Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Robbo82
Salve a tutti,

ho deciso di vendere la mia D3100 per passare (forse) alla D90 (nuova). Oltre ad avere il motore di messa a fuoco interno, sarebbe un salto in avanti oppure mi conviene indirizzarmi direttamente ad una (usata) D300?

Grazie
atostra
ok che sali come corpo e come funzioni, ma vai a prendere macchine con senore e processore + vecchio (e la D90 non ha neppure il vantaggio del raw non compresso o con la compressione a 14 bit.) non meglio se passi ad una macchina di ultima generazione? (D5200/D7100)
che ottiche hai da abbinarci?
danielezeni
amch'io ti consiglio o una d5100/5200 o d7000/7100 , almeno hai un sensore più aggiornato !!!
Robbo82
QUOTE(atostra @ Mar 25 2013, 10:28 PM) *
ok che sali come corpo e come funzioni, ma vai a prendere macchine con senore e processore + vecchio (e la D90 non ha neppure il vantaggio del raw non compresso o con la compressione a 14 bit.) non meglio se passi ad una macchina di ultima generazione? (D5200/D7100)
che ottiche hai da abbinarci?


Ho solo il 50 1.4G.

La D5200 non mi sembra granchè e la D7100 costa troppo, al massimo potrei pensare alla D7000 ma i prezzi sono ancora troppo alti per le mie tasche.
Dr Fafnir
Io ti sconsiglio di passare alla 5100 o anche alla 5200, è come passare da una macchina 1200cc a una 1400, c'è poca differenza. Se non hai fretta potresti aspettare l'uscita della 7100 e poi comprare la 7000 a un prezzo più basso di ora
killex73
QUOTE(Robbo82 @ Mar 25 2013, 10:53 PM) *
Ho solo il 50 1.4G.

La D5200 non mi sembra granchè e la D7100 costa troppo, al massimo potrei pensare alla D7000 ma i prezzi sono ancora troppo alti per le mie tasche.

A parte che dipende da che uso ne farai, ma la D5200 è fenomenale, altroche, ha lpraticamente a stessa qualità di immagine della D7100, in particolare la stessa resa ad alti ISO .
Se cerchi in rete, un famoso sito ha confrontato la neo nata D7100 proprio con la D5200, ed altre due macchine di case concorrenti, sia in jpg che in raw, e le due Nikon finiscono pari battendo le rivali.
certo, la D7100 ha un corpo e funzioni piu professionali, ma costa anche di più.
Valuta te.
La D5200 ha stessi punti di messa a fuoco della D7000, ma ha nei suoi confronti miglior sensore, miglior esposimetro, migliori video, miglior audio,display girevole e miglior resa(ma di poco) agli alti iso.
tigero87
Ciao! Anche io da possessore di d3100 opterei più per una d7000 (magari trovando un buon usato o attendendo che si abbassi un po' il prezzo in vista dell'uscita della d7100)... non andrei né di d5100 né di 5200 proprio perché il corpo macchina è pressoché identico alla nostra e per la mancanza del motore interno maf... Valuta con calma eventuali offerte in giro, non aver fretta di cambiare perché la piccola di casa Nikon sforna immagini niente male smile.gif
Robbo82
Non ho fretta di comprare un altro corpo macchina quindi ho tutto il tempo di aspettare che i prezzi si abbassino.

Sinceramente dopo le uscite flop di D600-D800, puntare sulla D7100 mi sembra un azzardo. Preferisco puntare su un modello con alle spalle già 1/2 anni e sapere che è stato collaudato a dovere e non presente problemi di fabbrica.

Per adesso le prescelte sono D300 o D7000.

Per Killex73: Delle funzioni video non mi interessa nulla, l'ho usata una volta sola nella mia per curiosità.
fabiomuzzi
QUOTE(Robbo82 @ Mar 25 2013, 10:18 PM) *
Salve a tutti,

ho deciso di vendere la mia D3100 per passare (forse) alla D90 (nuova). Oltre ad avere il motore di messa a fuoco interno, sarebbe un salto in avanti oppure mi conviene indirizzarmi direttamente ad una (usata) D300?

Grazie


io vado un pò controcorrente....vorrei prima sapere cosa ti va stretto della d3100 e che tipo di fotografia ti piace fare, in quanto se necessiti di una raffica super e di un ottimo autofocus ti conviene puntare una d300s usata oppure una d7000, se vuoi solo un piccolo upgrade potresti passare ad una d5100/5200
killex73
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 26 2013, 10:10 AM) *
io vado un pò controcorrente....vorrei prima sapere cosa ti va stretto della d3100 e che tipo di fotografia ti piace fare, in quanto se necessiti di una raffica super e di un ottimo autofocus ti conviene puntare una d300s usata oppure una d7000, se vuoi solo un piccolo upgrade potresti passare ad una d5100/5200


