Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Zebra3
Lo so, esistono millemila discussioni sull'argomento, ne ho letto diverse, ma non ci ho capito molto, perch� ognuno ha esigenze diverse.
Vengo al punto. Voglio fare il salto e scafandrare la mia reflex. Al momento ho la d700 ma a breve penso di acquistare la d800 (per brevi video).
Un paio di anni fa chiesi consiglio per una di quelle buste della Ewa-marine... devo dire che nonostante le preoccupazioni iniziali ha svolto egregiamente il suo lavoro proteggendo la reflex. Ha "solo" un limite in relazione alle foto che faccio: la governabilit� della macchina � pari allo 0 ed a volte scende a -3, rendendo quasi impossibile ogni minimo intervento. Ma tant'�. La usai per un reportage ( http://lens.ilcannocchiale.it/2011/08/07/a...do_nel_blu.html ) su un gruppo di sub della mia zona. Fu subito amore, tanto che pochi mesi dopo diventai sub (primo livello, sono un pischellino) anche io.

Ora, vorrei continuare su quella strada e prendere uno scafandro serio, che mi permetta di controllare la macchina come si deve. Al momento, di fotografare nello specifico flora e fauna marina non mi importa. Il mio interesse sono sempre le persone e, per quelle che sono le mie capacit� d'immersione (almeno da qui ad un paio di anni), fotografarle a modeste profondit�, anche per contestualizzarle con l'ambiente esterno.

Con la Ewa marine ho usato il 17-35 e devo dire che quelle sono le focali che mi servono. Non mi pare di aver avuto problemi di perdita di nitidezza ai bordi, anche perch� quella custodia ha un vetro che si appoggia direttamente sull'obiettivo e non ha problemi di allineamenti o di trovare distanze ad hoc. Questi problemi invece so che ci sono con i dome della Leo II, scafandro che avevo intenzione di comprare su consiglio di un amico.

Ecco, considerando il tipo di macchina che dovrei usare con il relativo obiettivo (17-35) e considerando il genere di fotografia che mi piacerebbe realizzare, qual � il vostro consiglio?


Ps: so che non si pu� parlare di prezzi, ma se in mp mi fate capire il costo di scafandro e relativi "adattatori" per obiettivi, mi fate un favore immenso.

Grazie.

Massimiliano




Ecco qualche esempio del tipo di foto che ho in mente:


http://amivitale.photoshelter.com/gallery-...0000eOsFbdme2JM

http://amivitale.photoshelter.com/gallery-...0000gjuJ5lcGdl8

http://amivitale.photoshelter.com/gallery-...0000A7WJXlZCa9k


AlessandroPagano
In base al tipo di immagini che vuoi realizzare va bene anche una custodia in policarbonato, vedi Ikelite, Dive Ross e Nimar. La problematica di base � la scelta del dome e relativo ring-estensore per lo zoom che vorresti usare. Solo usando un dome di qualit� e la giusta misura di anello estensore potrai ottenere il massimo dall'ottica.
A tal proposito dovrai contattare direttamente la fabbrica e richiedere dome ed anello estensore per l'ottica. Nimar e Dive Ross sono disponibilissime e con una telefonata potrai avere tutte le info che ti necessitano compreso il costo. Con Ikelite, la pi� costosa tra le tre che ti ho nominato, ha una "lens chart" dove puoi direttamente cercare quale dome e quale anello estensore utilizzare per quella particolare ottica. In questo modo non ti resta solo che ordinare con dei codici belli e pronti.
Al momento l'unica custodia universale realizzata interamente in alluminio � la Easy Dive Leo II, quindi se vuoi cambiare reflex senza cambiare anche la custodia subacquea � l'unica alternativa. Anche in questo caso la cosa migliore da fare e rivolgersi in fabbrica e chiedere consigli su come "armare" la custodia proprio da un punto di vista del dome e anello. Ti consiglieranno e nel caso potranno realizzare su misura ci� che ti serve.

La Nimar e la Dive Ross si attestano intorno ai 500/600 caff�, la Ikelite sola custodia sui 1200 e se non ricordo male la Easy Leo II sui 1600.

