Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
happyhippo
Salve a tutti,

ho da qualche giorno acquistato una D5100 e ho notato un fenomeno strano, che spero sia normale: l'immagine nel mirino si muove dopo aver scattato le foto!

In pratica: inquadro la scena, premo il pulsante di scatto a met� corsa, attendo la messa a fuoco automatica, scatto e.. nel mirino prima non vedo nulla (ovviamente perch� sto scattando), poi dopo lo scatto l'immagine ricompare inizialmente un po' pi� in basso (nel caso scatti in orizzontale) per poi tornare velocemente nella sua posizione originale. Le foto comunque sono perfette. Il fenomeno si manifesta anche disattivando il VR.

In precedenza avevo una Nikon D5000 con la quale tutto questo non avveniva.

Qualcuno che ha la stessa fotocamera (o una equivalente) pu� confermarmi se si tratta o meno di un fenomeno normale? Non vorrei mandare la mia piccolina subito in assistenza senza motivo

Grazie in anticipo per le risposte.
Balyk
Hmmm ho lo stesso modello ma mai vista una cosa del genere... E sinceramente non credo sia una cosa normale l'assestamento dell'immagine che tu descrivi.
a_deias
Non � che hai attivato "scatto silenzioso" e l'effetto che rilevi � dovuto ad un ritorno pi� lento dello specchio dopo lo scatto?
happyhippo
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 11:29 AM) *
Non � che hai attivato "scatto silenzioso" e l'effetto che rilevi � dovuto ad un ritorno pi� lento dello specchio dopo lo scatto?


No, anzi, in una occasione ho attivato "scatto silenzioso" proprio per verificare se questo fenomeno sparisse, e niente da fare. Sembrerebbe un problema di specchio che torna in posizione dopo lo scatto, dato che le foto risultano perfette, ma ripeto, mi stupisce il fatto che con la D5000 sta cosa non accadeva.
a_deias
QUOTE(happyhippo @ Mar 18 2013, 11:35 AM) *
No, anzi, in una occasione ho attivato "scatto silenzioso" proprio per verificare se questo fenomeno sparisse, e niente da fare. Sembrerebbe un problema di specchio che torna in posizione dopo lo scatto, dato che le foto risultano perfette, ma ripeto, mi stupisce il fatto che con la D5000 sta cosa non accadeva.

Prova allora ad effettuare uno scatto senza obiettivo, impostandoka in manuale, per verificare visivamente se c' � un movimento anomalo dello specchio.
happyhippo
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 11:40 AM) *
Prova allora ad effettuare uno scatto senza obiettivo, impostandoka in manuale, per verificare visivamente se c' � un movimento anomalo dello specchio.


Si pu� fare? E cosa dovrei controllare?
a_deias
QUOTE(happyhippo @ Mar 18 2013, 11:47 AM) *
Si pu� fare? E cosa dovrei controllare?

Allo scatto lo specchio deve andare su e tornare senza esitazioni.

Per comparazione cerca su youtube, sicuramente ci sono filmati che riprendono il movimento dello specchio.
happyhippo
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 11:57 AM) *
Allo scatto lo specchio deve andare su e tornare senza esitazioni.

Per comparazione cerca su youtube, sicuramente ci sono filmati che riprendono il movimento dello specchio.


Verificher� allora, grazie. la cosa che mi lascia perplesso � che le foto, anche con tempi di esposizione lunghi, vengono nitide. Credo sia un problema di specchio, magari si muove troppo lentamente e fa in modo che nel mirino si veda tale movimento.
davis5
non si muove la foto...

semplicemente vedi la differenza che c'e' tra il pre-caricamento e l'apertura definitiva dello scatto, e su alcuni scatti hai l'impressione che la foto ti si sposti di qualche mezzo millimetro, ma non si sposta, e' solo il caricamento "fine" della foto.

tra le altre cose... non e' una cosa visibile su tutti gli scatti.

hai una memory molto lenta? il caricamento sinceramente e' impercettibile e visibile per tempi molto brevi
happyhippo
QUOTE(happyhippo @ Mar 18 2013, 12:44 PM) *
Verificher� allora, grazie. la cosa che mi lascia perplesso � che le foto, anche con tempi di esposizione lunghi, vengono nitide. Credo sia un problema di specchio, magari si muove troppo lentamente e fa in modo che nel mirino si veda tale movimento.


