Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Deevid.
Ciao a tutti, attulmente ho una D60 con 18-55 e 55-300 ma vorrei cambiare corpo perch� ormai da tempo la D60 mi sta molto stretta poi la uso anche al massimo regolando tutto io, a me piace scattare lo sport (calcio, atletica), la paesaggistica (principalmente l'Etna) e la naturalistica, e quindi avevo deciso di prendermi un corpo DX che mi dovrebbe durare molti anni (perch� poi compro solo obiettivi per un po e dopo ancora passo a FX), nel frattempo che cambio corpo avevo pensato di prendermi il battery grip, il flash SB-910e cambiare il 18-55 con il 16-85, avevo pensato di aspettare la D400 ma � uscita la D7100 e sia perch� c'� l'Etna in attivit� in questo periodo sia perch� la scimmia chiama messicano.gif stavo pensando di prendere la D7100 e non aspettare la D400 ma non ne sono convinto anche perch� oggi penso di prendere la D7100 e domani penser� di prendere la D400 quindi non so che fare voi che dite?
E devo cambiare anche qualche scelta?
Grazie a tutti
Cesare44
al tuo posto, terrei ancora la D60 e cambierei il tuo obiettivo con il 16 85 mm e acquisterei anche il flash.

Le foto al vulcano vengono bene anche con la D60, inoltre dopo i problemi con le ultime reflex di Nikon, aspettare oltre che al portafoglio, fa bene anche alla salute.

ciao
Deevid.
QUOTE(Cesare44 @ Mar 16 2013, 10:47 PM) *
al tuo posto, terrei ancora la D60 e cambierei il tuo obiettivo con il 16 85 mm e acquisterei anche il flash.

Le foto al vulcano vengono bene anche con la D60, inoltre dopo i problemi con le ultime reflex di Nikon, aspettare oltre che al portafoglio, fa bene anche alla salute.

ciao

forse mi sono espresso male ma volevo dire che lo stesso giorno o dopo poco che cambio corpo prendo il 16-85 (questo subito perch� lo prendo in kit), il flash e il battery grip e ho gi� letto qualche parere su forum stranieri dove dicono che la D7100 non ha problemi per� certo qualche settimana la far� passare ma o la prendo circa a fine aprile o a inizio giugno (se prendo la D7100) e per le foto all'Etna si va bene ma fino ad un certo punto cio� io sopra i 400 iso nn posso andare e di notte nn � ok
daniele.frezzolini
volevo prenderla anche io......ma poi ho(meno male pk� ne sono entusiasta) preso la d700........
So che � una frase trita e ritrita.....ma credimi......per quanto alti iso puoi usare su dx nuove......non c'� proprio paragone con la pulizia del file di una fx.
Io avevo la d7000(la 7100 nn � nulla di piu in fatto di iso) e per quanto mi sia divertito fino a 5600-6400 iso......non � niente paragonato ad un file da fx alla stessa sensibilit�.
Invece di spendere soldi per il 16-85 mi sto prendendo un 24-85 2,8.......
Certo.....usato vs nuovo nital dirai tu.........ma siamo pure 10 piani piu su o piu gi� wink.gif
Deevid.
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 16 2013, 11:08 PM) *
volevo prenderla anche io......ma poi ho(meno male pk� ne sono entusiasta) preso la d700........
So che � una frase trita e ritrita.....ma credimi......per quanto alti iso puoi usare su dx nuove......non c'� proprio paragone con la pulizia del file di una fx.
Io avevo la d7000(la 7100 nn � nulla di piu in fatto di iso) e per quanto mi sia divertito fino a 5600-6400 iso......non � niente paragonato ad un file da fx alla stessa sensibilit�.
Invece di spendere soldi per il 16-85 mi sto prendendo un 24-85 2,8.......
Certo.....usato vs nuovo nital dirai tu.........ma siamo pure 10 piani piu su o piu gi� wink.gif

Avevo pensato di prendermi una FX ma siccome uso tanti mm non posso passare a FX
Calamastruno
QUOTE(Deevid. @ Mar 16 2013, 11:18 PM) *
Avevo pensato di prendermi una FX ma siccome uso tanti mm non posso passare a FX

Allora io prenderei proprio la la d7000...
Deevid.
QUOTE(Calamastruno @ Mar 16 2013, 11:53 PM) *
Allora io prenderei proprio la la d7000...

Si per� siccome ho bisogno di poco rumore ad alti iso e mi piace il ritaglia 1,3 tra D7000 e D7100 preferisco la seconda ma tra predere tra poco la D7100 e aspettare la D400 non so ancora
Lapislapsovic
QUOTE(Deevid. @ Mar 16 2013, 11:57 PM) *
Si per� siccome ho bisogno di poco rumore ad alti iso e mi piace il ritaglia 1,3 tra D7000 e D7100 preferisco la seconda ma tra predere tra poco la D7100 e aspettare la D400 non so ancora

Hai visto come funziona, tra mirino e live view, il crop 1,3?

