Buonasera a tutti. E' un casino di tempo che cerco di capire quale obiettivo si possa addire alle mie esigenze e dopo aver scartato i possibili 18-105 o 18-200 avevo pensato, sulla base delle mie possibilit� economica di prender un 18-55 e in seguito un 55-300... 18-55 o 16-85 per�? mi era preso il dubbio... Per� detto in poche parole cosa cambia davvero? Il fatto che uno � per le entry- level e uno per le semi-professionali? O la maggiore escursione di focali o le aberrazioni cromatiche o perch� uno � un vero obiettivo e l'altro no... Ma ci� non giustifica il costo con un 16-85 mi ci posso prender quasi 3 obiettivi!! Quindi chiedo a voi vale la pena prendermi un 18-55+55-300 ( successivamente anche un normale) o aspettare e prender qualcos'altro?
P.S. Uso una D90 con un vecchio obiettivo 35-80mm.
Grazie in anticipo.