Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sanvi
Posseggo la d100, (aspetto notizie della d2x), se qualcuno usa il software capture vorrei sapere se lo trova veramente utile, e perch�.
Vorrei sapere da Difrancesco quando arriver� la versione 4, se sar� compatibile con la d100 e con le future digitali (d2x).
Ciao a tutti
Giuseppe Maio
Nikon Capture 4

� in consegna.
La versione 4.0 integra la nuova D2 (oltre a qualche interessante funzione come il Digital DEE, Image Dust OFF, correzione geometrica FishEye) ma � compatibile "verso il basso" con tutte le fotocamere digitali Nikon reflex ed i RAW-NEF prodotti dalle Coolpix ad oggi supportate.
Potr� farne richiesta al Suo fornitore di fiducia o ad uno dei Nikon Digital Center raggiungibili da:

http://www.nital.it/Nital/MappaConc.nsf/Ne...oncess?openform

Giuseppe Maio
www.nital.it
Gianluca Cecere
Confermo.
Due giorni fa ho acquistato la D100 e al'interno della confezione c'� il Nikon Capture 4 e la nuova versione 6.1 di Nikon View.
Del Nikon Capture, dopo essermi posto anche io tanti interrogativi circa la sua utilit�, almeno per chi possiede Photoshop (in particolare l'ultima versione CS), non se ne pu� fare a meno.
Per maggiori informazioni su questo argomento vai a leggere la discussione: Photoshop e dintorni.


http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=123
Luc@imola
Per chi ha acquistato la versione 3 Full esiste una versione upgrade per passare alla versione 4 senza dover acquistare di nuovo il pacchetto completo?

Ciao
Luca
Giuseppe Maio
Il prezzo del nuovo

Nikon Capture 4 � stato studiato come aggiornamento.

Il prezzo di 120 Euro ivati � comprensivo di manualistica stampata in lingua localizzata e distribuito in confezione retail, corrisponde al minimo possibile calcolato in una politica di upgrade.

In pratica, invece di prevedere un prezzo alto del prodotto sul quale calcolare un costo di aggiornamento magari da fare on line pari ad 120 Euro, si � deciso di "investire" non saltando la catena distributiva offrendo un prezzo vantaggioso anche ai nuovi acquirenti contando su un sempre pi� ampio consenso.

Sono certo che la scelta presa pu� soddisfare tutti in una forma accettabile.

Giuseppe Maio
www.nital.it
singAsong
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 9 2003, 12:11 PM)
Il prezzo di 120 Euro ivati � comprensivo di manualistica stampata in lingua localizzata e distribuito in confezione retail, corrisponde al minimo possibile calcolato in una politica di upgrade.

Valuter� seriamente l'acquisto di Capture 4:
il prezzo mi sembra assolutamente interessante, soprattutto in rapporto alle potenzialit� del software!
Saluti, Marco.
sanvi
rolleyes.gif Benissimo, acquister� capture. Ma la manualistica � in italiano ("localizzato come dice Maio).
michele@bachini.it
Nikon Capture 4 � compatibile con Mac OS X 10.3?
Giuseppe Maio
Il Nikon Capture 4,

venduto da Nital � corredato di manuale stampato in lingua italiana.

La manualistica prevede una guida all'installazione di 119 pagine e un Manuale d'uso di 271 pagine.

Le ultime release di Nikon View e Nikon Capture sono pienamente compatibili con Mac OSX 10.3.

La certificazione Nikon nei confronti della versione Phanter sar� rilasciata a breve atraverso il sito di assistenza e supporto ufficiale europeo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Luc@imola
Caro Sig. Maio

Dopo aver installato il Capture 4... ora vorrei sapere se e' possibile disabilitare il formato JPG dalla D-100.. :bouncy: :bouncy:

Ovviamente sto scherzando... ma ci state viziando!!! cool.gif

Ottimo software.

Ora poi che ho aggiornato la cpu a P4 2,8 Ghz.. e 1Gb di DDR vola anche il nikonview!

Giudizio: imperdibile.

A mio modesto parere gradirei solo qualche funzione di automazione in piu'.
Cmq e' appena installato e lo devo ancora provare a fondo ma ho gia' notato qualche finezza e funzione in piu'..

Ciaooo
Luca
Giuseppe Maio
QUOTE(Luc@imola @ Dec 12 2003, 12:21 AM)
...A mio modesto parere gradirei solo qualche funzione di automazione in piu'...

Nikon Capture 4,

offre estreme funzioni di automazione.

- Ogni opzione contiene nella "palette" l'opzione di save e load per esportare o caricare preferenze di quella specifica funzione. Le impostazioni sono salvate sotto forma di file.
- Con due immagini in lavorazione (sono gestite in forma assolutamente individuale) si potr� copiare le impostazioni di una specifica palette e copiarle nella speculare dell'altra immagine.
- L'intero set di tutti gli interventi pu� essere esportato o importato. Si potr� cos� con un comando "caricare" le preferite e preregistrate impostazioni.
- Le opzioni di automatismo batch consentono di applicare in automatico le impostazioni scelte in ripresa, le impostazioni salvate in file, o applicare le impostazioni in uso nella finestra attiva su intere cartelle e sottocartelle di immagini. Il batch consente anche lavorazioni "live" quando la fotocamera � collegata via cavo. Scattando, le immagini arrivano nella cartella prefissata e Nikon Capture le "accoglie" all'arrivo "lavorandole" con le impostazioni prescelte per salvarle nel formato prescelto in una cartella locale o di rete.

Non � possibile richiedere automatismi di funzioni che trovano i veri benefici nell'interpretazione personale ed "intelligente" dedicata alla specifica situazione.

Si parte dunque con la prima palette Advanced RAW per poi impostare le altre funzioni interessate.

Valuti le incredibili implementazioni fatte con il Digital DEE, l'Image Dust OFF, l'ottimizzato controllo di vignettatura "Vignette Control"...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Antonio C.
A proposito di Vignette Control, a parte l'uso per cui e' stato ideato, consiglio a tutti di provare ad utilizzarlo anche per aggiungere la vignettatura in modo controllato in immagini che ne siano prive. Per quanto mi riguarda trovo la considero non un difetto, ma un interessante "di piu'" a fini estetici.
ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.