Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franlazz79
Prima di tutto offro! poi spiego il perch�:
Ieri ho trovato un offerta su un Tamron 24-70 (mentre cercavo un 28-75) ed alla fine l'ho preso perch� comunque per ora il Nikon � fuori portata e la focale l'avevo scoperta rispetto l'apertura a 2.8. Dai primi scatti non sembra male ed il VC � un plus per un uso a tutto tondo. Per quanto riguarda l'USD credo sia una spanna sopra a tutte le lenti economiche Nikon, come ad esempio un 501.8 e mezza sotto alle superpro (che per� non ho avuto modo di confrontare personalmente ma solo di vederle all'opera in altre mani), la cosa incredibile � che per sentirlo bisogna mettersi in una stanza silenziosa ed appoggiarci l'orecchio. Ne prossimi giorni faccio seguire qualche scatto.
daniele.frezzolini
un caff� vista l'ora messicano.gif

a proposito.....quanti caff� con l'offerta trovata???
danielg45
QUOTE(franlazz79 @ Mar 15 2013, 07:15 AM) *
Prima di tutto offro! poi spiego il perch�:
Ieri ho trovato un offerta su un Tamron 24-70 (mentre cercavo un 28-75) ed alla fine l'ho preso perch� comunque per ora il Nikon � fuori portata e la focale l'avevo scoperta rispetto l'apertura a 2.8. Dai primi scatti non sembra male ed il VC � un plus per un uso a tutto tondo. Per quanto riguarda l'USD credo sia una spanna sopra a tutte le lenti economiche Nikon, come ad esempio un 501.8 e mezza sotto alle superpro (che per� non ho avuto modo di confrontare personalmente ma solo di vederle all'opera in altre mani), la cosa incredibile � che per sentirlo bisogna mettersi in una stanza silenziosa ed appoggiarci l'orecchio. Ne prossimi giorni faccio seguire qualche scatto.

Ci puoi dare delle impressioni a livello qualitativo fotografico?
Ciao
franlazz79
Oggi non sono riuscito a fare foto in giro causa lavoro pressante, posto uno scatto in casa per dare una minima idea. Ho verificato che il VR � meno performante dei Nikon Migliori, sar� tra i 2 ed i tre stop a seconda delle focali.


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
boken
Complimenti! Ero da tempo interessato a quest'ottica (ma il prezzo del nuovo era altino e l'usato era ancora introvabile), non ho mai trovato test affidabili per capire se era superiore o meno al 28-75 FX oppure al 17-50 DX. avendo io il 70-200 FX cercavo lo zoom wide da affiancargli.

...poi ho trovato il 17-35 � non c'� stata storia.

Cmq vorrei sapere come si comporta (pro e contro)
Danilo 73
QUOTE(boken @ Mar 15 2013, 10:14 PM) *
Complimenti! Ero da tempo interessato a quest'ottica (ma il prezzo del nuovo era altino e l'usato era ancora introvabile), non ho mai trovato test affidabili per capire se era superiore o meno al 28-75 FX oppure al 17-50 DX. avendo io il 70-200 FX cercavo lo zoom wide da affiancargli.

...poi ho trovato il 17-35 � non c'� stata storia.

Cmq vorrei sapere come si comporta (pro e contro)

Certo che non c'� storia, presumo che il tamron sia migliore del 17-35.

franlazz79 controlla che il diaframma funzioni bene, se chiude regolarmente, � un difetto comunissimo dell'ottica.
franlazz79
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 15 2013, 10:18 PM) *
Certo che non c'� storia, presumo che il tamron sia migliore del 17-35.

franlazz79 controlla che il diaframma funzioni bene, se chiude regolarmente, � un difetto comunissimo dell'ottica.


ho fatto pochi scatti, e sembra esporre bene, a dire il vero credo che molte lenti tamron non siano perfette per quanto riguarda i diaframmi infatti anche il 70-200 2.8 a volte mi fa qualche scherzetto ma sempre lieve, cose che si vedono dai dati exif ed appena in foto.

Consigli qualche test e focale o diaframma particolarmente critico a cui sei venuto a conoscenza? Cos� provo...
Enrico_Luzi
Aspettiamo scatti in esterno
Danilo 73
QUOTE(franlazz79 @ Mar 16 2013, 07:25 AM) *
ho fatto pochi scatti, e sembra esporre bene, a dire il vero credo che molte lenti tamron non siano perfette per quanto riguarda i diaframmi infatti anche il 70-200 2.8 a volte mi fa qualche scherzetto ma sempre lieve, cose che si vedono dai dati exif ed appena in foto.

Consigli qualche test e focale o diaframma particolarmente critico a cui sei venuto a conoscenza? Cos� provo...

