Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MauroVingiani
Il diaframma per il 18-70 � di 16 mentre per il 105 � 3
Andrea Meneghel
Salve, dovrebbe fornire pi� informazioni sugli scatti effettuati; Reflex utilizzata..tempi di scatto etc..

Saluti

Andrea
buzz
se non � il fuoco (verificabile con una focus chart) � la qualit� delle lenti.
MauroVingiani
QUOTE(bluesun77 @ Mar 11 2013, 10:35 AM) *
Salve, dovrebbe fornire pi� informazioni sugli scatti effettuati; Reflex utilizzata..tempi di scatto etc..

Saluti

Andrea


nikon D200
Andrea Meneghel
Tralasciando la perdita di qualit� dovuta alla diffrazione ad F16, hai provato a diaframmi "normali" ? ad F5.6 come si comporta ?

per provare senza rischi prova da cavalletto con fuoco singolo e non continuo, area centrale e non dinamica di MAF

Andrea
Calamastruno
QUOTE(bluesun77 @ Mar 11 2013, 11:03 AM) *
Tralasciando la perdita di qualit� dovuta alla diffrazione ad F16, hai provato a diaframmi "normali" ? ad F5.6 come si comporta ?

per provare senza rischi prova da cavalletto con fuoco singolo e non continuo, area centrale e non dinamica di MAF

Andrea

Ma a me non sembra un problema di diffrazione (ho la sua stessa accoppiata), � pi� un problema di fuoco come hanno gi� suggerito gli altri!
MauroVingiani
QUOTE(bluesun77 @ Mar 11 2013, 11:03 AM) *
Tralasciando la perdita di qualit� dovuta alla diffrazione ad F16, hai provato a diaframmi "normali" ? ad F5.6 come si comporta ?

per provare senza rischi prova da cavalletto con fuoco singolo e non continuo, area centrale e non dinamica di MAF

Andrea



far� queste prove e poi...
Andrea Meneghel
QUOTE(Calamastruno @ Mar 11 2013, 01:07 PM) *
Ma a me non sembra un problema di diffrazione (ho la sua stessa accoppiata), � pi� un problema di fuoco come hanno gi� suggerito gli altri!


infatti ho scritto "tralasciando" perch� come perdita di nitidezza � talmente irrisoria da poterla trascurare smile.gif
ho consigliato di provare con AF singolo, un diaframma pi� aperto per verificare se l'AF � corretto o meno

Ho avuto anche io l'accoppiata ( ereditando il 18-70 dalla D70 ) e la resa era sicuramente migliore della foto in oggetto quindi bisogna capire dove sta l'inghippo

Andrea
buzz
intanto dagli exif si notano differenze sostanziali: la stessa nitidezza � impostata in maniera diversa (a favore del 105) e poi il picture style, iso diversi, modo colore....
le prove vanno fatte a parit� di condizioni. la variabile deve essere soltanto una.
valerio.oddi
Concordo anche io che ci sono troppre differenze di setting tra l'una e l'altra, in ogni caso a me sembra semplicemente diverso il punto di maf, sullo sfondo nel caso del 18-70 e correttamente sul soggetto nel caso del 105, magari avendo scattato in afc (che ha la priorit� allo scatto e non al fuoco) hai scattato prima che focheggiasse correttamente.
MauroVingiani
QUOTE(bluesun77 @ Mar 11 2013, 11:42 AM) *
infatti ho scritto "tralasciando" perch� come perdita di nitidezza � talmente irrisoria da poterla trascurare smile.gif
ho consigliato di provare con AF singolo, un diaframma pi� aperto per verificare se l'AF � corretto o meno

Ho avuto anche io l'accoppiata ( ereditando il 18-70 dalla D70 ) e la resa era sicuramente migliore della foto in oggetto quindi bisogna capire dove sta l'inghippo

Andrea



Ho fatto queste prove oggi, possono essere di maggiore chiarimento?
buzz
NOo, non ci siamo!
se devi fare una prova di fuoco, devi usare il diaframma pi� aperto possibile.
In questo caso hai usato due diaframmi diversi, e uno addirittura F18, nel quale entra in gioco la diffrazione.

Rifai gli scatti alla massima apertura comune alle due ottiche, sempre su treppiede, ben illuminato e ad un tempo abbastanza rapido da non dare problemi di micromosso (direi che 1/200 va bene) e poi confronta le due immagini.
Se quella con il 18-70 contnua ad essere a di sotto della media accettabile, fai la prova delle 3 batterie SEMPRE ALLA MASSIMA APERTURA consentita dall'ottica, e poi confronta i risultati.
aspettiamo di vedere queste foto.

ricordati che i parametri devono essere IDENTICI per le foto da confrontare.
MauroVingiani
QUOTE(buzz @ Mar 11 2013, 05:10 PM) *
NOo, non ci siamo!
se devi fare una prova di fuoco, devi usare il diaframma pi� aperto possibile.
In questo caso hai usato due diaframmi diversi, e uno addirittura F18, nel quale entra in gioco la diffrazione.

Rifai gli scatti alla massima apertura comune alle due ottiche, sempre su treppiede, ben illuminato e ad un tempo abbastanza rapido da non dare problemi di micromosso (direi che 1/200 va bene) e poi confronta le due immagini.
Se quella con il 18-70 contnua ad essere a di sotto della media accettabile, fai la prova delle 3 batterie SEMPRE ALLA MASSIMA APERTURA consentita dall'ottica, e poi confronta i risultati.
aspettiamo di vedere queste foto.

ricordati che i parametri devono essere IDENTICI per le foto da confrontare.

le foto sono state fatte con lo stesso obiettivo, dove si vede il punto interrogativo si nota una sfocatura maggiore, colpa della diffrazione?

QUOTE(duemmesas @ Mar 11 2013, 05:38 PM) *
le foto sono state fatte con lo stesso obiettivo, dove si vede il punto interrogativo si nota una sfocatura maggiore, colpa della diffrazione?


QUOTE(duemmesas @ Mar 11 2013, 05:40 PM) *
le foto sono state fatte con lo stesso obiettivo, dove si vede il punto interrogativo si nota una sfocatura maggiore, colpa della diffrazione?


ecco la foto delle tre pile
buzz
ci deve essere qualche problema al centro dell'ottica.
le foto fatte con lo stesso obiettivo hanno tutte un problema al centro.
o � sporco o � qualcos'altro
MauroVingiani
QUOTE(buzz @ Mar 11 2013, 09:54 PM) *
ci deve essere qualche problema al centro dell'ottica.
le foto fatte con lo stesso obiettivo hanno tutte un problema al centro.
o � sporco o � qualcos'altro

mi consigli di mandarlo in assistenza, perch� sporco non � almeno dal mio punto di vista!
buzz
fai una ulteriore foto ad un foglio di giornale e confronta la nitidezza dei caratteri tra bordi e centro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.