tommasog.
Mar 24 2013, 09:06 PM
secondo voi vale la pena ?
dopo 2 anni e mezzo con la 7000 secondo voi questa nuova macchina avra dei miglioramenti e vale venderla per passare a quella nuova ,essendo un foto amatore che pratico foto sportive ,vorrei rimane sempre sul formato dx perche ho piu lunghezza focale .vi posto un esempio di foto (calcio )se secondo voi questa macchina potra fare foto migliori di queste
cranb25
Mar 24 2013, 09:28 PM
QUOTE(tommasog. @ Mar 24 2013, 09:06 PM)

secondo voi vale la pena ?
dopo 2 anni e mezzo con la 7000 secondo voi questa nuova macchina avra dei miglioramenti e vale venderla per passare a quella nuova ,essendo un foto amatore che pratico foto sportive ,vorrei rimane sempre sul formato dx perche ho piu lunghezza focale .vi posto un esempio di foto (calcio )se secondo voi questa macchina potra fare foto migliori di queste
Io per ora terrei la D7000...
davis5
Mar 24 2013, 11:00 PM
francamente non c'e' questo "abisso"
piu' che altro... vedo che hai usato un 70-200, e' un tamron o il nikon vr2? te lo chiedo perche' pur avendo scattato ad 1/2000 di secondo non vedo una gran nitidezza... (nel caso del tamron... piu' che spendere sulla macchina...)
io ho appena dato via la mia d5100 perche' con le lenti "datate" e' un dramma, ma da 7000 a 7100 non so quanto ne possa valere la pena...
Cesare44
Mar 24 2013, 11:48 PM
al tuo posto, terrei la D7000, senza pormi tanti problemi.
ciao
fox22
Mar 25 2013, 12:51 PM
Le uniche differenze apprezzabili dovrebbero consistere nell'autofocus,..che nella d7000 � gia abbastanza soddisfacente,per la resa ad alti iso fino ad ora da quello che ho visto non ho riscontrato differenze apprezzabili,..la struttura del corpo macchina � pressoch� identica...cio� calotta superiore e dorso in lega di magnesio,..conclusioni: vantaggi della d7100 autofocus e mancanza di filtro low(vantaggio?)...vantaggi della d7000: sensore da 16mp quindi minor rumore ad alti iso e file meno pesanti da gestire...e credimi 16mp su un piccolo sensore dx sono propio tanti!..anche troppi!..io ho la d7000 e a fare il cambio non ci penso propio,...il cambio va preso in considerazione solo con formato full frame..ma per il momento la d7000 resta la regina incontrastata delle aps.
saluti.
ps: la tua d7000 ha margini di miglioramento che tu nemmeno immagini rispetto alle foto che hai postato...ergo comincia a montare lenti professionali e di un certo costo all'altezza della d7000 e fatti anche un piccolo corso do fotografia..quello aiuta molto...altrimenti anche se ti compri una d800 di evoluzioni e progressi non ne vedi.
fabiomuzzi
Mar 25 2013, 01:01 PM
QUOTE(fox22 @ Mar 25 2013, 12:51 PM)

Le uniche differenze apprezzabili dovrebbero consistere nell'autofocus,..che nella d7000 � gia abbastanza soddisfacente,per la resa ad alti iso fino ad ora da quello che ho visto non ho riscontrato differenze apprezzabili,..la struttura del corpo macchina � pressoch� identica...cio� calotta superiore e dorso in lega di magnesio,..conclusioni: vantaggi della d7100 autofocus e mancanza di filtro low(vantaggio?)...vantaggi della d7000: sensore da 16mp quindi minor rumore ad alti iso e file meno pesanti da gestire...e credimi 16mp su un piccolo sensore dx sono propio tanti!..anche troppi!..io ho la d7000 e a fare il cambio non ci penso propio,...il cambio va preso in considerazione solo con formato full frame..ma per il momento la d7000 resta la regina incontrastata delle aps.
saluti.
ps: la tua d7000 ha margini di miglioramento che tu nemmeno immagini rispetto alle foto che hai postato...ergo comincia a montare lenti professionali e di un certo costo all'altezza della d7000 e fatti anche un piccolo corso do fotografia..quello aiuta molto...altrimenti anche se ti compri una d800 di evoluzioni e progressi non ne vedi.
bh� non ne sarei cos� sicuro, visto che il sensore della d5200 ha una resa ad alti iso secondo me migliore della d7000 nelle stesse condizioni di scatto....per cui aspetterei prove serie prima di giudicare un macchina appena uscita......
tommasog.
Mar 25 2013, 01:04 PM
QUOTE(fox22 @ Mar 25 2013, 12:51 PM)