Quoto.
A meno che non devi fare foto sportive, considerando che possiedi solo un 50 fisso, la tua attuale 3100 è più che sufficiente, soprattutto se pensi di passare alla D90... bel corpo macchina per carità, ma ormai passato e meno performante a definizione e pulizia ad alti ISO rispetto al tuo mezzo.
Sarà che ragiono male io, ma qui leggo spesso di consigli che privilegiano sempre il corpo macchina manco uno dovesse fare il Camel Trophy o gettarlo sempre a terra, tralasciando spesso la qualità d'immagine, che dovrebbe essere la prima priorità.
Perciò se ti interessa un corpo macchina che debba necessariamente avere il motore di messa a fuoco interna, vai sulla D7000 e lascia stare i pur ottimi D90 e D300.
tigero87
QUOTE(killex73 @ Mar 26 2013, 11:39 AM) *
Quoto.
A meno che non devi fare foto sportive, considerando che possiedi solo un 50 fisso, la tua attuale 3100 è più che sufficiente, soprattutto se pensi di passare alla D90... bel corpo macchina per carità, ma ormai passato e meno performante a definizione e pulizia ad alti ISO rispetto al tuo mezzo.
Sarà che ragiono male io, ma qui leggo spesso di consigli che privilegiano sempre il corpo macchina manco uno dovesse fare il Camel Trophy o gettarlo sempre a terra, tralasciando spesso la qualità d'immagine, che dovrebbe essere la prima priorità.
Perciò se ti interessa un corpo macchina che debba necessariamente avere il motore di messa a fuoco interna, vai sulla D7000 e lascia stare i pur ottimi D90 e D300.


D'accordissimo con te
fabiomuzzi
QUOTE(killex73 @ Mar 26 2013, 11:39 AM) *
Quoto.
A meno che non devi fare foto sportive, considerando che possiedi solo un 50 fisso, la tua attuale 3100 è più che sufficiente, soprattutto se pensi di passare alla D90... bel corpo macchina per carità, ma ormai passato e meno performante a definizione e pulizia ad alti ISO rispetto al tuo mezzo.
Sarà che ragiono male io, ma qui leggo spesso di consigli che privilegiano sempre il corpo macchina manco uno dovesse fare il Camel Trophy o gettarlo sempre a terra, tralasciando spesso la qualità d'immagine, che dovrebbe essere la prima priorità.
Perciò se ti interessa un corpo macchina che debba necessariamente avere il motore di messa a fuoco interna, vai sulla D7000 e lascia stare i pur ottimi D90 e D300.


straquoto.......pensa che io con una d3100 ho curato galà di kick boxing con tanto di foto pubblicate sulla rivista oktagon....3000 foto a galà, mai nessun problema.... meglio investire in ottiche, e poi magari successivamente pensare ad un upgrade di corpo macchina, ovviamente in base al tipo di foto che si intende fare ed al budget....
leocas82
Ho fatto il passaggio (praticamente a costo zero) pochi mesi fa da una D3100 (con 25mila scatti) a una D90 (con 3mila scatti).
Sono contento della mia scelta. Mi pesava troppo non avere il motore di messa a fuoco interno e il display superiore e dover passare sempre da menù per cambiare le impostazioni.
Ora avrei raggiunto la pace dei sensi, magari tra qualche anno cambierò la D90 per una D7100.
Comunque al posto tuo non prenderei una D90 nuova.

Ciao Ciao
killex73
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 26 2013, 11:58 AM) *
straquoto.......pensa che io con una d3100 ho curato galà di kick boxing con tanto di foto pubblicate sulla rivista oktagon....3000 foto a galà, mai nessun problema.... meglio investire in ottiche, e poi magari successivamente pensare ad un upgrade di corpo macchina, ovviamente in base al tipo di foto che si intende fare ed al budget....

Straquoto smile.gif
Il sensore e la qualità fotografica di una D3100 di oggi(per non parlare di una 3200 o 5100 o 5200) fa il xxx a strisce a mezzi considerati ottimi di soli 4-5 anni fa.
Poi giustamente se si devono fare foto sportive di hockey o bloccare aerei acrobatici che sfrecciano è tutta un'altra storia, il corpo macchina più professionale in quel caso serve eccome.
Ma di sicuro non lo fai con un 50 ino.
Come già detto,bisogna vedere se le priorità è il motore maf interno.

QUOTE(leocas82 @ Mar 26 2013, 12:18 PM) *
Ho fatto il passaggio (praticamente a costo zero) pochi mesi fa da una D3100 (con 25mila scatti) a una D90 (con 3mila scatti).
Sono contento della mia scelta. Mi pesava troppo non avere il motore di messa a fuoco interno e il display superiore e dover passare sempre da menù per cambiare le impostazioni.
Ora avrei raggiunto la pace dei sensi, magari tra qualche anno cambierò la D90 per una D7100.
Comunque al posto tuo non prenderei una D90 nuova.

Ciao Ciao

Questo è un ragionamento sensato.
Se serve il motore maf interno, OK, poi a quelle condizioni la D90 era praticamente nuova, ed hai fatto bene smile.gif
Robbo82
Bè ormai la D3100 l'ho venduta non posso tornare indietro.

