Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mdalla
quando comapre
Marcus Fenix
Nelle foto prodotte da fotocamere prive di filtro anti-alias, con soggetti composti da trame fitte, � un artefatto facilmente eliminabile coi moderni software di elaborazione fotografica, tipo ligthroom 4 etc.
mdalla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 161.1 KB


Il difetto sui gialli, � moir� ? Oppure secondo voi a cosa � dovuto ?
Andrea Meneghel
dovresti abilitarne lo scaricamento per vederla pi� grande

Andrea
Marcus Fenix
Non saprei ma non mi sembra proprio moir� che assomiglia pi� a roba tipo cos�:
IPB Immagine
mdalla
Grazie, come si fa ad abilitare lo scaricamento ?
Marcus Fenix
Vai sulla foto -> modifica -> UOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE? ->si
Andrea Meneghel
carichi l'immagine nella gallery e selezioni SI -> "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE?"

Ops..doppio biggrin.gif

Andrea
mdalla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Dovrebbe essere scaricabile, l'originale � in formato nef, l'ho solo un po' ritagliata e salvata in jpg, senza alcuna modifica.
Marcus Fenix
Non sono un esperto di "uccelli", e quindi non conosco la specie in questione, teoricamente il piumaggio era completamente giallo uniforme?
Andrea Meneghel
non vedo moire, � leggermente impastata nel dettaglio per via della scarsa PDC ma mi sembra tutto a posto

Andrea
cpg
Siccome di volatili un po' me ne intendo, confermo e sottoscrivo quanto gia' detto: non vi e' neanche l'ombra di moire'!

Ciao
Paolo
pes084k1
QUOTE(dadefault @ Mar 26 2013, 05:52 PM) *


Ho risposto sul thread duplicato: non � Moir�.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 26 2013, 03:33 PM) *
Nelle foto prodotte da fotocamere prive di filtro anti-alias, con soggetti composti da trame fitte, � un artefatto facilmente eliminabile coi moderni software di elaborazione fotografica, tipo ligthroom 4 etc.


In genere, ma un Heliar su NEX-5n (=mezza D800e) mi ha generato Moir� su un tetto intrattabile dai migliori raw converter a f/5.6-8. Quando � cos� esteso ci puoi fare poco, a meno di usare il film diapositivo e ritardare il problema fino alla scansione.

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
il moir� si genera di solito sulla trama dei tessuti, o motivi dove si ripetono
mdalla
Grazie a tutti voi per le spiegazioni ed i consigli. Far� delle prove e controller� la saturazione impostata sulla fotocamera.
A presto
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.