Le uniche differenze apprezzabili dovrebbero consistere nell'autofocus,..che nella d7000 � gia abbastanza soddisfacente,per la resa ad alti iso fino ad ora da quello che ho visto non ho riscontrato differenze apprezzabili,..la struttura del corpo macchina � pressoch� identica...cio� calotta superiore e dorso in lega di magnesio,..conclusioni: vantaggi della d7100 autofocus e mancanza di filtro low(vantaggio?)...vantaggi della d7000: sensore da 16mp quindi minor rumore ad alti iso e file meno pesanti da gestire...e credimi 16mp su un piccolo sensore dx sono propio tanti!..anche troppi!..io ho la d7000 e a fare il cambio non ci penso propio,...il cambio va preso in considerazione solo con formato full frame..ma per il momento la d7000 resta la regina incontrastata delle aps.
saluti.
ps: la tua d7000 ha margini di miglioramento che tu nemmeno immagini rispetto alle foto che hai postato...ergo comincia a montare lenti professionali e di un certo costo all'altezza della d7000 e fatti anche un piccolo corso do fotografia..quello aiuta molto...altrimenti anche se ti compri una d800 di evoluzioni e progressi non ne vedi.
Scusa ma apparte che pi� professionale del 79-200 vr2 e poi nn mi sembrano male le foto apparte quella con 2 giocatori soli che l ho croppata tanto che ero lontano e poi un corso lo gi� fatto e le basi c'� l ho ti posto questa foto
fabio aliprandi
Mar 25 2013, 01:18 PM
Io sinceramente non farei questo cambio. Anche io possiedo una D7000, passando da una D3100.
Tra le due la differenze l'ho trovata, anche perch� comunque appartengono a categorie diverse.
La D7100 e la D7000 appartengono alla stessa categoria, quindi che bisogno c'�? Anzi, con i soldi che spenderei per acquistarla, preferirei prendere un obiettivo performante, adatto alla D7k.
Kaiser Soze
Mar 25 2013, 06:22 PM
Se oggi la dovessi comprare nuova farei uno sforzo e prenderei la D7100.
Avessi per� gi� la D7000 ci penserei parecchie volte prima di fare il cambio o magari aspetterei che siano altre persone a testarla bene bene

Insomma, ultimamente in casa Nikon un po' di ciambelle senza buco son venute fuori eh...
mauross
Mar 25 2013, 06:33 PM
Riflessione : ho evitato l'acquisto della d500 per i noti problemi di polvere, attendo l'uscita della d7001 ma potr� fidarmi a comprarla a scatola chiusa o dovr� rassegnarmi a usare ancora la d300 con i suoi 200.000 scatti ??
mcardini
Mar 25 2013, 06:36 PM
Io ho la d7000 e secondo me il cambio non vale la candela.
Casomai decidessi di cambiare sar� solo per il full frame, dove la differenza si vede, anche se per il momento sono contentissimo della mia d7000.
lory692
Mar 25 2013, 07:01 PM
QUOTE(mauross @ Mar 25 2013, 06:33 PM)

Riflessione : ho evitato l'acquisto della d500 per i noti problemi di polvere, attendo l'uscita della d7001 ma potr� fidarmi a comprarla a scatola chiusa o dovr� rassegnarmi a usare ancora la d300 con i suoi 200.000 scatti ??

D500 e D7001, quando sono uscite ?
marcoxxx1978
Mar 25 2013, 07:03 PM
io vado controcorrente e dico che se un ocerca un elevata nitidezza ne vale sicuramente la pena vista la mancanza del filtro
fox22
Mar 26 2013, 12:12 AM
QUOTE(tommasog. @ Mar 25 2013, 01:04 PM)

Scusa ma apparte che pi� professionale del 79-200 vr2 e poi nn mi sembrano male le foto apparte quella con 2 giocatori soli che l ho croppata tanto che ero lontano e poi un corso lo gi� fatto e le basi c'� l ho ti posto questa foto
Hai scattato con il 70-200 f/4 o con il 70-200 f/2.8?....la seconda foto che hai postato � davvero molto bella,...mentre le prime mi sono piaciute meno,...in ogni caso ci sono foto in rete scattate dalla d7000 veramente spettacolari sotto ogni aspetto,nitidezza,gamma dinamica e profondit� dei colori al top,..quindi se propio vuoi cambiare allora passa al full frame,..non penso che nel settore dx tu possa trovare di meglio,..nemmeno la d7100 ti pu� proporre salti in avanti significativi,..le differenze le ho gi� citate sopra.
cordiali saluti.
fox22
Mar 26 2013, 12:20 AM
[quote name='fabiomuzzi' date='Mar 25 2013, 01:01 PM' post='3356533']
bh� non ne sarei cos� sicuro, visto che il sensore della d5200 ha una resa ad alti iso secondo me migliore della d7000 nelle stesse condizioni di scatto....per cui aspetterei prove serie prima di giudicare un macchina appena uscita......
Laddove anche fosse non sono differenze apprezzabili e tanto significative da marcare un vero e propio livello in meglio o in peggio.
saluti
tommasog.
Mar 26 2013, 09:55 PM
QUOTE(fox22 @ Mar 26 2013, 12:12 AM)

Hai scattato con il 70-200 f/4 o con il 70-200 f/2.8?....la seconda foto che hai postato � davvero molto bella,...mentre le prime mi sono piaciute meno,...in ogni caso ci sono foto in rete scattate dalla d7000 veramente spettacolari sotto ogni aspetto,nitidezza,gamma dinamica e profondit� dei colori al top,..quindi se propio vuoi cambiare allora passa al full frame,..non penso che nel settore dx tu possa trovare di meglio,..nemmeno la d7100 ti pu� proporre salti in avanti significativi,..le differenze le ho gi� citate sopra.
cordiali saluti.
grazie cmq con il 70-200 e ho usato un diaframma propio a 2.8
gigio061
Mar 28 2013, 09:32 PM
Tieni la 7000 e compra lenti decenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.