QUOTE(checcotheboss @ Mar 14 2013, 11:26 PM)

si ma che senso ha se la fotocamera mi fa vedere un raw diverso da quello che � (ora... non mi � passato di mente che il raw era un file grezzo e non sapevo che non registrasse il DL) per� non � che tutti usano il software della nikon per la post produzione e giustamente io mi aspetto un file visto sul display, altrimenti mi fai vedere il raw vero
funziona cos� perch� in tal modo puoi controllare l'effetto approssimativo che potrai ottenere in pp sul computer. io ti consiglio di disattivare sia DL che picture control, oppure se li tieni attivati usarli appunto solo come idea per sapere cosa puoi andare a ottenere dal file finale.
Oppure scatti in Jpeg.
QUOTE(marcomc76 @ Mar 14 2013, 11:32 PM)

Se disponi software proprietario ( capture nx2) allora vedi la foto o meglio il Raw uguale come il display, oppure scatta in jpeg o tiff e vedrai la foto al pc come il display della macchina.
Mi chiedo? Attacchi la macchina a un banco ottico e non conosci delle banalit� tipo Raw file grezzo e software proprietari???

Ha gi� detto che il banco ottico non � suo. Rimane il fatto che, secondo me, prima di acquistare uno strumento professionale, si dovrebbero imparare bene le basi. Poi ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole, � da snob e invidiosi fare la paternale su queste cose (e io rientro tra gli invidiosi

), ha chiesto un consiglio, a prescindere dalla sua "istruzione" chi vuole darglielo glielo dia, chi vuole fare della polemica pu� non rispondere.
QUOTE(checcotheboss @ Mar 15 2013, 08:24 AM)

no, perch� uso solo lightroom e aperture, al di fuori non uso altro, so anche del raw che � un file grezzo, ma non sapevo che si potesse applicare il DL o il picture control
Per l'appunto strano che non te ne fossi accorto prima. I parametri che le macchine nikon applicano al file raw pu� leggerli per ovvi motivi solo un software Nikon.
Comunque � tutto esattamente come ti ha detto Marco sopra: la macchina ti fa vedere una anteprima in jpeg del raw. Se tu hai applicato dei parametri, la macchina suppone che tu voglia passare il file nel software nikon (perch� � l'unico in grado di leggerli) e ti fa vedere una anteprima di conseguenza. Se lavori in Aperture o Lightroom, mi pare chiaro che sulla macchina sia logico disattivare tali parametri oppure scattare in Jpeg.
Insomma, entro questo concetto, regolati come ti sta pi� comodo. Non puoi avere la botte piena (scattare in raw) e la moglie ubriaca (mantenere i parametri su software terze parti).