Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
linomarrone
Salve a tutti, io ho una d70 comprata da qualche anno....
adesso ho intenzione di comprarmi una d50, solo corpo e 18-55, dopo ci posso montare il flash che ho adesso, che sarebbe un SB-800 e il 18-70?

Come tempo di scatto è lo stesso tra d70 e d50?


GRAZIE MILLE......
e mi scuso per la mia ignoranza in materia!!!!

grazie.gif
Franco_
QUOTE(linomarrone @ Mar 15 2006, 08:33 AM)
Salve a tutti, io ho una d70 comprata da qualche anno....
adesso ho intenzione di comprarmi una d50, solo corpo e 18-55, dopo ci posso montare il flash che ho adesso, che sarebbe un SB-800 e il 18-70?

Come tempo di scatto è lo stesso tra d70 e d50?
GRAZIE MILLE......
e mi scuso per la mia ignoranza in materia!!!!

grazie.gif
*



Prima di tutto benvenuto.
Scusa, ma che te ne fai del 18-55 visto che già possiedi il 18-70 e che tra l'altro è anche migliore ?
Da quanto ho capito non hai molte ottiche (sbaglio o possiedi solo il 18-70 ?), non sarebbe allora meglio spendere i soldi della D50 per comprare al suo posto un buon obiettivo ?
Quale obiettivo dipende dal genere di foto che fai, magari se ci dici quale genere di foto preferisci fare proviamo ad aiutarti.
L'SB-800 va benissimo su entrambe e non solo.

Che cosa intendi dire con la frase: Il tempo di scatto è lo stesso tra D70 e D50 ?

Un saluto.

P.S. Perchè non ti compri un buon libro di fotografia e non ti leggi quanto riportato in Nikon School in questo stesso sito ?
Paolo Inselvini
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2006, 09:08 AM)
Prima di tutto benvenuto.
Scusa, ma che te ne fai del 18-55 visto che già possiedi il 18-70 e che tra l'altro è anche migliore ?
Da quanto ho capito non hai molte ottiche (sbaglio o possiedi solo il 18-70 ?), non sarebbe allora meglio spendere i soldi della D50 per comprare al suo posto un buon obiettivo ?
Quale obiettivo dipende dal genere di foto che fai, magari se ci dici quale genere di foto preferisci fare proviamo ad aiutarti.
L'SB-800 va benissimo su entrambe e non solo.

Che cosa intendi dire con la frase: Il tempo di scatto è lo stesso tra D70 e D50 ?

Un saluto.

P.S. Perchè non ti compri un buon libro di fotografia e non ti leggi quanto riportato in Nikon School in questo stesso sito ?
*



Quoto Franco perchè vuoi prendere una macchine che se pur buona secondo me inferiore alla D70?
Con qui 8-900 euro ti puoi prendere un bel 80-200 2.8 usato magari ancheun flash o quello che usi pensi ti possa servire.
Io non lo farei un conto è se mi dici passo alla D200 wink.gif

Paolo
MassiC
La D50 non è inferiore alla D70 per un novizio.
Le caratteristiche operative della D70, che sono sicuramente migliori e più orientare ad una utilizzo amatoriale evoluto, volendo anche ad un semi-pro, non servono ad un novizio.
La D50 ha dalla sua una qualità di immagine forse anche superiore alla D70 e un contenimento del rumore ad alti iso decisamente migliore.
meialex1
QUOTE(linomarrone @ Mar 15 2006, 08:33 AM)
Salve a tutti, io ho una d70 comprata da qualche anno....
adesso ho intenzione di comprarmi una d50, solo corpo e 18-55, dopo ci posso montare il flash che ho adesso, che sarebbe un SB-800 e il 18-70?

Come tempo di scatto è lo stesso tra d70 e d50?
GRAZIE MILLE......
e mi scuso per la mia ignoranza in materia!!!!

grazie.gif
*




Puoi montare sia obbiettivo che flash vai tranquillo.
Per quanto riguarda i tempi nn capisco bene cosa vuoi dire posso darti due indirizzi

http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...d=1055&catId=91

http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...Id=904&catId=91

fai un confronto tra le due wink.gif

Alessandro
Simone Cesana
non capisco perchè hai scritto che vuoi prendere la d50, solo corpo e 18-55...
devi prendere solo il corpo o il kit?
ciao
simone cesana
Davide_C
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2006, 09:08 AM)
Prima di tutto benvenuto.
Scusa, ma che te ne fai del 18-55 visto che già possiedi il 18-70 e che tra l'altro è anche migliore ?
Da quanto ho capito non hai molte ottiche (sbaglio o possiedi solo il 18-70 ?), non sarebbe allora meglio spendere i soldi della D50 per comprare al suo posto un buon obiettivo ?
Quale obiettivo dipende dal genere di foto che fai, magari se ci dici quale genere di foto preferisci fare proviamo ad aiutarti.
L'SB-800 va benissimo su entrambe e non solo.
...
*



Benvenuto anche da parte mia.
Mi associo al pensiero di Franco e anche io investirei la cifra che hai messo a budget per la D50 per un buon obiettivo, anche usato wink.gif

Davide.
brusa69
Si ma il nostro amico non ha detto che vuole vendere la D70,
forse ha bisogno di un secondo corpo!