Ciao ciao
a_deias
QUOTE(Deevid. @ Mar 16 2013, 11:18 PM) *
Avevo pensato di prendermi una FX ma siccome uso tanti mm non posso passare a FX

Allora con questo ragionamento non ci passerai mai a FX, hai detto tu stesso che un giorno passerai a FX.

A parte che la focale che ottieni su DX equivale ad un crop da FX, perch� spendere ora su un corpo DX nuovo ed altra attrezzatura che dovrai poi rivendere?

Inizia con una ottima D700 e prendi ottiche FX, per esempio con 150 euro ti puoi prendere un 28-105 3.5-4.5 che sulla D700 ti dar� molto di pi� del 16-85 su DX a mooooolto mooooolto meno.

Per le foto sportive poi ci sono dei zoom Sigma molto apprezzati nelle lunghe focali o l'ottimo Tamron 70-200 f2.8.

Se non hai applicazioni particolari il budget per il flash sb910 lo destinerei ad altro per ora, per i normale uso un economico e compatto SB400 fa tutto il suo dovere.

Nessuna DX ad oggi potrebbe fare di meglio di una D700 per fotografare l'Etna.
Deevid.
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 17 2013, 09:08 AM) *
Hai visto come funziona, tra mirino e live view, il crop 1,3?

Ciao ciao


Non ho capito la domanda....cmq intendevo che mi piace perch� potrei avere una focale maggiore dei 450mm DX

QUOTE(a_deias @ Mar 17 2013, 10:01 AM) *
Allora con questo ragionamento non ci passerai mai a FX, hai detto tu stesso che un giorno passerai a FX.

A parte che la focale che ottieni su DX equivale ad un crop da FX, perch� spendere ora su un corpo DX nuovo ed altra attrezzatura che dovrai poi rivendere?

Inizia con una ottima D700 e prendi ottiche FX, per esempio con 150 euro ti puoi prendere un 28-105 3.5-4.5 che sulla D700 ti dar� molto di pi� del 16-85 su DX a mooooolto mooooolto meno.

Per le foto sportive poi ci sono dei zoom Sigma molto apprezzati nelle lunghe focali o l'ottimo Tamron 70-200 f2.8.

Se non hai applicazioni particolari il budget per il flash sb910 lo destinerei ad altro per ora, per i normale uso un economico e compatto SB400 fa tutto il suo dovere.

Nessuna DX ad oggi potrebbe fare di meglio di una D700 per fotografare l'Etna.

Si ma fotografare l'Etna come un paesaggio ha bisogno di pochi mm e l'Etna in eruzione (per es. una fontana di lava) � una cosa diversa e poi dimentichi che vorrei fare anche fare sport e naturalistica quindi o mi prendo la D800 e la uso in crop (ma costa troppo) o mi prendo la D600 e la uso in crop ma cos� oltre la riduzione dei mp cosa cambia?
Lo so che la D700 � una macchina fotografica come si deve ma io ho bisogno di molti mm....
Sul fatto DX io ho intenzione di prendere solo un nuovo corpo, il battery grip e il 16-85 e basta perch� poi compro tutto che posso utilizzare anche su FX come per es il 70-200
Clood
QUOTE(Calamastruno @ Mar 16 2013, 11:53 PM) *
Allora io prenderei proprio la la d7000...

Bravoo

QUOTE(a_deias @ Mar 17 2013, 10:01 AM) *
Allora con questo ragionamento non ci passerai mai a FX, hai detto tu stesso che un giorno passerai a FX.

A parte che la focale che ottieni su DX equivale ad un crop da FX, perch� spendere ora su un corpo DX nuovo ed altra attrezzatura che dovrai poi rivendere?

Inizia con una ottima D700 e prendi ottiche FX, per esempio con 150 euro ti puoi prendere un 28-105 3.5-4.5 che sulla D700 ti dar� molto di pi� del 16-85 su DX a mooooolto mooooolto meno.

Per le foto sportive poi ci sono dei zoom Sigma molto apprezzati nelle lunghe focali o l'ottimo Tamron 70-200 f2.8.

Se non hai applicazioni particolari il budget per il flash sb910 lo destinerei ad altro per ora, per i normale uso un economico e compatto SB400 fa tutto il suo dovere.

Nessuna DX ad oggi potrebbe fare di meglio di una D700 per fotografare l'Etna.

ma che significato ha la 700 con l etna.... blink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Deevid. @ Mar 17 2013, 04:21 PM) *
Non ho capito la domanda....cmq intendevo che mi piace perch� potrei avere una focale maggiore dei 450mm DX....

La focale ottenuta tramite crop 1,3, a mio parere non serve a nulla, tranne se non ti occorre il fps in pi� al secondo usando massimo il raw a 12 bit wink.gif col raw a 14 bit non ci arrivi comunque.
Molto meglio croppare in post, guardare la cornice del crop attraverso il mirino non credo sia il massimo, discorso diverso utilizzando il live view dove hai effettivamente un ingrandimento del campo inquadrato, guarda qu� nelle feautures wink.gif oppure qu� pag.63 wink.gif .

