Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
oesse
Natalie Shau
Particolare. Molto particolare. Notare la sezione "other"

.oesse.

PS
so che non piacera' a tutti...
Lambretta S
Non mi dispiace... per� non ho capito se sono foto o cosa... wink.gif
cillavs
QUOTE(oesse @ Mar 16 2006, 07:19 PM)
Natalie Shau
Particolare. Molto particolare. Notare la sezione "other"

.oesse.

PS
so che non piacera' a tutti...
*



Infatti personalmente � un genere che non mi piace.

Paolo
nivasio
S�, forse non � pi� "fotografia", almeno per come la intendo io, ma costei ha un talento straordinario e le sue opere sono, come dire... "meravigliose".
Grazie oesse per la segnalazione
FZFZ
Molto molto brava!
Grazie Oesse! Pollice.gif
buzz
un'impronta davvero notevole nelle sue opere!
ma avete visto che sfilza di feedback?
Davide_C
Non � propriamente il mio genere ma... "particolare" credo sia la parola giusta ohmy.gif
Davide.
Gennaro Ciavarella
sicuramente particolare e stimolante ma noto che le mie abitudini culturali mi portano a preferire le due pi� classiche cold rain (il gatto) e Frozen lake (il paesaggio)

il resto � molto ben fatto ma ... faccio troppa macro ai piscitielli mannaggia huh.gif

Gennaro
__Claudio__
Ma..sono foto? Non � una provocazione, � pura curiosit�.
oesse
Claudio sono foto, o per lo meno una grossa parte di quello che vedi esce da uno scatto o piu' scatti . L'altra parte da una pesante post produzione. Puo' piacere o non piacere, lo ammetto, ma questo a mio avviso non toglie il fatto che l'artista abbia una creativita' impeccabile.

.oesse.


PS
il post non voleva essere provocatorio assolutamente, ma far vedere cosa si puo' fare oggi usando una digitale ed un computer. Se piace sara' motivo di riflessione se non piace si puo' cestinare. Ma senza dibattiti, spero.
miz
Marco, perch� il PS? Non mi pare che il fatto che non possano piacere quelle foto debba significare la chiusura della discussione.
Anzi, considero quel portfolio assolutamente interessante. Personalmente parlarei di digital art, con un grande utilizzo della fotografia. Ma senza porre, in questo caso, confini di nessun tipo.
Per quanto riguarda il mio giudizio personale ti dico: alcune mi piacciono molto e riescono anche a trasmettere un messaggio, altre le trovo probabilmente troppo mirate a raggiungere un'immagine d'effetto immediato, ma priva di contenuto.

__Claudio__
QUOTE(oesse @ Mar 17 2006, 11:10 AM)
Claudio sono foto, o per lo meno una grossa parte di quello che vedi esce da uno scatto o piu' scatti . L'altra parte da una pesante post produzione. Puo' piacere o non piacere, lo ammetto, ma questo a mio avviso non toglie il fatto che l'artista abbia una creativita' impeccabile.

.oesse.
PS
il post non voleva essere provocatorio assolutamente, ma far vedere cosa si puo' fare oggi usando una digitale ed un computer. Se piace sara' motivo di riflessione se non piace si puo' cestinare. Ma senza dibattiti, spero.
*



Marco, intanto ti ringrazio della spiegazione. Il problema secondo me non � il piacere o non piacere, quello � un fatto soggettivo e non sto discutendo il risultato. La mia domanda, ripeto, nasceva da pura curiosit�.
Il dibattito semmai pu� e deve nascere secondo me (perch� niente dibattiti? Allora che stiamo a fare qui? laugh.gif ) se il risultato � una foto. Gli americani e gli angosassoni in genere, distinguono i due concetti: foto, immagine. Secondo me in questo caso si dovrebbe parlare di belle immagini, a chi piacciono, la foto per me � altro. Questo nulla toglie a colui/colei che tu definisci artista, ci mancherebbe.
annanik
Sicuramente, foto particolari, a me non dispiacciono, anche se non sono il mio genere, certo �: che questa sia una delle infinite sfumature dell'arte!!!!

grazie per la segnalazione.

ciao
Anna
BrunoCi
Ma intendete dire che l'autore parte da fotografie per ottenere queste opere? ohmy.gif Incredibile! Nella mia assoulta ignoranza in materia, la prima volta che ho visto una cosa del genere ho pensato si trattasse di (ottimi) disegni.
Mi piacerebbe saperne di pi�. Sapreste indicarmi qualche link da cui partire?

