Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Anto781
Salve da poco ho acquistato una D7000 con obbiettivo 18-105 vi chiedo su quale fascia di iso la macchinetta da il meglio di se?
monsieur hulot
non capire senso di domanda!!! the lower, the better! Iso sempre pi� bassi possibile, compatibilmente con la scena da immortalare, ovvio. Poi il progresso va avanti, una macchina di 10 aa addietro non � ad alti iso come una di oggi
Anto781
QUOTE(stefanobe67 @ Mar 11 2013, 07:40 PM) *
non capire senso di domanda!!! the lower, the better! Iso sempre pi� bassi possibile, compatibilmente con la scena da immortalare, ovvio. Poi il progresso va avanti, una macchina di 10 aa addietro non � ad alti iso come una di oggi



nel senso di ridurre il famoso rumore ed avere foto di qualit�
karlsruhe
Ciao 100 iso senza ombra di dubbio.
Gianluca.
ribaldo_51
QUOTE(Anto781 @ Mar 11 2013, 07:27 PM) *
su quale fascia di iso la macchinetta da il meglio di se?

per me la "macchinetta"era quella che usavano i barbieri per fare la sfumatura messicano.gif
Anto781
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 11 2013, 08:04 PM) *
per me la "macchinetta"era quella che usavano i barbieri per fare la sfumatura messicano.gif


ahahahahahah ok macchina reflex
larsenio
QUOTE(Anto781 @ Mar 11 2013, 07:27 PM) *
Salve da poco ho acquistato una D7000 con obbiettivo 18-105 vi chiedo su quale fascia di iso la macchinetta da il meglio di se?

vedi manuale, di norma 100/200 iso e dipende dalla macchina - ma sul manuale trovi tutto.
MarcoD5
Dipende sempre dalla scena
Anto781
ok grazie mille far� qualche prova
viciosg
QUOTE(Anto781 @ Mar 11 2013, 07:27 PM) *
Salve da poco ho acquistato una D7000 con obbiettivo 18-105 vi chiedo su quale fascia di iso la macchinetta da il meglio di se?

Acqistata anche io da pochissino... agli alti iso tiene... dipende poi da cosa cerchi.... ti posto una foto a 6400 iso molto pi� pulita dei file della d50 a 1600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
atostra
Secondo me fino a 400 iso ha praticamente l'assenza di rumore, e a 800/1600 � davvero finissimo.
Ho notato, andando OT, che i nuovi expeed 3 hanno delle interpolazioni un sacco migliori rispetto ai primi expeed, sulla mia d90 l'interpolazione HI1 presenta un vistosissimo decadimento della qualit�, rumore eccessivo, colori falsati, perdita di nitidezza, anche esponendo correttamente. Invece d5200, d600 e d800 hanno una resa anche oltre la disponibilit� fisica del sensore che � davvero impressionante!
viciosg
QUOTE(atostra @ Mar 12 2013, 06:40 PM) *
Secondo me fino a 400 iso ha praticamente l'assenza di rumore, e a 800/1600 � davvero finissimo.

Quoto
karlsruhe
QUOTE(atostra @ Mar 12 2013, 06:40 PM) *
Secondo me fino a 400 iso ha praticamente l'assenza di rumore, e a 800/1600 � davvero finissimo.
Ho notato, andando OT, che i nuovi expeed 3 hanno delle interpolazioni un sacco migliori rispetto ai primi expeed, sulla mia d90 l'interpolazione HI1 presenta un vistosissimo decadimento della qualit�, rumore eccessivo, colori falsati, perdita di nitidezza, anche esponendo correttamente. Invece d5200, d600 e d800 hanno una resa anche oltre la disponibilit� fisica del sensore che � davvero impressionante!



Si se vedi foto a 10x15 o 13x18 hai ragione senno� i 200 gia sono contestabili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.