Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Seba_F80
Buona lettura wink.gif

http://www.chromaticabrasion.com/blog/2012...800-versus-d600

Seb
Lightworks
Chi l'ha detto che la d600 ha il mirino quadrato? Ecco l'ultima versione della D600, la D600s-PRO, num. di matricola da 9xxxx in poi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 722.5 KB


Seba_F80
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 06:42 PM) *
Chi l'ha detto che la d600 ha il mirino quadrato? Ecco l'ultima versione della D600, la D600s-PRO, num. di matricola da 9xxxx in poi.


Ma � una fotoscioppata o un accessorio che si aggiunge e consente di mantenere lo stesso eyepoint ed ingrandimento?

Perch� in teoria, se cos� fosse, il mirino della D600 � addirittura pi� ampio di quello della D800. Per quel che ho capito io, in estrema sintesi, la rotondit� del mirino aiuta l'occhio a guardare "dentro" al mirino, perch� la parte dove l'immagine � proiettata (che cmq rimane rettangolare per forza di cose, almeno fino a quando non produrranno il sensore pizza alla margherita, tondo e croccante) � "annegata" in una zona buia che ne facilita la visione.

Un po' quel che accade al cinema, ad esempio, dove il grande schermo � immerso in una sala buia che aiuta l'occhio a non stancarsi per vedere la zona di interesse.
Lightworks
QUOTE(Seba_F80 @ Mar 13 2013, 06:54 PM) *
Ma � una fotoscioppata o un accessorio che si aggiunge e consente di mantenere lo stesso eyepoint ed ingrandimento?


E' un incrocio fra il kit kps/adriano lolli e il nikon DK-17. quest' ultimo viene avvitato nella base del kps, avendo preventivamente svitato la lente 1.3X che per� � molto piccola e sulla D600 ti perdi i bordi del fotogramma.
Invece con il DK-17 al suo posto hai l'oculare tondo (senza ingrandimento ulteriore purtroppo) che lascia libera tutta la visuale.
a_deias
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 06:42 PM) *
Chi l'ha detto che la d600 ha il mirino quadrato? Ecco l'ultima versione della D600, la D600s-PRO, num. di matricola da 9xxxx in poi.



A me pare piuttosto una D600 Abarth....

Seba_F80
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 06:59 PM) *
E' un incrocio fra il kit kps/adriano lolli e il nikon DK-17. quest' ultimo viene avvitato nella base del kps, avendo preventivamente svitato la lente 1.3X che per� � molto piccola e sulla D600 ti perdi i bordi del fotogramma.
Invece con il DK-17 al suo posto hai l'oculare tondo (senza ingrandimento ulteriore purtroppo) che lascia libera tutta la visuale.


aiuto, forse nn c'ho capito una ciricip! messicano.gif

Quindi � una cosa "autocostruita" che mantiene l'ingrandimento (che cmq nn � male affatto, credo ...).
Ma non c'� una lente 1.15x da montare al posto della 1.3x?

smile.gif
Lightworks
QUOTE(a_deias @ Mar 13 2013, 07:07 PM) *
A me pare piuttosto una D600 Abarth....


messicano.gif Pollice.gif


@Seba:

- il kit lolli comprende una basetta e una lente che ingrandisce 1.3x. Io non mi sono trovato bene perch� avendo gli occhiali non riesco ad avvicinare abbastanza l'occhio e la lente � piccolina (si adatta a numerose marche, pentax, sony, canon ecc.) e secondo me troppo piccolina per il grosso oculare della d600, quindi praticamente anche se mi ingrandisce l'immagine, non vedo tutta l'inquadratura.

- il DK-17 � semplicemente il vetrino di ricambio con gommino della D3, D4 ecc. quindi non ingrandisce nulla ma � ampio, molto ampio.

Io ho risolto smontando l'oculare 1.3x e montando al posto suo il DK-17, fortunatamente il passo � identico e si possono sostituire uno all'altro sul medesimo adattatore quadrato->circolare (la basetta lolli/kps).



Seba_F80
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 07:13 PM) *
messicano.gif Pollice.gif
@Seba:

- il kit lolli comprende una basetta e una lente che ingrandisce 1.3x. Io non mi sono trovato bene perch� avendo gli occhiali non riesco ad avvicinare abbastanza l'occhio e la lente � piccolina (si adatta a numerose marche, pentax, sony, canon ecc.) e secondo me troppo piccolina per il grosso oculare della d600, quindi praticamente anche se mi ingrandisce l'immagine, non vedo tutta l'inquadratura.

- il DK-17 � semplicemente il vetrino di ricambio con gommino della D3, D4 ecc. quindi non ingrandisce nulla ma � ampio, molto ampio.

Io ho risolto smontando l'oculare 1.3x e montando al posto suo il DK-17, fortunatamente il passo � identico e si possono sostituire uno all'altro sul medesimo adattatore quadrato->circolare (la basetta lolli/kps).



SPAZIALE!!! Mi pare che esistono anche dei tronco coni morbidi in plastica (nn ricordo come di chiamano) che se aggiunto potrebbe diventare molto ma molto di aiuto.
sarogriso
Tondo � tondo ma mi sembra che rispetto alla posizione iniziale allontani di poco anche l'occhio, a campo inquadrato visivamente rispetto a prima come stiamo?

saro
pisistrate nelson
Il mirino "circolare" � il mirino dei vigili urbani!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.