Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SplendorBoy
Come posso togliere la dominante verde dal pannello LCD della D800?
Eveno
QUOTE(SplendorBoy @ Mar 18 2013, 01:03 PM) *
Come posso togliere la dominante verde dal pannello LCD della D800?



Con un filtro magenta messicano.gif


stefanoc72
la mandi in LTR o aspetti il nuovo Firmware che speriamo risolvi.

Stefano
gianlucaf
ma non era stato risolto con l'ultimo firmware?
Andrea Meneghel
no, l'ultimo FW risolveva altre cose :

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/52765
Lapislapsovic
QUOTE(SplendorBoy @ Mar 18 2013, 01:03 PM) *
Come posso togliere la dominante verde dal pannello LCD della D800?

A sentire qu� dal minuto 5:20, ho come l'impressione che la dominante verdina rimanga ancora per un bel p� wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
OLED, LCD etc... � solo una questione di taratura

la dimostrazione ? la mia D800 � stata in LTR ed il monitor � stato ritarato ed ora � perfetto

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 18 2013, 06:49 PM) *
OLED, LCD etc... � solo una questione di taratura

la dimostrazione ? la mia D800 � stata in LTR ed il monitor � stato ritarato ed ora � perfetto

Andrea

Haa! Allora � risolvibile tramite apposita taratura in LTR...

Buono a sapersi lo ignoravo, quindi da adesso in poi possiamo indirizzare chi ha il problema ad effettuare l'invio in LTR.

Ciao ciao
Andrea Meneghel
anche prima chi lamentava il problema e chiamava LTR veniva invitato ad inviare la reflex per un controllo, non mi pare sia mai stato detto il contrario smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 18 2013, 06:58 PM) *
anche prima chi lamentava il problema e chiamava LTR veniva invitato ad inviare la reflex per un controllo, non mi pare sia mai stato detto il contrario smile.gif

Non lo metto in dubbio, ma non ne ero a conoscenza, credevo fosse un problema ancora non risolvibile.

Ciao ciao
Andrea Meneghel
questa sera faccio una prova con a fianco il monitor tarato e ti so dire di quanto � stato regolato; la reflex mi � tornata da pochi giorni e l'ho provata solo ieri all'aperto..poi metto una foto con il risultato wink.gif

Ho fotografato mentre nevicava quindi sul bianco sar� evidente se sono rimaste delle dominanti

Andrea
Andrea Meneghel
Come promesso ho provato e .. mi devo rimangiare quanto ho scritto sopra probabilmente per effetto pracebo ero convinto che ora la taratura fosse perfetta; invece conserva quella dominante verdina, alla luce del sole mi sembrava ok mentre confrontato a monitor persiste ... :(

Amen
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 18 2013, 08:06 PM) *
Come promesso ho provato e .. mi devo rimangiare quanto ho scritto sopra probabilmente per effetto pracebo ero convinto che ora la taratura fosse perfetta; invece conserva quella dominante verdina, alla luce del sole mi sembrava ok mentre confrontato a monitor persiste ... :(

Amen

Haaa!... Ecco, quindi a conti fatti ad oggi in LTR, come anche in altre parti del mondo, riescono almeno a smorzare il verdino, oppure si deve considerare una "caratteristica" immutabile, da come si evince anche dal video che ho postato?

Ciao ciao
Andrea Meneghel
ho inviato la D800 per un altro motivo ed ho aggiunto alla richiesta una verifica del monitor LCD, nel documento di ritorno � scritto che � stata verificata la taratura quindi credo che attualmente una soluzione definitiva non ci sia..certo � una leggera dominante che ho notato solo perch� ho letto online di questo fenomeno..ma c'�.
Spero in un FW che consenta la regolazione altrimenti cos� �..e cosi ce la teniamo :(
Francamente non mi disturba per� sarei felice se si potesse prima o poi sistemare.

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 18 2013, 08:53 PM) *
...
Spero in un FW che consenta la regolazione altrimenti cos� �..e cosi ce la teniamo :(
Francamente non mi disturba per� sarei felice se si potesse prima o poi sistemare.

Andrea

Suppongo siano in molti a sperare in una soluzione, che purtroppo credo non ci sar�, perci� immagino che con la D7100 Nikon abbia affrontato questo specifico problema aggiungendo il "bianco", anche se sul libretto a pag 262 specifica che se si usano valori di luminosit� per lcd di +4, i gialli tenderanno al verde wink.gif

Non ci resta che attendere le prove sul campo per constatare la cromia del monitor della D7100, se � vincente la scelta fatta, ne beneficeranno suppongo anche le prossime reflex ma difficilmente quelle gi� prodotte. wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
Per� ogni monitor pu� essere tarato, anche il peggiore; magari non raggiunger� il 100% del gamut desiderato ma se c'� una dominante basta applicare una correzione mirata; il fatto che i nuovi schermi siano OLED non significa che riproducano in modo migliore i colori ma bens� i contrasti perche ogni pixel lavora per conto suo e pu� essere spento del tutto invece di usare una retroilluminazione.
Quindi non capisco perch� non potrebbe essere fattibile introdurre la possibili� di regolare R G e B separatamente per una taratura fine direttamente dall'utente...staremo a vedere
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 19 2013, 09:41 AM) *
Per� ogni monitor pu� essere tarato, anche il peggiore; magari non raggiunger� il 100% del gamut desiderato ma se c'� una dominante basta applicare una correzione mirata; il fatto che i nuovi schermi siano OLED non significa che riproducano in modo migliore i colori ma bens� i contrasti perche ogni pixel lavora per conto suo e pu� essere spento del tutto invece di usare una retroilluminazione.
Quindi non capisco perch� non potrebbe essere fattibile introdurre la possibili� di regolare R G e B separatamente per una taratura fine direttamente dall'utente...staremo a vedere

