serbiagio
Mar 16 2006, 04:13 PM
Ho una nikon D70S, acquistata a novembre..solo ora mi sono reso conto che fotografando immagini bianche neutre..tipo muro compare una zona scura, tipo alone..Ho verificato e ho visto che il difetto era presente sin dalle prime foto..
Di che si tratta? sensore sporco...?? Non cambio mai l'obiettivo e poi c'era dall'inizio..difetto del sensore...?? mah Escludo che si tratti dell'obiettivo..Chiedo lumi ai pi� esperti o a chi ha avuto problemi del genere ad ogni modo domani spedir� la macchina in assistenza (garanzia nital ovviam

)..Allego due foto dove il difetto � presente....a dx al centro.
Grazie a tutti coloro che mi daranno qualche risposta..ne ho bisogno almeno come supporto morale..
serbiagio
Mar 16 2006, 04:28 PM
non riesco a mandare gli allegati..faccio un secondo tentativo
oesse
Mar 16 2006, 04:30 PM
si, non credo basti una soffiata.
Eclipse e sensor swab e torna nuovo
.oesse.
serbiagio
Mar 16 2006, 04:31 PM
cusate...� l'ultima
Studio-La-Rosa
Mar 16 2006, 04:36 PM
Un colpetto di Timbro Clone
Alessandro.
serbiagio
Mar 16 2006, 04:40 PM
scusate ancora amici nikonisti...mi pare di capire dalle risposte che pensate si tratti di sporco...Ma io non ho il coraggio di metterci le mani. Non � forse il caso di ricorrere all'assistenza...e comunque si tratterebbe di un intervento coperto da garanzia visto che il difetto era presente sin dall'inizio? Grazie
Andry81
Mar 16 2006, 04:43 PM
QUOTE
Un colpetto di Timbro Clone smile.gif
o di peretta
Studio-La-Rosa
Mar 16 2006, 04:53 PM
Francesco Martini
Mar 16 2006, 05:06 PM
Ciao e benvenuto..
leggi
Qu�...Francesco Martini
VINICIUS
Mar 16 2006, 05:14 PM
QUOTE(serbiagio @ Mar 16 2006, 04:40 PM)
scusate ancora amici nikonisti...mi pare di capire dalle risposte che pensate si tratti di sporco...
Prima di tentare pulizie pi� importanti, prova la semplice soffiata.
L'alone mostrato � talmente "grosso" da far pensare ad un grossolano granello di pulviscolo...
Giuseppe Maio
Mar 16 2006, 05:54 PM
QUOTE(serbiagio @ Mar 16 2006, 04:40 PM)
...Non � forse il caso di ricorrere all'assistenza...
� una decisione che potr� prendere a Sua discrezione.
Personalmente Le consiglio per� come gi� fatto daFrancesco di leggere la discussione segnalata:
Pulizia Sensore, Terza Edizione..., Rispolveriamo gli argomenti...che dar� tutte le risposte giustamente ricercate.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Benvenuto ! Come avr� notato ho dovuto unire le tre discussioni che aveva aperto con lo stesso tema. Ma sono sicuro che in futuro non commetter� pi� l'errore.
manthis
Mar 16 2006, 06:04 PM
io guardando nel mirino mi accorgo che ci sono le macchie nello specchietto come devo fare per toglierle ?poi ci sono come dei puntini neri datemi consiglio anche perche per un mese di fila mi serve e non posso mandarla in assistenza
Francesco Martini
Mar 16 2006, 06:26 PM
QUOTE(manthis @ Mar 16 2006, 06:04 PM)
io guardando nel mirino mi accorgo che ci sono le macchie nello specchietto come devo fare per toglierle ?poi ci sono come dei puntini neri datemi consiglio anche perche per un mese di fila mi serve e non posso mandarla in assistenza
...qui e' tempo di pulizie di primavera...
Se sono nello specchio..o nel vetrino smeriglaito..una bella soffaita con una pompetta e se ne vanno....Comunque..non lo toccare mai con le mani o con altro..lo specchio...
Francesco Martini
serbiagio
Mar 16 2006, 09:21 PM
beh..mi scuso con il mod per il modo caotico in cui ho esposto il mio problema...ma sapete sono nuovo e poi..un po' d'ansia...Ho ancora il dubbio che potrebbe essere l'obiettivo..per lo meno scattando senza obiettivo l'alone non compare..manco un puntino...Ma l'obiettivo sembra aposto...Ho guardato il sensore ma non si nota sporcizia..Qualcunoo mi da un'idea su come procedere..?Grazie
Simone Cesana
Mar 16 2006, 09:51 PM
per vedere il filtro low pass che copre il filtro devi alzare dal men� impostazioni lo specchio...la polvere non riesci a vederla...ti accorgi che se ne � andata quando scattando non vedi pi� i classici puntini...
per scacciare la polvere guarda la discussione postata da Francesco Martini...ti sar� molto utile...
ciao
simone cesana
Studio-La-Rosa
Mar 16 2006, 09:58 PM
bigmike.it
Mar 16 2006, 10:51 PM
Avevo anche io due macchie identiche fin dai primissimi scatti. Escludo che possa essere entrata polvere in quei pochi secondi impiegati per montare l'obiettivo la prima volta, inoltre le macchie mi sembrano pi� grandi dei "normali" granelli di polvere. (Avevo pensato a qualche strano residuo rimasto prima dell'imballaggio in fabbrica).
Personalmente ho risolto pulendo con cura il sensore con un sistema simile a quanto riportato nelle guida consigliata.
Forse � inutile ripetere (ma lo faccio lo stesso) che se non si � sicuri di quello che si fa, � meglio spedire la macchina all'assistenza per evitare di danneggiarla.
serbiagio
Mar 16 2006, 11:00 PM
Escludo che possa essere entrata polvere in quei pochi secondi impiegati per montare l'obiettivo la prima volta, inoltre le macchie mi sembrano pi� grandi dei "normali" granelli di polvere. (Avevo pensato a qualche strano residuo rimasto prima dell'imballaggio in fabbrica).
l.ceva@libero.it
Mar 16 2006, 11:04 PM
Dir� una c....ata ma secondo me se provi a fare una foto con il diaframma a 22 quella macchia assumer� una forma molto diversa come il classico peletto o punto di sporco e con ogni probabilit� ti baster� una bella soffiata sul sensore per risolvere il probelma!
Prova a postare uno scatto a 22!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
serbiagio
Mar 16 2006, 11:10 PM
Concordo pienamente con te..mi sembra strano trovare polvere su una macchina nuova e le dimensioni sono strane..comunque soffiando non viene via e pi� di quello, almeno per il momento non mi sento di fare...
L'unico dubbio ..ma nessuno si � pronunciato � che possa dipendere dall'obiettivo..Dovr� provarlo su un'altra macchina..
serbiagio
Mar 16 2006, 11:22 PM
scattando con diaframma chiuso..l'oggetto dovrebbe apparire meno sfuocato e meglio identificabile...� una buona idea ..ti ringrazio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.