Ciao ciao

QUOTE(Clood @ Mar 17 2013, 05:37 PM) *
Bravoo
ma che significato ha la 700 con l etna.... blink.gif

Ipotizzo, foto notturna???

Ciao ciao
Deevid.
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 17 2013, 05:44 PM) *
La focale ottenuta tramite crop 1,3, a mio parere non serve a nulla, tranne se non ti occorre il fps in pi� al secondo usando massimo il raw a 12 bit wink.gif col raw a 14 bit non ci arrivi comunque.
Molto meglio croppare in post, guardare la cornice del crop attraverso il mirino non credo sia il massimo, discorso diverso utilizzando il live view dove hai effettivamente un ingrandimento del campo inquadrato, guarda qu� nelle feautures wink.gif oppure qu� pag.63 wink.gif .

Ciao ciao
Ipotizzo, foto notturna???

Ciao ciao

Si il mirino cos� nn mi piace tanto per� ci si fa l'abitudine cmq il crop serve anche ad avere pi� mm.
E per le foto notturne credo che gi� 2000 ISO senza rumore sia perfetto quindi resto su DX anche perch� come detto prima ho bisogno di tanti mm e se prenderei una FX la userei in crop DX e le uniche sono D600 e D700, la D800 (costa troppo) con queste macchine con il crop DX cosa cambia?
Lightworks
QUOTE(Deevid. @ Mar 17 2013, 05:57 PM) *
Si il mirino cos� nn mi piace tanto per� ci si fa l'abitudine cmq il crop serve anche ad avere pi� mm.
E per le foto notturne credo che gi� 2000 ISO senza rumore sia perfetto quindi resto su DX anche perch� come detto prima ho bisogno di tanti mm e se prenderei una FX la userei in crop DX e le uniche sono D600 e D700, la D800 (costa troppo) con queste macchine con il crop DX cosa cambia?

La dimensione del crop, 6, 10 e mi pare 16 mpixel. Comunque non serve a niente, conviene scattare in fx e poi croppare al bisogno in post-p, guadagni pi� megapixel.
aculnaig1984
secondo me fai bene ad orientarti su DX. Se adesso ti senti stretta la D60, prendi la D7100 (naturalmente fa passare un p� di tempo come hai detto, giusto per valutare eventuali difetti...). Non credo che uscir� mai la D400, infatti nikon sta puntando pi� su reflex FX per il settore professionale, ma ha commercializzato cmq la D7100 che ha molte caratteristiche della D300 (vedi sensore e punti AF, scatto a 1/8000, ed altre cosine) mantenendo comunque un corpo pi� semplice.
La D700 � un'ottima macchina, ma per fare sport o naturalistica avrai bisogno di molti mm, e quest'ultimi costano pi� delle reflex. oltretutto spendere 2000� per un corpo FX come la D600 ed usarlo con ritaglio DX non mi sembra una gran cosa, non otterresti miglioramenti rispetto ad una D7100, ma spenderesti solo di pi� per avere di meno...

Come obiettivo valuterei anche il 17-55 f2.8 Nikon da prendere usato intorno agli 800�, e se un domani vuoi passare all'FX lo rivendi senza problemi...

Gianluca
Deevid.
QUOTE(Lightworks @ Mar 17 2013, 06:15 PM) *
La dimensione del crop, 6, 10 e mi pare 16 mpixel. Comunque non serve a niente, conviene scattare in fx e poi croppare al bisogno in post-p, guadagni pi� megapixel.

si ma durante un'eruzione arrivare a fare anche centinaia di foto, l'Etna � un vulcano molto attivo e in ogni eruzione c'� qualcosa di spettacolare e di nuovo quindi mi verebbe un grosso lavoro croppare tutto.

QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 17 2013, 06:53 PM) *
secondo me fai bene ad orientarti su DX. Se adesso ti senti stretta la D60, prendi la D7100 (naturalmente fa passare un p� di tempo come hai detto, giusto per valutare eventuali difetti...). Non credo che uscir� mai la D400, infatti nikon sta puntando pi� su reflex FX per il settore professionale, ma ha commercializzato cmq la D7100 che ha molte caratteristiche della D300 (vedi sensore e punti AF, scatto a 1/8000, ed altre cosine) mantenendo comunque un corpo pi� semplice.
La D700 � un'ottima macchina, ma per fare sport o naturalistica avrai bisogno di molti mm, e quest'ultimi costano pi� delle reflex. oltretutto spendere 2000� per un corpo FX come la D600 ed usarlo con ritaglio DX non mi sembra una gran cosa, non otterresti miglioramenti rispetto ad una D7100, ma spenderesti solo di pi� per avere di meno...

Come obiettivo valuterei anche il 17-55 f2.8 Nikon da prendere usato intorno agli 800�, e se un domani vuoi passare all'FX lo rivendi senza problemi...

