Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
JTK
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere qualche commento sul seguente mio ragionamento fatto in previsione di un'eventuale sostituzione della mia D90.

Intanto la mia "situazione" ottiche :
Nik. AF-S 18-55 f/3.5-5.6 VR in kit con la macchina;
Nik. AF-S 10-24DX f/3.5-4.5
Nik. AF-S 17-55 f/2.8
Nik. AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR

Che foto faccio : la stragrande maggioranza durante passeggiate in montagna (panorami, 'avvistamenti' di animali....) o mentre visito qualche citt�, quindi durante camminate anche piuttosto lunghe; questo per dire che anche il peso ha la sua importanza nella scelta, e per far capire che non sono il tipo di foto con tempi di preparazione elevati e tanto di cavalletto. O meglio, per quelle faccio uscite apposite, ma l'80% non sono cos�.

Cosa 'mi va stretto' della mia D90 : beh, diciamo che mi piacerebbe avere maggiori nitidezza e definizione, miglior gamma tonale e magari lavorare pi� tranquillamente agli alti iso (interni musei, chiese, panorami notturni o anche per le situazioni in cui occorre la max velocit�).

Arrivando al dunque, ho pensato che magari fosse ora di passare ad altro, ed ho adocchiato la D7100.
Perch� proprio quella? Beh, mi permetterebbe di rimanere in Dx (e di non dover cambiare 3/4 del parco ottiche), costerebbe un tantinello meno di una FX (parlo di nuovo, ovviamente), peserebbe meno per il discorso 'trasportabilit�' e non ultimo avrei il vantaggio dell'ulteriore crop 1,3 DX che mi tornerebbe molto utile (vedasi 'avvistamenti' di cui sopra).

Chiederei quindi un parere a chi � pi� esperto di me su quanto esposto, perch� vorrei capire se i ragionamenti fatti possono andare o se ho tralasciato qualcosa, se passando alla 7100 otterrei i miglioramenti desiderati oppure non otterrei nulla di evidente....

Un'altra cosa che mi 'spaventa' (ma questo varrebbe anche per altre macchine) � la potenza del pc richiesta per l'elaborazione dei files da 24 Mpixels...non vorrei trovarmi con degli ingestibili pachidermi a fronte di migliorie poco evidenti.....

Grazie a chiunque vorr� darmi un contributo.
simonegiuntoli
QUOTE(JTK @ Mar 15 2013, 04:55 PM) *
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere qualche commento sul seguente mio ragionamento fatto in previsione di un'eventuale sostituzione della mia D90.

Intanto la mia "situazione" ottiche :
Nik. AF-S 18-55 f/3.5-5.6 VR in kit con la macchina;
Nik. AF-S 10-24DX f/3.5-4.5
Nik. AF-S 17-55 f/2.8
Nik. AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR

Che foto faccio : la stragrande maggioranza durante passeggiate in montagna (panorami, 'avvistamenti' di animali....) o mentre visito qualche citt�, quindi durante camminate anche piuttosto lunghe; questo per dire che anche il peso ha la sua importanza nella scelta, e per far capire che non sono il tipo di foto con tempi di preparazione elevati e tanto di cavalletto. O meglio, per quelle faccio uscite apposite, ma l'80% non sono cos�.

Cosa 'mi va stretto' della mia D90 : beh, diciamo che mi piacerebbe avere maggiori nitidezza e definizione, miglior gamma tonale e magari lavorare pi� tranquillamente agli [u]alti iso[/u] (interni musei, chiese, panorami notturni o anche per le situazioni in cui occorre la max velocit�).

Arrivando al dunque, ho pensato che magari fosse ora di passare ad altro, ed ho adocchiato la D7100.
Perch� proprio quella? Beh, mi permetterebbe di rimanere in Dx (e di non dover cambiare 3/4 del parco ottiche), costerebbe un tantinello meno di una FX (parlo di nuovo, ovviamente), peserebbe meno per il discorso 'trasportabilit�' e non ultimo avrei il vantaggio dell'ulteriore crop 1,3 DX che mi tornerebbe molto utile (vedasi 'avvistamenti' di cui sopra).

Chiederei quindi un parere a chi � pi� esperto di me su quanto esposto, perch� vorrei capire se i ragionamenti fatti possono andare o se ho tralasciato qualcosa, se passando alla 7100 otterrei i miglioramenti desiderati oppure non otterrei nulla di evidente....

Un'altra cosa che mi 'spaventa' (ma questo varrebbe anche per altre macchine) � la potenza del pc richiesta per l'elaborazione dei files da 24 Mpixels...non vorrei trovarmi con degli ingestibili pachidermi a fronte di migliorie poco evidenti.....