Ho trovato questo video su youtube, relativo per� alla D90:
http://www.youtube.com/watch?v=BVoac3AgsMQ

In questo video l'immagine "sale" pi� volte. Nel mio caso, dopo aver scattato la foto, dopo il "buio" iniziale, l'immagine riparte da qualche millimetro pi� in basso per poi risalire, proprio come avviene nel video, nella posizione originale. Nel mio caso l'immagine (quello che vedo nel mirino) si muove solo una volta, dopo aver rilasciato il pulosante di scatto
happyhippo
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 11:57 AM) *
Allo scatto lo specchio deve andare su e tornare senza esitazioni.

Per comparazione cerca su youtube, sicuramente ci sono filmati che riprendono il movimento dello specchio.


Stasera, di ritorno a casa, ho fatto alcune prove, tra cui quella di scattare senza obiettivo. Lo specchio sembra muoversi normalmente, sale e scende senza esitazioni n� movimenti anomali.

Ho impostato inoltre l'esposizione posticipata (menu -> d4), ho provato a impostare lo scatto silenzioso.. Ho perfino provato a fare una "raffica" (scatto continuo) e, a parte questo "inconveniente" dell'immagine che dal basso si riposiziona in un istante, la macchina va benone. Non � che la cosa � normale e mi sto facendo troppi problemi? Del resto, lo specchio, che ha il compito di "inviare" quello che vede l'obiettivo al mirino, si muove con un movimento basculante, il che potrebbe spiegare l'immagine che "sale" dal basso nel mirino in coincidenza del ritorno dello specchio alla posizione originaria. Che ne pensate?

happyhippo
Aggiornamento: da ulteriori prove ho notato che l'effetto "risalita" dell'immagine nel mirino dopo lo scatto � pi� evidente alle focali basse, con diaframma aperto (tipo f/3.5) e diminuisce man mano che si chiude il diaframma. Da f/16 in su l'immagine nel mirino dopo lo scatto ricompare praticamente stabile. Non influenzano il fenomeno n� il VR (acceso o spento � uguale) n� la lunghezza focale. Solo l'apertura del diaframma. Le foto comunque sono perfette (a meno ovviamente della diversa profondit� di campo), sia a diaframma aperto che chiuso. L'obiettivo in dotazione � il 18-105 VR. Suggerimenti da dare?

QUOTE(happyhippo @ Mar 18 2013, 10:16 PM) *
Stasera, di ritorno a casa, ho fatto alcune prove, tra cui quella di scattare senza obiettivo. Lo specchio sembra muoversi normalmente, sale e scende senza esitazioni n� movimenti anomali.

Ho impostato inoltre l'esposizione posticipata (menu -> d4), ho provato a impostare lo scatto silenzioso.. Ho perfino provato a fare una "raffica" (scatto continuo) e, a parte questo "inconveniente" dell'immagine che dal basso si riposiziona in un istante, la macchina va benone. Non � che la cosa � normale e mi sto facendo troppi problemi? Del resto, lo specchio, che ha il compito di "inviare" quello che vede l'obiettivo al mirino, si muove con un movimento basculante, il che potrebbe spiegare l'immagine che "sale" dal basso nel mirino in coincidenza del ritorno dello specchio alla posizione originaria. Che ne pensate?



a_deias
QUOTE(happyhippo @ Mar 19 2013, 10:56 AM) *
Aggiornamento: da ulteriori prove ho notato che l'effetto "risalita" dell'immagine nel mirino dopo lo scatto � pi� evidente alle focali basse, con diaframma aperto (tipo f/3.5) e diminuisce man mano che si chiude il diaframma. Da f/16 in su l'immagine nel mirino dopo lo scatto ricompare praticamente stabile. Non influenzano il fenomeno n� il VR (acceso o spento � uguale) n� la lunghezza focale. Solo l'apertura del diaframma. Le foto comunque sono perfette (a meno ovviamente della diversa profondit� di campo), sia a diaframma aperto che chiuso. L'obiettivo in dotazione � il 18-105 VR. Suggerimenti da dare?

Attendi con calma l'occasione di confrontarla con un'altra,se ad una ispezione visiva lo specchio non ha movimenti anomali � probabile che sia un fenomeno ottico legato all'ottica ed al ritorno del daframma a tutta apertura.
happyhippo
QUOTE(a_deias @ Mar 19 2013, 11:32 AM) *
Attendi con calma l'occasione di confrontarla con un'altra,se ad una ispezione visiva lo specchio non ha movimenti anomali � probabile che sia un fenomeno ottico legato all'ottica ed al ritorno del daframma a tutta apertura.


Portata ieri dal rivenditore, abbiamo fatto una prova con un altra fotocamera uguale, la quale non presentava questa anomalia, nemmeno con l'obiettivo della mia. Il problema, seppur lieve, riguarda quindi il corpo macchina. Chiesta la sostituzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.