Gianluca

Invece io credo che la D400 ci sar� specialmente se canon fa la 7d mark2 ma il problema � quando?
Per il 17-55 non credo anche perch� per adesso prendo il 16-85 e poi piano piano prendo la triade 2,8 biggrin.gif
E mettiamo che io prendo tra poco la D7100 ma a fine anno esce la D400 che ha caratteristiche eccezionali e che a me farebbero comodo secondo voi quanto perderei a vendere la D7100?
a_deias
QUOTE(Clood @ Mar 17 2013, 05:37 PM) *
ma che significato ha la 700 con l etna.... blink.gif


perch� nel post di apertura veniva indicata la paesaggistica ,e principalmente l'Etna, tra i principali utilizzi della fotocamera.

Penso che sia i paesagi che per i fenomeni eruttivi siano pane per la D700 rispetto ad una DX.
Lightworks
Deevid ma chi le vedr� mai a parte te centinaia di foto? Farai una rigida selezione e lavorerai solo le pi� riuscite no?
a_deias
QUOTE(Deevid. @ Mar 17 2013, 07:50 PM) *
si ma durante un'eruzione arrivare a fare anche centinaia di foto, l'Etna � un vulcano molto attivo e in ogni eruzione c'� qualcosa di spettacolare e di nuovo quindi mi verebbe un grosso lavoro croppare tutto.
Invece io credo che la D400 ci sar� specialmente se canon fa la 7d mark2 ma il problema � quando?
Per il 17-55 non credo anche perch� per adesso prendo il 16-85 e poi piano piano prendo la triade 2,8 biggrin.gif
E mettiamo che io prendo tra poco la D7100 ma a fine anno esce la D400 che ha caratteristiche eccezionali e che a me farebbero comodo secondo voi quanto perderei a vendere la D7100?

Seeeeeeeeee, continuate a farvi le pippette mentali con la D400, e che ottiche ci usi sulla D400? Ma lo sai che l'unico obiettivo pro in DX il 17-55 � del 2003?

Come mai non sono pi� uscite ottiche DX top?

SEMPRE e ribadisco SEMPRE ad ogni nuovo sensore Nikon ha presentato prima la Pro top di gamma e poi la Semipro.

� normale, � politica commerciale, attirare le attenzioni (di acquisto)sul modello top e poi successivamente offrire anche il modello amatoriale.

La Nikon, azienda che deve rispondere agli investitori, produce per vendere, secondo il tuo acuto ragionamento qante DX da oltre 2000 euro venderebbe ora che anche la D800 si trova import a 2300?

Nikon punta sul full frame dove si vendono le ottiche che portano soldi, non i 16-85.

Lapislapsovic
QUOTE(Deevid. @ Mar 17 2013, 07:50 PM) *
...
Invece io credo che la D400 ci sar� specialmente se canon fa la 7d mark2 ma il problema � quando?
Per il 17-55 non credo anche perch� per adesso prendo il 16-85 e poi piano piano prendo la triade 2,8 biggrin.gif
E mettiamo che io prendo tra poco la D7100 ma a fine anno esce la D400 che ha caratteristiche eccezionali e che a me farebbero comodo secondo voi quanto perderei a vendere la D7100?

Sembrerebbe che la D400 sia in uscita a Giugno, magari col 16-85 f/4 DX, mentre la Canon 7dmark2 ad Agosto, in quel caso la D7100 a mio parere perderebbe molto messicano.gif

Solo che tenere in produzione contemporaneamente la D3200; D5200; D7000; D7100; D400, la vedo leggermente complessa, soprattutto per la diffusione sul mercato dell'ipotetica ultima nata, comunque tra qualche mese ci saranno ulteriori indiscrezioni, ma tu da una ipotetica D400, cosa ti aspetteresti in pi�, ed a che prezzo?

Ciao ciao
daniele.frezzolini
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 08:44 AM) *
Nikon punta sul full frame dove si vendono le ottiche che portano soldi, non i 16-85.


infatti io ho spesso detto che manca l'erede della d700.......che penso possa essere una d600 potenziata con un corpo full-magnesio e dalle caratteristiche pro come la d700 o la d3s.............la 800 nn � l'erede della 700
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 18 2013, 10:03 AM) *
infatti io ho spesso detto che manca l'erede della d700.......che penso possa essere una d600 potenziata con un corpo full-magnesio e dalle caratteristiche pro come la d700 o la d3s.............la 800 nn � l'erede della 700


Daniele, non lo � per noi, per le nostre logiche, ma lo � per Nikon.

Occorre entrare in una ottica pi� larga delle strategie Nikon.

Nikon ha deciso, e meno male, di puntare sul Full Frame per il mercato del fotoamatore evoluto.

Ricordiamoci che Canon, oltre alla 1D del 2002, � arrivata prima nel 2005 con la 5D prima full frame per il mercato non prettamente professionale.

Ci sono voluti 2 anni a Nikon per sfornare la D3, frutto anche dei limiti tecnologici dei senori di allora che grazie ad un sensore FX ha potuto offrire ottime rese ad alti iso.

Sempre nel 2007 � uscita la D700 prima vera rsposta alla 5D e contempoaremente � cresciuta l'offerta do ottiche FX.

Nel frattempo a Settembre 2008 Canon aggiorna la 5d con la mk2 da 21 megapixel.