Certo che ogni monitor pu� essere regolato, ma occorre avere come minimo un controllo di taratura indipendente per i tre colori RGB, se poi c'� anche il bianco tanto di guadagnato wink.gif, perci� credo sia difficile che tramite un aggiornamento solo software si possa risolvere nelle reflex finora prodotte wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
Da programmatore la vedo una cosa fattibile...ma non avendo scritto io il FW della D800 non saprei proprio che lavoro possa richiedere una modifica di questa entit�, vedremo che combinano con il prossimo aggiornamento nel frattempo incrocio le dita!

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Mar 19 2013, 04:14 PM) *
Da programmatore la vedo una cosa fattibile...ma non avendo scritto io il FW della D800 non saprei proprio che lavoro possa richiedere una modifica di questa entit�, vedremo che combinano con il prossimo aggiornamento nel frattempo incrocio le dita!

Andrea

Le industrie Giapponesi sono famose per la "cassetta dei suggerimenti", non � che puoi mettere gi� due idee ed inserirle nella "cassetta" della Nikon wink.gif

Ciao ciao
edate7
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 19 2013, 05:01 PM) *
Le industrie Giapponesi sono famose per la "cassetta dei suggerimenti", non � che puoi mettere gi� due idee ed inserirle nella "cassetta" della Nikon wink.gif

Ciao ciao


Il mio suggerimento: Nikon, fate una Fuji X-Pro1. O, meglio, X-Pro2. Vi concedo anche di marcarla Nikon.... laugh.gif laugh.gif
Scherzo, ma non troppo. Ho visto i jpg delle Fuji: sono perfetti, senza alcun trattamento in pp. E senza nessuna dominante... ma � cos� difficile?
Ciao!
Lapislapsovic
QUOTE(edate7 @ Mar 19 2013, 11:23 PM) *
Il mio suggerimento: Nikon, fate una Fuji X-Pro1. O, meglio, X-Pro2. Vi concedo anche di marcarla Nikon.... laugh.gif laugh.gif
Scherzo, ma non troppo. Ho visto i jpg delle Fuji: sono perfetti, senza alcun trattamento in pp. E senza nessuna dominante... ma � cos� difficile?
Ciao!

Concordo in pieno, invece Nikon che fa ...........la COOLPIX A con l'ampio sensore da 16,2 Mpx in formato DX con l'Expeed 2, insomma hanno miniaturizzato la D7000 wink.gif e ci hanno messo lo stesso processore e sensore senza filtro per�, ad onor del vero l'operazione di miniaturizzazione � anche riuscita solo che l'obiettivo fisso equivalente 28mm f/2,8 mi lascia leggermente perplesso hmmm.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(edate7 @ Mar 20 2013, 01:23 AM) *
Il mio suggerimento: Nikon, fate una Fuji X-Pro1. O, meglio, X-Pro2. Vi concedo anche di marcarla Nikon.... laugh.gif laugh.gif
Scherzo, ma non troppo. Ho visto i jpg delle Fuji: sono perfetti, senza alcun trattamento in pp. E senza nessuna dominante... ma � cos� difficile?
Ciao!


la dominante � sullo schermo LCD non nelle foto prodotte smile.gif
a_deias
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 21 2013, 12:05 AM) *
Concordo in pieno, invece Nikon che fa ...........la COOLPIX A con l'ampio sensore da 16,2 Mpx in formato DX con l'Expeed 2, insomma hanno miniaturizzato la D7000 wink.gif e ci hanno messo lo stesso processore e sensore senza filtro per�, ad onor del vero l'operazione di miniaturizzazione � anche riuscita solo che l'obiettivo fisso equivalente 28mm f/2,8 mi lascia leggermente perplesso hmmm.gif

Ciao ciao

Si sa che Nikon quando c'� da innovare ha lo scatto di un elefante, vedi obiettivi con motore AF incorporato o per la prima reflex digitale FX amatoriale, la D700, ben 3 anni opo la Canon 5d.

Ora di fronte al fenomeno Fuji mirrorless, che non ha nulla che vedere con Sony Nex o altro, un vero sistema che prevede un road map al cui completento avr� un parco obiettivi senza pari in qualsiasi sistema DX, ci tira fuori la genialta della Coolpix A.

Complimenti, obiettvo fisso, niente mirino,costo fuori mercato.

La realt� � questa per Nikon, reflex, niente altro che reflex e qualche compattina o variazioni sul tema.

E lo dice uno che ha anche la Nikon V1, presa per� quando � calata di prezzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.