QUOTE(Mav202147 @ Mar 11 2013, 03:47 PM)

Innanzitutto buon pomeriggio a tutti sono un neofita in materia ma vorrei fare i primi passi in tal materia, vorrei comprare la mia prima reflex perch� viaggiando per numerose citt� vorrei sempre avere un ricordo che ti porta dietro nel tempo e come tutti sanno non c'� cosa migliore di una bella foto ancor meglio fatta da una nikon. Quindi chiedo a voi dopo aver letto numerose domande da altri utenti quale reflex entry level scegliere se puntare su un qualcosa di nuovo o un buon usato. Io sarei propenso a prendere un buon usato come una D90 ma sinceramente non so su cosa basarmi per classificare tale usato su quantit� di scatti effettuati e se c'� un sistema per controllarli oppure se ci fosse altro da controllare. Oppure meglio prendere un qualcosa di nuovo? Aspetto vostre notizie grazie di tutto anticipatamente mi scuso per i relativi errori
Io sono un possessore di D90 e posso dirti che � una macchina che NON ha sofferto dei "problemi di giovent�" che affliggono alcuni modelli nuovi, � incredibilmente robusta e assolutamente completa per esprimere la passione fotografica al meglio.
Per sapere il numero di scatti basta aprire una immagine (jpeg o raw) con anteprima di apple oppure opanda iexif, leggendo gli exif delle immagini viene dichiarato il numero progressivo della foto (quindi devi aprire l'ultima foto scattata).per esser precisi per� i cicli dell'otturatore sono in numero maggiore perch� ogni volta che viene usato il live view vengono effettuati 3 cicli (apertura per mirare, chiusura, scatto, riapertura e chiusura finale) in ogni caso essendo il primo live view con un AF lento, ed � una macchina che non ha una gran potenziale video si pu� stimare che gli utenti medi usano di rado questa funzione.
L'otturatore � testato per 100.000 cicli, ma a dirla tutta ho visto d80 con quasi 200.000 scatti e soo ancora molto precise nell'esposizione.
La mia personale esperienza � che il sensore si sporca molto poco.
Altre cose da controllare sono le plastiche, e le gomme, che con il caldo e l'usura tendono a staccarsi, ma si sostituiscono con poche euro.
Se la trovi a 250/300 euro con un obbiettivo entry level e magari i 6 mesi di garanzia da negozio secondo me fai un acquisto del quale non ti penti. Volendo poi aumentare la qualit� credo che investendo in ottiche AFD (cio� "vecchie" senza motore per la messa a fuoco, usano il motore della macchina, non presente su corpi di fascia + bassa) puoi prendere delle bellissime lenti a prezzi competitivi