Oggi con il mio capoufficio stavamo parlando di comprare una macchina nuova da affiancare alla D2x dato che ormai la preistorica D1x sta volgendo al termine della sua vita in questo studio.
Si stava sindacando sulla decisione di affiancare alla D2x un'altra D2x oppure, dato il prezzo vantaggioso, una D200 e li sono partiti commenti a gogo sul corpo, i materiali, la risoluzione e cose del genere e ci siamo fermati sulla questione sensore.
Una volta provato il sensore della D2x abbiamo verificato che il CMOS, almeno nello still-life di gioielli, è due spanne avanti al CCD in quanto il risultato finale dell'immagine è eccellente (ottime ombre, ottima gamma dinamica, assorbimento più contenuto) e non abbiamo potuto confrontare i file della D200 perché ad Arezzo ancora non si trova.
Alla fine della saga non abbiamo capito come mai mettere un CMOS sulla top-gamma e un CCD su una macchina uscita un anno più tardi e che si colloca subito al di sotto della D2x, voi avete qualche suggerimento??
Sapendo che la macchina dovrà durare almeno altri 4-5 anni, è giusto investire in una macchina come la D200 per fargli svolgere lo stesso lavoro della D2x?