Grazie a chiunque vorr� darmi un contributo.

Fai anche delle stampe o guardi solo le foto al monitor?
Se non fai stampe non so se avresti un grande beneficio a risoluzione monitor del tipo 1200X900 o gi� di li... texano.gif
Non conosco la D7100 ma la D90 � gi� una gran macchina... Pollice.gif
Per la pesantezza dei file non dovresti avere grossi problemi.
JTK


Ciao,
bravo, non ho specificato : si generalmente le faccio stampare come album, diciamo 31x28 o gi� di l�.
Solo una volta ho fatto una stampa tipo 'poster' (non ricordo le dimensioni) ma � un fatto raro.

Si, so e concordo sul fatto che � un'ottima macchina, ecco perch� ci sto pensando bene; � che ce l'ho da 4 anni, ho pensato che magari la tecnologia nel frattempo avesse sfornato qualcosa di (decisamente) pi� performante....senza dover per forza passare a una FX.....

Per capirci, prima di tutto devo avere una qualit� delle foto decisamente migliore; poi mi farebbero comodo altre 'chicche', come il poter fare HDR direttamente in camera per poter valutare subito il risultato e non quando � tardi....

Intanto, grazie del contributo.
ifelix
Io me ne fregherei di farmi troppi ragionamenti e seghe mentali !!!

Ti piace la D7100 ?
Prendila e goditela...... smile.gif
di certo � un discreto passo avanti rispetto alla pur buona D90.

Dopotutto fotografare � un piacevole passatempo,
e una parte della piacevolezza � data appunto anche dall'upgradare l'attrezzatura periodicamente.

Non ti consiglio nemmeno di valutare di passare ad FX,
considerate le lenti che hai in tuo possesso.
Sopratutto il 17-55 f/2.8.

JTK

Ciao, intanto grazie del parere.

Diciamo che sono d'accordo in linea di massima sul discorso 'prenditela e goditela', nel senso che la penso anch'io cos� biggrin.gif , � che sono pur sempre 1100 eurozzi, per cui volevo valutare se davvero ne vale la pena...

L'FX lo vorrei evitare per tanti motivi...a meno che non mi si dica che � l'unico modo per fare un upgrade....
danielg45
Anch'io ho d90 ma ho fatto il passo a d800. Con le lenti che hai ti converrebbe andare su di una d7000, ma amcora meglio su d7100, pero' aspetterei tre quattro mesi in modo da vederni pregi e difetti. Se la d7100 nasce come la d90 e' da prendere subito , se nasce come la d600 alzo le mani. Cautezza e risolitudine, calmezza e sazieta'. Pazienza , la d90 fa ancora bellissime foto.
JTK
QUOTE(danielg45 @ Mar 15 2013, 06:41 PM) *
Anch'io ho d90 ma ho fatto il passo a d800. Con le lenti che hai ti converrebbe andare su di una d7000, ma amcora meglio su d7100, pero' aspetterei tre quattro mesi in modo da vederni pregi e difetti. Se la d7100 nasce come la d90 e' da prendere subito , se nasce come la d600 alzo le mani. Cautezza e risolitudine, calmezza e sazieta'. Pazienza , la d90 fa ancora bellissime foto.


Ciao!
A parte avere tutta la mia invidia per la D800 biggrin.gif , e anche i miei complimenti, avrai anche i miei ringraziamenti per il contributo alla discussione.
Non l'ho effettivamente specificato, ma non intendo certo prenderla subito....anche perch� non � ancora uscita, e prima voglio vedere test e opinioni varie, proprio per evitare quanto accade con la D600.

Dici che ho iniziato la discussione troppo presto....? biggrin.gif
danielg45
QUOTE(JTK @ Mar 15 2013, 06:50 PM) *
Ciao!
A parte avere tutta la mia invidia per la D800 biggrin.gif , e anche i miei complimenti, avrai anche i miei ringraziamenti per il contributo alla discussione.
Non l'ho effettivamente specificato, ma non intendo certo prenderla subito....anche perch� non � ancora uscita, e prima voglio vedere test e opinioni varie, proprio per evitare quanto accade con la D600.

Dici che ho iniziato la discussione troppo presto....? biggrin.gif

Non pensare, la d800 e' molto piu rognosa della d90. Comunque io l'ho presa per l'af , gli iso, tre stop di guadagno, regolazione fine af gamma dinamica. se avesse il sensore della d600 avrei preferito. Ma solo quello. La d7100 dovrebbe , anzi ha lo stesso af della d300s il 3500 dx molto simile a quello della d800.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.