Premetto che non mi sono mai posto il problema in 2 anni, perch� comunque sono riuscito quasi sempre a fare delle belle foto e anche perch� effettivamente non ho mai cercato di approfondire pi� di tanto la questione, da sempre ho dubbi sul funzionamento del mio AF della mia nikon D7000, vi spiego, il problema � questo:
la macchina AF-A e AF-C con area AF Automatico e 3D, tutto sembra funzionare per il meglio, a volte mi canna delle belle foto, ma con l�automatico ci pu� stare, mea culpa, invece la questione sta nel fatto che se scelgo una modalit� di area a 21 punti o 9 punti la macchina mi funziona come se impostata a singolo punto, cio� mi fa funzionare il punto AF centrale o solo quello che imposto con il cursore.
Vi sembra normale? Ma a cosa servono queste modalit� quando si possono sfruttare 39 punti?
Qualcuno sa perch� mi mancano queste due modalit� di messa a fuoco? Anche se durante la selezione effettivamente nel mirino compaiono i 9 e 21 punti, orientabili addirittura usando il cursore, non c�� verso si scattare una foto con un AF diverso da quello centrale�.
Per il resto ho dovuto registrare di fino il FOCUS con i miei tre obiettivi:
35 mm portato a -20
18-105 portato a -15
Il 55-300 portato a -5
Sperando di non avere pi� problemi di BACK FOCUS, con il 35mm 1.8 G praticamente era inutulizzabile�.
Sono molto soddisfatto della mia D7000, ma devo ammettere che questa storia dei focus da correggere e da portare in assistenza � molto deludente per una macchina che � stata concepita per essere il TOP consumer�. Boh!