La svolta verso il full frame per utenza Pro � chiara, non viene proposta una evoluzione della D2, la D300s non ha poi avuto aggiornamenti.

La D800 nel 2012 � stata la vera chiave di svolta, � stato l'asso calato da Nikon per dichiarare le proprie intenzioni di supremazia nel full frame.

Una fotocamera che ha spiazzato tutti, utenti Nikon ed anche Canon, in molti sono stati nel dilemma se passare alla costosa 5d mk3 o cambiare brand e rivedere il proprio parco ottiche.

Non c'� e non ci pu� essere ad oggi una erede diretta della D700, la D800 � stata una fotocamera di rottura, seguita dalla D600 a completare l'offerta.

Cosa dovrebbe fare ora Nikon offrire una D800 reduced o D750 con sensore da 24 megapixel, 7-8 fps? Quindi una fotocamera in diretta competizione con la D800 o peggi ancora con la D4 e contraddire le proprie scelte?

A me non pare, come al solito, di sentire molti utenti della D800 che chiedono pi� dei 4fps che la fotocamera offre, mi sembrano pi� impegnati ad ottenere i migliori risultati dalla loro fotocamera, magari qualcuno ha come preoccupazione il funzionamento dell'AF.

Ma come sempre chi non la ha la fotocamera � pi� impegnato a sottolineare particolari di secondaria importanza.
daniele.frezzolini
quindi tu credi che l'FX in Nikon sia fermo su 1 prosumer e 1 pro(d800) tralasciando l'ammiraglia???
Pu� anche essere,ma se il futuro sar� tutto FX lasciando il dx alle entry level....non credi che 2 soli modelli siano pochini in catalogo?
Certo che ad oggi sono tutte supposizioni,per carit�.
Proprio oggi ho parlato con un ragazzo di un'associazione nella quale tutti hanno preso in giro un loro compagno che con la sua d5 MKIII sotto la pioggia ha visto "fumare" la reflex nel senso che l'acqua tutto ha fatto.....tranne che restarne fuori....mentre le loro d300 scattavano tra pioggia e neve,una canon da 3000 euro s'� spenta per sempre.(questo aneddoto � OT ma giusto perk� hai nominato le 5d)
La 800 � pesante secondo me.......costringe a spese folli anche sul piano PC e poco la vedo adatta all'appassionato medio con famiglia al seguito,perch� non sono solo i 3000 della makkina,ma anche i 3000 del pc.....
tolta la d4 resterebbe la d600........e nikon sta bene cos�....mah,non credo ma tutto pu� essere.
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 18 2013, 07:07 PM) *
quindi tu credi che l'FX in Nikon sia fermo su 1 prosumer e 1 pro(d800) tralasciando l'ammiraglia???
Pu� anche essere,ma se il futuro sar� tutto FX lasciando il dx alle entry level....non credi che 2 soli modelli siano pochini in catalogo?
Certo che ad oggi sono tutte supposizioni,per carit�.
Proprio oggi ho parlato con un ragazzo di un'associazione nella quale tutti hanno preso in giro un loro compagno che con la sua d5 MKIII sotto la pioggia ha visto "fumare" la reflex nel senso che l'acqua tutto ha fatto.....tranne che restarne fuori....mentre le loro d300 scattavano tra pioggia e neve,una canon da 3000 euro s'� spenta per sempre.(questo aneddoto � OT ma giusto perk� hai nominato le 5d)
La 800 � pesante secondo me.......costringe a spese folli anche sul piano PC e poco la vedo adatta all'appassionato medio con famiglia al seguito,perch� non sono solo i 3000 della makkina,ma anche i 3000 del pc.....
tolta la d4 resterebbe la d600........e nikon sta bene cos�....mah,non credo ma tutto pu� essere.


C'� la D4(+D3x),D800,D600 (appunto per l'appassionato medio....).

Se qualcuno aspetta una nuova D700 far� la fine di quelli che aspettano la nuova D300s, se Nikon avesse voluto rinnovarle lo avrebbe fatto da tempo, sono macchine del 2007......


Seba_F80
QUOTE(Deevid. @ Mar 17 2013, 04:21 PM) *
Non ho capito la domanda....cmq intendevo che mi piace perch� potrei avere una focale maggiore dei 450mm DX
Si ma fotografare l'Etna come un paesaggio ha bisogno di pochi mm e l'Etna in eruzione (per es. una fontana di lava) � una cosa diversa e poi dimentichi che vorrei fare anche fare sport e naturalistica quindi o mi prendo la D800 e la uso in crop (ma costa troppo) o mi prendo la D600 e la uso in crop ma cos� oltre la riduzione dei mp cosa cambia?
Lo so che la D700 � una macchina fotografica come si deve ma io ho bisogno di molti mm....
Sul fatto DX io ho intenzione di prendere solo un nuovo corpo, il battery grip e il 16-85 e basta perch� poi compro tutto che posso utilizzare anche su FX come per es il 70-200


visto che sono di Riposto conosce bene il vulcano che vorresti fotografare, e le problematiche del fotografarlo durante un'eruzione.
Ti do la mia opinione. Per foto ad elevate ISO ti serve una Fx, non si scappa, ma Fx = meno "effetto tele" (pi� corretto dire angoli di visione pi� ampi) ed a meno che tu non faccia foto notturna dei paesaggi etnei, scattare alle attivit� dell'Etna credo sia una cosa diversa dallo scattare ad alte ISO, a meno che tu non voglia concentrarti solo sugli effetti del parossismo (fontane di lave, spruzzi e varie smile.gif ).

