QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 14 2006, 01:32 PM)
La sostanziale differenza,
consiste nel fatto che con l'oscuramento dell'obiettivo in pellicola, si ferma l'esposizione.
In digitale per via del disturbo (nelle differenti manifestazioni nel tempo) la soluzione non pu� essere la stessa. Con i nuovi Noise Reduction applicati su pose lunghe a bassi ISO i risultati di sottrazione del dark frame offrono risultati interessanti ma in casi come questi avrei...
Usato la posa "B" per catturare l'attimo prolungato interessato e, a conclusione, chiusura dell'otturatore. Quindi nuovo scatto prolungato e cos� via per l'intero periodo interessato. I diversi fotogrammi ottenuti si possono quindi "sommare" con programmi come Photoshop.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Con l'opzione NR attiva si dovr� considerare il tempo necessario per l'esecuzione del "Job" di rimozione dark frame che varia da modello a modello.
Grazie infinite ing. Maio
non avrei potuto desiderare spiegazione migliore , ho capito perfettamente come dovr� comportarmi in futuro (la manifestazione c'� ogni anno per fortuna!)
P.S. la storia del tempo di esecuzione del Job di riduzione rumore mi aveva fatto paura, era tutto bloccato e non riuscivo a capire perch�, pensavo che me l'ero giocata la macchina :-) ho capito solo a casa, a mente serena e con il manuale in mano. Ah! benedetta esperienza!