QUOTE(Luc@imola @ Dec 12 2003, 12:21 AM)
...A mio modesto parere gradirei solo qualche funzione di automazione in piu'...
Nikon Capture 4,
offre estreme funzioni di automazione.
- Ogni opzione contiene nella "palette" l'opzione di save e load per esportare o caricare preferenze di quella specifica funzione. Le impostazioni sono salvate sotto forma di file.
- Con due immagini in lavorazione (sono gestite in forma assolutamente individuale) si potr� copiare le impostazioni di una specifica palette e copiarle nella speculare dell'altra immagine.
- L'intero set di tutti gli interventi pu� essere esportato o importato. Si potr� cos� con un comando "caricare" le preferite e preregistrate impostazioni.
- Le opzioni di automatismo batch consentono di applicare in automatico le impostazioni scelte in ripresa, le impostazioni salvate in file, o applicare le impostazioni in uso nella finestra attiva su intere cartelle e sottocartelle di immagini. Il batch consente anche lavorazioni "live" quando la fotocamera � collegata via cavo. Scattando, le immagini arrivano nella cartella prefissata e Nikon Capture le "accoglie" all'arrivo "lavorandole" con le impostazioni prescelte per salvarle nel formato prescelto in una cartella locale o di rete.
Non � possibile richiedere automatismi di funzioni che trovano i veri benefici nell'interpretazione personale ed "intelligente" dedicata alla specifica situazione.
Si parte dunque con la prima palette Advanced RAW per poi impostare le altre funzioni interessate.
Valuti le incredibili implementazioni fatte con il Digital DEE, l'Image Dust OFF, l'ottimizzato controllo di vignettatura "Vignette Control"...
Giuseppe Maio
www.nital.it