Ti consiglierei di sostituire antitutto la tua Dx con una D300/D300s, che � migliore in tutto soprattutto quando la porterai in alta quota (a 3000mt di notte fa freddo anche ad inizi estate ph34r.gif ), ha un AF migliore ed una resa che, per questo genere di fotografia che non � la macro col dettaglio spacca capello, fino a ISO 2000 credo sia usabilissima.
Per capirci, ISO 1600 della D300 l'ho visto equivalere ad ISO 5000 di una D3/D700.

Attrezzati poi di un buon treppiedi in carbonio: leggero ma solido. Ti servir� tanto. Se vuoi "risparmiare" prendi un buon treppiedi leggero ma solido, cmq di buona marca, e con testa a 3 vie. Ti aiuter� nella composizione col Live View quando sei al buio pesto appostato sul Monte Calanna smile.gif
A questa abbina un 70-300 VrII Nikon o un equivalente focale Tamron VC. Ti aiuter� ad avvicinarti al pit crater dalla Valle del Bove. Per vedere infatti avvicinato da li mio zio usava un 500mm catadiottrico su Fm2 ... e bastava appena ...

Per l'aspetto maggiormente grandangolare hai due strade, ma dipende dal tuo budget:
1) acquistare anche un 12-24 f/4, ad es da usare nelle zone delle Gole dell'Alcantara, da accoppiare alla D300

2) acquistare un altro corpo, Fx - es. D700 - ed un 18-35. Il 28-105 ce l'ho, e per il prezzo a cui lo troverai e per la qualit� che ha non posso che lodarlo. Ma attenzione, il 28-105 ha poco a che vedere con l'avvicinamento o col grandangolare. E' per� un ottimo tuttofare e dipende da cosa vuoi fotografare. Io lo uso con soddisfazione quando sono in Sicilia anche per fotografare le barche, anche a distanze molto ravvicinate, per es per foto di questo tipo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 249 KB


Buona meditazione, Seb

Deevid.
QUOTE(Lightworks @ Mar 18 2013, 02:44 AM) *
Deevid ma chi le vedr� mai a parte te centinaia di foto? Farai una rigida selezione e lavorerai solo le pi� riuscite no?

Se si pensa cos� allora tanto vale spendere soldi quando si pu� benissimo scattare con una compatta?!
E poi vorrei fare di questa passione un lavoro

QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 18 2013, 08:50 AM) *
Sembrerebbe che la D400 sia in uscita a Giugno, magari col 16-85 f/4 DX, mentre la Canon 7dmark2 ad Agosto, in quel caso la D7100 a mio parere perderebbe molto

Solo che tenere in produzione contemporaneamente la D3200; D5200; D7000; D7100; D400, la vedo leggermente complessa, soprattutto per la diffusione sul mercato dell'ipotetica ultima nata, comunque tra qualche mese ci saranno ulteriori indiscrezioni, ma tu da una ipotetica D400, cosa ti aspetteresti in pi�, ed a che prezzo?

Ciao ciao

Io per il prezzo credo non massimo di 1900 solo corpo e come caratteristiche secondo me avr� molte funzionalit� che non esistono ancora in produzione, 8-9 fps, pu� essere che ci sia il battery grip incluso visto le caratteristiche della canon 7d mark 2 e alti iso senza rumore come la D600 (spero!) biggrin.gif

QUOTE(Seba_F80 @ Mar 19 2013, 12:14 PM) *
visto che sono di Riposto conosce bene il vulcano che vorresti fotografare, e le problematiche del fotografarlo durante un'eruzione.
Ti do la mia opinione. Per foto ad elevate ISO ti serve una Fx, non si scappa, ma Fx = meno "effetto tele" (pi� corretto dire angoli di visione pi� ampi) ed a meno che tu non faccia foto notturna dei paesaggi etnei, scattare alle attivit� dell'Etna credo sia una cosa diversa dallo scattare ad alte ISO, a meno che tu non voglia concentrarti solo sugli effetti del parossismo (fontane di lave, spruzzi e varie smile.gif ).

Ti consiglierei di sostituire antitutto la tua Dx con una D300/D300s, che � migliore in tutto soprattutto quando la porterai in alta quota (a 3000mt di notte fa freddo anche ad inizi estate ph34r.gif ), ha un AF migliore ed una resa che, per questo genere di fotografia che non � la macro col dettaglio spacca capello, fino a ISO 2000 credo sia usabilissima.
Per capirci, ISO 1600 della D300 l'ho visto equivalere ad ISO 5000 di una D3/D700.

