Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
michelelatino
Da poco felice possessore di una d5100, non sono riusciuto ad utilizzare, come spiegato nel manuale di istruzioni, la funzione P accessibile dalla ghiera di selezione dei vari programmi. Nello specifico il manuale spiega che una volta selezionato il modo P, ruotando la ghiera di comando dovrebbero visualizzarsi altre combinazioni di tempi di posa e diaframma. Il problema � che ci� non avviene. Pensate sia un probema della mia macchina o � un problema comune magari legato al firmware?

Antonio Canetti
la tua manovra � corretta e corrisponde alla pagina 62 del manuale, � deducibile che se la ghiera non cambia i valori c'� qualcosa che non va.


Antonio
michelelatino
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 16 2013, 11:47 PM) *
la tua manovra � corretta e corrisponde alla pagina 62 del manuale, � deducibile che se la ghiera non cambia i valori c'� qualcosa che non va.
Antonio

Leggendo qua e l� nel forum, qualcuno asserisce che l'utilizzo della funzione P al chiuso, potrebbe non avere alternative alla coppia proposta per cui non cambia coppia... Potrebbe anche essere... che ne pensi?
Antonio Canetti
credo che solo siano casi estremi proprio dove non v'� luce.


Antonio
ciropellegrino#75
Sulla mia d3200 ho notato che a diaframma completamente aperto in modo P, prima di iniziare a variare le coppie, la ghiera pu� avere da 10 a 15 scatti a vuoto (a seconda della lunghezza focale), poi inizia a cambiare ad ogni scatto. Tale circostanza non si verifica nel modo A o S o nel modo P a diaframma chiuso. Anche in fase di apertura del diaframma, a diaframma completamente aperto si pu� continuare a ruotare in apertura senza che cambi nulla ma andando ad alimentare i 10/15 scatti di ghiera a vuoto, che dovranno essere riattraversati cercando di chiudere il diaframma.

Puoi provare a ruotare velocemente la ghiera a destra o sinistra per vedere se hai questo vuoto prima che inizino ad apparire nuove coppie di valori.

Ciao
vs0587
QUOTE(ciropellegrino#75 @ Mar 17 2013, 09:29 AM) *
Sulla mia d3200 ho notato che a diaframma completamente aperto in modo P, prima di iniziare a variare le coppie, la ghiera pu� avere da 10 a 15 scatti a vuoto (a seconda della lunghezza focale), poi inizia a cambiare ad ogni scatto. Tale circostanza non si verifica nel modo A o S o nel modo P a diaframma chiuso. Anche in fase di apertura del diaframma, a diaframma completamente aperto si pu� continuare a ruotare in apertura senza che cambi nulla ma andando ad alimentare i 10/15 scatti di ghiera a vuoto, che dovranno essere riattraversati cercando di chiudere il diaframma.

Puoi provare a ruotare velocemente la ghiera a destra o sinistra per vedere se hai questo vuoto prima che inizino ad apparire nuove coppie di valori.

Ciao


Anche a me fa cos�, la 5100.... E infatti non uso mai la funzione P perch� mi risulta scomodissima!
michelelatino
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 17 2013, 09:01 AM) *
credo che solo siano casi estremi proprio dove non v'� luce.
Antonio


Hai ragione Antonio, utilizzando la modalit� P all'esterno in condizioni di luce normale, ruotando la ghiera ottengo diverse coppie di combinazioni tempo/diaframma.
Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.