E grazie a Marco per l'interessante segnalazione!

Bruno.
Ais
Molto Tim Burtoniana!!!
Ciao
M.ichele
matteoganora
Il mio personale giudizio su Natalie Shau si � evoluto nel corso di questi anni, se all'inizio pur amando la sua bravura nella postproduzione non ero in sintonia con l'eccessivo uso della stessa, con il tempo, sono rimasto sempre pi� affascinato dai suoi scatti. Sebbene ancor oggi preferisca i suoi lavori meno estremi, guardo con smodata ammirazione un'artista frutto della tecnologia, che sa sfruttare la fotografia per creare immagini che stanno tra la foto e la grafica, ma che sa brillare come fotografa, in opere come questa che io adoro:

user posted image

Per dare il mio contributo alla discussione se questa � o non � fotografia, invito a sfogliare il portfolio di quello che � stato il capostipite, almeno su Photonet, di questo filone...
Emil Schildt
Sfogliando il suo portfolio, noterete che lavora esclusivamente in pellicola, medio formato e lastre, e sulla manipolazione fisica della stessa.
Ottiene cose molto simili a ci� che si ottiene in Photoshop pur non usufruendo di alcun passaggio digitale.

Due interpretazioni di un genere molto simile, con metodi di intervento diversi, ma non esito a definire entrambi, prima ancora che creativi, due grandi fotografi!
serdor
Alcune veramente belle, mi ricordano come stile Eolo Perfido, altre discutibili.
Bruno L
Una segnalazione interessante. Le immagini, per�, certamente di grande fascino e che rivelano una raffinatezza tecnica notevole, sono ormai molto lontane dalla "fotografia" , soprattutto quelle della sezione "other"anzi, credo che ci troviamo proprio di fronte a un'altra forma di espressione, grafico/pittorica, che ricorda, per certi aspetti, il surrealismo e le pi� recenti correnti di grafica fantasy.

user posted image

Mi ha ricordato subito Ray Caesar, un artista conosciuto nell'ambito della grafica 3D, che propongo se vi va, come confronto.

user posted image

E che ne dite della fotografa tedesca Loretta Lux ? Anche qui atmosfere surreali e personaggi dallo sguardo inquietante.

saluti
Bruno
Francesco T
Bruno, sopra tutto Loretta Lux.
Lontana dal ritratto tradizionale si avvicina ad un' estetica nuova, essenziale.

La trovo interessante, perch� mi piacciono gli sguardi dei soggetti.
Bambini, cos� lontani da quelli pomposamente inutili con i sorrisi e le fossettine
( e sono padre !).

Stanco dei tagli di luce perfetti, dello sfocato eccezionale (sempre per questo genere di ritratto), trovo bella l' idea di esplorare il dark side dei bambini.

Sicuramente merita una doppia lettura: una squisitamente fotografica, l' altra esclusivamente psicologica.

Saluti
Francesco


matteoganora
QUOTE(Bruno L @ Apr 16 2006, 09:22 PM)
E che ne dite della fotografa tedesca Loretta Lux ? Anche qui atmosfere surreali e personaggi dallo sguardo inquietante.

saluti
Bruno
*



Stupende Bruno, davvero eccezionali, mi piacciono le tonalit� pastellose abbinate alle espressioni, la geometria compositiva, davvero bravissima.

Grazie per questa segnalazione!!! Pollice.gif
filippogalluzzi
A me poco importa (eccetto per il fatto che vorrei avere quella maestria) quanta pp adotta.
La conoscevo gi� e molte delle sue opere mi sembrano incredibili!
Fantasia , creativit� e capacit�....
Non mi faccio il problema "considerarla fotografia o no" mi faccio la domanda "mi piace o no" e rispondo si!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.