QUOTE(flo88 @ Mar 18 2013, 06:55 PM)

ricorda che contano molto più le lenti che le macchine quindi fossi in te in primis cercherei di farmi un corredo di lenti di un certo livello (non DX) così che poi in futuro quando vorrai passare al full frame hai già l'occorrente

oltre a ciò devi anche tener conto del fatto che la d600 in molti suoi esemplari ha problemi di sporco nel sensore quindi rischi di beccarne uno e logorarti il fegato, la d800 sfoirna file giganteschi che richiedono un buon supporto hardware e in entrambi i casi dovresti perdere soldi nel vendere la tua reflex e le tue lenti e comprare le nuove reflex(nel caso della d 800 magari anche cambiare pc o migliorare la componentistica del tuo) e dover acquistare delle lenti idonee (non è vero come molti ti diranno che una d800 è castrata se non usi lenti da 1600euro come la trade 2.8 ma è altrettanto vero che non la si sfrutta a pieno se ci si piazza una lente di 15 anni fa che già ai tempi costava 100mila loire per intendersi)
spero di essere stato esaudiente

quindi, per esempio ora che vorrei un grandangolo, dicci che vale la pena puntare su un buon fx?
Cosa mi comporta nell uso su dx?
Ancora, una buona lente incide sulla quantità di luce che entra, giusto?
Quella definizione diversa che mi è rimasta sul gozzo che ho visto dalla canon, è solo un fattore di luce quindi e quanto invece in genere di altri parametri legati al sensore e al resto?in che percentuale si puo dividere corpo/lente?
Il pc invece è gia abbstanza nuovo, rifatto da 4 mesi... proprio per lavorare con i video ..
QUOTE(stefanocps @ Mar 18 2013, 07:02 PM)

quindi, per esempio ora che vorrei un grandangolo, dicci che vale la pena puntare su un buon fx?
Cosa mi comporta nell uso su dx?
Ancora, una buona lente incide sulla quantità di luce che entra, giusto?
Quella definizione diversa che mi è rimasta sul gozzo che ho visto dalla canon, è solo un fattore di luce quindi e quanto invece in genere di altri parametri legati al sensore e al resto?in che percentuale si puo dividere corpo/lente?
Il pc invece è gia abbstanza nuovo, rifatto da 4 mesi... proprio per lavorare con i video ..
u altra cosa..il dx è un fx moltiplicato * 1,5 quindi se uso un dx a 18 è come se usassi un fx 27
ora se uso un fx 18 su un corpo dx..che risultato "numerico" reale avro?