ritratti ambientati � preferibile una focale pi� corta... tipo un 35 magari anche un 28...
In relazione a quello che chiedi tu, per ritratti vedo meglio un 50 1.4 non tanto per la focale (che da 50 a 60 cambia poco) ma per l'apertura del diaframma che ti permette uno stacco pi� definito tra soggetto e sfondo...

Poi secondo alcuni il micro � sconsigliabile per il ritratto perch� troppo inciso...
fabio aliprandi
Concordo con Beppe.
Il Micro di per s� � molto "preciso" rispetto a un'altra focale fissa che rende le sagome molto pi� morbide, tipico del ritratto.
A maggior ragione dipende anche da una fotocamera DX piuttosto che FX..per una focale FX un 50mm o 85mm farebbe al caso tuo, mentre per DX ti consiglierei rispettivamente 35mm o 50mm.
andre@x
cia a tutti voi.. io ci ho pensato su per un po poi ho preso il 60 micro.... con tutto il rispetto per il 50ntone... secondo me non c'� storia.

Ovviamente sul discorso delle focali non vi posso dar torto ma come qualit� di lente specie a ta ai bordi � un'altra cosa

ciao

Andrea

matanna
QUOTE(andre@x @ Mar 7 2013, 05:10 PM) *
cia a tutti voi.. io ci ho pensato su per un po poi ho preso il 60 micro.... con tutto il rispetto per il 50ntone... secondo me non c'� storia.

Ovviamente sul discorso delle focali non vi posso dar torto ma come qualit� di lente specie a ta ai bordi � un'altra cosa

ciao

Andrea


ciao Andrea,
scusatemi intendevo ritratto ambientato come ritratto a mezza figura o figura intera, per questo ti chiedo se avvicinadosi al soggetto, questo non si deforma come quando si usa un 50 ...� possibile fare un primo piano al viso senza deformazioni? grazie
beppe cgp
QUOTE(andre@x @ Mar 7 2013, 05:10 PM) *
cia a tutti voi.. io ci ho pensato su per un po poi ho preso il 60 micro.... con tutto il rispetto per il 50ntone... secondo me non c'� storia.

Ovviamente sul discorso delle focali non vi posso dar torto ma come qualit� di lente specie a ta ai bordi � un'altra cosa

ciao

Andrea


Se guardiamo la nitidezza... ovviamente vince a mani basse il micro...
Ma la nitidezza � uno di mille paramentri... ad esempio, prova fare un ritratto con il 50 a f.1.4 e con il micro a f.2.8...
Poi dimmi, nitidezza a parte, quale � la foto pi� appagante wink.gif
kawaliere
no dai ragazzi non facciamo il solito gioco che qui tutti tirano acqua al proprio mulino.cio� sento Andreax dire che ai bordi non c'e paragone a favore del 60!ma dai sar� anche pi� inciso ma hai mai fatto uno shooting indoor con il 50 1.4g?sono 2 ottiche eccellenti ma non � che una sovrasta l'altra assolutamente.io ho il 50 ma ho provato anche il 60 e qualitativamente non riesco a vedere differenze.hanno alcune differenze 4o caratteristiche non in qualit�
andre@x
QUOTE(beppe cgp @ Mar 8 2013, 09:45 AM) *
Se guardiamo la nitidezza... ovviamente vince a mani basse il micro...
Ma la nitidezza � uno di mille paramentri... ad esempio, prova fare un ritratto con il 50 a f.1.4 e con il micro a f.2.8...
Poi dimmi, nitidezza a parte, quale � la foto pi� appagante wink.gif

Beppe hai ragione ma quanti ritratti si fanno ad 1,4... Per avere il viso tutto a fuoco ci vuole qualcosa in pi� , per il resto ti dico che in un corredo u.ottica 1,4 ci vuole.
Ma io peso di pi� ad un 24 oppure 35.... Con costi decisamente diversi ed infatti io non le ho.
Ovviamente parere mio
Ciao
Andrea
andre@x
QUOTE(kawaliere @ Mar 8 2013, 12:31 PM) *
no dai ragazzi non facciamo il solito gioco che qui tutti tirano acqua al proprio mulino.cio� sento Andreax dire che ai bordi non c'e paragone a favore del 60!ma dai sar� anche pi� inciso ma hai mai fatto uno shooting indoor con il 50 1.4g?sono 2 ottiche eccellenti ma non � che una sovrasta l'altra assolutamente.io ho il 50 ma ho provato anche il 60 e qualitativamente non riesco a vedere differenze.hanno alcune differenze 4o caratteristiche non in qualit�


Ciao rispetto tutte le opinioni tua compresa. Io ho avuto lo stesso problema di scelta alla fine ho optato per il 60. Il 50 sar� anche una buona lente ma se avessi optato avrei preso 1,8. Prima perch� costava la met� secondo pech� come rapporto qualit� prezzo mi pare migliore.

Detto questo la nitidezza del 60 � davvero impressionante gi� a TA

ciao
Andrea
beppe cgp
QUOTE(andre@x @ Mar 8 2013, 01:28 PM) *
Beppe hai ragione ma quanti ritratti si fanno ad 1,4... Per avere il viso tutto a fuoco ci vuole qualcosa in pi� , per il resto ti dico che in un corredo u.ottica 1,4 ci vuole.
Ma io peso di pi� ad un 24 oppure 35.... Con costi decisamente diversi ed infatti io non le ho.
Ovviamente parere mio
Ciao
Andrea


Sapessi quante volte ho fatto ritratti a 1.4 messicano.gif
E in ogni caso... il ritratto, come ogni altra foto non � solo nitidezza e tutto a fuoco... fortunatamente, ma � ben altro wink.gif
Per me le opportunit� creative che da una lente con apertura ampia non hanno prezzo.
Il 60 � un'ottima lente... ma come dice il suo stesso nome � un ottica progettata e concepita per fare foto macro... wink.gif
Con ci� non voglio dire che non si pu� usare per altro, ci mancherebbe! Per� un 50 1.4 sicuramente si presta molto meglio per il genere...
andre@x
QUOTE(beppe cgp @ Mar 8 2013, 02:07 PM) *
Sapessi quante volte ho fatto ritratti a 1.4 messicano.gif
E in ogni caso... il ritratto, come ogni altra foto non � solo nitidezza e tutto a fuoco... fortunatamente, ma � ben altro wink.gif
Per me le opportunit� creative che da una lente con apertura ampia non hanno prezzo.
Il 60 � un'ottima lente... ma come dice il suo stesso nome � un ottica progettata e concepita per fare foto macro... wink.gif
Con ci� non voglio dire che non si pu� usare per altro, ci mancherebbe! Per� un 50 1.4 sicuramente si presta molto meglio per il genere...

Grazie ancora beppe, io ovviamente parlavo del sottoscritto.
Scattare a 1,4 non � facile e a me viene difficile. Gi� f2 con il 135 trovo spesso difficolt� anche se la lente � tarata benissimo.
Ovviamente il discorso non pu� essere fatto per te che sei un professionista.

Hai due io preferii il 60 ma � una cosa soggettiva....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.