Allora fai cosi, metti in manuale a 2.8 con la giusta esposizione e fai una foto, poi chiudi il diaframma a 3.2 - 3.5 - 4 lascindo i tempi invariati del 2.8, se il diaframma chiude regolarmente dovresti avere 3 foto progressivamente pi� scure, se invece le foto non divenetano man mano pi� scure c'� il problema.
Danilo 73
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 16 2013, 08:56 AM) *
Aspettiamo scatti in esterno

L'ho usato durante un workshop e si � comportato benissimo, meno ingombrante del nikon pi� leggero e bilanciato, af pi� lento ma comuque veloce, in pi� ha il vc, come qualit� assoluta il nikon � leggermente superiore, ma quanto di questa qualit� si vede nei file ad esempio di una cerimonia?
danielg45
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 16 2013, 11:08 AM) *
L'ho usato durante un workshop e si � comportato benissimo, meno ingombrante del nikon pi� leggero e bilanciato, af pi� lento ma comuque veloce, in pi� ha il vc, come qualit� assoluta il nikon � leggermente superiore, ma quanto di questa qualit� si vede nei file ad esempio di una cerimonia?

Non si noterebbe affatto. Io preferisco il Tamron al nikon sia economicamente che praticamente, per via del VC.
Danilo 73
QUOTE(danielg45 @ Mar 16 2013, 12:00 PM) *
Non si noterebbe affatto. Io preferisco il Tamron al nikon sia economicamente che praticamente, per via del VC.

Dal mio punto di vista concordo.
boken
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 15 2013, 10:18 PM) *
Certo che non c'� storia, presumo che il tamron sia migliore del 17-35.

franlazz79 controlla che il diaframma funzioni bene, se chiude regolarmente, � un difetto comunissimo dell'ottica.


intendo il 17-35 Tamron. Un'ottica eccezionale che mi ha sbalordito come costruzione e qualit� ottica, migliore del 17-50 VC, ora vorrei sapere se il 24-70 nuovo � all'altezza. rolleyes.gif
Danilo 73
QUOTE(boken @ Mar 16 2013, 09:23 PM) *
intendo il 17-35 Tamron. Un'ottica eccezionale che mi ha sbalordito come costruzione e qualit� ottica, migliore del 17-50 VC, ora vorrei sapere se il 24-70 nuovo � all'altezza. rolleyes.gif

Il tamron 17-35 l'ho cercato usato per parecchio tempo, ma non l'ho mai trovato. Il 24-70 tamron a livello di costruzione � concepito come un ottica professionale, direi tra il 24-70 nikon eil 24-120/4 econ prestazioni ottiche simili al 24-120/4.
dasci71
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 17 2013, 09:15 AM) *
Il tamron 17-35 l'ho cercato usato per parecchio tempo, ma non l'ho mai trovato. Il 24-70 tamron a livello di costruzione � concepito come un ottica professionale, direi tra il 24-70 nikon eil 24-120/4 econ prestazioni ottiche simili al 24-120/4.

Salve.Non so se � il posto giusto per comunicarlo, Ma ho deciso proprio oggi di mettere in vendita il mio Tamron SP AF 17-35 F2.8-4 Di LD IF, se foste interessati potete contattarmi tramite e-mail(davide71web@gmail.com).L'ottica � in perfetto stato!!!
Danilo 73
Un piccolo esempio del tamron a 70mm 2.8 iso 800 1/80, tempo difficile per evitare il micro mosso con ottica non stabilizzata, almeno nelle mie mani.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 966.6 KB
franlazz79
primo report, il mio esemplare non chiude il diaframma ad f4, da li in poi si ma f4 niente, domani lo porto in negozio per mandarlo in assistenza, anche se ci sono due anni di garanzia meglio prendere il toro per le corna. Per il resto sembra davvero ottimo.
Danilo 73
QUOTE(franlazz79 @ Mar 18 2013, 01:06 AM) *
primo report, il mio esemplare non chiude il diaframma ad f4, da li in poi si ma f4 niente, domani lo porto in negozio per mandarlo in assistenza, anche se ci sono due anni di garanzia meglio prendere il toro per le corna. Per il resto sembra davvero ottimo.

Ecco, avevo ragione, quasi tutti gli esemplai hanno il problema, io ho risolto da solo aperto l'ottica e regolato la leva del diaframma! messicano.gif adesso � perfetto!
franlazz79
Tornato smile.gif sembra perfetto ed ho fatto anche la registrazione con 5 anni di garanzia che prima non l'avevo fatta. Ho provato a vedere anche la capacit� macro ma la profondit� di campo inganna la nitidezza. la resa per il resto mi sembra ottima.


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
rolix7000
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 16 2013, 09:58 AM) *
Allora fai cosi, metti in manuale a 2.8 con la giusta esposizione e fai una foto, poi chiudi il diaframma a 3.2 - 3.5 - 4 lascindo i tempi invariati del 2.8, se il diaframma chiude regolarmente dovresti avere 3 foto progressivamente pi� scure, se invece le foto non divenetano man mano pi� scure c'� il problema.

ciao, ho provato il test con il tamron 24-70
tra 2,8 e 3,2 non noto differenze
tra 3,2 e 3,5 poca ma c'�
tra 3,5 e 4 molta di pi�.
E' normale?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.