Attrezzati poi di un buon treppiedi in carbonio: leggero ma solido. Ti servir� tanto. Se vuoi "risparmiare" prendi un buon treppiedi leggero ma solido, cmq di buona marca, e con testa a 3 vie. Ti aiuter� nella composizione col Live View quando sei al buio pesto appostato sul Monte Calanna smile.gif
A questa abbina un 70-300 VrII Nikon o un equivalente focale Tamron VC. Ti aiuter� ad avvicinarti al pit crater dalla Valle del Bove. Per vedere infatti avvicinato da li mio zio usava un 500mm catadiottrico su Fm2 ... e bastava appena ...

Per l'aspetto maggiormente grandangolare hai due strade, ma dipende dal tuo budget:
1) acquistare anche un 12-24 f/4, ad es da usare nelle zone delle Gole dell'Alcantara, da accoppiare alla D300

2) acquistare un altro corpo, Fx - es. D700 - ed un 18-35. Il 28-105 ce l'ho, e per il prezzo a cui lo troverai e per la qualit� che ha non posso che lodarlo. Ma attenzione, il 28-105 ha poco a che vedere con l'avvicinamento o col grandangolare. E' per� un ottimo tuttofare e dipende da cosa vuoi fotografare. Io lo uso con soddisfazione quando sono in Sicilia anche per fotografare le barche, anche a distanze molto ravvicinate, per es per foto di questo tipo:




Buona meditazione, Seb

Si infatti ho bisogno di molti mm (ho gi� il 55-300) e un'ottima resa ad alti iso, quindi per questo prendo una Dx e quello che dici tu � giusto per� non ho tutti questi soldi adesso biggrin.gif , quindi avevo pensato di prendere la D7100 o la D400(se esce), il 16-85 (cos� cambio il 18-55) e il flash SB-910, poi tra un p� cambio anche il treppiedi ma per adesso va bene quello che ho e con il passare del tempo compro un paio di ottiche pro FX cos� poi mi prendo un corpo FX ma a poco a poco....
Lightworks
QUOTE(Deevid. @ Mar 19 2013, 03:40 PM) *
Se si pensa cos� allora tanto vale spendere soldi quando si pu� benissimo scattare con una compatta?!
E poi vorrei fare di questa passione un lavoro

Non credo che si vendano a volume, un tanto al kg!
Centinaia di foto non puoi costringere nemmeno tua madre che ti vuole tanto bene a sorbirsele tutte...se tiri fuori le migliori 10 di una giornata gi� � tanto.

QUOTE(Deevid. @ Mar 19 2013, 03:40 PM) *
e alti iso senza rumore come la D600 (spero!) biggrin.gif

Se c'� una caratteristica al top della D600 � la tenuta ad alti ISO.. rolleyes.gif.
Seba_F80
QUOTE(Deevid. @ Mar 19 2013, 03:40 PM) *
Si infatti ho bisogno di molti mm (ho gi� il 55-300) e un'ottima resa ad alti iso, quindi per questo prendo una Dx e quello che dici tu � giusto per� non ho tutti questi soldi adesso biggrin.gif , quindi avevo pensato di prendere la D7100 o la D400(se esce), il 16-85 (cos� cambio il 18-55) e il flash SB-910, poi tra un p� cambio anche il treppiedi ma per adesso va bene quello che ho e con il passare del tempo compro un paio di ottiche pro FX cos� poi mi prendo un corpo FX ma a poco a poco....


allora ti conviene attendere un po' il comportamento e le prove della D7100. Senza filtro low pass riceve pi� luce, ma va visto se il sensore pi� denso � un bene o un male .. dai preview che giravano su flickr ti dico che una D300 .. ma che dico ... una D200 riesce a fare di gran lunga meglio se sai esporre bene ed adoperare il flash esterno (o anche pi� di uno in CLS).
La D400 pu� darsi nn uscir� mai, ma � anche vero che anni fa ero a Milano in un grande negozio della citt� e quando ancora di Fx si sentivano solo rumors il tizio del negozio addirittura stra-rassicur� il signore che di full frame non ce n'era aria, almeno per i prossimi anni ... peccato che in quell'estate usci la D3 biggrin.gif ... quindi tanto vale prendere i rumors per quelli che sono .. fuffa fritta fino a quando nn diventano dei leaks wink.gif

Fra 55-300 e 70-300 mi � sembrato di leggere che nn ci sia una gran differenza come fra 70-300 e 70-200 f/2.8 VrII sulle focali che si sovrappongono, quindi io nn lo cambierei.

Investi in ottiche intanto, se puoi, che migliori subito anche con la D60 smile.gif ... e salutami "a munt�gna", che mi fa compagnia sul desktop ogni gg smile.gif

Seb

Deevid.
Ho aspettato un po per vedere il comportamento della D7100 come suggerito da alcuni, adesso cosa dite di fare?
aculnaig1984
Se aspetti che esce qualcosa di meglio non comprerai mai niente e non fotograferai mai. Quindi secondo me se puoi prenditi una bella D7100 adesso e goditela, poi domani si vedr�.
Visto che maggiormente fai panorami con molti mm, il Dx � pi� indicato sul lato e economico. Poi chiaro che se uno finanziariamente pu�, una bella D800 con un 800mm e passa la paura...