Nel caso non fosse cosi' anche io mi prenderei un buon obiettivo ( un 12-24 o un 80-200 ) e continuerei con la D70.

Franco_
QUOTE(brusa69 @ Mar 15 2006, 02:58 PM)
Si ma il nostro amico non ha detto che vuole vendere la D70,
forse ha bisogno di un secondo corpo!

Nel caso non fosse cosi' anche io mi prenderei un buon obiettivo ( un 12-24 o un 80-200 ) e continuerei con la D70.
*



Ciao Alfredo, forse ho interpretato male la domanda posta da Lino. Io ho capito che sarebbe sua intenzione affiancare alla D70 con 18-70 una D50 con un 18-55. In questo caso, piuttosto che avere 2 corpi macchina e 2 ottiche praticamente equivalenti penso sarebbe meglio avere un corpo macchina e 2 ottiche diverse. Se poi avesse bisogno di 2 corpi perchè non dotarsi di 2 ottiche con differenti focali ?

Quando Lino leggerà le nostre risposte ci farà capire meglio i suoi dubbi smile.gif
VINICIUS
QUOTE(linomarrone @ Mar 15 2006, 09:33 AM)
Salve a tutti, io ho una d70 comprata da qualche anno....
adesso ho intenzione di comprarmi una d50, solo corpo e 18-55, dopo ci posso montare il flash che ho adesso, che sarebbe un SB-800 e il 18-70?

Come tempo di scatto è lo stesso tra d70 e d50?
GRAZIE MILLE......
e mi scuso per la mia ignoranza in materia!!!!

grazie.gif
*


Dalla domanda sembrerebbe che vuoi affiancare alla D70 una D50. In tal caso ovviamente il 18-70 e l'SB-800 vanno benissimo con la D50. Potresti prendere la D50 solo corpo, anche se il prezzo del kit è di poco superiore a quello del solo corpo.
piborsal
Su internet si trovano d50 solo corpo a meno di 600 eurozzi, fai un po' te...
VINICIUS
QUOTE(piborsal @ Mar 15 2006, 07:18 PM)
Su internet si trovano d50 solo corpo a meno di 600 eurozzi, fai un po' te...
*



Infatti!! La D50 Nital ha raggiunto un prezzo a cui è difficile resistere tenendo conto che la qualità delle foto ottenute e delle prestazioni del corpo è molto alta. Se consideri che con qualche euro in più si compra il kit nital...
piborsal
QUOTE(VINICIUS @ Mar 15 2006, 06:29 PM)
Infatti!! La D50 Nital ha raggiunto un prezzo a cui è difficile resistere tenendo conto che la qualità delle foto ottenute e delle prestazioni del corpo è molto alta. Se consideri che con qualche euro in più si compra il kit nital...
*



io mi riferisco comunque ad un corpo con garanzia nital, in quanto alla qualità delle immagini non c'è nulla da dire : è una nikon!
VINICIUS
QUOTE(piborsal @ Mar 15 2006, 07:36 PM)
io mi riferisco comunque ad un corpo con garanzia nital, in quanto alla qualità delle immagini non c'è nulla da dire : è una nikon!
*



Per ora i kit costano poco più del solo corpo. Diciamo che con 30 euro in più hai un obiettivo che a diaframmi intermedi è grazioso davvero... Vale molto più di 30 euro...
piborsal
In effetti anche io ho optato per il kit con il 18-55 , carino...
linomarrone
GRAZIE a tutti per avermi risposto, mi scuso immensamente per il ritardo di questo messaggio, ma sono stato impegnato.
Io voglio affiancare alla D70, un'altra macchina, che uso con tranquillità e da "muletto" in caso che la D70 mi dovesse creare problemi.....

Come tempo di scatto, intendevo il tempo che impiega a scattare una foto e memorizzarla, è lo stesso della D70?

Grazie!!!!


grazie.gif
ciro207
QUOTE(linomarrone @ Mar 16 2006, 08:17 AM)
Io voglio affiancare alla D70, un'altra macchina, che uso con tranquillità e da "muletto" in caso che la D70 mi dovesse creare problemi.....
*


Io non farei questa scelta. Se questo è il motivo, sicuramente preferirei un'ottica migliore ad un secondo corpo che poi useresti di scorta.

