QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 26 2013, 11:58 AM)

straquoto.......pensa che io con una d3100 ho curato galà di kick boxing con tanto di foto pubblicate sulla rivista oktagon....3000 foto a galà, mai nessun problema.... meglio investire in ottiche, e poi magari successivamente pensare ad un upgrade di corpo macchina, ovviamente in base al tipo di foto che si intende fare ed al budget....
Straquoto

Il sensore e la qualità fotografica di una D3100 di oggi(per non parlare di una 3200 o 5100 o 5200) fa il xxx a strisce a mezzi considerati ottimi di soli 4-5 anni fa.
Poi giustamente se si devono fare foto sportive di hockey o bloccare aerei acrobatici che sfrecciano è tutta un'altra storia, il corpo macchina più professionale in quel caso serve eccome.
Ma di sicuro non lo fai con un 50 ino.
Come già detto,bisogna vedere se le priorità è il motore maf interno.
QUOTE(leocas82 @ Mar 26 2013, 12:18 PM)

Ho fatto il passaggio (praticamente a costo zero) pochi mesi fa da una D3100 (con 25mila scatti) a una D90 (con 3mila scatti).
Sono contento della mia scelta. Mi pesava troppo non avere il motore di messa a fuoco interno e il display superiore e dover passare sempre da menù per cambiare le impostazioni.
Ora avrei raggiunto la pace dei sensi, magari tra qualche anno cambierò la D90 per una D7100.
Comunque al posto tuo non prenderei una D90 nuova.
Ciao Ciao
Questo è un ragionamento sensato.
Se serve il motore maf interno, OK, poi a quelle condizioni la D90 era praticamente nuova, ed hai fatto bene