QUOTE(valerio.oddi @ Mar 7 2013, 12:50 PM)

Mi sembra molto strano allora, in manuale imposti tu tempo e diaframma, se avevi anche gli iso fissi come fai ad ottenere 2 foto della stessa scena con gli stessi dati exif ma luminosit� diverse? Il correttore dell'esposizione serve solo a forzare in pi� o in meno il valore che l'esposimetro ti calcola in automatico (tempi, diaframmi o entrambi a seconda se lavori in A, S o P).
Valerio, il valore di correzione d'esposizione agisce anche in manuale, serve unicamente per comodit� piuttosto che ogni volta doverlo calcolare sulla scala.
Se imposto una sottoesposizione di 2/3 di diaframma � molto pi� comodo in manuale impostare l'esposizione sulla tacca centrale piuttosto che contare le tacche(che magari per comodit� imposto la visualizzazione a mezzi stop).
D'altronde avveniva gi� cosi sulle reflex manuali, se caricavi la macchina con un rullino di dia era comodo impostare una sottoesposizione di mezzo diaframma e poi in fase di scatto cercare velocememte la tacca centrale.