Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
22046
Ciao, da circa sei mesi ho comprato una D5100 con inclusi nel prezzo 2 obbiettivi (18-55VR e 55-200VR) buoni per una quasi alle prime armi, tuttavia ora sento l'esigenza di avere i due obbiettivi in uno. Mi spiego meglio... Se ad esempio devo fotografare un monumento uso il 18-55, se però voglio un particolare in primo piano, devo montare il 55-200 e mi resta un pò scomodo continuare a cambiare. Voi cosa mi consigliate? Dite che è una stupidata?
lancer
mah
ci sono i 18/200 ... ma a questo punto perchè non comprare una compatta con grande escursione focale?
sarebbe anche più piccola e tascabile.
ciao
lorenzolongo
Condivido quanto detto da lancer, uno dei più grandi vantaggi delle reflex è il fatto di poter cambiare obiettivo a seconda delle esigenze.
brunogalli
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 9 2013, 06:22 PM) *
Condivido quanto detto da lancer, uno dei più grandi vantaggi delle reflex è il fatto di poter cambiare obiettivo a seconda delle esigenze.


Sono pienamente d'accordo. Inizialmente ero orientato quasi esclusivamente agli zoom Soprattutto per comodità.
Poi per caso ho provato un fisso di un mio collega.
Beh con un 85 F 1,4 Ho notato una nitidezza a dir poco eccezionale non parliamo poi dell'effetto sfocatura!
Io rifletterei un poco su questo e mi orienterei Su un fisso.
Il bello delle reflex è appunto questo .Poter cambiare obiettivi a seconda delle esigenze .
Se la cosa ti consola sono tuttora un possessore di un 24 120 F4 un obiettivo più che dignitoso Ma non c'è paragone ai fissi !
Ciao e buon acquisto
Nonsocheffa
QUOTE(22046 @ Mar 9 2013, 04:31 PM) *
Ciao, da circa sei mesi ho comprato una D5100 con inclusi nel prezzo 2 obbiettivi (18-55VR e 55-200VR) buoni per una quasi alle prime armi, tuttavia ora sento l'esigenza di avere i due obbiettivi in uno. Mi spiego meglio... Se ad esempio devo fotografare un monumento uso il 18-55, se però voglio un particolare in primo piano, devo montare il 55-200 e mi resta un pò scomodo continuare a cambiare. Voi cosa mi consigliate? Dite che è una stupidata?

Pensa quando gli zoom non esistevano.......
danielg45
Pensa che un fisso tipo il 50mm f1.8 G costa sulle duecento e da le paghe ad un 24-70 f2.8 a pari focale. Cche costa 6 volte. I fissi sono sempre meglio degli zoom quasi sempre. Io abbinerei un fisso al tuo corredo.
22046
Si, condivido quanto avete scritto, volevo solo avere un parere se c'era un obbiettivo buono diciamo, tuttofare! (una macchina compatta già ce l'ho, e anche bella, 350€.. Ma la reflex è la reflex ) Allora vi chiedo... Un obbiettivo fisso buono? grazie.gif
ifelix
Andresti controcorrente..................
si cerca di spezzettare più possibile le focali giusto per mantenere un compromesso tra qualità e versatilità !!!

Un 18-200 sarà anche molto molto versatile perchè ti permette di spaziare dal grandangolo al teleobiettivo,
ma c'è un prezzo da pagare sul lato della qualità.

Su una cosa siamo daccordo....
ti devi disfare quanto prima di quei due trabiccoli che ti hanno dato in kit con la D5100 !!! tongue.gif

QUOTE(22046 @ Mar 11 2013, 03:35 PM) *
Si, condivido quanto avete scritto, volevo solo avere un parere se c'era un obbiettivo buono diciamo, tuttofare! (una macchina compatta già ce l'ho, e anche bella, 350€.. Ma la reflex è la reflex ) Allora vi chiedo... Un obbiettivo fisso buono? grazie.gif


Non ho ben capito.....
vuoi uno zoom buono o un fisso buono ?

Per lo zoom tuttofare ti direi il 24-120 f/4...anche se alcuni non saranno daccordo perchè FX e blablablabla....
quando poi guardi la differenza nelle foto allora le chiacchere vanno a farsi benedire.

Se invece vuoi un fisso ottimo e poco costoso......allora il 35mm f/1.8 DX G !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.