Un saluto
Alessandro
Zebra3
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 13 2013, 04:17 PM) *
In base al tipo di immagini che vuoi realizzare va bene anche una custodia in policarbonato, vedi Ikelite, Dive Ross e Nimar. La problematica di base � la scelta del dome e relativo ring-estensore per lo zoom che vorresti usare. Solo usando un dome di qualit� e la giusta misura di anello estensore potrai ottenere il massimo dall'ottica.
A tal proposito dovrai contattare direttamente la fabbrica e richiedere dome ed anello estensore per l'ottica. Nimar e Dive Ross sono disponibilissime e con una telefonata potrai avere tutte le info che ti necessitano compreso il costo. Con Ikelite, la pi� costosa tra le tre che ti ho nominato, ha una "lens chart" dove puoi direttamente cercare quale dome e quale anello estensore utilizzare per quella particolare ottica. In questo modo non ti resta solo che ordinare con dei codici belli e pronti.
Al momento l'unica custodia universale realizzata interamente in alluminio � la Easy Dive Leo II, quindi se vuoi cambiare reflex senza cambiare anche la custodia subacquea � l'unica alternativa. Anche in questo caso la cosa migliore da fare e rivolgersi in fabbrica e chiedere consigli su come "armare" la custodia proprio da un punto di vista del dome e anello. Ti consiglieranno e nel caso potranno realizzare su misura ci� che ti serve.

La Nimar e la Dive Ross si attestano intorno ai 500/600 caff�, la Ikelite sola custodia sui 1200 e se non ricordo male la Easy Leo II sui 1600.

Un saluto
Alessandro



Grazie di cuore, � quello che mi serviva sapere. Come gi� scritto ero orientato verso la Leo II ma le info che ho letto sui vari dome mi hanno fatto venire mille dubbi. Quindi mi pare di capire che i problemi ottici sono risolvibili anche con EasyDive...
AlessandroPagano
Fabio Benvenuti, titolare della Easy Dive � sempre disponibile. Chiamalo e spiega tutte le tue esigenze.

Un saluto
Alessandro
Zebra3
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 13 2013, 04:38 PM) *
Fabio Benvenuti, titolare della Easy Dive � sempre disponibile. Chiamalo e spiega tutte le tue esigenze.

Un saluto
Alessandro



Ancora grazie ;-)
Gennaro Ciavarella
mi sembra giusto aggiungere che il dome � il lato debole della catena e se punti alla qualit� non sono molti i dome in grado di reggere correttamente ad una lentente come il 17-35 e c'� sempre almeno un minimo di perdita (non � facile la ottimizzazione di un obl� per uno zoom tenendo, inoltre, presente che i produttori cercano di stare su un uso pi� generalistico possibile
Zebra3
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Mar 18 2013, 11:16 AM) *
mi sembra giusto aggiungere che il dome � il lato debole della catena e se punti alla qualit� non sono molti i dome in grado di reggere correttamente ad una lentente come il 17-35 e c'� sempre almeno un minimo di perdita (non � facile la ottimizzazione di un obl� per uno zoom tenendo, inoltre, presente che i produttori cercano di stare su un uso pi� generalistico possibile


Mi viene un dubbio... Ho parlato di dome perch� ho letto che servono questi per i grandangoli, ma ora che ci penso la ewa marine che ho usato fino all'altro giorno con il 17-35 aveva un semplice vetro ottico piatto. (la mia custodia � quella che vedete in allegato). La cosa non mi ha dato problemi. Ora, se esistono "arnesi" che non siano dome, ma che mi consentono di usare lo stesso il 17-35, a me va bene lo stesso. Ma il fatto � che di queste cose non so praticamente nulla...
Gennaro Ciavarella
il dome � un obl� correttore che interviene sulla variante indice di rifrazione che, come sai, in acqua � diverso da quello dell'aria, mettere una lente piatta provoca un effetto ingrandito e varia la messa a fuoco (poco male con af) ma cambia l'angolo di campo delle lenti

in questo modo il tuo 17-35 non copriva pi� gli angoli normali sulla terra per tornare a questi bisogna collocare un obl� correttore (emisferico) che corregge il tutto variando anche la zona di fuoco questo va collimato attentamente con gli assi ottici ed i piani di messa a fuoco per evitare problemi ottici vari (non cos� facile ahim� ...)
Zebra3
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 13 2013, 05:17 PM) *
La Nimar e la Dive Ross si attestano intorno ai 500/600 caff�...

Un saluto
Alessandro


Ancora non ho fatto l'acquisto e mi sa che (mai dire mai) per quest'anno salta (troppi imprevisti). Ma i caff� Nimar e Dive Ross mi sembrano pochini...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.