Gianluca
danielg45
T prndi una bella d800/d800e e ci metti un bel 300f4 afs con moltiplicatore 2.0x tcIII e sei a posto.
davis5
non comprendo perche' ogni tanto i discorsi del forum scadano sulla fantasciiiienza...

ho la d7100 e sinceramente mi sento di consigliartela, ad oggi non ci sono rumors concreti sulla D400, quindi significa che anche se cominciano ad esserci domani, tu prima di questo natale e' sicuro che non la avrai tra le mani...

il crop 1,3 secondo molti non serve ad una beneamata m*** invece a livello video io la trovo una cosa veramente fantastica ed insostituibile, di fatto e' come se avessi un secondo obiettivo inseribile a piacimento, mentre a livello fotografico semplicemente ti fa un crop che puoi fare anche tu al computer...

parlando di obiettivi, io son passato dal 18-55 come il tuo al 17-55 f2.8 e ci sono differenze abissali, definizione, resa cromatica, bokeh, tutto, ed e' un'ottica che sull'usato puoi trovare a prezzi ragionevoli.
Se prendi il 17-55 e vedrai la sua qualita', dopo un po' ti passera' la voglia di usare il 55-300 per andare su qualcosa di meglio... ma sono scelte che posson diventare molto impegnative per il tuo portafoglio...

p.s. ovvio che una D800e+24-70f2.8 va meglio di una D7100+17-55f2.8 ma i listini pare siano noti a molti, ma non a tutti...
Deevid.
Non prendo la D800 oltre per il costo perch� io voglio fare anche fotografia sportiva, e sul fatto di cambiare il 18-55 con il 17-55 sarebbe ottimo ma per il costo non posso fare il cambio invece avevo visto il sigma 17-55 f2.8 qualcuno c'� l'ha e quanto costa?
Deevid.
QUOTE(Deevid. @ May 18 2013, 08:52 PM) *
Non prendo la D800 oltre per il costo perch� io voglio fare anche fotografia sportiva, e sul fatto di cambiare il 18-55 con il 17-55 sarebbe ottimo ma per il costo non posso fare il cambio invece avevo visto il sigma 17-55 f2.8 qualcuno c'� l'ha e quanto costa?

Nessuno?
skyler
Prenditi la D7100 altrimenti a forza di aspettare l'Etna smetter� di eruttare lava...smile.gif
Prenditi quella che finanziariamente ti puoi permettere....tutte fanno foto.
Deevid.
QUOTE(skyler @ May 19 2013, 08:29 PM) *
Prenditi la D7100 altrimenti a forza di aspettare l'Etna smetter� di eruttare lava...smile.gif
Prenditi quella che finanziariamente ti puoi permettere....tutte fanno foto.

Ok ho deciso prendo la D7100 biggrin.gif ma per le ottiche come faccio?
Attualmente ho il 18-55 e il 55-300, avevo pensato di cambiare il 18-55 con il 16-85 ma adesso ho solo i soldi della D7100 e poi avevo visto anche il sigma 17-50, che faccio aspetto e prendo tutto insieme o prendo prima la D7100 e tra qualche mese o il 16-85 o il sigma 17-50? e quale tra i due?
Deevid.
QUOTE(Deevid. @ May 26 2013, 07:44 PM) *
Ok ho deciso prendo la D7100 biggrin.gif ma per le ottiche come faccio?
Attualmente ho il 18-55 e il 55-300, avevo pensato di cambiare il 18-55 con il 16-85 ma adesso ho solo i soldi della D7100 e poi avevo visto anche il sigma 17-50, che faccio aspetto e prendo tutto insieme o prendo prima la D7100 e tra qualche mese o il 16-85 o il sigma 17-50? e quale tra i due?

Nessuno?
Deevid.
QUOTE(Deevid. @ May 26 2013, 07:44 PM) *
Ok ho deciso prendo la D7100 biggrin.gif ma per le ottiche come faccio?
Attualmente ho il 18-55 e il 55-300, avevo pensato di cambiare il 18-55 con il 16-85 ma adesso ho solo i soldi della D7100 e poi avevo visto anche il sigma 17-50, che faccio aspetto e prendo tutto insieme o prendo prima la D7100 e tra qualche mese o il 16-85 o il sigma 17-50? e quale tra i due?

Nessuno?
nikonman99
prendi la d7100 in kit col 18-105,rispetto al 18-55 hai di pi�; tra il prezzo body e kit 18-105 c'� poca differenza

ciao
Lightworks
Usala con quello che hai, poi quando potrai ti prendi un nikkor 17-55 usato per fare un vero salto di qualit�. � un peccato avere una buona dx senza questo obiettivo.
danielg45
QUOTE(Lightworks @ May 29 2013, 07:57 AM) *
Usala con quello che hai, poi quando potrai ti prendi un nikkor 17-55 usato per fare un vero salto di qualit�. � un peccato avere una buona dx senza questo obiettivo.

Concordo pienamente e semplicemente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.