Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario ruggiero
la mia fotocamera Nikon d300s se impostata il formato NEF (RAW),non funziona lo scatto veloce (Ch).
nel senso che anzich� scattare alla velocit� di 7 fps,scatta alla velocit� di circa 3 fps. (batteria carica)
Col formato JPEG invece tutto ok.
Vorrei sapere col vostro cortese aiuto se si tratta di mal funzionamento della fotocamera.
carissimi saluti Mario Ruggiero
Antonio Canetti
� un comportamento normale in quanto il file RAW � ben pi� pesante del JPG quindi il trasferimento dei dati � pi� lungo e il numero dei fotogrammi al secondo scende.


Antonio
Kio
SE hai letto il manuale noterai che c'� scritto chiaramente... Anche se in effetti � una cosa che non ho mai capito; sulla d700 questo non succede, tantomeno sulla d7000.

Andrea.
Antonio Canetti
QUOTE(Kio @ Mar 8 2013, 09:39 AM) *
SE hai letto il manuale noterai che c'� scritto chiaramente... Anche se in effetti � una cosa che non ho mai capito; sulla d700 questo non succede, tantomeno sulla d7000.

Andrea.


succede anche nella D700, a pagina 430 del manuale dove si parla da 1 fino a 5 fps oppure da 1 fino a 8 fps (a secondo delle batterei), quindi anche sulla D700 si possono avere velocit� ridotte a secondo di come � impostata la fotocamera.


Antonio
Kio
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2013, 10:16 AM) *
succede anche nella D700, a pagina 430 del manuale dove si parla da 1 fino a 5 fps oppure da 1 fino a 8 fps (a secondo delle batterei), quindi anche sulla D700 si possono avere velocit� ridotte a secondo di come � impostata la fotocamera.


Antonio



No Antonio,

scusami se mi permetto di dissentire ma un conto � il calo dovuto ai livelli della batteria, un conto � una cosa fisiologicamente impostata. Nella d700 (che possiedo) la raffica non cambia se scatti in jpg o in raw (credo che anche la d7000 si comporti cos�)... Nella d300s (che ho posseduto) invece se scatti in jpg puoi avere raffiche da 7 fps mentre se scatti in raw E' IMPOSSIBILE scattare a pi� di 3 fps.

Andrea.
Kio
Per maggiore chiarezza (se ce ne fosse bisogno) linko una discussione dell'anno scorso ...

Andrea.

Carlo N
QUOTE(Kio @ Mar 8 2013, 01:05 PM) *
No Antonio,

scusami se mi permetto di dissentire ma un conto � il calo dovuto ai livelli della batteria, un conto � una cosa fisiologicamente impostata. Nella d700 (che possiedo) la raffica non cambia se scatti in jpg o in raw (credo che anche la d7000 si comporti cos�)... Nella d300s (che ho posseduto) invece se scatti in jpg puoi avere raffiche da 7 fps mentre se scatti in raw E' IMPOSSIBILE scattare a pi� di 3 fps.

Andrea.


Io ho una D7000 e non mi pare che la velocit� sia influenzata dal fatto che si scatti in RAW, io scatto sempre in RAW e nelle poche occasioni in cui ho avuto bisogno di scattare a 6 fotogrammi al secondo, non ho avuto problemi.
Potrebbe dipendere dalle dimensioni del buffer della D300? Ricordo che avevo notato un comportamento simile quando usavo la D70.
Carlo
mario ruggiero
vi ringrazio,a questo punto ho capito che non si tratta di guasto della mia macchina!
mario.
Paolo56
QUOTE(mario ruggiero @ Mar 8 2013, 09:56 AM) *
la mia fotocamera Nikon d300s se impostata il formato NEF (RAW),non funziona lo scatto veloce (Ch).
nel senso che anzich� scattare alla velocit� di 7 fps,scatta alla velocit� di circa 3 fps. (batteria carica)
Col formato JPEG invece tutto ok.
Vorrei sapere col vostro cortese aiuto se si tratta di mal funzionamento della fotocamera.
carissimi saluti Mario Ruggiero

La massima velocit� di ripresa, 8 ftg/s, si ha utilizzando il battery pack e labatteria En EL4a o le stilo e con profondit� del raw a 12 bit.
Senza battery pack e profondit� del raw a 12 bit la velocit� scende a 6 ftg/s, con profondit� raw a 14 bit la velocit� massima non supera mai i 2,5 ftg/s. wink.gif
davis5
il buffer e' un problema che affligge molte macchine...

il grande successo della D700 e' stato quello di avere finalmente un buffer RAW decente che se non ricordo male arriva a 16 o 19 scatti CONTINUI e poi rallenta,
sotto questo punto di vista... credo sia concretamente l'unico difetto della d800 per cui alcuni sportivi vanno su d4...

altre macchine, come la d5100 hanno una strana caratteristica... con la riduzione del rumore agli alti iso hanno un buffer di 9 scatti, disattivandolo il buffer si alza notevolmente ad 11 scatti, che con una memory decente significa fare dai 13 ai 15 scatti di continuo... ovvero scattare tranquillissimi a raffiche "medie" di 5-6 scatti senza paura delle brusche frenate del buffer. (a buffer saturo viaggi a 1 scatto ogni 1,5 secondi circa)

io appartengo allo schieramento della macchina impostata sempre e solo in raw... il jpg su ogni reflex che ho avuto, fin dalla d100 l'ho inserito solo da nuova per dire: gaz*** va molto piu' veloce in jpg! per poi rimettere sempre e solo il raw...

francesco flotti
La mia d300s presa nuova la scorsa settima ha la stessa velocita' di raffica sia in raw che in jpeg, e stata la prima cosa che ho notato.

Francesco
Paolo56
QUOTE(francesco flotti @ Mar 8 2013, 08:01 PM) *
La mia d300s presa nuova la scorsa settima ha la stessa velocita' di raffica sia in raw che in jpeg, e stata la prima cosa che ho notato.

Francesco

Prova ad usarla in raw 14 bit e poi mi sai dire.
francesco flotti
QUOTE(Paolo56 @ Mar 8 2013, 07:09 PM) *
Prova ad usarla in raw 14 bit e poi mi sai dire.

Non lo so a quanti bit era regolata inizialmente, controllero'.
a_deias
QUOTE(Paolo56 @ Mar 8 2013, 04:05 PM) *
La massima velocit� di ripresa, 8 ftg/s, si ha utilizzando il battery pack e labatteria En EL4a o le stilo e con profondit� del raw a 12 bit.
Senza battery pack e profondit� del raw a 12 bit la velocit� scende a 6 ftg/s, con profondit� raw a 14 bit la velocit� massima non supera mai i 2,5 ftg/s. wink.gif


E meno male che � una macchina pro.....
Paolo56
QUOTE(a_deias @ Mar 8 2013, 08:25 PM) *
E meno male che � una macchina pro.....

Considera che � un progetto del 2006 e commercializzata nel 2007, un'era nel digitale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.