Non faccio foto sportive, solo ritratti, paesaggistica e street.
Mi interessano in particolare:
- Motore di messa a fuoco interna
- Resa ad alti iso per le foto notturne
- Affidabilità
- Pochi megapixel, tra i 12 ed i 16, il mio pc fa già fatica a gestire i file della D3100 e non ho nessuna intenzione di cambiare pc per i prox anni a venire.

Robbo82
Dimenticavo la cosa più importante, budget max 600€.
cranb25
QUOTE(Robbo82 @ Mar 25 2013, 10:18 PM) *
Salve a tutti,

ho deciso di vendere la mia D3100 per passare (forse) alla D90 (nuova). Oltre ad avere il motore di messa a fuoco interno, sarebbe un salto in avanti oppure mi conviene indirizzarmi direttamente ad una (usata) D300?

Grazie

Sono entrambe ottime macchine,con la D300 hai un corpo più solido e "pro"
atostra
QUOTE(Robbo82 @ Mar 26 2013, 02:49 PM) *
Dimenticavo la cosa più importante, budget max 600€.

Con quel budget o d7000 usata o d5100 nuova....
Io sinceramente nn avrei venduto, a meno di avere a disposizione un budget maggiore
killex73
QUOTE(atostra @ Mar 26 2013, 04:22 PM) *
Con quel budget o d7000 usata o d5100 nuova....
Io sinceramente nn avrei venduto, a meno di avere a disposizione un budget maggiore

A questo punto, se interessa il motore interno e buona resa agli alti ISO, per forza D7000 usata.
Robbo82
700€ per una D7000 con 1750 e garanzia Nital ancora da attivare (in vendita in un negozio) è un buon prezzo?
atostra
QUOTE(Robbo82 @ Mar 29 2013, 06:22 PM) *
700€ per una D7000 con 1750 e garanzia Nital ancora da attivare (in vendita in un negozio) è un buon prezzo?


S trova nuova solo corpo import a 34 euro in +
karlsruhe
Ciao io vorrei dirti solo che anche avendo venduto la D3100 con un corpo tipo D300 o D7000 le foto rimarranno come prima, io avrei investito in qulche ottica, la D3100 con ottiche fisse e´ veramente una gran macchina, a questo punto visto che hai venduo la tua D3100 io ti consiglierei la mitica D300 e non la D300S, visto che levando il comparto video che laschia veramente a desiderare, e il secondo slot per la carta e´ praticamente identica alla D300, e puoi risparmiare quasi 200 euro.
atostra
QUOTE(karlsruhe @ Mar 29 2013, 10:00 PM) *
Ciao io vorrei dirti solo che anche avendo venduto la D3100 con un corpo tipo D300 o D7000 le foto rimarranno come prima, io avrei investito in qulche ottica, la D3100 con ottiche fisse e´ veramente una gran macchina, a questo punto visto che hai venduo la tua D3100 io ti consiglierei la mitica D300 e non la D300S, visto che levando il comparto video che laschia veramente a desiderare, e il secondo slot per la carta e´ praticamente identica alla D300, e puoi risparmiare quasi 200 euro.


Si ma passa da un sensore da 14 mpx, con 6400 iso, expeed 2, ad una macchina con elettronica vecchia di 4-5 anni...
Robbo82
QUOTE(atostra @ Mar 29 2013, 07:54 PM) *
S trova nuova solo corpo import a 34 euro in +


Si, lo sò, però il corpo macchina (a differenza degli obiettivi) preferisco prenderli in un negozio fisico e Nital.
Robbo82
QUOTE(karlsruhe @ Mar 29 2013, 10:00 PM) *
Ciao io vorrei dirti solo che anche avendo venduto la D3100 con un corpo tipo D300 o D7000 le foto rimarranno come prima, ...


Tu avresti accoppiato un 70-200 F2.8 VRI o il nuovo 70-200 F4 ad una D3100? E il 24-70 F2.8? Io li ho provati tutti e tre sulla D 3100 e non ne valeva la pena ...

Io non penso che le foto siano proprio uguali tra una D3100 ed un D7000 ...
atostra
QUOTE(Robbo82 @ Mar 30 2013, 11:18 AM) *
Tu avresti accoppiato un 70-200 F2.8 VRI o il nuovo 70-200 F4 ad una D3100? E il 24-70 F2.8? Io li ho provati tutti e tre sulla D 3100 e non ne valeva la pena ...

Io non penso che le foto siano proprio uguali tra una D3100 ed un D7000 ...


be i vantaggi di una 7000 rispetto ad una 3100 sono principalmente funzionali, vedi motore e modulo AF, controlli, tropicalizzazione ecc ecc. a livello di sensore e processore siamo molto vicini, forse la 7000 a 14 bit rende un po meglio i passaggi tonali e regge uno stop in + di iso. poca cosa comunque rispetto ad usare una lente di qualità (che oltre che essere + nitida e con colori e contrasto migliori, ha anche un vantaggio netto di 2 o 2,5 stop di luminosità e SOPRATTUTTO permette un controllo della profondità di campo impensabile con una zoom da kit)
Robbo82
Ho preso la D7000. L'ho provata al volo al Romics senza leggere il manuale.

Praticamente un'altro mondo rispetto alla D3100.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.