QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 20 2013, 08:03 PM)

Guarda l'ho detto in un altro post proprio stamattina ma io diverso tempo fa dovevo pulire per forza il sensore su una D1 (prossima alla pensione per cui anche per quello non me ne reoccupavo piu' di tanto) e avevo a disposizione solo alcool e cotton fiocc.....beh ci ho dovuto ripassare piu' di una volta perche' l'alcool mi lasciava aloni visibili anche a occhio nudo ma il sensore non subi' nessun danno.....qui alla fine la pinzetta e' completamente rivestita quindi con la dovuta calma e senza premere non ci vedo rischi visto che oltretutto il liquido di pulizia non lascia aloni come quando usai io l'alcool e quindi basta una sola passata.
Poveri pensionati...sempre a rischio

Scherzi a parte, io il sensore l'ho sempre pulito con eclipse e sensor swab
o a limite con i pec pad. L'alcool a volte l'ho uso per togliere le impronte sulle ottiche, e trovo sia valido come rimedio
anche perchè le eventuali tracce di aloni, con un pochino di accortezza si levano. Mentre sul sensore diventa più problematico.
Io consiglio un prodotto che evapora velocemente tipo l'eclipse.
alla prossima