Per i tempi di memorizzazioni siamo lì. Forse qualche cosa in meno, ma niente di abissale
linomarrone
Ma una macchina di scorta dovrò pure averla......
Cosa posso prendere che poi vado ad utilizzare come "scorta"?
reefaddict
Non userei come scorta di un corpo che usa schede CF un altro che usa SD... ma un altro corpo che usa CF. Almeno usare le stesse schede!

linomarrone
Consigliatemi voi una macchina affidabile, che posso usare come scorta, ma che giustamente monti flash e ottiche della D70
VINICIUS
Se per te la D200 è guori budget io ti consiglio ugualmente una D50. E' vero che monta le SD al posto delle CF, ma ormai io considero la memoria come parte integrante di una macchina, cioè che "Viaggia" con lei. Inoltre ormai una SD da 1Giga costa 50 euro circa... Hai una macchina ottima con 600 euro che a mio parere risolve alcune "Pecche" della D70 (non sottoespone e bilancia meglio il bianco in automatici), pur rinunciando a qualche particolare tecnico di cui si è discusso abbindantemente (secondo display illuminato, tasto della PDC, griglia nel mirino). D'altro canto comprare un'altra D70S adesso potrebbe essere sbagliato; è una macchina un po' "Vecchia" pur essendo validissima e al passo coi tempi. Credo che nel corredo Nikon sarà la prima ad essere sostituita dalla casa madre e costa abbastanza di più rispetto ad una D50.
Questo è il mio pensiero, ovviamente opinabile.
smart
con tutte le D70 che si trovano usate sul mercato a 4/500 euro quasi tutte adoperate da fotoamatori e quindi in condizioni ottime opterei per una di queste anche perchè è sempre meglio usare corpi uguali in ogni caso, io come tutti o quasi i miei colleghi fotografi usiamo spesso doppioni dello stesso modello per praticità, a meno che tu non voglia fare un salto di qualità e passare alla d200 o superiori
ciro207
Avevo dimenticato le schede diverse... un'altro motivo in più per non prendere la D50. Io ritengo la D50 straottima, ma non mi sembra adatta alle tue esigenze.

1. Io non comprerei mai un secondo corpo perchè magari il primo si possa rompere prima o poi (a meno che tu non sia un professionista)

2. Comprerei un secondo corpo per montare due ottiche diverse ed essere pronto allo scatto sempre

3. In ogni caso prenderei una macchina almeno con le stesse schede (una D70s?)

Qua si parla, ma poi la decisione devi prenderla con la tua testa wink.gif laugh.gif
linomarrone
OK, grazie per avermi dato un consiglio, ma al 95% prendo la D50, perchè è l'ideale per la mia disponibilità economica.

GRAZIE A TUTTI......
AAleXX
Scusate se mi intrometto, essendo un novizio dico la mia solo per le memorie smile.gif . Ho visto che esistono in giro degli adattatori di CF, mi spiego meglio: quello che ho visto io permetteva di montare una memory stick duo pro (sony) su CF, se dovesse esistere anche per SD, che credo sia possibile, il problema delle memorie e' risolto....usa tutte SD e le adatta anche alla D70..... Spero di essere stato utile


ciao
Alex
FrancoMolino
QUOTE(linomarrone @ Mar 16 2006, 09:26 AM)
Consigliatemi voi una macchina affidabile, che posso usare come scorta, ma che giustamente monti flash e ottiche della D70
*


Penso che la D50 sia la scelta giusta, solo corpo o Kit con obiettivo, visto il prezzo, la qualità, la totale compatibilità degli accessori, rimane la scelta migliore. wink.gif
enzoplm
un'altra d70 ! e la miglior scortanon credi?
piborsal
Quello che ancora non riesco a capire e cosa te ne fai di una macchina di scorta, dato che, mi è sembrato, non fai un uso professionale...
VINICIUS
QUOTE(piborsal @ Mar 18 2006, 09:03 AM)
Quello che ancora non riesco a capire e cosa  te ne fai di una macchina di scorta, dato che, mi è sembrato, non fai un uso professionale...
*


Io pure ho due macchine a pellicola!! In una ci tengo invertibile e nell'altra bianconero!!! Forse pensa di fare una cosa simile... tongue.gif
A parte lo scherzo, ogni tanto mi capitava di usare due macchine con la stessa pellicola e diverso obiettivo, e fotografavo con l'una e con l'altra a seconda dell'ottica che mi serviva, proprio per essere più veloce e non dovere cambiare ottica...
piborsal
Certo, ma per completare un corredo fotografico tutti pensano prima ad avere più ottiche, magari di qualità e quindi al secondo corpo, specialmente in digitale...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.