annagianni72
Mar 7 2013, 05:13 PM
Ho bisogno di scattare una foto di notte ad una fabbrica con led accesi oltre il tre piede mi consigliate come partire x la misurazione
andy forest
Mar 7 2013, 06:00 PM
QUOTE(annagianni72 @ Mar 7 2013, 05:13 PM)

Ho bisogno di scattare una foto di notte ad una fabbrica con led accesi oltre il tre piede mi consigliate come partire x la misurazione
Ciao, si procede per errore, un notevole vantaggio
rispetto al passato analogico dato che puoi
vedere immediatamente il risultato.
Fatta la prima esposizione ti regoli di conseguenza,
tanto la fabbrica rimane in posa per tutto il tempo che vuoi.
danielezeni
Mar 7 2013, 06:16 PM
cavalletto o scatto remoto, o imposta l'auto scatto se non hai il cavetto!!! come detto da andy, inizia da un esposizione e poi ti regoli !!!
ora non so che attrezzatura hai, ma se scatti su cavalletto, puoi scattare in raw e poi recuperare bene in post produzione.
oppure fai una sequenza di foto per poi unirle in hdr, una molto chiara, una media ed una scura, minimo, senza mai spostare la macchina!!! e poi le sovrapponi.(per questo o usi jpg o converti prima di elaborarle)
usa gli iso minimi (100 o 200, conforme la macchina) ed allunga l'esposizione.
Se in questa fabbrica usano muletti, in un esposizione lunga, puoi far passare il muletto, cosi puoi far vedere il "movimento" del lavoro. ci sono tantissime possibilt�. basta aver tempo e pazzienza !!! Fai le cose con calma e vedrai dei buoni risultati alla fine !!!
Buone foto !!!
gfbalduc
Mar 7 2013, 09:59 PM
QUOTE(annagianni72 @ Mar 7 2013, 05:13 PM)

Ho bisogno di scattare una foto di notte ad una fabbrica con led accesi oltre il tre piede mi consigliate come partire x la misurazione
Per esposizioni fino a 30 secondi funziona l'esposimetro. Magari alza un po' gli ISO, guarda l'esposimetro che impostazioni ti propone, e parti da l�, poi aggiusti per tentativi.
Gianfranco
franlazz79
Mar 7 2013, 10:49 PM
Di solito in contesto urbano o comunque con qualche luce in giro bastano scatti di qualche secondo per cui come consigliato da qualcuno vai con l'esposimetro. Questa sera ho scattato in citta alle 19 circa in zona buia con 1/8 di secondo (VR acceso) f4 iso 6400. per cui con appoggio avrei potuto con un paio di secondi scattare a 400 iso.
MarcoD5
Mar 8 2013, 06:38 AM
WB personalizzato,cartoncino grigio + uno bianco meglio una colorcheker
MecoZ
Mar 8 2013, 09:10 AM
a cavalletto in modalit� A, VR OFF, scegli un diaframma abbastanza chiuso se vuoi le luci con l'effetto " stella ", se l'esposimetro rileva una sottoesposizione alza gli iso. IL bilanciamento del bianco te lo sistemi dopo in PP.
Andrea Meneghel
Mar 8 2013, 10:16 AM
Cavalletto, reflex in manuale, diaframma chiuso ma non troppo dipende dal tipo di composizione che vorrai ottenere, se non serve evita di andare in diffrazione anche minima; controlla l'esposimetro che ti suggerir� come impostare la reflex; normalmente anche con poca luce resti tranquillamente ad ISO bassi ed entro i 30secondi, evita di alzare gli ISO..piuttosto se 30sec non bastano usa uno scatto remoto per raggiungere i secondi che ti servono per avere un'esposizione pulita e senza rumore.
il Bilanciamento del bianco lo fai dopo in PP, quindi scatta in NEF..fare premisurazioni in assenza di luce ti porta solo a far confusione e doverla comunque risistemare dopo.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.